Le regole del (delitto) tradimento perfetto

stany

Utente di lunga data
Secondo me hai esposto, non so quanto consapevolmente, una idea delle relazioni sessuali che prescinde dalla ...relazione.
È solo pensando a una relazione che soddisfi i bisogni di uno solo dei due che si può immaginare come alternativa a una relazione reale quella con una prostituta, un porno, una bambola.
Purtroppo è presente in molte persone questa idea di relazione. Non si tratta di ricercare solo soddisfazione sessuale, ma anche relazionale in modo totalmente egoriferito.
Naturalmente questo può accadere non solo in rapporti mercenari o con bambole, immaginate con caratteristiche “umane” desiderate, ma purtroppo avviene anche in rapporti reali che possono seguire un percorso di apparente innamoramento, soggetto poi a un crollo improvviso quando le aspettative vengono in qualche modo deluse.
Non è quello,o non solo....si tratta di perdita di certezze ,sicurezze ,ruolo ed immagine che, non a caso attribuisco al maschio del terzo millennio .
 

stany

Utente di lunga data
Le regole in un rapporto extra possono definire i limiti delle aspettative, rassicurando i soggetti coinvolti che si interpreterà un ruolo rassicurante?
Mi spiego. Chiarire i limiti non può essere un espediente per trovare sicurezze?
Oltre a ciò la definizione di ciò che si vuole veramente.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Certo che lo è.
In fondo tutte le regole hanno sempre questa funzione profonda.
A prescindere dalla possibilità di cambiarle e ridefinirle.

Ma in tutti i rapporti, non solo per gli extra.

Poi si può discutere su implicito e esplicito ecc.
Sì, vale per (quasi) tutti i tipi di relazione.
Ma non è paradossale che si evada dal matrimonio, senza voler correre il rischio di romperlo, creando una relazione con altrettante, se non più, regole che costituisce un’altra gabbia?
 

Brunetta

Utente di lunga data
Non è quello,o non solo....si tratta di perdita di certezze ,sicurezze ,ruolo ed immagine che, non a caso attribuisco al maschio del terzo millennio .
Io ho parlato di persone, rispondendo a te che parlavi di uomini, e tu ribadisci che si tratta di una visione maschile. 🤔
Può essere vero che l’uomo abbia perso “certezze, sicurezze, ruolo e immagine” però mi domando di quale ruolo (per sintesi) si parli se poi viene ricercato in una donna veramente virtuale che si comporti secondo i propri bisogni, al punto di poterla sostituire con una bambola.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Oltre a ciò la definizione di ciò che si vuole veramente.
Sarebbe interessante capire cosa si vuole veramente, ma in ogni tipo di relazione.
Per me la ricchezza di una relazione sta nella imprevedibilità del risultato perché prodotto di una interazione a due. Insomma una relazione è bella se artigianale, non se è un prodotto industriale di cui è previsto ogni passaggio.
Forse non sono proprio fatta per essere un’amante.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Mi sono venuti in mente i contratti prematrimoniali americani in cui vengono previsti tutti i termini, comprese la frequenza e le modalità dei rapporti sessuali e sanzioni conseguenti.
Questa mentalità sembra che si stia diffondendo anche da noi, in modo graduale e sotterraneo, forse in sostituzione del patto implicito del matrimonio che comprendeva l’obbligo coniugale che, in pratica, consisteva nel “dovere” della donna di adeguarsi alle “esigenze” maschili, presupponendo una vigoria mascolina irrefrenabile e una totale indifferenza per l’interesse e la corrispondenza femminile.
Poi si può scoprire che la mascolinità non è così irrefrenabile e che la femminilità non è così indifferente. Però si reintroducono queste garanzie nel rapporto extra.
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Sì, vale per (quasi) tutti i tipi di relazione.
Ma non è paradossale che si evada dal matrimonio, senza voler correre il rischio di romperlo, creando una relazione con altrettante, se non più, regole che costituisce un’altra gabbia?
Boh non ti seguo
Non lego le regole alla gabbia ma anzi a una maggior libertà di movimento senza sentimi soffocare
Probabilmente tanto per cambiare non ci intendiamo sui termini
 

Brunetta

Utente di lunga data
Boh non ti seguo
Non lego le regole alla gabbia ma anzi a una maggior libertà di movimento senza sentimi soffocare
Probabilmente tanto per cambiare non ci intendiamo sui termini
Certamente i limiti costruiscono al loro interno uno spazio libero. È come quando dici a un bambino che può giocare in giardino. Il giardino è delimitato, ma al suo interno può fare ciò che vuole. Resta che non può uscire dal giardino.
Il matrimonio è un giardino con una chiara recinzione e cancelli di ingresso e uscita, una relazione extra è un altro giardinetto, vicino, ma non troppo, con limiti, concordati, in cui si possono fare giochi concordati e dove, magari, non si può giocare a palla per non correre il rischio che la palla vada fuori.
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Certamente i limiti costruiscono al loro interno uno spazio libero. È come quando dici a un bambino che può giocare in giardino. Il giardino è delimitato, ma al suo interno può fare ciò che vuole. Resta che non può uscire dal giardino.
Il matrimonio è un giardino con una chiara recinzione e cancelli di ingresso e uscita, una relazione extra è un altro giardinetto, vicino, ma non troppo, con limiti, concordati, in cui si possono fare giochi concordati e dove, magari, non si può giocare a palla per non correre il rischio che la palla vada fuori.
Sembrava, ma magari era un'impressione mia, che fosse una cosa negativa
 

Brunetta

Utente di lunga data

Lostris

Utente Ludica
Sarebbe interessante capire cosa si vuole veramente, ma in ogni tipo di relazione.
Per me la ricchezza di una relazione sta nella imprevedibilità del risultato perché prodotto di una interazione a due. Insomma una relazione è bella se artigianale, non se è un prodotto industriale di cui è previsto ogni passaggio.
Forse non sono proprio fatta per essere un’amante.
Ma certo che il bello è anche l'imprevedibilità del risultato.

E quella in parte c'è sempre... non puoi sapere come si evolvono sentimenti, le emozioni.
Puoi definire un perimetro e può venirti dopo un mese già il desiderio di superarlo.

Ci sono sempre degli elementi fluidi, se non fosse altro perché sfuggono al nostro controllo.
E amante/non amante non c’entra nulla.

Anche se è vero che per natura si tratta di un rapporto che ha una matrice diversa e naturalmente più soggetto a limitazioni.
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Per me è negativa 😂.
Ma la descrizione corrisponde?
No perché appunto la descrivi come una cosa negativa dov’è non si respira
Io non l’ho mai vissuta così anche perché non capirei il senso di viverla.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Ma certo che il bello è anche l'imprevedibilità del risultato.

E quella in parte c'è sempre... non puoi sapere come si evolvono sentimenti, le emozioni.
Puoi definire un perimetro e può venirti dopo un mese già il desiderio di superarlo.

Ci sono sempre degli elementi fluidi, se non fosse altro perché sfuggono al nostro controllo.
E amante/non amante non c’entra nulla.

Anche se è vero che per natura si tratta di un rapporto che ha una matrice diversa e naturalmente più soggetto a limitazioni.
Non mi pare proprio che venga descritto così e non mi pare che sia così nella pratica.
Non mi sono dimenticata tutte i post sulle facocere che non hanno saputo stare “al loro posto”.
Del resto anche nei commenti esce spesso lo stupore per chi non ha rispettato i limiti.
Il primo limite e implicito perché è la prima regola del fight club è che in realtà la relazione non esiste, ovvero che deve dissolversi al primo accenno di sgamo e che quindi si stabiliscono le regole di ingaggio, ops di rispetto degli spazi e di contatto.
 

Brunetta

Utente di lunga data
No perché appunto la descrivi come una cosa negativa dov’è non si respira
Io non l’ho mai vissuta così anche perché non capirei il senso di viverla.
Ma nel giardinetto si è liberissimi, anzi liberi di fare giochi proibiti nel giardino principale o comunque non compatibili con quelle regole. Resta che sia un giardinetto in cui si è liberi di giocare quei giochi, ma non di varcare i limiti.
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Ma nel giardinetto si è liberissimi, anzi liberi di fare giochi proibiti nel giardino principale o comunque non compatibili con quelle regole. Resta che sia un giardinetto in cui si è liberi di giocare quei giochi, ma non di varcare i limiti.
Nella vita di tutti i giorni non hai limiti da non varcare?
Certe cose io non le percepisco come limiti ma proprio come regole per avere un rapporto sereno
Le stesse regole possono cambiare, ci si confronta e si capisce se c’è ancora la possibilità con le regole nuove su andare avanti se no amici come prima
 

Brunetta

Utente di lunga data
Nella vita di tutti i giorni non hai limiti da non varcare?
Certe cose io non le percepisco come limiti ma proprio come regole per avere un rapporto sereno
Le stesse regole possono cambiare, ci si confronta e si capisce se c’è ancora la possibilità con le regole nuove su andare avanti se no amici come prima
Ma io non ho nulla contro le regole in generale.
Poi le regole possono essere per garantire il giusto equilibrio tra libertà e tutela o no.
Ma qui si sta parlando di regole nelle relazioni.
Io non mi sentirei libera nelle regole in un rapporto tra amanti. E non certo per un bisogno di contatto a qualsiasi ora o giorno o per passare insieme weekend e festività o per poter andare mano nella mano.
Non mi sentirei libera nei limiti sentimentali.
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Ma io non ho nulla contro le regole in generale.
Poi le regole possono essere per garantire il giusto equilibrio tra libertà e tutela o no.
Ma qui si sta parlando di regole nelle relazioni.
Io non mi sentirei libera nelle regole in un rapporto tra amanti. E non certo per un bisogno di contatto a qualsiasi ora o giorno o per passare insieme weekend e festività o per poter andare mano nella mano.
Non mi sentirei libera nei limiti sentimentali.
Ma i limiti sentimentali non ci sono
Nessuno ti vieta di innamorarti
L’importante è che tieni presente quale è la realtà
 

Brunetta

Utente di lunga data
Ma i limiti sentimentali non ci sono
Nessuno ti vieta di innamorarti
L’importante è che tieni presente quale è la realtà
Appunto. La realtà è recintata.
A me non piace.
 

danny

Utente di lunga data
Per tradire perfettamente non devi avere troppi sensi di colpa e devi avere fiducia in chi frequenti.
Il resto vien da sè.
 
Top