Le parole di Kid

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

sienne

lucida-confusa
magari sarà amare, senza la componente suicida che avevamo prima

Ciao tesla,

come lo hai espresso bene ... infatti!

da noi si dice "camminare attraverso il fuoco" ...
ecco, questo io prima l'avrei fatto senza riflettere due volte.
dopo l'accaduto ... ma neanche se mi avessero pagato.
eppure ... gli volevo ancora bene ...

sienne
 

Ultimo

Escluso
Le parole scritte da Kid nel suo 3d non mi hanno fatto bene e da queste ho cominciato a ragionare.
Non mi torna questo punto.
Dice che ringrazia sua moglie.
Perché?
Per averlo reso impermeabile all'amore, per avergli fatto capire che è tutta un'illusione?
La cosa non mi solleva, ma mi riempe di amarezza.
Come può dire di essere felice se non prova più il sentimento d'amore?
Cosa lo rende allora felice?
Ci sono modi diversi di stare insieme sentendosi sereni?
Io non ne conosco altri, conosco solo quello dell'amore.
Per questo, non posso ringraziare mio marito...

Ha conosciuto la sofferenza, ha scoperto di poter contare soltanto su se stessi, sa che esiste soltanto se stesso per poi poter dare qualcosa a qualche altra persona. Ha perso qualcosa ha trovato qualcosa, un baratto? Nahh la vita reale a volte crudele. Sto ipotizzando comunque.
 

Leda

utente Olimpi(c)a
Non capisco perchè non dovrebbe essere più amore.
E' l'amore che sa provare una persona spaventata, che continua ad aver paura di riprovare quel dolore; che prima era serena e anche amava serenamente e dopo si ritrova ferita e ha terrore di rendersi nuovamente vulnerabile, o non accetta proprio la sua vulnerabilità, ritenendola la condizione che ha permesso all'altro di ferirla così profondamente.
Stare in due per amare solo se stessi non ha molto senso, secondo me. O forse ha un senso che non è quello di amare, ma di godere di e di offrirsi l'un l'altro certe comodità.
 

Ultimo

Escluso
Non capisco perchè non dovrebbe essere più amore.
E' l'amore che sa provare una persona spaventata, che continua ad aver paura di riprovare quel dolore; che prima era serena e anche amava serenamente e dopo si ritrova ferita e ha terrore di rendersi nuovamente vulnerabile, o non accetta proprio la sua vulnerabilità, ritenendola la condizione che ha permesso all'altro di ferirla così profondamente.
Stare in due per amare solo se stessi non ha molto senso, secondo me. O forse ha un senso che non è quello di amare, ma di godere di e di offrirsi l'un l'altro certe comodità.

Ci sono errori che non si possono commettere Leda.
 

sienne

lucida-confusa
Ciao

credo, che certi avvenimenti trasformano ...
soprattutto, se si decide di rimanere con quella persona.

nei suoi confronti, è quasi impossibile ritornare a quel sentimento che vi era.
anche, se un sentimento forte ha continuato a legare ... ma diverso ...

con un prossimo non lo so ... tutto può essere ...

ma non nego, l'esistenza di un affetto così forte ... che si sente attraverso l'aria ...

sienne
 
Ultima modifica:

Diletta

Utente di lunga data
Non capisco perchè non dovrebbe essere più amore.
E' l'amore che sa provare una persona spaventata, che continua ad aver paura di riprovare quel dolore; che prima era serena e anche amava serenamente e dopo si ritrova ferita e ha terrore di rendersi nuovamente vulnerabile, o non accetta proprio la sua vulnerabilità, ritenendola la condizione che ha permesso all'altro di ferirla così profondamente.
Stare in due per amare solo se stessi non ha molto senso, secondo me. O forse ha un senso che non è quello di amare, ma di godere di e di offrirsi l'un l'altro certe comodità.


Ma l'amore dà gioia e quello che hai espresso non sa di gioioso.
Prima c'era la serenità, ora c'è la paura, il terrore, la ferita, tutti elementi opprimenti.
Secondo me amare solo se stessi pur rimanendo in coppia è possibile quando l'amore è finito, allora diventa un discorso di convenienza, la ferita cessa di far male perché è subentrata l'indifferenza ed ecco che ci si dedica solo a noi stessi.
Nel caso contrario, siamo troppo occupati nel farci del male per godere di noi stessi.
 

Ultimo

Escluso
Ma l'amore dà gioia e quello che hai espresso non sa di gioioso.
Prima c'era la serenità, ora c'è la paura, il terrore, la ferita, tutti elementi opprimenti.
Secondo me amare solo se stessi pur rimanendo in coppia è possibile quando l'amore è finito, allora diventa un discorso di convenienza, la ferita cessa di far male perché è subentrata l'indifferenza ed ecco che ci si dedica solo a noi stessi.
Nel caso contrario, siamo troppo occupati nel farci del male per godere di noi stessi.

Aspetta, ma queste sono parole tue e anche quelle di Kid?

Io non ho letto tutto il treddì di Kid soltanto una parte, in quella parte non ho letto il passaggio che tu scrivi sopra.
 

Leda

utente Olimpi(c)a
Ma l'amore dà gioia e quello che hai espresso non sa di gioioso.
Prima c'era la serenità, ora c'è la paura, il terrore, la ferita, tutti elementi opprimenti.
Secondo me amare solo se stessi pur rimanendo in coppia è possibile quando l'amore è finito, allora diventa un discorso di convenienza, la ferita cessa di far male perché è subentrata l'indifferenza ed ecco che ci si dedica solo a noi stessi.
Nel caso contrario, siamo troppo occupati nel farci del male per godere di noi stessi.
Certo che non sa di gioioso: sa di tormentato, perchè è così che è.
Il tormento di chi non sa ancora risolversi tra la scelta dell'amore come concetto, così come lo si è conosciuto e sperimentato, spontaneo, fiducioso, speciale e la scelta di una persona specifica, che si è dimostrata interessata ad un amore meno ideale e più fallace.
E' più facile che i due termini di ricompongano fino a che lo sdoppiamento non scompare se chi ti ha ferito si dimostra autenticamente pentito, e dunque interessato ad un amore ideale anche lui, dal quale riconosce di essersi erroneamente allontanato. Se questo ricongiungimento dell'ideale e della persona non avviene, puoi solo scegliere tra tenerti la persona, rinunciando al sogno di amore come lo desideravi tu o cambiandolo in un'altra modalità che comunque ti soddisfi, o tenerti il sogno puro, ma riconoscere che il compagno che hai accanto non ne rende possibile la concretizzazione e cercare di realizzarlo con un'altra persona che abbia la stessa tensione ideale.


Del tradimento. Delle soggettività, del maschilismo. Degli errori che hanno un prezzo e il prezzo viene pagato nella maniera in cui sappiamo gestirlo per ogni nostra storia soggettività ecc ecc.
Eh, se il tradimento non ci fosse stato non ci si troverebbe a dover indagare su quale tipo di amore interessi l'altro, no?
 

Ultimo

Escluso
Certo che non sa di gioioso: sa di tormentato, perchè è così che è.
Il tormento di chi non sa ancora risolversi tra la scelta dell'amore come concetto, così come lo si è conosciuto e sperimentato, spontaneo, fiducioso, speciale e la scelta di una persona specifica, che si è dimostrata interessata ad un amore meno ideale e più fallace.
E' più facile che i due termini di ricompongano fino a che lo sdoppiamento non scompare se chi ti ha ferito si dimostra autenticamente pentito, e dunque interessato ad un amore ideale anche lui, dal quale riconosce di essersi erroneamente allontanato. Se questo ricongiungimento dell'ideale e della persona non avviene, puoi solo scegliere tra tenerti la persona, rinunciando al sogno di amore come lo desideravi tu o cambiandolo in un'altra modalità che comunque ti soddisfi, o tenerti il sogno puro, ma riconoscere che il compagno che hai accanto non ne rende possibile la concretizzazione e cercare di realizzarlo con un'altra persona che abbia la stessa tensione ideale.




Eh, se il tradimento non ci fosse stato non ci si troverebbe a dover indagare su quale tipo di amore interessi l'altro, no?

La vita è dura questo è da sottolineare, accettando questo possiamo accettare interessi vari e di qualsiasi genere. Accettare chiaramente nel rispetto della personalità delle persone coinvolte nella coppia. Non è necessario rompere l'equilibrio di una vita col tradimento, ci sono altri mezzi.
 

Leda

utente Olimpi(c)a
La vita è dura questo è da sottolineare, accettando questo possiamo accettare interessi vari e di qualsiasi genere. Accettare chiaramente nel rispetto della personalità delle persone coinvolte nella coppia. Non è necessario rompere l'equilibrio di una vita col tradimento, ci sono altri mezzi.
Sul neretto: sfondi una porta aperta, con me, su questo tema.
Contemporaneamente, siamo qui a discutere proprio perchè il tradimento c'è stato.
E dunque?
Può essere un'occasione di confronto e di reciproco insegnamento, anche se non è detto che la lezione, una volta imparata, conduca a star meglio insieme: potrebbe anche rivelarsi il segnale inequivocabile di un modo diametralmente opposto o comunque molto differente di intendere il sentimento e l'impegno reciproco, che rende impossibile la prosecuzione del progetto iniziato insieme.
Comunque se ci fermiamo al fatto che non dovrebbe esserci tradimento, non progrediamo di molto.
Una volta apposta l'etichetta con su scritto SBAGLIATO dobbiamo anche capire perchè sbagliato, quanto sbagliato e ridefinirci noi per primi su quel significato lì.
 

sienne

lucida-confusa
Ciao

a me sorge spontanea la domanda ... di quale equilibrio?
un qualcosa ha portato al tradimento ...
perciò, qualcosa che non stava in equilibrio vi era.

e quello che ha portato al tradimento e il dopo, e non per forza il tradimento in se,
che stabilisce e può fortemente influenzare ... il futuro della coppia ...

c'è da distinguere ...

sienne
 

Ultimo

Escluso
Sul neretto: sfondi una porta aperta, con me, su questo tema.
Contemporaneamente, siamo qui a discutere proprio perchè il tradimento c'è stato.
E dunque?
Può essere un'occasione di confronto e di reciproco insegnamento, anche se non è detto che la lezione, una volta imparata, conduca a star meglio insieme: potrebbe anche rivelarsi il segnale inequivocabile di un modo diametralmente opposto o comunque molto differente di intendere il sentimento e l'impegno reciproco, che rende impossibile la prosecuzione del progetto iniziato insieme.
Comunque se ci fermiamo al fatto che non dovrebbe esserci tradimento, non progrediamo di molto.
Una volta apposta l'etichetta con su scritto SBAGLIATO dobbiamo anche capire perchè sbagliato, quanto sbagliato e ridefinirci noi per primi su quel significato lì.

E c'hai ragione..! ecco perchè inizialmente intromettendomi nel discorso di Diletta scrivevo che dopo il tradimento subentra altro..

Ha conosciuto la sofferenza, ha scoperto di poter contare soltanto su se stessi, sa che esiste soltanto se stesso per poi poter dare qualcosa a qualche altra persona. Ha perso qualcosa ha trovato qualcosa, un baratto? Nahh la vita reale a volte crudele. Sto ipotizzando comunque.
 

Circe

Utente di lunga data
ciao Diletta penso anch'io come kid che dopo non si possa piu provare un sentimento totalizzante. è vero sa di tristezza, ma anche di realtà. ...per quello che ho passato io, l'amore che provavo prima era un idealizzare i sentimenti. adesso mi sono svegliata con un pugno in faccia. ed è vero, vedo sfumature che prima non vedevo. nel bello e nel brutto. non credo che si possa tornare ad essere quelli di prima. io dopo il tradimento ho scoperto il sesso. prima facevo l'amore, e x me il massimo era pensare alla sua felicità. adesso invece giochiamo ad armi pari. non sono piu innamorata? no...sono cresciuta mio malgrado e adesso il mondo gira intorno a me stessa e non piu intorno ad un'altra persona :)
 

tesla

Utente di lunga data
Ciao tesla,

come lo hai espresso bene ... infatti!

da noi si dice "camminare attraverso il fuoco" ...
ecco, questo io prima l'avrei fatto senza riflettere due volte.
dopo l'accaduto ... ma neanche se mi avessero pagato.
eppure ... gli volevo ancora bene ...

sienne
ma quanto era bello il prima..... :(
ciao Diletta penso anch'io come kid che dopo non si possa piu provare un sentimento totalizzante. è vero sa di tristezza, ma anche di realtà. ...per quello che ho passato io, l'amore che provavo prima era un idealizzare i sentimenti. adesso mi sono svegliata con un pugno in faccia. ed è vero, vedo sfumature che prima non vedevo. nel bello e nel brutto. non credo che si possa tornare ad essere quelli di prima. io dopo il tradimento ho scoperto il sesso. prima facevo l'amore, e x me il massimo era pensare alla sua felicità. adesso invece giochiamo ad armi pari. non sono piu innamorata? no...sono cresciuta mio malgrado e adesso il mondo gira intorno a me stessa e non piu intorno ad un'altra persona :)

:inlove: brave tutte e tre
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top