Perdiamo la memoria.
”Coppi e Giulia: Essendo entrambi già sposati, la relazione suscitò grande scandalo
[5] e fu fortemente avversata dall'
opinione pubblica, in particolare dai tifosi di Fausto Coppi; la Occhini fu persino destinataria di una pubblica reprimenda di
papa Pio XII. Coppi e Bruna Ciampolini si separarono consensualmente nel
1954, mentre Locatelli denunciò la Occhini per
adulterio. In conseguenza di ciò, in base alla legge italiana del tempo, essendo stati colti gli amanti in flagrante, la donna dovette scontare un mese di
carcere ad
Alessandria e successivamente un periodo di
domicilio coatto ad
Ancona, mentre a Coppi venne ritirato il
passaporto. Tra molte difficoltà, Coppi e la Occhini si sposarono in
Messico (
matrimonio mai riconosciuto in Italia) e la Occhini diede alla luce un figlio, Angelo Fausto Coppi detto Faustino, nato il 13 maggio
1955 a
Buenos Aires, Argentina, per poter portare il cognome Coppi.”
it.wikipedia.org
.