L'angolo dei fumetti (e non solo ... )

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Bender

Utente di lunga data
sui primi due ti do ragione, su Daitarn proprio no. Ancora godibilissimo, tutt'altro che il banale robot che distrugge tutti i cattivi. Alcuni villain sono stupendi, e poi ci sono Beauty e Reika [emoji173]
Daitan 3 il primo robot ecologico a energie rinnovabili, ma vi siete mai chiesti cosa poteva accadere se i meganoidi attaccavano durante la notte o in una giornata di pioggia?:D:D:D
 

Bender

Utente di lunga data
Ah dimenticavo il mio primo amore! Phoenix dei Saint Seya! Poi Michelle di Vultus V!
Phoenix il più cattivo di tutti, quello che da bambino si allenava a dare pugni contro gli alberi e poi giustamente a sorte finiva sull'isola di lava, bel personaggio, ma era sempre staccato dal gruppo per conto suo, non faceva squadra, poi bè era uno dei più forti per la storia della fenice che rinasce dalle ceneri
 

Ryoga74

Utente sperduto
Daitan 3 il primo robot ecologico a energie rinnovabili, ma vi siete mai chiesti cosa poteva accadere se i meganoidi attaccavano durante la notte o in una giornata di pioggia?:D:D:D
in realtà Daitarn andava a energia solare per una sorta di connessione tra il robot e il sole. Tanto è vero che lui combatte tranquillamente sia di notte, sia nello spazio.
Chi invece è strettamente dipendente ai raggi solari e non può combattere senza luce diurna è Kyasharn 😊
 

ivanl

Utente di lunga data
diciamo che rivedere a 40 anni Goldrake o Jeeg o Daitarn3 fa uno strano effetto.
Goldrake fa ancora la sua porca figura; rivisti in questi mesi su Manga, assieme a mio figlio (10 anni), tutti i robottoni, e' quello che ha apprezzato molto. Ha schifato (e io con lui), Jeeg, davvero povero e anche mazinga Z che stanno dando adesso non sembra piu' quella figata che ricordavo :)
 

ivanl

Utente di lunga data
Su 3DS c'è un giochino per gli amanti del calcio demenziale giappo... Inazuma Eleven.

Comunque se amate i giochi di ruolo tradizionali, quelli proprio old style, accattatevi "Divinity Original Sin". Capolavoro!
Inazuma, uno dei preferiti di mio figlio su 3DS :D
 

Ultimo

Escluso
Goldrake fa ancora la sua porca figura; rivisti in questi mesi su Manga, assieme a mio figlio (10 anni), tutti i robottoni, e' quello che ha apprezzato molto. Ha schifato (e io con lui), Jeeg, davvero povero e anche mazinga Z che stanno dando adesso non sembra piu' quella figata che ricordavo :)
Jeeg e compagnia bella sono stati la continuazione di Goldrake, che appunto ha iniziato la serie di cartoni con robot di un certo tipo.
 

Ultimo

Escluso
Se per caso fate cenno al cartone animato "Barbapapà" attenzione! perchè lo aspettavo tutti i giorni in rai alle 17,05( se ricordo bene l'orario) non vi azzardate a parlarne male . :singleeye:
 

Ryoga74

Utente sperduto
Jeeg e compagnia bella sono stati la continuazione di Goldrake, che appunto ha iniziato la serie di cartoni con robot di un certo tipo.
No.

Da noi arrivò Goldrake per primo, ma in realtà è il terzo della serie Mazinger. Infatti il titolo originale è Grandizer, in una sorta di scala evolutiva di questa saga ci sono:
-Mazinger Z
-Great Mazinger
-Grandizer

Jeeg invece, come anche Jeet Robot, sono serie distinte, pur con il comune denominatore del disegnatore di tutti questi manga, Go Nagai.

La prova poi che Goldrake è il più recente, oltre ai disegni animati decisamente più belli, è il coprotagonista Alcor, che nella versione originale è Koji Kabuto, pilota del Mazinga Z
 

Falcor

Escluso
Daitan 3 il primo robot ecologico a energie rinnovabili, ma vi siete mai chiesti cosa poteva accadere se i meganoidi attaccavano durante la notte o in una giornata di pioggia?:D:D:D
Ma non succede mai, il cattivo attacca sempre nel momento migliore per neutralizzarlo :D Una delle regole base dei cattivoni. Un pò come nei telefilm la polizia arriva sui luoghi del delitto sempre un secondo dopo che il delinquente di turno è scappato via :D

in realtà Daitarn andava a energia solare per una sorta di connessione tra il robot e il sole. Tanto è vero che lui combatte tranquillamente sia di notte, sia nello spazio.
Chi invece è strettamente dipendente ai raggi solari e non può combattere senza luce diurna è Kyasharn 😊
Non ricordavo questa cosa di Kyasharn, ricordavo che agisse anche di sera.

Goldrake fa ancora la sua porca figura; rivisti in questi mesi su Manga, assieme a mio figlio (10 anni), tutti i robottoni, e' quello che ha apprezzato molto. Ha schifato (e io con lui), Jeeg, davvero povero e anche mazinga Z che stanno dando adesso non sembra piu' quella figata che ricordavo :)
Sai che Jeeg Robot non si tocca vero? Ti manderei al rogo per ciò che hai detto :D

Se per caso fate cenno al cartone animato "Barbapapà" attenzione! perchè lo aspettavo tutti i giorni in rai alle 17,05( se ricordo bene l'orario) non vi azzardate a parlarne male . :singleeye:
Ecco allora sto zitto :cool:
 

Ryoga74

Utente sperduto
...



Non ricordavo questa cosa di Kyasharn, ricordavo che agisse anche di notte...
Sì, ma era molto più debole e finiva con l'esaurire completamente le energie. Fino a che spuntava l'alba...

Non è una caratteristica accessoria, è proprio il plot della serie. Si basa sul concetto di mondo decadente per colpa dell'uomo e uno scienziato per risolvere il problema della salvaguardia dell'ambiente crea la migliore intelligenza artificiale del mondo. Con lo scopo di far tornare la terra un posto vivibile. È il robot trova come unica soluzione lo sterminio della razza umana.
È una serie con una trama e una ricchezza di contenuti semplicemente straordinaria...
 
Ultima modifica:

sienne

lucida-confusa
Ciao

Captain Future ...

Mi piaceva tanto ... mi faceva sognare ad occhi aperti ...


sienne
 

Ryoga74

Utente sperduto
Sono debitore di una promessa, quindi avendo un po' di tempo stasera ho intenzione di inaugurare da questa sera una serie di post dove si parlerà dettagliatamente di una serie a fumetti, una serie animata o di un videogioco.
Se riesco pubblicherò una recensione o due a settimana. Ovviamente essendo un thread di un forum e non una pagina di un blog, la partecipazione è aperta a tutti sia come consulto che come scrittura delle vostre recensioni.
Non c'è uno schema fisso da seguire, però vi prego di attenervi a queste semplici regole:
- Date più informazioni possibili su ciò che state recensendo: titolo, se è una serie conclusa o ancora in pubblicazione, casa editrice, breve intro (molto generica) sulla storia e i personaggi principali...
- La recensione deve indicare il genere e possibilmente il pubblico a cui è rivolto
- NIENTE SPOILER: nulla rovina di più una buona lettura dello svelare fatti importanti e storia nello specifico
- nulla vi vieta di recensire anche qualcosa di incredibilmente brutto, semplicemente per avvisare alla non visione/lettura o per semplice soddisfazione del vostro lato kitsch :rolleyes:
 
Ultima modifica:

Ryoga74

Utente sperduto
Berserk.jpg

Titolo: Berserk

Autore: Kentaro Miura

Genere: Seinen

Casa Editrice: Panini Comics / Planet Manga

Trama: La storia è ambientata in un ipotetico scenario medievale europeo. Il protagonista Gatsu è un uomo marchiato da 5 divinità chiamate Mano Di Dio con il simbolo dei sacrificati agli apostoli della Mano. Questo marchio richiama a sè qualunque non morto assetato del sangue del sacrificio, perciò finchè avrà la forza anche solo di strisciare in questo mondo dovrà cercare di rimanere in vita in una lotta perenne ed estenuante. Durante lo svolgersi degli eventi verremo a conoscenza dei motivi per cui Gatsu ha quel marchio, e la natura del suo viaggio.
La lettura di questo fumetto nelle sue prime pagine è davvero disturbante: crudo, violento, visionario. Insomma, bellissimo. I disegni dettagliatissimi di Miura fanno da sfondo a una storia epica, bellissima nella sua esegesi fino almeno alla rinascita di Grifis, con dei personaggi carismatici e una sequela di eventi e colpi di scena che vi faranno amare questo che reputo, senza timore di smentite, il miglior manga mai letto. La bellezza del sentimento di amicizia/rispetto tra Gatsu e la sua nemesi vale da sola la lettura del manga, ma c'è ben di più.
Per la prima volta vengono disegnati in un manga cavalieri e soldati con armature verosimili, con armi dell'epoca, e le tavole riguardanti le vare battaglie sono semplicemente mozzafiato. C'è un tocco di crudele realtà, anche Gatsu pur essendo il protagonista si macchia di azioni nefaste e di (a volte involontarie, altre meno) violenze inimmaginabili per l'eroe senza macchia e paura che di solito fa da frontman in questo genere di letture.
Stiamo ancora attendendo la fine di questo manga, ma in realtà lo abbandonerete probabilmente prima. Questo perchè la qualità del manga improvvisamente quanto inesorabilmente crolla a livelli non infimi ma di certo non eccelsi. L'amaro in bocca è fortissimo, perchè fino a un certo episodio specifico la storia rimane su livelli altissimi, poi scema in un intreccio di sottotrame e innesto di nuovi personaggi che non invogliano il lettore a continuare a vedere come va a finire.
Perchè allora consigliare un manga di cui non si leggerà mai la fine? Semplice, perchè anche a metà è una lettura incredibilmente coinvolgente, vale davvero la pena leggerlo anche solo per la bellezza dell'epopea della squadra dei Falchi. Ha davvero tutto: azione, sentimenti, violenza, sesso. Sì c'è anche quello, e una scena in particolare è semplicemente stupenda per l'eroticità e la drammaticità di quelle tavole...

Personaggi Principali:

Gatsu è il protagonista, dal passato travagliato e da un futuro segnato da un marchio indelebile. La sua nascita avviene in maniera talmente poco consona da esser fin da piccolo additato come portatore di sventura

Grifis diventa ben presto il miglior amico di Gatsu, un personaggio di una bellezza eterea e di un acume e una voglia smisurata di conquistare il suo sogno, ad ogni costo

Kaska è il braccio destro di Grifis, nella squadra dei falchi solo il suo leader è più forte. E' una donna caparbia, bella ma incapace di atteggiarsi in maniera femminile, ha una sorta di adorazione per chi le ha donato la libertà togliendola da una vita senza gloria e senza sogni da realizzare


A chi è rivolto: a chi ama l'epoca buia ma affascinante del basso Medioevo, a chi piacciono i manga ben disegnati, a chi piace una lettura apparentemente poco impegnata ma che regala tantissimi spunti di riflessione
 
Ultima modifica:

Ryoga74

Utente sperduto
bellissimo BERSERK il primo manga che ho letto adesso è un po che ho lasciato perdere ma passando in fumetteria ho visto che è rimasto fermo a quando l'avevo abbandonato,mi viene il dubbio che non si concluderà mai:(
Credimi, meglio così. Ad esser gentili, Miura si era ormai incartato con

ATTENZIONE SPOILER

Grifis nella doppia identità con la sua rinascita e Phemt. E la nuova squadra dei Falchi fa semplicemente schifo, non ha un senso e anche gli altri nuovi personaggi hanno trascinato nella mediocrità quelli vecchi (ad esempio Farnese, bellissimo personaggio all'inizio)
 

Bender

Utente di lunga data
lo so,molto probabilmente da quando ha preso la via più accentuata del fantasy, per non fare spoiler ma avrai capito, è diventato più noioso,forse ha allungato la storia semplicemente per vendere,guarda ad esempio one piece che dicono sia solo a metà o l'abbia superata da poco:eek::eek::eek:
comunque io vorrei davvero saperlo chi sia il cavaliere del teschio, qualche teoria c'è l'ho:cool:
 

Ryoga74

Utente sperduto
lo so,molto probabilmente da quando ha preso la via più accentuata del fantasy, per non fare spoiler ma avrai capito, è diventato più noioso,forse ha allungato la storia semplicemente per vendere,guarda ad esempio one piece che dicono sia solo a metà o l'abbia superata da poco:eek::eek::eek:
comunque io vorrei davvero saperlo chi sia il cavaliere del teschio, qualche teoria c'è l'ho:cool:
L'ipotesi più accreditata è quella che possa essere

un ex membro della mano di Dio. Del resto la mano ha 5 dita, prima di Phemt è assurdo fossero in 4. Se lo erano è probabilmente per aver rinnegato il 5°, Gasselick appunto. Ma è solo un'ipotesi...
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top