L'Angolo del "c'ho fame"

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Nicka

Capra Espiatrice
crescentine ok, pasta ok :up:.. certo ragù no ma quello nemmeno io...:up:
Ah oh...le crescentine vanno stipate di mortazza, prosciutto, salame, speck...di maiale puro...dubito che la Simy ci faccia eventualmente compagnia...:D
Tu devi assaggiare le tigelle col pesto modenese...da morire...
 

banshee

The Queen
Ah oh...le crescentine vanno stipate di mortazza, prosciutto, salame, speck...di maiale puro...dubito che la Simy ci faccia eventualmente compagnia...:D
Tu devi assaggiare le tigelle col pesto modenese...da morire...
Nick, non hai capito, io assaggio TUTTO quello che mi proponi :rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:

per simy troveremo un modo :up:
 

Simy

WWF
non vi preoccupate che io mi adatto
 

Fiammetta

Amazzone! Embe'. Sticazzi
Staff Forum
Ah oh...le crescentine vanno stipate di mortazza, prosciutto, salame, speck...di maiale puro...dubito che la Simy ci faccia eventualmente compagnia...:D
Tu devi assaggiare le tigelle col pesto modenese...da morire...
Pesto modenese ? ricettina ? :D
 

Nicka

Capra Espiatrice
Pesto modenese ? ricettina ? :D
Da wiki:

È una salsa cruda, prodotta con lardo suino, rosmarino ed aglio. Per 250 grammi di lardo, sono sufficienti 2 spicchi d’aglio e due rametti di rosmarino. Per comodità viene spesso preparato col frullatore, che tende però a creare un’unica amalgama, di conseguenza risulta preferibile lavorare le foglie del rosmarino e degli spicchi d’aglio a lungo con la mezzaluna, fino ad ottenere un trito fine. A questo punto viene mescolato il lardo, amalgamando il tutto.


Io sono fortemente intollerante all'aglio, ma con questa ogni tanto ci cado, c'è da morire...
Metti la salsa nella tigella, ci metti anche un cucchiaio di parmigiano e godi. Letteralmente.:D
 

banshee

The Queen
Da wiki:

È una salsa cruda, prodotta con lardo suino, rosmarino ed aglio. Per 250 grammi di lardo, sono sufficienti 2 spicchi d’aglio e due rametti di rosmarino. Per comodità viene spesso preparato col frullatore, che tende però a creare un’unica amalgama, di conseguenza risulta preferibile lavorare le foglie del rosmarino e degli spicchi d’aglio a lungo con la mezzaluna, fino ad ottenere un trito fine. A questo punto viene mescolato il lardo, amalgamando il tutto.


Io sono fortemente intollerante all'aglio, ma con questa ogni tanto ci cado, c'è da morire...
Metti la salsa nella tigella, ci metti anche un cucchiaio di parmigiano e godi. Letteralmente.:D
vi amo.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top