Lasciata con un SMS ...

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Iago

Utente di lunga data
certo che è complicata, ma siccome da quel che racconta è un tossico la faccenda è assolutamente da risolvere subito e nel modo pi+ indolore possibile.
cmq mi ha intenerito leggere di tante donne che ci sono passate e ne sono uscite in modo dignitoso e a mio modo di vedere eroico

...non avevo gli elementi per valutare la gravità...d'accordo nel risolverla subito...via con la bambina a casa dei nonni per un pò...
 

Nausicaa

sfdcef
...non ha più la patente?

...bè la situazione allora è già grave, credevo avesse un uso abbastanza frequente... (che lo portava ad una vita piuttosto "distratta") no un abuso conclamato...questi sono altri termini,
e a maggior ragione le consiglio di abbandonare il campo e no di fare resistenza in quella casa...la bambina và protetta allontanandola da quell'ambiente (vedi riferimento al "chiuso in bagno", anche la bambina ha capito che stava facendo qualcosa che non doveva! perchè anche la mamma sta sotto botta... ora mi è chiaro!)...no facendola restare lì (IHMO)

Sono d'accordo che deve andarsene il prima possibile, tutti sono d'accordo qui.
L'unica cosa che diciamo di diverso da te è che prima doveva andare dall'avvocato per farlo nei termini legali, in modo da non precludersi la possibilità di far valere i suoi diritti.

Per noi, doveva andare dall'avvocato il giorno in cui si è iscritta al forum, e via da casa la sera stessa :)

Coraggio Giuma, lo sappiamo che è difficile, ma ci stai riuscendoooo!!!!!! :up:
 

Iago

Utente di lunga data
Sono d'accordo che deve andarsene il prima possibile, tutti sono d'accordo qui.
L'unica cosa che diciamo di diverso da te è che prima doveva andare dall'avvocato per farlo nei termini legali, in modo da non precludersi la possibilità di far valere i suoi diritti.

Per noi, doveva andare dall'avvocato il giorno in cui si è iscritta al forum, e via da casa la sera stessa :)

Coraggio Giuma, lo sappiamo che è difficile, ma ci stai riuscendoooo!!!!!! :up:
...neanche...io ho detto che bastava la comunicazione dell'avv. di dove andava, quando si parlava di abbandono del tetto e sottrazione di minore.........non credo che stiamo dicendo la stessa cosa (forse io e te, ma altri no!)
 

Eliade

Super Zitella Acida
Giuma leggo solo ora le altre schifezze che ti ha fatto!! :mad:
Posso solo dirti che ti sono vicina...e ti incito a proseguire!!!
 

Nobody

Utente di lunga data
Sono d'accordo che deve andarsene il prima possibile, tutti sono d'accordo qui.
L'unica cosa che diciamo di diverso da te è che prima doveva andare dall'avvocato per farlo nei termini legali, in modo da non precludersi la possibilità di far valere i suoi diritti.

Per noi, doveva andare dall'avvocato il giorno in cui si è iscritta al forum, e via da casa la sera stessa :)

Coraggio Giuma, lo sappiamo che è difficile, ma ci stai riuscendoooo!!!!!! :up:
scusate ma esiste ancora l'abbandono del tetto coniugale come addebito? Pensavo di no... :confused: Tanto la casa il giudice la darebbe comunque a lei ed alla figlia, giusto?
 

Iago

Utente di lunga data
scusate ma esiste ancora l'abbandono del tetto coniugale come addebito? Pensavo di no... :confused: Tanto la casa il giudice la darebbe comunque a lei ed alla figlia, giusto?

e sai bene!
Non esiste...figuriamoci se è sottrazione di minore andare dai nonni!!
 

Eliade

Super Zitella Acida
scusate ma esiste ancora l'abbandono del tetto coniugale come addebito? Pensavo di no... :confused: ?
No, non esiste più. Io so così.
Mi sembra però esista il mancato obbligo dei doveri familiari 8o qualcosa del genere) e la sottrazione di minore.

Tanto la casa il giudice la darebbe comunque a lei ed alla figlia, giusto
Il giudice affiderà sicuramente la casa al minore e al genitore presso cui il minore deve "domiciliare".
in questo caso, sicuramente sarà giuma.
 

Nobody

Utente di lunga data
No, non esiste più. Io so così.
Mi sembra però esista il mancato obbligo dei doveri familiari 8o qualcosa del genere) e la sottrazione di minore.

Il giudice affiderà sicuramente la casa al minore e al genitore presso cui il minore deve "domiciliare".
in questo caso, sicuramente sarà giuma.
Ed allora, forse potrebbe tranquillamente andare qualche giorno dai nonni... certo, sempre meglio sentire l'avvocato. Si fa in fretta a passare dalla ragione al torto, con la legge.
 

Eliade

Super Zitella Acida
e sai bene!
Non esiste...figuriamoci se è sottrazione di minore andare dai nonni!!
Si è sottrazione di minore se lei fa le valigiee si trasferisce con la bimba dai nonni: senza un valido motivo = ergo senza che un avvocato con lettera di richiesta di separazione, comunichi al marito che, vista òa situazione insostenibile e non adatta ad un minore, moglie e figlia si trasferiscono in attesa di disposizioni del giudice. Lasciando il domicilio di dove trovarlo.
Altrimenti è sottrazione di minore.
E anche se moralmente non lo è, a livello legale giuma dovrebbe spiegare e dimostrare il perchè non lo è.
 

Iago

Utente di lunga data
No, non esiste più. Io so così.
Mi sembra però esista il mancato obbligo dei doveri familiari 8o qualcosa del genere) e la sottrazione di minore.

Il giudice affiderà sicuramente la casa al minore e al genitore presso cui il minore deve "domiciliare".
in questo caso, sicuramente sarà giuma.

Questo significa giudiziale!!

...e posto che dopo tempo e sforzi ciò avverrà, non abbiamo creato una situazione ancora più invivibile per Giuma ma soprattutto per la bambina??
(basti pensare alle visite del papà...diritto-dovere di tutti)

veramente crediamo che un personaggio del genere se la pieghi a portafoglio serenamente e vada altrove in silenzio?

...e vai con carabinieri e robe varie...
 

Nobody

Utente di lunga data
Si, ho letto ora la tua risposta a Iago... molto meglio esser cauti. Che poi alla fine, l'unica cosa sensata in questi casi è avviare subito la procedura di separazione. Dovrebbe farlo immediatamente, per tanti motivi.
 

Eliade

Super Zitella Acida
Si, ho letto ora la tua risposta a Iago... molto meglio esser cauti. Che poi alla fine, l'unica cosa sensata in questi casi è avviare subito la procedura di separazione. Dovrebbe farlo immediatamente, per tanti motivi.
Sono d'accordo.

Lei ha molti mezzi per tutelare se stessa e la bambina!
l'avvocato poi, mi sembra sappia il fatto suo! :up:
 

Nobody

Utente di lunga data
Sono d'accordo.

Lei ha molti mezzi per tutelare se stessa e la bambina!
l'avvocato poi, mi sembra sappia il fatto suo! :up:
Meno male :) certo, con uomini del genere, bisogna stare attenti. Molto. L'deale sarebbe una consensuale, per tanti motivi...
 

Nobody

Utente di lunga data
Quoto..
ma secondo te il marito le verrà incontro?? :condom:
Dal poco che abbiamo letto di lui... mi sa di no purtroppo. Anche se mi da l'idea di un tipo estremamente confuso ed indeciso (oltrechè merda, chiaramente), e di solito queste persone di fronte alla risolutezza composta e ragionevole non reagiscono male, anzi.
 

Eliade

Super Zitella Acida
Dal poco che abbiamo letto di lui... mi sa di no purtroppo. Anche se mi da l'idea di un tipo estremamente confuso ed indeciso (oltrechè merda, chiaramente), e di solito queste persone di fronte alla risolutezza composta e ragionevole non reagiscono male, anzi.
Lo spero tanto...:eek:
 

Nobody

Utente di lunga data
Lo spero tanto...:eek:
pure io... :eek: quando leggo queste cose mi chiedo come cazzo si fa ad essere così... mi colpiscono molto... c'è una mancanza di empatia desolante, un'aridità pazzesca. Sembrano alieni non esseri umani. Mi fanno pensare agli insetti.
 

Iris

Utente di lunga data
scusate ma esiste ancora l'abbandono del tetto coniugale come addebito? Pensavo di no... :confused: Tanto la casa il giudice la darebbe comunque a lei ed alla figlia, giusto?
no. Ma esiste il mancato rispetto dell'obbligo di assistenza. Giuma non può portare via la figlia dalla casa coniugale. Da una parte si consiglia a Giuma di andarsene via da casa, perchè il marito è pericoloso; dall'altra le si dice di tacere sulla sua pericolosità e sul fatto che comunque ha diritto a vedere la bimba...lo deciderà il giudice come e se Il padre potrà vedere sua figlia.
Se mi volete credere bene...l'importante è che l'avvocato di Giuma sappia il fatto suo.
E' bene che in studio ci sia un penalista..non tanto per accusare il marito di Giuma, (che è carne bruciata, ad un cocaionomane, la figlia non gliela danno, e neanche la casa, per il momento), ma per difendere Giuma e la piccol da possibili ire del bastardo.

E lo ripeto, nessun avvocato porta un tossico in giudiziale..sarebbe un suicidio; sia per l'assistito, che per l'avvocato.
Non conosco avvocati che amano perdere le cause.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top