Lasciarlo cuocere nel suo brodo

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
diletta delira spesso e sbanda , quello che non capisco è il sarcasmo usato contro di lei.
cazzo soffre .fa la dura , la furbina, la sprezzante ma soffre.potete scuoterla ma non c'è nulla da scherzare sulla sua sofferenza
chi leggo capire molto bene questo pur nella disapprovazione totale di quello che dice e fa è brunetta che infatti non si sogna di fare battute sulle ceneri di questo matrimonio
 

spleen

utente ?
diletta delira spesso e sbanda , quello che non capisco è il sarcasmo usato contro di lei.
cazzo soffre .fa la dura , la furbina, la sprezzante ma soffre.potete scuoterla ma non c'è nulla da scherzare sulla sua sofferenza
chi leggo capire molto bene questo pur nella disapprovazione totale di quello che dice e fa è brunetta che infatti non si sogna di fare battute sulle ceneri di questo matrimonio
Io non ho fatto battute, ho fatto una domanda precisa, perchè vorrei capire.
 

Anonimo1523

Utente di lunga data
Io ho un'amica che non lavora, cucina da schifo, lascia i piatti nel lavello per giorni e spesso la sera esce per andare a ballare con le amiche lasciando il marito che lavora fino alle 8 di sera a casa coi bambini.
Eppure come donna piace, e molto, e suo marito la accetta così.
Gli uomini sono disposti veramente ad accettare tanto pur di stare con una donna che piace loro.
Ma anche le donne.
Io credo che Diletta speri sempre che suo marito torni a essere quello che lei vorrebbe.
E' un'illusione. Il suo continuo sfogo rappresenta un modo per esternare la frustrazione di un desiderio che non si può avverare.
Cosa c'entra? Se a loro va bene va bene a tutti. Ma smettere di fare una cosa di punto in bianco è rompere il tacito patto tu ti occupi della casa (da qui casalinga e non schiava come qualcuno vorrebbe far passare chi stira e lava) e l'altro lavora. Se poi chi lavora voglia anche fare le lavatrici di notte e chi sta a casa non faccia nulla con il benestare dell'altro convivente lo faccia, ma non erano questi i termini del discorso su Diletta.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Cosa c'entra? Se a loro va bene va bene a tutti. Ma smettere di fare una cosa di punto in bianco è rompere il tacito patto tu ti occupi della casa (da qui casalinga e non schiava come qualcuno vorrebbe far passare chi stira e lava) e l'altro lavora. Se poi chi lavora voglia anche fare le lavatrici di notte e chi sta a casa non faccia nulla con il benestare dell'altro convivente lo faccia, ma non erano questi i termini del discorso su Diletta.
Questa divisione del lavoro è alla base di un rapporto di dipendenza.

Ma sono concetti da medie.
 

Brunetta

Utente di lunga data
mi rivolgevo un po' al tenore generale del confronto che si ha sempre con diletta.
Anche se è difficile da capire, ci sono uomini e donne che non riescono a uscire dal ruolo di coppia che per loro è definente.
Può pure essere così per il marito di Diletta.
 

brenin

Utente
Staff Forum
Anche se è difficile da capire, ci sono uomini e donne che non riescono a uscire dal ruolo di coppia che per loro è definente.
Può pure essere così per il marito di Diletta.
Verissimo sino ad un certo punto però..... se uno dei due ha " benefici collaterali " ( veri o presunti ) all'insaputa dell'altro penso che il discorso cambi. A meno che si dia più importanza ad altri fattori. Legittime scelte,ovviamente,che però non dovrebbero portare disagio a nessuno dei due.
 

Anonimo1523

Utente di lunga data
Questa divisione del lavoro è alla base di un rapporto di dipendenza.

Ma sono concetti da medie.
Potrebbe essere in un posto di lavoro tra datore di lavoro e dipendente ... ma anche in un posto di lavoro potrebbero esserci due soci alla pari che si dividono i compiti. Non concordo assolutamente. Un rapporto di collaborazione è tale se c'è collaborazione, qualunque essa sia. Se innamorato rapporto tra due coniugi non c'è collaborazione allora il matrimonio nasce già privo di qualche requisito, visto che si sceglie di vivere insieme con oneri ed onori che ne conseguono. Se fosse il marito a casa tutto il giorno e non facesse nulla e la moglie tutto il giorno al lavoro che quando torna a casa deve fare pure tutto il resto non parlerebbe così. Direste poverina, fa tutto lei, perché non lo mandi a quel paese? Ma la discussione sta diventando poco credibile. Voi vorreste un coniuge che sobbalzare tutto il giorno e poi quando torna prepara la cena, lava i panni, stira, li raccoglie ... e voi tutto il giorno a fare shopping d non fare nulla a casa. M stai parlando sul serio?
 

Eratò

Utente di lunga data
A me solo ad ascoltare la frase "separazione in casa" vengono i brividi....
 

Anonimo1523

Utente di lunga data
Potrebbe essere in un posto di lavoro tra datore di lavoro e dipendente ... ma anche in un posto di lavoro potrebbero esserci due soci alla pari che si dividono i compiti. Non concordo assolutamente. Un rapporto di collaborazione è tale se c'è collaborazione, qualunque essa sia. Se innamorato rapporto tra due coniugi non c'è collaborazione allora il matrimonio nasce già privo di qualche requisito, visto che si sceglie di vivere insieme con oneri ed onori che ne conseguono. Se fosse il marito a casa tutto il giorno e non facesse nulla e la moglie tutto il giorno al lavoro che quando torna a casa deve fare pure tutto il resto non parlerebbe così. Direste poverina, fa tutto lei, perché non lo mandi a quel paese? Ma la discussione sta diventando poco credibile. Voi vorreste un coniuge che sobbalzare tutto il giorno e poi quando torna prepara la cena, lava i panni, stira, li raccoglie ... e voi tutto il giorno a fare shopping d non fare nulla a casa. M stai parlando sul serio?
Correttore ... ha scritto innamorato ... equivale a IN UN
parlerebbe = parlerei
sobbalzare = sgombri

Tablet scrive ciò che vuole
 

oro.blu

Never enough
Potrebbe essere in un posto di lavoro tra datore di lavoro e dipendente ... ma anche in un posto di lavoro potrebbero esserci due soci alla pari che si dividono i compiti. Non concordo assolutamente. Un rapporto di collaborazione è tale se c'è collaborazione, qualunque essa sia. Se innamorato rapporto tra due coniugi non c'è collaborazione allora il matrimonio nasce già privo di qualche requisito, visto che si sceglie di vivere insieme con oneri ed onori che ne conseguono. Se fosse il marito a casa tutto il giorno e non facesse nulla e la moglie tutto il giorno al lavoro che quando torna a casa deve fare pure tutto il resto non parlerebbe così. Direste poverina, fa tutto lei, perché non lo mandi a quel paese? Ma la discussione sta diventando poco credibile. Voi vorreste un coniuge che sobbalzare tutto il giorno e poi quando torna prepara la cena, lava i panni, stira, li raccoglie ... e voi tutto il giorno a fare shopping d non fare nulla a casa. M stai parlando sul serio?

Ma magari esiste anche la via di mezzo...Se una persona ha 3/4 (ma anche solo due) figli non è che lavora 8 ore e poi si stravacca sul divano o va a fare shopping. Il lavoro di casalinga e frustrante e senza tregua. Specialmente se una ci tiene a farlo bene. Quindi non ci vedo nulla di male se il marito che lavora quando è a casa "sollevi" un pochino la moglie che ne so andando a gettare la spazzatura. Ma ci sono un sacco di altre piccolezze che possono aiutare...
La separazione completa dei ruoli "io uomo rude porto a casa i soldi" "tu sguattera" mi sembra roba da medioevo.... poi mi illudo e sogno le favolette...
 

Diletta

Utente di lunga data
Ma magari esiste anche la via di mezzo...Se una persona ha 3/4 (ma anche solo due) figli non è che lavora 8 ore e poi si stravacca sul divano o va a fare shopping. Il lavoro di casalinga e frustrante e senza tregua. Specialmente se una ci tiene a farlo bene. Quindi non ci vedo nulla di male se il marito che lavora quando è a casa "sollevi" un pochino la moglie che ne so andando a gettare la spazzatura. Ma ci sono un sacco di altre piccolezze che possono aiutare...
La separazione completa dei ruoli "io uomo rude porto a casa i soldi" "tu sguattera" mi sembra roba da medioevo.... poi mi illudo e sogno le favolette...

Ma infatti nessuno ha parlato qui di questa separazione dei ruoli...
E mi permetto di generalizzare dicendo 'nessuno'.
 

Diletta

Utente di lunga data
Allora

per chi me l'ha chiesto e per i sapientoni del forum, alias Oscuro e Farfalla, rispondo che:
no, non ci vado più.
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Ma magari esiste anche la via di mezzo...Se una persona ha 3/4 (ma anche solo due) figli non è che lavora 8 ore e poi si stravacca sul divano o va a fare shopping. Il lavoro di casalinga e frustrante e senza tregua. Specialmente se una ci tiene a farlo bene. Quindi non ci vedo nulla di male se il marito che lavora quando è a casa "sollevi" un pochino la moglie che ne so andando a gettare la spazzatura. Ma ci sono un sacco di altre piccolezze che possono aiutare...
La separazione completa dei ruoli "io uomo rude porto a casa i soldi" "tu sguattera" mi sembra roba da medioevo.... poi mi illudo e sogno le favolette...
Quello che sosteniamo in tanti è che la quotidianità deve cambiare
Se non cambia suo marito vive sereno.
La sua illusione è che a suo marito pesi il suo distacco mentre secondo me la cosa che gli interessa è che non cambi il resto. Più lei si distacca più lui può tranquillamente farsi i cazzi propri.
Quindi non lo vuoi lasciare? ALmeno rendigli la vita un tantino difficile
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
per chi me l'ha chiesto e per i sapientoni del forum, alias Oscuro e Farfalla, rispondo che:
no, non ci vado più.
Meno male
Lietissima di sbagliarmi
e noto che nemmeno lo scambio di mp dei giorni scorsi sono serviti a farti capire che quello che dico lo dico solo perchè mi spiace per te e vorrei vederti serena
 

Anonimo1523

Utente di lunga data
Ma magari esiste anche la via di mezzo...Se una persona ha 3/4 (ma anche solo due) figli non è che lavora 8 ore e poi si stravacca sul divano o va a fare shopping. Il lavoro di casalinga e frustrante e senza tregua. Specialmente se una ci tiene a farlo bene. Quindi non ci vedo nulla di male se il marito che lavora quando è a casa "sollevi" un pochino la moglie che ne so andando a gettare la spazzatura. Ma ci sono un sacco di altre piccolezze che possono aiutare...
La separazione completa dei ruoli "io uomo rude porto a casa i soldi" "tu sguattera" mi sembra roba da medioevo.... poi mi illudo e sogno le favolette...
QUOTO , infatti sono assolutamente d'accordo. Ma non si parlava di questo. Si stava dicendo ad una casalinga di smettere di fare il proprio, tanto o poco che ne abbia, lavoro per lui che sta tutto il giorno a lavorare. Allora, a questo punto, ho detto che anche lui potrebbe smettere di lavorare per lei se questo è quanto. Concordo appieno con te e parli con uno che da massima collaborazione.
 

spleen

utente ?
per chi me l'ha chiesto e per i sapientoni del forum, alias Oscuro e Farfalla, rispondo che:
no, non ci vado più.
Capito.
Ecco, vedi Diletta questo è un motivo serio secondo me di disagio per lui, più di tante altre cose, più degli insulti e delle stoviglie in testa.
Sempre ovviamente che non decida di soddisfare altrove le sue pulsioni.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top