L'amante della sposa

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Purtroppo il nostro Stato è garantista verso chi crimina, fa delinquere, e rovina la vita degli altri.
La moglie ha avuto la vita (perchè per lei ERA la sua vita) rovinata da un animale, quindi comprendo che voglia sprofondare tirandosi nella fossa l'animale, piuttosto che sprofondare da sola nel suo dolore.
Teniamo conto del fatto che non siamo tutti uguali e che c'è gente che per un tradimento potrebbe uccidere e uccidersi. Non è una situazione da sottovalutare.
Il matrimonio civile e le leggi che lo tutelano non sono nati per caso, ma per evitare che la società diventasse un'orgia a cielo aperto con uomini che se la fanno con le donne di altri e guerre continue. Un matrimonio civile dovrebbe garantire anche la fedeltà, ovvero imporre delle regole a chi rompe il contratto con una donna o un uomo facendo quello che vuole. La soluzione è non sposarsi. In realtà non è così, perchè da noi le leggi sono talmente contorte e intrecciate che addirittura un marito che vede la moglie che lo tradisce si deve pure stare zitto perchè viola la sua privacy: è ridicolo.
Lo Stato ti tutela. Infatti è stata approvato tempo fà una legge sul divorzio. Non accetti di essere tradita, divorzi.
Se proprio vuoi montare un casino del genere lo fai verso tuo marito e non verso una terza persona che non conosci.
 

Andy

Utente di lunga data
Ma non per questo tradirà la fiducia che hai posto in lei. La mia relazione è chiusa e io potrei anche avere altri amanti ma quello che abbiamo avuto io e lui resta nostro. Non farei mai nulla per nuocerlo e so che questa cosa è reciproca...

E' giusto quello che dici, ma per alcune storie, in condizioni particolari e si è fortunati.
A priori non lo potrai mai dire.
Anche perchè, nel momento in cui si parla di tradimenti, si affronta una discussione ai limiti del comportamento umano, in cui proprio l'onestà, la sincerità e la fiducia sono le virtù che vengono meno nei confronti di una persona (quella tradita).
 

Andy

Utente di lunga data
Lo Stato ti tutela. Infatti è stata approvato tempo fà una legge sul divorzio. Non accetti di essere tradita, divorzi.
Se proprio vuoi montare un casino del genere lo fai verso tuo marito e non verso una terza persona che non conosci.

Lo Stato non tutela, perchè un divorzio è oggi un'accetta psicologica che si trascina stancamente per anni. E gli avvocati si mettono i soldini in tasca
 

Sterminator

Utente di lunga data
Ma non per questo tradirà la fiducia che hai posto in lei. La mia relazione è chiusa e io potrei anche avere altri amanti ma quello che abbiamo avuto io e lui resta nostro. Non farei mai nulla per nuocerlo e so che questa cosa è reciproca...
Per me mischi il concetto di convenienza con fedelta'...

Tu e lui non vi sputtanate perche' sareste entrambi distrutti....

e' la deterrenza nucleare che ha evitato un'altra guerra mondiale, pero' non ha impedito di fare porcate in modo non esplicito...

e sta roba non ha niente a che fare con la fiducia derivante dal riconoscere la lealta' del nostro nemico/amante/partner/dipendende/collaboratore...

si fa presto a dire fiducia....

solo Galbani ricordalo...

:mrgreen::mrgreen::mrgreen:
 
Ultima modifica:
O

Ospite2

Guest
Lo Stato ti tutela. Infatti è stata approvato tempo fà una legge sul divorzio. Non accetti di essere tradita, divorzi.
Se proprio vuoi montare un casino del genere lo fai verso tuo marito e non verso una terza persona che non conosci.
Giustissima richiesta di correttezza.
Ma chi è stato tradito ha subito la non correttezza.
Perché mai si dovrebbe pretendere la correttezza se non la si è praticata?
Ripeto che è un ragionamento del tutto teorico.
Nella pratica chi è stato tradito prevalentemente esalta la propria correttezza che magari prima non era così cristallina per differenziarsi o, al contrario, tende a essere estremamente scorretto e utilizza la vendetta che lascia distrugge e cosparge di sale.
Non credo che nessuno possa sapere prima come reagirà.
 

Andy

Utente di lunga data
Per me mischi il concetto di convenienza con fedelta'...

Tu e lui non vi sputtanate perche' sareste entrambi distrutti....

e' la deterrenza nucleare che ha evitato un'altra guerra mondiale, pero' non ha impedito di fare porcate in modo non esplicito...

e sta roba non ha niente a che fare con la fiducia derivante dal riconoscere la lealta' del nostro nemico/amante/partner/dipendende/collaboratore...

si fa presto a dire fiducia....

solo Galbani ricordalo...

:mrgreen::mrgreen::mrgreen:

Giusto, convenienza è il termine migliore
 

Sterminator

Utente di lunga data
Giusto, convenienza è il termine migliore
Infatti lei stessa ha ammesso che ha "fiducia" che non la sputtani mentre sul fatto che possa aver avuto altre donne, li' la fiducia non le e' pervenuta...

:mrgreen::mrgreen::mrgreen:

e ce credo gli amanti in quanto tali sono inaffidabili per definizione e pretendere che si rispettino delle regole e' da coglioni totali...
:rotfl::rotfl::rotfl:
 
Ultima modifica:

Eliade

Super Zitella Acida
Io posso tranquillamente essere convinta che una persona che ha mentito a qualcuno non menta a me, che chi si è comportato male una volta in qualche occasione non lo ripeta con me, e via dicendo.
Dici? Io me ne vedo bene dal dare fiducia a chi si è comportato in modo troppo lontano (e non dico per es. l'errore di stellina) dai miei canoni di vita. Come dire fiducia si ma preferisco sempre pararmi il sedere con certe persone (e fino ad ora bene ho fatto).
 

Andy

Utente di lunga data
sì, certo.infatti se un uomo m'interessa al punto di fare l'amore con lui mi fido, altrimenti non avrei fatto questa scelta
Nel momento in cui compi questo atto di una sola cosa ti puoi fidare: che non abbia malattie
 

Eliade

Super Zitella Acida
Abbiamo riposto entrambi le vite nelle mani dell'altro.... Oggi potrei distruggere tranquillamente la sua nuova famiglia con una telefonata, lei lo stesso con me.

se la barca affonda nessuno si salverà.

la fiducia è riposta solo nel fatto che tutti si daranno da fare per far arrivare la barca alla riva, anche in se in pessime condizione !!
Tutti chi? Lei e tu vorrai dire.

Il punto non è se voi affondiate o meno, questo sarà la vostra scelta...a me dispiacerà solo che vi potrete portare dietro chi non c'entra nulla.
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Giustissima richiesta di correttezza.
Ma chi è stato tradito ha subito la non correttezza.
Perché mai si dovrebbe pretendere la correttezza se non la si è praticata?
Ripeto che è un ragionamento del tutto teorico.
Nella pratica chi è stato tradito prevalentemente esalta la propria correttezza che magari prima non era così cristallina per differenziarsi o, al contrario, tende a essere estremamente scorretto e utilizza la vendetta che lascia distrugge e cosparge di sale.
Non credo che nessuno possa sapere prima come reagirà.
La non correttezza da parte del marito.
 

lothar57

Utente di lunga data
sì, certo.infatti se un uomo m'interessa al punto di fare l'amore con lui mi fido, altrimenti non avrei fatto questa scelta
mahhhhh mica e'cosi'sai,perche'una cosa e'il tradimento tra colleghi,ci si conosce abbastanza bene,si dovrebbe sapere a cosa si va'incontro....vedi Drago,ma nelle altre relazioni tipo quelle derivate dalla chat,no.
Io non mi fido della mia amica,e infatti di me conosce pochissime cose,e ancora di meno mi fidero'della prossima,che come presumibilmente tradira'il marito,ci mettera'un'attimo a farlo con me.
Poi e'chiaro che lo svolgere del rapporto e'fondamentale,e sopratutto quello che viene promesso all'amante,perche'se da subito si dice che puo'essere sesso e basta,non vedo perche'il giorno dell'addio,possano nascere problemi.
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Per me mischi il concetto di convenienza con fedelta'...

Tu e lui non vi sputtanate perche' sareste entrambi distrutti....

e' la deterrenza nucleare che ha evitato un'altra guerra mondiale, pero' non ha impedito di fare porcate in modo non esplicito...

e sta roba non ha niente a che fare con la fiducia derivante dal riconoscere la lealta' del nostro nemico/amante/partner/dipendende/collaboratore...

si fa presto a dire fiducia....

solo Galbani ricordalo...

:mrgreen::mrgreen::mrgreen:
Fiducia non fedeltà...Mai parlato di fedeltà tra amanti.
 

Sterminator

Utente di lunga data
Dici? Io me ne vedo bene dal dare fiducia a chi si è comportato in modo troppo lontano (e non dico per es. l'errore di stellina) dai miei canoni di vita. Come dire fiducia si ma preferisco sempre pararmi il sedere con certe persone (e fino ad ora bene ho fatto).
Ma e' cosi', e' da fessi fare il contrario...
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
mahhhhh mica e'cosi'sai,perche'una cosa e'il tradimento tra colleghi,ci si conosce abbastanza bene,si dovrebbe sapere a cosa si va'incontro....vedi Drago,ma nelle altre relazioni tipo quelle derivate dalla chat,no.
Io non mi fido della mia amica,e infatti di me conosce pochissime cose,e ancora di meno mi fidero'della prossima,che come presumibilmente tradira'il marito,ci mettera'un'attimo a farlo con me.
Poi e'chiaro che lo svolgere del rapporto e'fondamentale,e sopratutto quello che viene promesso all'amante,perche'se da subito si dice che puo'essere sesso e basta,non vedo perche'il giorno dell'addio,possano nascere problemi.
Ci mancherebbe che ti fidi di perfette estranee.... Continuo a domandarmi come fai..
 
mahhhhh mica e'cosi'sai,perche'una cosa e'il tradimento tra colleghi,ci si conosce abbastanza bene,si dovrebbe sapere a cosa si va'incontro....vedi Drago,ma nelle altre relazioni tipo quelle derivate dalla chat,no.
Io non mi fido della mia amica,e infatti di me conosce pochissime cose,e ancora di meno mi fidero'della prossima,che come presumibilmente tradira'il marito,ci mettera'un'attimo a farlo con me.Poi e'chiaro che lo svolgere del rapporto e'fondamentale,e sopratutto quello che viene promesso all'amante,perche'se da subito si dice che puo'essere sesso e basta,non vedo perche'il giorno dell'addio,possano nascere problemi.
vedi, lothar...hai descritto molto bene il tipo di rapporto che mai potrebbe appartenermi
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top