Old lancillotto
Utente di lunga data
perchè ha capito che poteva guadagnare di piu' facendo leva su queste filosofie del menga.![]()
Lancillotto...sto scherzando con simpatia, non mi prendere sul serio..anche se ci credo a quello che ho scritto![]()
![]()
![]()
Dimenticavo........ Non è per soldi che si fanno sempre le cose........
Non amo bacchettare le persone che "ignorano" la storia, ma mi hai tirato per i capelli (
In Emilia vive da sempre lo spirito della competizione, infatti li sono presenti le case automobilistiche e motociclistiche più famose nelle corse: Ferrari, Lamborghini, Ducati, Maserati, Isotta Fraschini. Se non sbaglio anche Aprila e Cagiva.............
L'Emilia è anche una regione di ricchi industriali tra cui ceramiche e trattori. Ci sono infatti le due case di trattori piùfamose al mondo: Landini e Lamborghini!!! Si, Lamborghini che faceva trattori e macchine agricole.
Un giorno il signor Lamborghini dopo aver accumulato tanti soldi decise di andare da Enzo Ferrari per acquistare la Super America, voleva farsi un regalo. Aveva un appuntamento, ma giunto in azienda la segretaria lo fece accomodare nel salottino. Passarono dieci minuti, venti minuti, trenta minuti, quaranta minuti, a quel punto Lamborghini si alzò incazzatissimo è urlo: "Non me la vuoi dare la super sportiva??? Me la faccio da me!!!!". Questa frase storica fu detta in dialetto stretto modenese, una poesia.
Lamborghini uscì, chiamò tutti i suoi ingenieri e progettarono la Miura.
Da allora Lamborghini è stato l'unico vero antagonista di Ferrari nella produzione di auto supersportive.
Ho un libro che racconta tutte queste storie dei piloti, delle auto e delle motociclette nate in Emilia, anche questa è storia.....