Siamo d' accordo sulla difficoltà di una comunicazione tra partners reduci da una infedeltà disvelata. Comunicazione che può essere anche dolorosa, visto l' argomento trattato. Poi, può riuscire o meno il tornare insieme dopo un simile esercizio.
Siamo meno d' accordo sul mangiare bene nei rifugi in montagna. Dipende da tante cose.
Tra Cervinia e Valtournenche non trovavi d' estate una trattoria o ristorante con cucina locale. Quelli esistenti erano presi in gestione da ristoratori milanesi o torinesi per la stagione e orgogliosamente proponevano ai clienti la Nouvelle Cuisine.
View attachment 19380 View attachment 19381
Per mangiare cibo locale ho dovuto tirare fuori il tesserino ANA (avendo fatto parte dell'ex IV Corpo d'Armata Alpino) ed estorcere ad un negoziante 'vecio' l'indirizzo di un bar-trattoria, con annesso campo di bocce, dove i locali andavano a mangiare. Tutta un'altra storia, insaccati locali, polenta, patate al forno ... con fontina dappertutto.
Son pochi i veri rifugi dove si mangia cibo semplice e buono e ti devi fare belle camminate per raggiungerli.
Sull'Appennino Centrale (Monte Terminillo), ad un centinaio di km. da Roma c'è il Rifugio CAI "Angelo Sabastiani" (1800 mt) dove fanno favolose fettuccine casarecce con i funghi e salsicce e, a settembre, l'arrosto di castrato sulla brace.