L'auto ideale

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
O

Old fun

Guest
Citroen

Cos'è, una nuova versione della "Citroen GS Pallas"???? Quella che poteva irrigidire le sospensioni e andare su tre ruote???


A proposito di quell'auto, all'epoca era talmente innovativa che in Italia arrivava un momello modificato perchè non riuscirono ad omologarlo.....

Quella vettura aveva sospensioni idrauliche con assetto e rigidità variabile, introduceva il ponte de dion per aumentare la tenuta di strada nel retro treno, e aveva i fari a direzione variabile!!!

Questa innovazione l'hanno potuto riproporre solo pochi anni fa sulla C4, ma allora dovettero eliminarla....

Lanci secondo me ti sei sbagliato, la pallas era la Ds, nonla Gs, che cmq aveva anche lei le sospensioni idropneumatiche e andava su 3 ruote, bloccandola nella posizione + alta

Il mio danno è stato effettuato su di un semplice maggiolino volkswagen, tirato contro un muro di neve ed infilandomi poi in un canale di scolo......
 

Bruja

Utente di lunga data
fun

Non sono come Holer, infatti domenica scorsa ho inventato la nuova auto a 3 ruote, la quarta l'ho strappata con annesso parafango, paraurto, ammortizzatore, mozzo ecc ecc.
Se vuoi ti porto io a fare un giretto

Gulp.............mi pare quasi che tu stia descrivento la mitica Prinz che "andava a tre".....

Bruja
 

Old lancillotto

Utente di lunga data
Lanci secondo me ti sei sbagliato, la pallas era la Ds, nonla Gs, che cmq aveva anche lei le sospensioni idropneumatiche e andava su 3 ruote, bloccandola nella posizione + alta

Il mio danno è stato effettuato su di un semplice maggiolino volkswagen, tirato contro un muro di neve ed infilandomi poi in un canale di scolo......

Si, scusa ho sbagliato sigla, appena lo hai scritto, ho controllato cosa avevo detto perchè so che era la DS....... Le mani spesso vanno per conto loro sulla tastiera che spesso nemmeno guardo quando scrivo.....

Povero maggiolino...... ma quale maggiolino??? Il mitico, o quegli aborti di riedizione che vanno tanto di moda con i "restyling"???? E mi riferisco pure alla Cooper..... io sono rimasto al progetto originario!!!!

A proposito della Mini Cooper anni 70, il motore lo avevano poi installato anche sulla Mini De Tomaso Sport........ Impressionante cos'era quell'auto!!!!!
 
O

Old fun

Guest
mi manca

Gulp.............mi pare quasi che tu stia descrivento la mitica Prinz che "andava a tre".....

Bruja

Acc Bruja, la mitica prinz, auto dei miei tempi, verde, bianca, rossa, prendeva fuoco solo a guardarla, da me l'avevano le suore e il prete ed ai tempi del liceo quando ne vedevamo una mi ricordo che un toccarsi e passare la sfiga agli altri........
 

Persa/Ritrovata

Utente di lunga data
Ho scatenato...

Ho scatenato i peggiori istinti...

L'obiettivo della discussione era vedere se proiettiamo l'immagine e la nostra filosofia di vita anche nella scelta di un mezzo di trasporto...
Lancy ..la tua filosofia mi appare di chi è sempre inquieto e alla ricerca di qualcosa che lo soddisfi di più senza riuscire a rinunciare ai bei ricordi del passato. Mi sembra che per te sarebbe l'ideale un enorme garage dove conservare tutte le tue ex ..auto


Io ho sempre adorato la station wagon ..si da quando ancora si chiamavano giradinette e avevano le portiere in legno (ero all'asilo!) o utilitarie economiche con bel bagagliaio...
Ma indispensabile ora: lettore cd e aria condizionata..sedili..quattro ruote..una carrozzeria e che ..vada ..il resto sono optional
 
O

Old fun

Guest
maggiolino

Si, scusa ho sbagliato sigla, appena lo hai scritto, ho controllato cosa avevo detto perchè so che era la DS....... Le mani spesso vanno per conto loro sulla tastiera che spesso nemmeno guardo quando scrivo.....

Povero maggiolino...... ma quale maggiolino??? Il mitico, o quegli aborti di riedizione che vanno tanto di moda con i "restyling"???? E mi riferisco pure alla Cooper..... io sono rimasto al progetto originario!!!!

A proposito della Mini Cooper anni 70, il motore lo avevano poi installato anche sulla Mini De Tomaso Sport........ Impressionante cos'era quell'auto!!!!!
Ti racconto del mio maggiolo, altro non è che un prototipo tubolare a guida centrale, con motore posteriore golf gti sospensioni freni e cambio della passat, no servofreno, no servosterzo, carrozzeria in poliestere del vecchio maggiolino
 
O

Old fun

Guest
mi sono dimenticato un pezzo

Ti racconto del mio maggiolo, altro non è che un prototipo tubolare a guida centrale, con motore posteriore golf gti sospensioni freni e cambio della passat, no servofreno, no servosterzo, carrozzeria in poliestere del vecchio maggiolino

Ti piace, anzi vi piace, quello è uno dei miei divertimenti.
Per quanto riguarda la mini de tomaso, quoto e ricordo, il motore pero' era costruito su licenza dalla Innocenti e non era come quello della cooper anni 70
 

Old lancillotto

Utente di lunga data
Acc Bruja, la mitica prinz, auto dei miei tempi, verde, bianca, rossa, prendeva fuoco solo a guardarla, da me l'avevano le suore e il prete ed ai tempi del liceo quando ne vedevamo una mi ricordo che un toccarsi e passare la sfiga agli altri........

Infatti...... ecco il "tua la prinz verde" mentre ovviamente toccavi la spalla di chi ti stava vicino......
 

Bruja

Utente di lunga data
tutta invidia............

Infatti...... ecco il "tua la prinz verde" mentre ovviamente toccavi la spalla di chi ti stava vicino......
Era la sola macchina che non si fermava mai..............neanche a frenare.....
Bruja
 
O

Old fun

Guest
prinz

Era la sola macchina che non si fermava mai..............neanche a frenare.....
Bruja
Bruja non è che tu come badessa del nostro convento ce l'avevi???
o........non è che ce l'hai ancora????

Perchè io un giro me lo voglio rifare........
 

Old lancillotto

Utente di lunga data
Ho scatenato i peggiori istinti...

L'obiettivo della discussione era vedere se proiettiamo l'immagine e la nostra filosofia di vita anche nella scelta di un mezzo di trasporto...
Lancy ..la tua filosofia mi appare di chi è sempre inquieto e alla ricerca di qualcosa che lo soddisfi di più senza riuscire a rinunciare ai bei ricordi del passato. Mi sembra che per te sarebbe l'ideale un enorme garage dove conservare tutte le tue ex ..auto


Io ho sempre adorato la station wagon ..si da quando ancora si chiamavano giradinette e avevano le portiere in legno (ero all'asilo!) o utilitarie economiche con bel bagagliaio...
Ma indispensabile ora: lettore cd e aria condizionata..sedili..quattro ruote..una carrozzeria e che ..vada ..il resto sono optional

La mitica Bianchina!!!

In effetti io amo la storia dell'auto più un'auto vera e propria che mi rappresenti. Ad esempio sono stato affascinato nel vedere come nell'era dei motori turbo, alla fine non si era inventato nulla perchè quei motori giravano già nel 1920, oppure il "twin spark" Alfa Romeo era un motore già utilizzato prima della guerra mondiale. C'è un'altra invenzione tecnologia riguardante l'ottimizzazione dell'alimentazione se sembra recente e poi è una reinvenzione di un vecchio motore......

Credo che l'ingenieria automobilistica e motoristica abbia davvero portato avanti molti progetti che hanno reso importante questo strumento oggi indispensabile, mi affascina conoscere le innovazioni e come sono state assorbite dalla civiltà.


Giusto per fare un salto nell'ingenieria e uscire dall'auto, il miglior motore a scoppio è quello a STELLA degli aereoplani ad elica.

Nelle auto è considerato forse il miglior motore il BOXER (cilindri contrapposti), oppure il motore rotante che non ha avuto grande successo........
 

Old lancillotto

Utente di lunga data
Ti piace, anzi vi piace, quello è uno dei miei divertimenti.
Per quanto riguarda la mini de tomaso, quoto e ricordo, il motore pero' era costruito su licenza dalla Innocenti e non era come quello della cooper anni 70

Era solo derivato dalla "mini cooper" e potenziato dato che erano passati alcuni anni e la tecnologia aveva fatto qualche passo avanti.

Comunque guidare in strada quel bolide faceva paura dato che superava i 180kmh, eri seduto per terra e intorno a te non c'era nulla perchè il motore praticamente era sotto il sedile e il baule era sui sedili posteriori......
 

Bruja

Utente di lunga data
proprio no

Bruja non è che tu come badessa del nostro convento ce l'avevi???
o........non è che ce l'hai ancora????

Perchè io un giro me lo voglio rifare........
Non l'ho mai avuta ma se avessi quell'auto adesso, sai che cimelio?!
E' puro modernariato dell'utilitaria......

Bruja
 

Fedifrago

Utente di lunga data
La mitica Bianchina!!!

In effetti io amo la storia dell'auto più un'auto vera e propria che mi rappresenti. Ad esempio sono stato affascinato nel vedere come nell'era dei motori turbo, alla fine non si era inventato nulla perchè quei motori giravano già nel 1920, oppure il "twin spark" Alfa Romeo era un motore già utilizzato prima della guerra mondiale. C'è un'altra invenzione tecnologia riguardante l'ottimizzazione dell'alimentazione se sembra recente e poi è una reinvenzione di un vecchio motore......

Credo che l'ingenieria automobilistica e motoristica abbia davvero portato avanti molti progetti che hanno reso importante questo strumento oggi indispensabile, mi affascina conoscere le innovazioni e come sono state assorbite dalla civiltà.


Giusto per fare un salto nell'ingenieria e uscire dall'auto, il miglior motore a scoppio è quello a STELLA degli aereoplani ad elica.

Nelle auto è considerato forse il miglior motore il BOXER (cilindri contrapposti), oppure il motore rotante che non ha avuto grande successo........
Una delle ultime macchine a montarlo di serie se ricordo bene era la mazda6
 

Fedifrago

Utente di lunga data
La mitica Bianchina!!!

......
Wowwwww.!!!

Su quella ho imparato a guidare a 15 anni, ne tenevamo una in campagna e facevo i garini con i miei fratelli per i carradoni, uno su un lambrettone e l'altro con la bianchina!
Se non ci siam ammazzati, è stato un miracolo
 

Old lancillotto

Utente di lunga data
Una delle ultime macchine a montarlo di serie se ricordo bene era la mazda6
Non ricordavo il modello, ma ricordavo anch'io una Mazda.

Quel motore ha un rapporto potenza/prestazioni/consumi davvero eccezionale, ma ora non ricordo il motivo per cui non continuarono nello sviluppo, lo avevo letto, però mi sfugge. E' un motore con bassisimo attrito e con minori parti meccaniche soggette a rotture, se ricordo esattamente non ha valvole e lavora con delle "luci" come i motori a due tempi.
 

Old lancillotto

Utente di lunga data
Wowwwww.!!!

Su quella ho imparato a guidare a 15 anni, ne tenevamo una in campagna e facevo i garini con i miei fratelli per i carradoni, uno su un lambrettone e l'altro con la bianchina!
Se non ci siam ammazzati, è stato un miracolo
Ho guidato anch'io una bianchina, ma quella tipica di Fantozzi a TRE VOLUMIIIII!!!!!

Incredibile quell'auto.

Motore a sogliola come la 500 e la 126.......
 

Fedifrago

Utente di lunga data
Ho guidato anch'io una bianchina, ma quella tipica di Fantozzi a TRE VOLUMIIIII!!!!!

Incredibile quell'auto.

Motore a sogliola come la 500 e la 126.......
La mia era...station wagon!!
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top