L'auto ideale

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Old lancillotto

Utente di lunga data
perchè ha capito che poteva guadagnare di piu' facendo leva su queste filosofie del menga.


Lancillotto...sto scherzando con simpatia, non mi prendere sul serio..anche se ci credo a quello che ho scritto

Dimenticavo........ Non è per soldi che si fanno sempre le cose........

Non amo bacchettare le persone che "ignorano" la storia, ma mi hai tirato per i capelli (
)

In Emilia vive da sempre lo spirito della competizione, infatti li sono presenti le case automobilistiche e motociclistiche più famose nelle corse: Ferrari, Lamborghini, Ducati, Maserati, Isotta Fraschini. Se non sbaglio anche Aprila e Cagiva.............

L'Emilia è anche una regione di ricchi industriali tra cui ceramiche e trattori. Ci sono infatti le due case di trattori piùfamose al mondo: Landini e Lamborghini!!! Si, Lamborghini che faceva trattori e macchine agricole.

Un giorno il signor Lamborghini dopo aver accumulato tanti soldi decise di andare da Enzo Ferrari per acquistare la Super America, voleva farsi un regalo. Aveva un appuntamento, ma giunto in azienda la segretaria lo fece accomodare nel salottino. Passarono dieci minuti, venti minuti, trenta minuti, quaranta minuti, a quel punto Lamborghini si alzò incazzatissimo è urlo: "Non me la vuoi dare la super sportiva??? Me la faccio da me!!!!". Questa frase storica fu detta in dialetto stretto modenese, una poesia.

Lamborghini uscì, chiamò tutti i suoi ingenieri e progettarono la Miura.

Da allora Lamborghini è stato l'unico vero antagonista di Ferrari nella produzione di auto supersportive.

Ho un libro che racconta tutte queste storie dei piloti, delle auto e delle motociclette nate in Emilia, anche questa è storia.....
 

Miciolidia

Utente di lunga data
Dimenticavo........ Non è per soldi che si fanno sempre le cose........

Non amo bacchettare le persone che "ignorano" la storia, ma mi hai tirato per i capelli (
)

In Emilia vive da sempre lo spirito della competizione, infatti li sono presenti le case automobilistiche e motociclistiche più famose nelle corse: Ferrari, Lamborghini, Ducati, Maserati, Isotta Fraschini. Se non sbaglio anche Aprila e Cagiva.............

L'Emilia è anche una regione di ricchi industriali tra cui ceramiche e trattori. Ci sono infatti le due case di trattori piùfamose al mondo: Landini e Lamborghini!!! Si, Lamborghini che faceva trattori e macchine agricole.

Un giorno il signor Lamborghini dopo aver accumulato tanti soldi decise di andare da Enzo Ferrari per acquistare la Super America, voleva farsi un regalo. Aveva un appuntamento, ma giunto in azienda la segretaria lo fece accomodare nel salottino. Passarono dieci minuti, venti minuti, trenta minuti, quaranta minuti, a quel punto Lamborghini si alzò incazzatissimo è urlo: "Non me la vuoi dare la super sportiva??? Me la faccio da me!!!!". Questa frase storica fu detta in dialetto stretto modenese, una poesia.

Lamborghini uscì, chiamò tutti i suoi ingenieri e progettarono la Miura.

Da allora Lamborghini è stato l'unico vero antagonista di Ferrari nella produzione di auto supersportive.

Ho un libro che racconta tutte queste storie dei piloti, delle auto e delle motociclette nate in Emilia, anche questa è storia.....

 

Fedifrago

Utente di lunga data

Bruja

Utente di lunga data
Micio.........

Non sono fatti miei ma se fai come il tuo avatar, con questa temperatura ti becchi la polmonite.......... su da bravina non farti venire le paturnie primaverili e chiudi quella finestrella da costipazione!!!|

Bruja
 

Miciolidia

Utente di lunga data
Cara Badessa, non patisco le basse temperature.

Dormo quasi con la finestra aperta d'inverno.








PS.E a chi mi ha invitato ad un maggior impegno rispondo senza azionare il crotalo maggiore,
questa per intendeci, facendo finta di non aver letto nulla.

(Azione buona della giornata)
 

Bruja

Utente di lunga data
Miciolidia

Cara Badessa, non patisco le basse temperature.

Dormo quasi con la finestra aperta d'inverno.


PS.E a chi mi ha invitato ad un maggior impegno rispondo senza azionare il crotalo maggiore,
questa per intendeci, facendo finta di non aver letto nulla.

(Azione buona della giornata)
Che ti posso dire.......................meno male che è arrivata sera

Bruja
 

Fedifrago

Utente di lunga data
miiiiiiiiiiiiiiiii...

Cara Badessa, non patisco le basse temperature.

Dormo quasi con la finestra aperta d'inverno.








PS.E a chi mi ha invitato ad un maggior impegno rispondo senza azionare il crotalo maggiore,
questa per intendeci, facendo finta di non aver letto nulla.

(Azione buona della giornata)
Bontà sua!!!


Ha ragione Bruja...ha da passà a nuttata!!
 
O

Old Fa.

Guest
Credo ..ma penso che lo pensino anche i produttori e i pubblicitari..che ogni auto non sia solo un mezzo di trasporto , ma che esprima anche una idea che si ha di sé e della vita..
Senza tener conto di limiti di parcheggio e di costi.. Qual è la vostra auto ideale?

Non dico la mia..so di essere prevedibile
Dico sul serio, ... ma guarda che è davvero una domanda intelligente


L'auto e la guida della stessa rivela molte particolarità nascoste della persona.

Penso che l'auto che mi abbia proprio fatto il mio profilo era la BMW 520, berlina, antracite.

Quell'auto mi ha rispecchiato davvero, oltre che a trovarmi perfettamente a mio agio, era quella che mi somigliava di più: non per fare il frignone, ... ma con i nuovi modelli (non solo della BMW) non riesco a vederne una che possa davvero infilarsi bene come quella
 
O

Old fun

Guest
l'auto ideale

premetto che sono da sempre appassionato di auto, mi piaciono proprio, è una cosa che coltivo da quando ero piccolo, visto che il mio lavoro mi porta a fare diversi km, ne ho cambiate diverse:
attualmente ho una seat leon, ed ho anche un'audi rs4 appena acquistata, in quanto al discorso tamarro, beh penso che dipenda molto dalla zone nella quale si vive, ma certo è (senza offesa ben inteso) dalle mie parti se hai un Alfa sei veramente out........
Io peraltro ci ho fatto un paio di rally, e non vi dico i commenti degli amici.........
Ho iniziato con Bmw 520 (usata), sono passato a Fiat con una mitica Tipo ed una più tranquilla Punto, poi matrimonio e nascita bimba e vai di Renault Scenic, a seguire 2 Golf, 2 Leon Seat, una ce l'ho ancora, e l'audi che ho appena preso......
Sono un po' malato?
Si forse si
 

Old lancillotto

Utente di lunga data
premetto che sono da sempre appassionato di auto, mi piaciono proprio, è una cosa che coltivo da quando ero piccolo, visto che il mio lavoro mi porta a fare diversi km, ne ho cambiate diverse:
attualmente ho una seat leon, ed ho anche un'audi rs4 appena acquistata, in quanto al discorso tamarro, beh penso che dipenda molto dalla zone nella quale si vive, ma certo è (senza offesa ben inteso) dalle mie parti se hai un Alfa sei veramente out........
Io peraltro ci ho fatto un paio di rally, e non vi dico i commenti degli amici.........
Ho iniziato con Bmw 520 (usata), sono passato a Fiat con una mitica Tipo ed una più tranquilla Punto, poi matrimonio e nascita bimba e vai di Renault Scenic, a seguire 2 Golf, 2 Leon Seat, una ce l'ho ancora, e l'audi che ho appena preso......
Sono un po' malato?
Si forse si

Appunto....... io non avrei mai avuto una Tipo e una Punto. L'unica fiat che ho avuto era una 127, la mia prima auto dove non contava cosa prendevi, la cosa potevi distruggere. I miei circa sei mesi prima del mio diciottesimo compleanno mi chiesero che auto avrei gradito così da potersi mettere alla ricerca di un'occasione, le mi scelte erano su Fiat 127 o Ford Fiesta. Dopo 30 giorni ci fu un'occasione imperdibile!!! Quattro mesi prima di compiere i 18 anni avevo già l'auto parcheggiata in garage!

Credo sia stata l'ultima fiat che meritasse i soldi che costava, dopo lei il buio..... Adesso forse la Fiat ha ripreso a lavorare decentemente
 
O

Old fun

Guest
situazioni

Appunto....... io non avrei mai avuto una Tipo e una Punto. L'unica fiat che ho avuto era una 127, la mia prima auto dove non contava cosa prendevi, la cosa potevi distruggere. I miei circa sei mesi prima del mio diciottesimo compleanno mi chiesero che auto avrei gradito così da potersi mettere alla ricerca di un'occasione, le mi scelte erano su Fiat 127 o Ford Fiesta. Dopo 30 giorni ci fu un'occasione imperdibile!!! Quattro mesi prima di compiere i 18 anni avevo già l'auto parcheggiata in garage!

Credo sia stata l'ultima fiat che meritasse i soldi che costava, dopo lei il buio..... Adesso forse la Fiat ha ripreso a lavorare decentemente
Io per la verità mi trovai discretamente bene sia con Tipo e Punto, erano tempi di vacche magre, e di risparmi, (la famiglia incombeva) e poi in quel periodo vista la mia indole corsaiola odiavo le Golf (poi ne ho comprate due...come si cambia) e l'unico diesel di pari cilindrata che le stava davanti era appunto la Tipo.
Per il resto ora il mio ideale l'ho raggiunto Audi rs4 avant..........
 

Old lancillotto

Utente di lunga data
Io per la verità mi trovai discretamente bene sia con Tipo e Punto, erano tempi di vacche magre, e di risparmi, (la famiglia incombeva) e poi in quel periodo vista la mia indole corsaiola odiavo le Golf (poi ne ho comprate due...come si cambia) e l'unico diesel di pari cilindrata che le stava davanti era appunto la Tipo.
Per il resto ora il mio ideale l'ho raggiunto Audi rs4 avant..........

Le audi mi sono sempre piaciute, le ho guidate, ma non le ho mai avute.

Una mitica era l'audi "Quattro", non la A4, senza nulla togliere a quest'ultima che è davvero una bella auto.

So che le Fiat erano macchine apprezzabili, ma economia per economia, se dovevo fare una scelta avrei preso una renault, all'epoca erano le auto con il miglior rapporto prezzo/prestazioni/accessori. Ricordo che una Renault 20 completa di tutti gli accessori disponibili costava come una Tempra base......... Inoltre la Tempra potevi averla con il cruscotto digitale che non funzionava mai perchè i cruscotti Fiat non erano ermetici
 

Old Otella82

Utente di lunga data
la vecchia cinquecento, la cinquecento in generale, o il vecchio pandino.

per me la macchina è una scatola a due ruote che mi risparmia la fatica di spostarmi a piedi, o l'incontro ravvicinato con l'ascella pezzata dei passeggeri dell'autobus.
pandino e cinquecento son piccine, anche se non le chiudi a chiave nessuno te le ruba perchè son macinini a pressione, puoi lasciarci un casino dentro e nessuno si stupisce. è un po' una fregatura in autostrada, specialmente per come tratto le macchine io (attualmente gli abbaglianti della mia auto funzionano come fari normali, i fari normali come luci di posizione, e le luci di posizione si sono suicidate), ma tanto non ci vedo una mazza perchè sono astigmatica e preferisco far guidare gli altri fuori città.
 

Old lancillotto

Utente di lunga data
la vecchia cinquecento, la cinquecento in generale, o il vecchio pandino.

per me la macchina è una scatola a due ruote che mi risparmia la fatica di spostarmi a piedi, o l'incontro ravvicinato con l'ascella pezzata dei passeggeri dell'autobus.
pandino e cinquecento son piccine, anche se non le chiudi a chiave nessuno te le ruba perchè son macinini a pressione, puoi lasciarci un casino dentro e nessuno si stupisce. è un po' una fregatura in autostrada, specialmente per come tratto le macchine io (attualmente gli abbaglianti della mia auto funzionano come fari normali, i fari normali come luci di posizione, e le luci di posizione si sono suicidate), ma tanto non ci vedo una mazza perchè sono astigmatica e preferisco far guidare gli altri fuori città.

Qui si pone un dilemma:
- sei una frana in matematica
- non conosci la differenza tra auto e moto
- sei Holer Togni


 

Old Otella82

Utente di lunga data
azzarola lanci hai ragione, mi sono scordata a casa le altre due ruote.
in effetti avevo 4 in matematica al liceo..ma solo xchè avevo concordato che se quando mi chiamava per interrogarmi non andavo mi dava 2, se andavo alla lavagna e stavo zitta mi dava 4. quindi andavo e me ne stavo una mezz'ora in piedi.


uhhh però anche te come sei fiscale.. 2 ruote 4 ruote..ecchessarammai, l'importante è che non mi fate camminare che mi pesa tanto il sederino
 

Old lancillotto

Utente di lunga data
azzarola lanci hai ragione, mi sono scordata a casa le altre due ruote.
in effetti avevo 4 in matematica al liceo..ma solo xchè avevo concordato che se quando mi chiamava per interrogarmi non andavo mi dava 2, se andavo alla lavagna e stavo zitta mi dava 4. quindi andavo e me ne stavo una mezz'ora in piedi.


uhhh però anche te come sei fiscale.. 2 ruote 4 ruote..ecchessarammai, l'importante è che non mi fate camminare che mi pesa tanto il sederino

Prego, come sono "fiscalista" (mi sembra sia una battuta riportata da Bruja). Diciamo che non potevo lasciartela passare indenne, ho sperato tanto tu fossi Holer, ti avrei chiesto un passaggio



p.s.
Comunque noto che anche i voti in matematica andavano di pari passo con le ruote della tua auto.....
 
O

Old fun

Guest
passaggio

Prego, come sono "fiscalista" (mi sembra sia una battuta riportata da Bruja). Diciamo che non potevo lasciartela passare indenne, ho sperato tanto tu fossi Holer, ti avrei chiesto un passaggio



p.s.
Comunque noto che anche i voti in matematica andavano di pari passo con le ruote della tua auto.....
Non sono come Holer, infatti domenica scorsa ho inventato la nuova auto a 3 ruote, la quarta l'ho strappata con annesso parafango, paraurto, ammortizzatore, mozzo ecc ecc.
Se vuoi ti porto io a fare un giretto
 

Old lancillotto

Utente di lunga data
Non sono come Holer, infatti domenica scorsa ho inventato la nuova auto a 3 ruote, la quarta l'ho strappata con annesso parafango, paraurto, ammortizzatore, mozzo ecc ecc.
Se vuoi ti porto io a fare un giretto

Cos'è, una nuova versione della "Citroen GS Pallas"???? Quella che poteva irrigidire le sospensioni e andare su tre ruote???


A proposito di quell'auto, all'epoca era talmente innovativa che in Italia arrivava un momello modificato perchè non riuscirono ad omologarlo.....

Quella vettura aveva sospensioni idrauliche con assetto e rigidità variabile, introduceva il ponte de dion per aumentare la tenuta di strada nel retro treno, e aveva i fari a direzione variabile!!!

Questa innovazione l'hanno potuto riproporre solo pochi anni fa sulla C4, ma allora dovettero eliminarla....
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top