Le istituzioni durano nel tempo se svolgono una funzione in modo efficace.
Il matrimonio ha svolto per millenni molte funzioni in modo efficace.
Una sessantenne di cent’anni fa non aveva paura di restare sola, se non per vedovanza, ma non temeva di restare senza un ruolo come donna. Certamente per gli strati più poveri era diverso, si rischiava la fame, ma ora non si parla di fame, ma di solitudine sentimentale.
Se il matrimonio finisce, se i figli se ne vanno, se poi nemmeno ci sono, bisogna essere abbastanza gradevoli da trovare un po’ di affetto.