L'amante della sposa

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Simy

WWF

Simy

WWF
L'inaffidabilità del traditore si basa sul tradimento sessuale. Non ho mai pensato che il mio amante mi fosse fedele, neanche l'ho mai chiesto. Poi se lo è stato meglio. La fiducia che ho riposto in lui e lui in me è nel non fare nulla che potesse nuocerci e entrambi l'abbiamo ampliamente mantenuta. Non sono un'esperta per cui mi baso solo sulla mi esperienza. Probabilmente sono stata fortunata.
Ari-quoto.....!
 
O

Ospite2

Guest
Quindi non è paradossale porre fiducia......
Lo è per definizione teorica.
Ma nella pratica no.
Anche se possono benissimo cambiare le condizioni. Restando nella metafora se uno dei complici viene arrestato può benissimo scaricare le responsabilità sull'altro. Fuor di metafora se il patto è "solo sesso" oppure "amore infinito ostacolato dal destino crudele" può sempre cambiare per chi vede trasformarsi il sesso in sentimento o per chi desidera forzare il destino.
Sono questioni di sentimenti.
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Lo è per definizione teorica.
Ma nella pratica no.
Anche se possono benissimo cambiare le condizioni. Restando nella metafora se uno dei complici viene arrestato può benissimo scaricare le responsabilità sull'altro. Fuor di metafora se il patto è "solo sesso" oppure "amore infinito ostacolato dal destino crudele" può sempre cambiare per chi vede trasformarsi il sesso in sentimento o per chi desidera forzare il destino.
Sono questioni di sentimenti.
Ma le condizioni di un rapporto possono cambiare indipendentemente che uno dei due sia un traditore o meno. La discussione è iniziata su questo....
 
O

Ospite2

Guest
Ma le condizioni di un rapporto possono cambiare indipendentemente che uno dei due sia un traditore o meno. La discussione è iniziata su questo....
Resta paradossale.
Come chi assumesse un lavoratore con cui è in rapporti perché gli ha rivelato segreti della ditta per cui lavorava, non credo che questo datore di lavoro si potrebbe fidare ciecamente e dargli libero accesso ai documenti riservati.
Cosa accade in pratica è vario e il patto regge, appunto, perché entrambi hanno da perdere dalla rottura dello stesso.
Infatti reggono meglio i patti tra amanti quando, entrambi sposati, non hanno intenzzione di rompere il rapporto principale.
Siamo comunque tutti O.T. perché Drago non ha intenzione di rompere alcun patto.
 

Nausicaa

sfdcef
Non pensate che sia paradossale porre fiducia in chi si sta dimostrando inaffidabile per definizione essendo un traditore?
Ogni rapporto umano si basa su un patto esplicito o implicito e si sa che il patto tra amanti si basa su un patto di reciproca complicità, ma pretendere la pura lealtà mi pare un peccato d'ingenuità, compiuto da chi sa bene quanto sia necessario mentire.
no. Non lo trovo paradossale.

Io posso tranquillamente essere convinta che una persona che ha mentito a qualcuno non menta a me, che chi si è comportato male una volta in qualche occasione non lo ripeta con me, e via dicendo.
Altrimenti dovrei credere che solo se una persona è perfetta potrò fidarmi di lei.
Altrimenti, dovrei credere che chi ha compiuto in vita sua una singola azione non bella, diventa automaticamente una persona non bella.

Questo è un discorso in generale, che non considera unicamente l'atto del tradire.
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Resta paradossale.
Come chi assumesse un lavoratore con cui è in rapporti perché gli ha rivelato segreti della ditta per cui lavorava, non credo che questo datore di lavoro si potrebbe fidare ciecamente e dargli libero accesso ai documenti riservati.Cosa accade in pratica è vario e il patto regge, appunto, perché entrambi hanno da perdere dalla rottura dello stesso.
Infatti reggono meglio i patti tra amanti quando, entrambi sposati, non hanno intenzzione di rompere il rapporto principale.
Siamo comunque tutti O.T. perché Drago non ha intenzione di rompere alcun patto.
Nel caso di un tradimento infatti non ti aspetti che ti sia fedele appunto. La fiducia è basata su altro.
 
O

Ospite2

Guest
no. Non lo trovo paradossale.

Io posso tranquillamente essere convinta che una persona che ha mentito a qualcuno non menta a me, che chi si è comportato male una volta in qualche occasione non lo ripeta con me, e via dicendo.
Altrimenti dovrei credere che solo se una persona è perfetta potrò fidarmi di lei.
Altrimenti, dovrei credere che chi ha compiuto in vita sua una singola azione non bella, diventa automaticamente una persona non bella.

Questo è un discorso in generale, che non considera unicamente l'atto del tradire.
Fidati :-D



Infatti io conoscevo uno che era stato condannato per furto e installava casseforti.
Non si tratta di pefezione e neppure di non consentire alle persone di cambiare.
Questo è un mentire specifico in uno specifico tipo di relazioni e contemporaneo e contestuale.
Che chi tradisce menta a tutti in quel momento è lapalissiano, anche solo per delicatezza o convenienza.
Il discorso era nato (andando fuori dall'argomento della discussione) sull'ipotesi che potesse essere rotto il patto di non aggressione sul lavoro per il solo fatto di essere stati amanti. Io dicevo che il patto prevalentemente non viene rotto, ma non per una questione di fiducia-affidabilità, ma perché è un patto di convenienza reciproca, fintanto che permane la convenienza.
 

Andy

Utente di lunga data
Ma guarda che lui sapeva benissimo che si sarebbe sposata? Non ho letto da nessuna parte che lei abbia detto qualcosa di diverso. Boh...

A maggior ragione! Non c'è da fidarsi di una donna così, ma nemmeno in una complicità intima. E' una che oggi è mia complice, domani se ne fa un altro e diventa complice di un altro, e magari negherà di aver mai avuto a che fare con me.
E' solo sesso momentaneo, piacere carnale. Con un completo estraneo di cui non fidarsi mai. Forse sta anche in questo il piacere del rischio
 

Drago

Utente di lunga data
Abbiamo riposto entrambi le vite nelle mani dell'altro.... Oggi potrei distruggere tranquillamente la sua nuova famiglia con una telefonata, lei lo stesso con me.

se la barca affonda nessuno si salverà.

la fiducia è riposta solo nel fatto che tutti si daranno da fare per far arrivare la barca alla riva, anche in se in pessime condizione !!
 
no. Non lo trovo paradossale.

Io posso tranquillamente essere convinta che una persona che ha mentito a qualcuno non menta a me, che chi si è comportato male una volta in qualche occasione non lo ripeta con me, e via dicendo.
Altrimenti dovrei credere che solo se una persona è perfetta potrò fidarmi di lei.
Altrimenti, dovrei credere che chi ha compiuto in vita sua una singola azione non bella, diventa automaticamente una persona non bella.

Questo è un discorso in generale, che non considera unicamente l'atto del tradire.
perfetta no ma leale sì.
ripetendo il concetto : succede di sbagliare ma a rigor di logica su cosa mai posso basare la mia fiducia sulle persone se non nei comportamenti che essa ha in genere?
lascerò sempre uno spazio di tolleranza pensando all'evoluzione in positivo ma mi verrà spontaneo stare sulla difensiva.
 

Andy

Utente di lunga data
Se ne preoccuperà quando dovrà cacciare un casino di soldi. Una persona che conosco si sta indebitando per pagare le spese di un processo simile oltre a quelli che dovrà versare quando la perderà (perchè i suoi avvocati le hanno già detto che la perderà). Sta facendo di tutto per convincere la parte lesa a patteggiare ma senza successo. concordi ancora?
Purtroppo il nostro Stato è garantista verso chi crimina, fa delinquere, e rovina la vita degli altri.
La moglie ha avuto la vita (perchè per lei ERA la sua vita) rovinata da un animale, quindi comprendo che voglia sprofondare tirandosi nella fossa l'animale, piuttosto che sprofondare da sola nel suo dolore.
Teniamo conto del fatto che non siamo tutti uguali e che c'è gente che per un tradimento potrebbe uccidere e uccidersi. Non è una situazione da sottovalutare.
Il matrimonio civile e le leggi che lo tutelano non sono nati per caso, ma per evitare che la società diventasse un'orgia a cielo aperto con uomini che se la fanno con le donne di altri e guerre continue. Un matrimonio civile dovrebbe garantire anche la fedeltà, ovvero imporre delle regole a chi rompe il contratto con una donna o un uomo facendo quello che vuole. La soluzione è non sposarsi. In realtà non è così, perchè da noi le leggi sono talmente contorte e intrecciate che addirittura un marito che vede la moglie che lo tradisce si deve pure stare zitto perchè viola la sua privacy: è ridicolo.
 
Ultima modifica:

Simy

WWF
Abbiamo riposto entrambi le vite nelle mani dell'altro.... Oggi potrei distruggere tranquillamente la sua nuova famiglia con una telefonata, lei lo stesso con me.

se la barca affonda nessuno si salverà.

la fiducia è riposta solo nel fatto che tutti si daranno da fare per far arrivare la barca alla riva, anche in se in pessime condizione !!
Giusto!
 

Simy

WWF
la fiducia va guadagnata, non è gratis
è vero! ma tra amanti un minimo di fiducia deve esserci secondo me...altrimenti si vivrebbe nel terrore che uno dei due distrugga la vita dell'altro....
 
è vero! ma tra amanti un minimo di fiducia deve esserci secondo me...altrimenti si vivrebbe nel terrore che uno dei due distrugga la vita dell'altro....
sì, certo.infatti se un uomo m'interessa al punto di fare l'amore con lui mi fido, altrimenti non avrei fatto questa scelta
 

Andy

Utente di lunga data
è vero! ma tra amanti un minimo di fiducia deve esserci secondo me...altrimenti si vivrebbe nel terrore che uno dei due distrugga la vita dell'altro....
Ma per definizione di amante, prima o poi accade...
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
A maggior ragione! Non c'è da fidarsi di una donna così, ma nemmeno in una complicità intima. E' una che oggi è mia complice, domani se ne fa un altro e diventa complice di un altro, e magari negherà di aver mai avuto a che fare con me.
E' solo sesso momentaneo, piacere carnale. Con un completo estraneo di cui non fidarsi mai. Forse sta anche in questo il piacere del rischio
Ma non per questo tradirà la fiducia che hai posto in lei. La mia relazione è chiusa e io potrei anche avere altri amanti ma quello che abbiamo avuto io e lui resta nostro. Non farei mai nulla per nuocerlo e so che questa cosa è reciproca...
 

Simy

WWF
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top