L'esclusività ... ci rende liberi?

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

MK

Utente di lunga data
non è corretto ma è una domanda che non può che farmi chiedere a mia volta:
in che modo si può pensare di mantenere intimità comportandosi con slealtà?
Se ti innamori di un'altra persona non è che vai a casa e lo racconti come se raccontassi una cosa qualsiasi. Ci pensi ci ripensi valuti i pro e i contro, c'è anche il comportamento dell'altra persona da valutare. Lo scopaggio lo trovo più squallido, anzi no non lo trovo squallido, è come sdoppiarsi. La coppia 'normale' da una parte e il 'non so resistere alle tentazioni' dall'altro. La differenza la fa la persona che subisce il tradimento. Può decidere di non vedere o può non accettare la situazione. Io non leggo slealtà ma paura delle conseguenze.
 

sienne

lucida-confusa
In un rapporto d'amore la fiducia è il collante che tiene insieme tutto.

Una volta riconosciuto il nostro partner come bugiardo e capace di menzogne, finiamo per relegare anche lui in quella parte di mondo che ci delude e ci ferisce continuamente. E cade la bellissima illusione che l'amore sia quella parte di universo incontaminato dove inganni, menzogne e cattiverie non possono entrare.

Per questo molti traditi hanno la sensazione di essere stupidi o troppo ingenui e si sentono improvvisamente 'diventati grandi'.

Il tradimento è la delusione peggiore perché certe cose te le aspetti da tutti: in fondo certe barriere con gli altri è naturale e giusto che ci siano, perfino tra genitori e figli c'è molto di non detto, di non condiviso. Mentre il mondo di chi si ama è un mondo a parte, fatto di parole segrete e intimità condivisa.
Per chi ha fiducia nell'inviolabilità di quel mondo, per chi ci crede, essere traditi è la fine dell'ultima illusione.
Questo almeno è stato per me.

Ciao

per me, è differente ...
al primo posto ci sono io ... tante cose, non le condivido con nessuno ...
poi segue decisamente e senza discussione ... la mia famiglia,
cioè mia madre ... e altre donne della famiglia. Ci siamo ... una per l'altra ...
non esiste formalismo ... siamo molto nude e rispettiamo i vari segreti.

L'uomo che scelgo o che ho scelto, scusa, forse è mentalità ... non so,
ma è ... e rimane un estraneo ... lo fai avvicinare ... e anche tanto ...
condividi notti e giorni ... crei figli e segui assieme i sogni ... e realizzi ...
ma affidarsi fino a quel punto? ... non è possibile ... non è pensabile ...
e non centra l'amore ... non centrano i sogni e i balli assieme tra i alti e i bassi ...

è un altro legame ... ma figuriamoci, se mia madre o mia nonna o la mia bisnonna o le zie ecc.
mi avessero fatto un torto ... proprio fuori da questo monto ... non esiste proprio ...
e di pecore nere, ce ne sono. sono proprio coloro che più attenzione e amore necessitano ...

che ci sia rimasta molto male e delusa ... senza ombra di dubbio ...
ma non mi ha tolto il terreno da sotto i piedi ... ho tentato e tanto pure ...


sienne
 

MK

Utente di lunga data
Ciao

per me, è differente ...
al primo posto ci sono io ... tante cose, non le condivido con nessuno ...
poi segue decisamente e senza discussione ... la mia famiglia,
cioè mia madre ... e altre donne della famiglia. Ci siamo ... una per l'altra ...
non esiste formalismo ... siamo molto nude e rispettiamo i vari segreti.

L'uomo che scelgo o che ho scelto, scusa, forse è mentalità ... non so,
ma è ... e rimane un estraneo ... lo fai avvicinare ... e anche tanto ...
condividi notti e giorni ... crei figli e segui assieme i sogni ... e realizzi ...
ma affidarsi fino a quel punto? ... non è possibile ... non è pensabile ...
e non centra l'amore ... non centrano i sogni e i balli assieme tra i alti e i bassi ...

è un altro legame ... ma figuriamoci, se mia madre o mia nonna o la mia bisnonna o le zie ecc.
mi avessero fatto un torto ... proprio fuori da questo monto ... non esiste proprio ...
e di pecore nere, ce ne sono. sono proprio coloro che più attenzione e amore necessitano ...

che ci sia rimasta molto male e delusa ... senza ombra di dubbio ...
ma non mi ha tolto il terreno da sotto i piedi ... ho tentato e tanto pure ...


sienne
Concordo.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Insomma.
Se con una persona faccio dei figli è perché mi fido totalmente.
Dopo che si è rivelato un estraneo posso sviluppare una diffidenza che mi farà tenere indietro in ogni rapporto.
 

MK

Utente di lunga data
Insomma.
Se con una persona faccio dei figli è perché mi fido totalmente.
Dopo che si è rivelato un estraneo posso sviluppare una diffidenza che mi farà tenere indietro in ogni rapporto.
Un estraneo perchè ti ha tradita? E l'affetto di una vita può sparire così?
 

Brunetta

Utente di lunga data
Un estraneo perchè ti ha tradita? E l'affetto di una vita può sparire così?
Il come l'ha reso un estraneo totalmente. Sai tipo Visitors, si è tolto la pelle ed era un rettile.
 

MK

Utente di lunga data
Il come l'ha reso un estraneo totalmente. Sai tipo Visitors, si è tolto la pelle ed era un rettile.
Errore di valutazione tuo allora. Non ti eri accorta di come fosse realmente. Forse è per questo che sei ancora tanto arrabbiata.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Errore di valutazione tuo allora. Non ti eri accorta di come fosse realmente. Forse è per questo che sei ancora tanto arrabbiata.
Non sono arrabbiata, ora :).
Non ho compiuto errori di valutazione: la pelle sembrava umana :mrgreen:
 

MK

Utente di lunga data
Non sono arrabbiata, ora :).
Non ho compiuto errori di valutazione: la pelle sembrava umana :mrgreen:
Delusa? Amareggiata? Non tutti gli uomini sono uguali. E comunque tutte le lezioni, anche quelle più amare, ci aiutano a vedere un po' più in là della nostra normale percezione.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Delusa? Amareggiata? Non tutti gli uomini sono uguali. E comunque tutte le lezioni, anche quelle più amare, ci aiutano a vedere un po' più in là della nostra normale percezione.
Sono più realisticamente diffidente.
 

Nausicaa

sfdcef
Ho il permesso di raccontare l'esperienza di una mia conoscente.

Ho pensato fosse interessante perchè, mentre in genere si passa da un patto di fedeltà fisica e il tradimento lo scuote, in questo caso è passata da un patto di NON fedeltà fisica a uno di fedeltà.

Mi spiego.

Incontra e si innamora di un tizio. Ma lei non vuole che la relazione sia esclusiva. Non convivono, ognuno casa sua, per svariati motivi.
Lui, a detta sua, è fedele, per scelta, ma non le richiede fedeltà.
I patti intercorsi tra di loro vengono rispettati.
Lei non è che salta da un letto all'altro, ma cmq ha diverse esperienze. lui, pare, no.
Passa il tempo, e a lei comincia a pesare.
Le pesa, quando flirta con qualcuno, dice, il doverlo poi dire al suo compagno o chiamatelo come vi pare, perchè lui ci sta male.
Lei non capisce perchè, non vuole piegarsi a regole cui non crede, però comincia a lasciar perdere occasioni.

Fino a che, di sua spontanea volontà, digrignando i denti, dice che non sa bene neppure lei perchè le è venuto questo desiderio, propone al compagno fedeltà "a tempo" :rolleyes:
Per vedere come ci si trova.

Mi ha detto che avergli promesso fedeltà pure fisica l'ha fatta sentire "speciale".
Dice che le ha fatto sentire il loro rapporto come una cosa "diversa".
Come, non lo sa spiegare.
Le ha anche dato un sacco sui nervi, dice che in un certo senso le pesa, non non poter saltellare in giro quanto la sensazione di doverselo negare, ma al momento ha rinnovato il patto temporale, mai pressata da lui, ammette, un tot di volte, e ogni volta non sa se lo rinnoverà.
 

Fiammetta

Amazzone! Embe'. Sticazzi
Staff Forum
Insomma.
Se con una persona faccio dei figli è perché mi fido totalmente.
Dopo che si è rivelato un estraneo posso sviluppare una diffidenza che mi farà tenere indietro in ogni rapporto.
estraneo? deve aver avuto comportamenti scorrettissimi :( e non accettabili. I miei due traditori non li ho mai considerati alieni od estranei solo uomini che hanno preferito un'altra rispetto a me ...magari avrebbero dovuto esser più sinceri e coraggiosi questo si :)ma la sincerità è il vero ostacolo da superare nella vita ...d'altronde chi è senza peccato scagli la prima pietra...
 

devastata

Utente di lunga data
Per me l'esclusività c'entra come forma nel tradimento e non come sostanza.
Ovvero la rottura del patto di esclusività compiuto con il tradimento strazia perché è la rottura di un patto di lealtà stretto liberamente sulla base di un sentimento dichiarato reciproco.
Se invece di andare a letto con un'altra persona il patto di lealtà viene rotto in altro modo (spese segrete, bugie rispetto al lavoro, gioco d'azzardo,...) viene ugualmente vissuto come un tradimento.
Il tradimento sessuale viene sentito come più grave perché riguarda il corpo e i sentimenti ovvero la base del patto.
L'aspetto egoistico del possesso è una componente ma non la vedo come la più importante in sé.

Bravissima.
 

Brunetta

Utente di lunga data
estraneo? deve aver avuto comportamenti scorrettissimi :( e non accettabili. I miei due traditori non li ho mai considerati alieni od estranei solo uomini che hanno preferito un'altra rispetto a me ...magari avrebbero dovuto esser più sinceri e coraggiosi questo si :)ma la sincerità è il vero ostacolo da superare nella vita ...d'altronde chi è senza peccato scagli la prima pietra...
Tu pensa al peggio e ci vai vicina.
Adesso non me ne frega nulla e se lo raccontassi sembrerebbe il contrario.
 

Fiammetta

Amazzone! Embe'. Sticazzi
Staff Forum
Tu pensa al peggio e ci vai vicina.
Adesso non me ne frega nulla e se lo raccontassi sembrerebbe il contrario.
Non volevo lo raccontassi era in realtà una considerazione :)
 

devastata

Utente di lunga data
Io dico che il tradimento fa male e destabilizza perché corrisponde allo scippo di un pezzo di vita. Attenzione, non sto sul registro melodrammatico dei brandelli di cuore sbranato, ma sul registro esistenziale: tu credi di vivere quel determinato pezzo di vita nella trama di vari contesti, e quel pezzo di vita vieni a sapere che è' stata trasformato in altro, con significati, contenuti, coordinate e riferimenti opposti senza che tu lo sappia. Insomma credevi di vivere una cosa che invece era un'altra. Rispetto a quel pezzo di vita un clone, una copia contraffatta, un tarocco, una patacca. Quando lo scopri, quel pezzo si mostra come un buco nero, un vuoto di vita, un tratto oggetto di ladrocinio.
Straquoto. E più è stato lungo più fatichi a riostruire la falsità di quel pezzo di vita.
 

Sole

Escluso
Ciao

per me, è differente ...
al primo posto ci sono io ... tante cose, non le condivido con nessuno ...
poi segue decisamente e senza discussione ... la mia famiglia,
cioè mia madre ... e altre donne della famiglia. Ci siamo ... una per l'altra ...
non esiste formalismo ... siamo molto nude e rispettiamo i vari segreti.

L'uomo che scelgo o che ho scelto, scusa, forse è mentalità ... non so,
ma è ... e rimane un estraneo ... lo fai avvicinare ... e anche tanto ...
condividi notti e giorni ... crei figli e segui assieme i sogni ... e realizzi ...
ma affidarsi fino a quel punto? ...
non è possibile ... non è pensabile ...
e non centra l'amore ... non centrano i sogni e i balli assieme tra i alti e i bassi ...

è un altro legame ... ma figuriamoci, se mia madre o mia nonna o la mia bisnonna o le zie ecc.
mi avessero fatto un torto ... proprio fuori da questo monto ... non esiste proprio ...
e di pecore nere, ce ne sono. sono proprio coloro che più attenzione e amore necessitano ...

che ci sia rimasta molto male e delusa ... senza ombra di dubbio ...
ma non mi ha tolto il terreno da sotto i piedi ... ho tentato e tanto pure ...


sienne
Io ho un modo diverso di concepire i rapporti d'amore. Per me, nel momento in cui scelgo un uomo come compagno, lui è la mia famiglia, la persona che sento più vicina a me, insieme ai miei figli.

Come donna, mi sento prima madre e compagna e solo dopo mi sento figlia.

Se mi succede qualcosa, se ho un problema, se mi capita qualcosa di bello e inaspettato, la prima persona a cui penso è l'uomo che amo. Se ho bisogno di aiuto, lui è il primo ad esserci e a darmi il suo appoggio morale e materiale. Se so che lui ha bisogno di me, io metto da parte me stessa e tutto il resto per aiutarlo ed essergli accanto. E la fiducia è totale. Non potrei amare se non fosse così: o tutto o niente.

E se un giorno mi rendessi conto di aver riposto male la mia fiducia, farò come ho fatto in passato. Coltiverò quello che di buono c'è stato (e per me quando si ama e si è amati davvero, comunque vadano le cose, è sempre moltissimo) e cercherò di superare il dolore.
D'amore non si muore... io sono ancora in piedi, nonostante tutto. Per quanto mi riguarda vale la pena rischiare.
 

sienne

lucida-confusa
Io ho un modo diverso di concepire i rapporti d'amore. Per me, nel momento in cui scelgo un uomo come compagno, lui è la mia famiglia, la persona che sento più vicina a me, insieme ai miei figli.

Come donna, mi sento prima madre e compagna e solo dopo mi sento figlia.

Se mi succede qualcosa, se ho un problema, se mi capita qualcosa di bello e inaspettato, la prima persona a cui penso è l'uomo che amo. Se ho bisogno di aiuto, lui è il primo ad esserci e a darmi il suo appoggio morale e materiale. Se so che lui ha bisogno di me, io metto da parte me stessa e tutto il resto per aiutarlo ed essergli accanto. E la fiducia è totale. Non potrei amare se non fosse così: o tutto o niente.

E se un giorno mi rendessi conto di aver riposto male la mia fiducia, farò come ho fatto in passato. Coltiverò quello che di buono c'è stato (e per me quando si ama e si è amati davvero, comunque vadano le cose, è sempre moltissimo) e cercherò di superare il dolore.
D'amore non si muore... io sono ancora in piedi, nonostante tutto. Per quanto mi riguarda vale la pena rischiare.

Ciao

mi piace leggere, come altri gestiscono i rapporti ...

quello che tu dici, non è che non lo provo o vivo ...
ma non lo dò per scontato ... lui ho scelto, e con lui cammino ...
e affinché si divide la vita assieme, per lui dò tutto ...

ma so ... che se tutti i fili si spezzano ...
ho una famiglia, che sempre mi accoglierà ...
e non ha importanza, di cosa io abbia combinato ...

e sapendo ciò ... c'è quella "fiducia" fatta di una corda
talmente massiccia, che niente può spezzare ...

stavo pensando ... che non dovrei lamentarmi,
ma proprio per nulla ... non ho nessuna ragione!
neanche su le cose brutte che ho vissuto ...
sono lontani, si ... ma sono stata e continuo ad esserlo,
molto amata ... di quell'affetto che non chiede nulla.

la vicinanza che proviamo ... si fonda in un nucleo.

nessuno arriva a quel grado di fiducia ...

e come donna ... mi sento tutto in una volta ...

sienne
 

Sole

Escluso
Ciao

mi piace leggere, come altri gestiscono i rapporti ...

quello che tu dici, non è che non lo provo o vivo ...
ma non lo dò per scontato ... lui ho scelto, e con lui cammino ...
e affinché si divide la vita assieme, per lui dò tutto ...

ma so ... che se tutti i fili si spezzano ...
ho una famiglia, che sempre mi accoglierà ...
e non ha importanza, di cosa io abbia combinato ...

e sapendo ciò ... c'è quella "fiducia" fatta di una corda
talmente massiccia, che niente può spezzare ...

stavo pensando ... che non dovrei lamentarmi,
ma proprio per nulla ... non ho nessuna ragione!
neanche su le cose brutte che ho vissuto ...
sono lontani, si ... ma sono stata e continuo ad esserlo,
molto amata ... di quell'affetto che non chiede nulla.

la vicinanza che proviamo ... si fonda in un nucleo.

nessuno arriva a quel grado di fiducia ...

e come donna ... mi sento tutto in una volta ...

sienne
Quello che hai scritto è bello e molto vero, ma non è scontato per tutti. Ci sono persone che alle spalle hanno una famiglia (intendo genitori, fratelli, sorelle) con cui non hanno molto da spartire. Il legame parentale resta, ma la sostanza di quel legame non esiste, non gratifica, non appaga, anzi. Per qualcuno è causa di rancori, sofferenze, inquietudini che si trascinano per tutta la vita.

Non credo ci sia una top ten della fiducia valida per tutti. Semplicemente noi mettiamo nei rapporti quello che siamo in grado di mettere, a prescindere che ci siano legami di sangue o meno.

L'unica osservazione che faccio è che non c'è genitore o figlio o fratello che possa coglierci nella nostra interezza e nella nostra intimità come invece fa la persona che abbiamo scelto come compagna di viaggio.

Il nostro compagno è una scelta quotidiana, un investimento affettivo immenso, proprio perché basato sulla nostra convinzione, sulla nostra volontà, sulla nostra tenacia, a volte. Proprio per questo il tradimento ci lascia l'amaro in bocca.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top