Lasciata con un SMS ...

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Giuma

Utente di lunga data
brava!!!
piccoli passi.

come gestirai la vita da separata? chi va a prendere la piccola a scuola, ora?
per la casa pagate il mutuo o è tua? ce la fai a pagare le spese col tuo stipendio ? pensa alle cose pratiche per ora...
E stasera parla con tuo padre, fai in tempo? così domani andate dall'avvocato...
la piccola va a prenderla mia madre lavora al mattino , mia figlia fa il tempo pieno , finisce alle 15.45 . al sabato alle 12.30 ma io non lavoro
la casa è di mio marito avuta in eredità da suo padre , non abbiamo mutuo da pagare
tutte le spese non ce la faccio no a pagarle in tutto tra acqua enel ecc sono circa 450€ ogni volta..
 

Grande82

Utente di lunga data
la piccola va a prenderla mia madre lavora al mattino , mia figlia fa il tempo pieno , finisce alle 15.45 . al sabato alle 12.30 ma io non lavoro
la casa è di mio marito avuta in eredità da suo padre , non abbiamo mutuo da pagare
tutte le spese non ce la faccio no a pagarle in tutto tra acqua enel ecc sono circa 450€ ogni volta..
Al mese!??! :eek:
Bè, l'importante è che non ci sia il mutuo.
Per le spese un sistema si trova.
Ti piacerebbe andare a prendere la piccola a scuola ogni giorno?
 

Giuma

Utente di lunga data
..ma quando te ne scappi??
ho "modificato" la mia vita per lui, e guarda che cosa ho ottenuto !!

sono andata in palestra un po di mesi .. una tragedia!! e si perchè era geloso morto ( e poi mi fa le corna, mah) e poi perchè magari a casa qualcosa rimaneva indietro da fare .. allora poi ho lasciato

che stupida che sono!!
 

Giuma

Utente di lunga data
Al mese!??! :eek:
Bè, l'importante è che non ci sia il mutuo.
Per le spese un sistema si trova.
Ti piacerebbe andare a prendere la piccola a scuola ogni giorno?
si al mese !!
certo che mi piacerebbe!
 

Iago

Utente di lunga data
la piccola va a prenderla mia madre lavora al mattino , mia figlia fa il tempo pieno , finisce alle 15.45 . al sabato alle 12.30 ma io non lavoro
la casa è di mio marito avuta in eredità da suo padre , non abbiamo mutuo da pagare
tutte le spese non ce la faccio no a pagarle in tutto tra acqua enel ecc sono circa 450€ ogni volta..

anche stasera puoi andare via...vai da tuo padre,
e poi domani mattina andate insieme dall'avvocato e gli fai arrivare una raccomandata (la solita!) in cui spieghi che data la situazione hai preferito spostarti con la bambina a casa dei tuoi in attesa di una chiarimento definitivo...
ti ha comunicato o no che vuole lasciarti?? e quindi non sei voluta rimanere un attimo in più in quella casa, semplice.
 

Daniele

Utente orsacchiottiforme
Carissima Giuma, per risparmiare se la casa è grande comunque c'è un modo, ma andiamo sempre per gradi, per ora occupati di te e della tua vita da sistemare passo a passo e al fatto che non avrai uno stronzo poco grato a te per casa.
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
sabato ( che ho rabbia perchè sono certa che lui neanche se ne ricorda!!) ne compie 8!!

stamattina anche se ero uno straccio , sono andata a prenderle un regalo che desiderava ..
se lo merita! per colpa mia st passando tutto questo

per colpa di tuo marito non tua Giuma:eek:
 

Papero

Utente di lunga data
ho "modificato" la mia vita per lui, e guarda che cosa ho ottenuto !!

sono andata in palestra un po di mesi .. una tragedia!! e si perchè era geloso morto ( e poi mi fa le corna, mah) e poi perchè magari a casa qualcosa rimaneva indietro da fare .. allora poi ho lasciato

che stupida che sono!!
Giuma hai 30 anni, sei giovane, puoi rifarti una vita. Tuo marito da quanto ho capito è messo male e l'uso di sostanze stupefacenti l'hanno reso anche violento. Lo so, è dura ricominciare ma vedrai che ce la farai in qualche modo...

Forza e coraggio siamo tutti con te
 

Micia

Utente di lunga data
mi figlia gli ha detto : perchè non sei tu mio papà!

queste parole pesano come macigni
oddio...

Cara Giuma, hai un padre che è una montagna a dir poco e una bimba che devi difendere.

Ce la farai. è certezza.

Lui, il marito, ha bisogno di aiuto. ma non tocca a te Giuma.
 

alfeo

Utente di lunga data
ho scelto il pomeriggio perchè lui torna a pranzo praticamente ogni giorno e alle 12.00 deve essere pronto ..
se lavoravo al mattino ( l'ho fatto solo per un periodo) dopo che avevo portato all'asilo la bimba arrivavo al lavoro alle 9.30 alle 11.30 dovevo uscire per ritornare a casa a preparare il pranzo ... non riuscivo a fare una mazza al lavoro troppo poco tempo ..
Dalle tue parole trasudano sforzi, sacrifici, rinunce e amore verso quest'uomo. Ma si vede anche grinta forza e determinazione per aver affrontato questi anni che sono stati senz'altro bui.
Ormai sei nel cuore di tutti noi (mi permetto di esprimere la sensazione che si avverte dalle risposte di tutti) e confido che la stessa forza la troverai per riuscire finalmente ad avere la serenità che meriti.
Cerca di cominciare ad essere un po' più egoista.
 

Iris

Utente di lunga data
Al mese!??! :eek:
Bè, l'importante è che non ci sia il mutuo.
Per le spese un sistema si trova.
Ti piacerebbe andare a prendere la piccola a scuola ogni giorno?
A prescindere di chi sia il proprietario di quella casa, la madre a cui sarà affidata la bambina (i casi contrari finiscono sul giornale perchè appunto sono eccezionali), ha diritto di viverci. Non ti smuovono neanche con le bombe finchè la figlia sarà autosufficiente...e con i tempi che corrono...figurati...
Il padre della bambina contribuirà sia al mantenimento della casa, sia a quello della bambina.
Solo se giuma lascia spontaneamente la casa, e dà prova di poter vivere da un'altra parte (MA NON LO FARA'!!!!), perde il diritto all'abitazione.
La suocera si deve mettere l'anima in pace, se il padre della bimba è insolvente, subentrano i nonni.
 

Amoremio

Utente di lunga data
A prescindere di chi sia il proprietario di quella casa, la madre a cui sarà affidata la bambina (i casi contrari finiscono sul giornale perchè appunto sono eccezionali), ha diritto di viverci. Non ti smuovono neanche con le bombe finchè la figlia sarà autosufficiente...e con i tempi che corrono...figurati...
Il padre della bambina contribuirà sia al mantenimento della casa, sia a quello della bambina.
Solo se giuma lascia spontaneamente la casa, e dà prova di poter vivere da un'altra parte (MA NON LO FARA'!!!!), perde il diritto all'abitazione.
La suocera si deve mettere l'anima in pace, se il padre della bimba è insolvente, subentrano i nonni.
quoto tutto
ma il grassetto non lo sapevo e non mi è chiaro
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top