Latino

Brunetta

Utente di lunga data
Era riferito ai genitori della ragazza....
Ne ho visti parecchi che trasmettevano questa svalutazione, anche se non esplicitamente.
Ci sono genitori che hanno paura di “essere superati” dai figli.
Tipo la matrigna di Biancaneve. Alcuni in bellezza, altri in cultura, altri ancora in posizione sociale.
 

Arcistufo

Papero Talvolta Posseduto
Comunque dopo, quindi eravamo indietro. Poi sono rimasti indietro loro, mica lo nego.
Siamo stati avanti per il 95% del tempo. Maometto muore nel 600 e spicci, mentre la chiesa incorpora e salva la filosofia classica, poi nel medioevo, fino alla peste del 300, l'umanità progredisce tranquillamente sotto la chiesa (vi vorrei ricordare che nell'antichità stavano comunque peggio che nel medioevo come condizioni di vira, al di là della retorica). Poi c'è la peste del 1300 che sdraia l'Europa. Poi la Controriforma. Poi guerre, guerre, guerre. E nonostante tutto, nonostante noi occidentali fossimo divisi e ci ammazzassimo fra di noi anche per chi portava la riga a destra o la riga a sinistra, abbiamo comunque fatto tutto sempre meglio degli altri che potevano contare su imperi uniti e immensi, mentre noi eravamo spesso città e comuni.
Quindi col cazzo, ma col cazzo proprio.

In generale si dovrebbe smettere di considerare la scuola un posto dove ti insegnano delle nozioni, ed invece considerarlo un posto dove ti insegnano a pensare e ragionare.
Qualsiasi cosa imparerai a scuola , se non la dimentichi subito, sarà comunque presto superata, la capacità di ragionare, pensare e apprendere nuovi concetti è invece un'abilità che ti serve per tutta la vita.
Non lo è più da anni. È lo stesso sistema scolastico che scoraggia quei pochi insegnanti illuminati che non vogliono morire allinearsi e produrre servi.

Voi da ragazzi in casa avevate una o più librerie?
Non mi pare fosse un mobile molto presente nelle case italiane negli anni 60-70.
Il salone dei miei nonni. Libreria unica a parete su 4 pareti, tappetoni e poltrone. E la TV sul carrello perché se c'erano ospiti si portava via.
Io colleziono libri antichi e fumetti per cui si, da sempre. Mia figlia ha iniziato coi vinili...
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
Come per tutte le proposte, dipende a chi le proponi.

Mi concentrerei più sul fatto che i ragazzi non sanno l'inglese alla quinta superiore.
non sanno neanche l'italiano, se è per questo. salvo lodevoli eccezioni. le lingue si imparano sul campo. a scuola di impara a leggere ed a scrivere correttamente. almeno in teoria
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
Voi da ragazzi in casa avevate una o più librerie?
Non mi pare fosse un mobile molto presente nelle case italiane negli anni 60-70.
non era presente nelle case di chi non aveva studiato, non per snobismo al contrario, ma perchè chi aveva iniziato a lavorare a 14 anni non aveva avuto il tempo di appassionarsi ai libri. in casa mia la libreria l'ho riempita io. mio nonno ne era contento. ed aveva la terza elementare
 

Arcistufo

Papero Talvolta Posseduto
La superiorità tecnologica dell'occidente risiede in tre fattori che si sono manifestati già attorno al XIII° secolo e che hanno prodotto i loro frutti in modo preponderante già nel XVI°, (giusto per capire la disparità tecnologica era già prepotentemente evidente a Lepanto).
Primo: La frammentazione e la divisione politica e religiosa: La lotta tra impero e papato ed il particolarismo politico avevano prodotto una società litigiosa e frammentata che da un lato aveva favorito la competizione anche militare ed economica tra i vari stati, secondo non li aveva mai del tutto sottoposti ad un centralismo, se non di facciata, di tipo imperiale. Ciò aveva in qualche modo favorito le classi commerciali ed artigianali in ascesa.
Secondo: Il retaggio classico che ad un certo punto ha portato in auge l'umanesimo. Gli uomini si sentivano di valere di per se stessi e non in quanto sudditi di un sovrano o membri di una nazione e questo è stato un carburante potente per l'affermazione della borghesia, vera motrice della trasformazione economica e sociale.
Terzo: L' affermazione del sistema scientifico e della speculazione razionale come lettura del mondo. Dobbiamo ringraziare il buon Galileo, anzi lo dovrebbe ringraziare tutto il mondo se abbiamo scienza e tecnologia che ci hanno migliorato le condizioni di vita (anche ci minacciano l'esistenza, ma questa è un'altra storia).
I cinesi, ad esempio, sono diventati qualcosa dopo aver abbandonato un secolo fa la loro medicina e dopo aver adottato i nostri principi di matematica e fisica. Non ci sono una matematica ed una fisica alternative alla nostra e non ci sono moderne istituzioni nazionali che non facciano riferimento come principi ai nosri. L' Iran e la Cina sono repubbliche, res-pvblicae. La Cina è stata sottoposta ad un regime ipotizzato da Marx. Dopo aver schiavizzato gli africani (che comunque si ammazzavano tranquillamente anche tra loro), li abbiamo dotati dei vaccini che salvano centinaia di milioni di persone. L'occidentale è stata l'unica civiltà che ad un certo punto abbia abolito la schiavitù.
Credo che noi si sia poco consapevoli di quello che effettivamente siamo stati e siamo tutt'ora. Persiste a volte il mito del buon selvaggio.
Resta il fatto che prima del 1300 anzi, fino alla Controriforma sotto la chiesa cattolica non si stava proprio male. In realtà il casino l'ha fatto Lutero
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
Lutero è stata la scusa per i predoni nordeuropei per mettere le mani sui soldi della Chiesa lassù, non altro. infatti il credo protestante è stato il primo a sparire nel XX secolo
 

Arcistufo

Papero Talvolta Posseduto
Lutero è stata la scusa per i predoni nordeuropei per mettere le mani sui soldi della Chiesa lassù, non altro. infatti il credo protestante è stato il primo a sparire nel XX secolo
I protestanti funzionano benissimo. Solo che a differenza dei cattolici i loro preti possono sposarsi per cui questo ha portato una minor concentrazione patrimoniale. Il senso del celibato sacerdotale sta esattamente nel lasciare i beni all'interno delle rispettive organizzazioni senza che i singoli abbiano figli a cui intestarli.
A tutt'oggi il Vaticano ha in mano i più begli immobili di Roma, affitta ma col cazzo che te li vende indipendentemente dalla cifra.
 

Pincopallino

Utente di lunga data
I protestanti funzionano benissimo. Solo che a differenza dei cattolici i loro preti possono sposarsi per cui questo ha portato una minor concentrazione patrimoniale. Il senso del celibato sacerdotale sta esattamente nel lasciare i beni all'interno delle rispettive organizzazioni senza che i singoli abbiano figli a cui intestarli.
A tutt'oggi il Vaticano ha in mano i più begli immobili di Roma, affitta ma col cazzo che te li vende indipendentemente dalla cifra.
Come Assicurazioni Generali.😂😂😂
 

spleen

utente ?
Resta il fatto che prima del 1300 anzi, fino alla Controriforma sotto la chiesa cattolica non si stava proprio male. In realtà il casino l'ha fatto Lutero
Non si discuteva di dove si stava meglio, magari si stava meglio a Medina. Il mondo era comunqu un posto piuttosto pericoloso, tra guerre, carestie e pestilenze.
Diciamo che se fossi stato un Hilander alla caduta di Roma mi sarei spostato a Costantinopoli fino alla vigilia della quarta crociata e poi mi sarei trasferito a Venezia fino al 1574 (vigilia della peste) per andarmene nelle campagne, poi magari a Roma e poi a Torino.
Ma non sono Hilander... 😁
 

Brunetta

Utente di lunga data
Non si discuteva di dove si stava meglio, magari si stava meglio a Medina. Il mondo era comunqu un posto piuttosto pericoloso, tra guerre, carestie e pestilenze.
Diciamo che se fossi stato un Hilander alla caduta di Roma mi sarei spostato a Costantinopoli fino alla vigilia della quarta crociata e poi mi sarei trasferito a Venezia fino al 1574 (vigilia della peste) per andarmene nelle campagne, poi magari a Roma e poi a Torino.
Ma non sono Hilander... 😁
Sarebbe bello sapere come andrà a finire…
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Non si discuteva di dove si stava meglio, magari si stava meglio a Medina. Il mondo era comunqu un posto piuttosto pericoloso, tra guerre, carestie e pestilenze.
Diciamo che se fossi stato un Hilander alla caduta di Roma mi sarei spostato a Costantinopoli fino alla vigilia della quarta crociata e poi mi sarei trasferito a Venezia fino al 1574 (vigilia della peste) per andarmene nelle campagne, poi magari a Roma e poi a Torino.
Ma non sono Hilander... 😁
Ma chi cazzo è Hilander? C'entra con Hillary Clinton? O intendi quei finti scozzesi che crepano solo se gli tagli la testa?
 

Brunetta

Utente di lunga data
Ma chi cazzo è Hilander? C'entra con Hillary Clinton? O intendi quei finti scozzesi che crepano solo se gli tagli la testa?
Vedi che i non più giovani sono Grammar Nazi per l’inglese?
 
Top