l'anniversario di matrimonio...

Brunetta

Utente di lunga data
abitano in via Bigli, immagino, con 1700 al mese


sono tutti scapoli o zitelle sti insegnanti?
Mia figlia città, mio figlio hinterland.
In via Bigli non ci camperesti nemmeno tu.
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
Mia figlia città, mio figlio hinterland.
In via Bigli non ci camperesti nemmeno tu.
città dove? perchè io ricordo che uno dei miei compatres per un bilocale in piazzale Istria spendeva na follia

via Bigli era ovviamente ironia
 

Brunetta

Utente di lunga data
Ci sono delle differenze territoriali importanti, questo è chiaro, poi dipende dal tenore di vita che si aspira a tenere, per qualcuno potrebbero essere pochi anche 5000 mensili.
Però se da solo ti devi pagare vitto, alloggio, riscaldamento, auto, spese ordinarie e straordinarie, con una cifra simile secondo me galleggi solo se hai casa propria.
Se vuoi vivere, intendo, poi tutto si può fare, anche tirare la cinghia all'inverosimile.
Stipendi medi = tenore di vita medio tendente al ribasso, ultimamente.
Ma che non ci sia da scialare, tipo viaggi continui, lunghe vacanze, parrucchieri settimanali, sauna, abiti firmati ecc, è evidente.
Ma non è che la mancanza di queste cose renda pezzenti.
 

Brunetta

Utente di lunga data
città dove? perchè io ricordo che uno dei miei compatres per un bilocale in piazzale Istria spendeva na follia

via Bigli era ovviamente ironia
NoLo 😄 viale Monza.
 

iosolo

Utente di lunga data
Quello che mi fa irritare è continuare a dire che con 1300, poi 1700 al mese si fa la fame.
Su sta cosa si è arrabbiata Carola, che poi parlava anche di cifre superiori.
Ma quanto pensate che guadagni la gente che vive a Milano e hinterland? Come se poi vivere a Pordenone o Caserta non costasse niente.
È indubbio che le case sono più costose al nord, ma il problema è risolto con case più piccole, mentre magari in certe zone si possono permettere la villetta.
Per me è davvero offensivo continuare a definire come pezzente gran parte della popolazione.
Io non so com'è la situazione a Milano, ma qui a Roma, se ti sposti nei comuni vicini un bilocale in affitto di 500/600 € puoi trovarlo. Ovvio che non puoi pensare di prenderlo a Roma, vicino alla metro, ma conosco donne che vivono del proprio stipendio. Ci si arrangia, dipende anche quanti anni hanno i figli e l'aiuto dei nonni.
Però i figli crescono e mano a mano che sono più indipendenti è anche più facile l'organizzazione.
 

Nicky

Utente di lunga data
Io non ho detto che ci sia da scialare. Ma neanche che si debba definire nell’impossibilità di campare.
Certamente non sono contraria a un’azione politica. Ma è diverso.
Insomma, le bollette devi mettere in conto 100 euro al mese, vitto per due persone 200 al mese, costi di trasporto (l'auto non puoi permettertela, perché bollo, benzina e assicurazione sono altri 100 euro al mese), con un bambino qualche spesa scolastica, vestiti si può andare sul second hand ma qualcosa devi prendere.
Ti assicuro che appena hai un imprevisto vai sì a chiedere i pacchi dei primi alimentari.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Insomma, le bollette devi mettere in conto 100 euro al mese, vitto per due persone 200 al mese, costi di trasporto (l'auto non puoi permettertela, perché bollo, benzina e assicurazione sono altri 100 euro al mese), con un bambino qualche spesa scolastica, vestiti si può andare sul second hand ma qualcosa devi prendere.
Ti assicuro che appena hai un imprevisto vai sì a chiedere i pacchi dei primi alimentari.
Io so cosa ho sempre guadagnato io (come le mie colleghe).
Ho pure pagato la gita del bambino a chi faceva colazione al bar.
 

Etta

Utente di lunga data
Ok allora io intendevo una single, magari giovane ma non giovanissima, che si vuole accasare a qualsiasi costo. C'è una definizione per questo tipo di donna?
Ma io non voglio accasarmi a qualsiasi costo
 

Nicky

Utente di lunga data
Io so cosa ho sempre guadagnato io (come le mie colleghe).
Ho pure pagato la gita del bambino a chi faceva colazione al bar.
Non è possibile paragonare la nostra situazione a quella di chi è giovane adesso, soprattutto in questo periodo. Da due o tre anni il costo della vita è aumentato di molto.
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
Io so cosa ho sempre guadagnato io (come le mie colleghe).
Ho pure pagato la gita del bambino a chi faceva colazione al bar.
di gente che mangia pane e cipolla pur di comprarsi la Mercedes o che vanno a fare il prestito in finanziaria per le vacanze e lavorano tutto il resto dell'anno per pagare le rate è pieno il mondo.

il potere d'acquisto del tuo stipendio di 25 anni fa era nettamente superiore, anche a parità di importo assoluto, rispetto a quelli di oggi
 

Brunetta

Utente di lunga data
Non è possibile paragonare la nostra situazione a quella di chi è giovane adesso, soprattutto in questo periodo. Da due o tre anni il costo della vita è aumentato di molto.
 

iosolo

Utente di lunga data

Brunetta

Utente di lunga data
di gente che mangia pane e cipolla pur di comprarsi la Mercedes o che vanno a fare il prestito in finanziaria per le vacanze e lavorano tutto il resto dell'anno per pagare le rate è pieno il mondo.

il potere d'acquisto del tuo stipendio di 25 anni fa era nettamente superiore, anche a parità di importo assoluto, rispetto a quelli di oggi
Ma 25 anni fa non era 1300.
 

Brunetta

Utente di lunga data
aridaje

tu prendi 2500 al mese e ne spendi 2200 per campare

io ne prendo 1500 e ne spendo mille per campare

chi è più ricco?
Ma la questione era questa?
È lapalissiano che più si guadagna, meglio si sta GaC!
Ma non è per me corretto stabilire una soglia di povertà a quel livello di reddito.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Guarda che quando vengono accorpate le risposte, non si trova più la risposta singola.
Comunque puoi leggere anche una pagina senza rispondere e poi riflettere sui vari contributi.
 
Ultima modifica da un moderatore:

perplesso

Administrator
Staff Forum
Ma la questione era questa?
È lapalissiano che più si guadagna, meglio si sta GaC!
Ma non è per me corretto stabilire una soglia di povertà a quel livello di reddito.
il concetto di lavoratore povero 25 anni fa non esisteva, nei fatti

oggi sì. gli stipendi di troppa gente hanno un potere d'acquisto quasi nullo, dal 2002 in poi. le cause sono note, ma nessuno ha mai mostrato un vero interesse ad invertire la rotta e gli esiti sono i seguenti
 

Nicky

Utente di lunga data
Ma la questione era questa?
È lapalissiano che più si guadagna, meglio si sta GaC!
Ma non è per me corretto stabilire una soglia di povertà a quel livello di reddito.
La soglia di povertà assoluta la stabilisce l'istat. Per curiosità, sono andata a fare il calcolo di una situazione come quella di Etta e viene 1200 euro di reddito al mese. Sotto, sei in povertà assoluta. Quindi, se ne guadagni 1300-1500, sei un pochino al di sopra della povertà assoluta.
 
Top