Liposuzione fatale a 62 anni

Vera

Supermod disturbante
Staff Forum
È quello che mi hanno detto alcune donne.
Perché o sono sposati, come me, o sono semplicemente brutti, o fuori di testa, oppure cercano donne più giovani e piacenti.
Non hai il mondo disponibile a quell'età.
Ma vale anche per l'uomo.
Te lo dico perché ho un'amica e un amico single da molto di 62 anni che sto facendo incontrare.
Allora mi sa che non parli di necessità di scopare ma di avere un compagno di vita.
 

danny

Utente di lunga data
Allora mi sa che non parli di necessità di scopare ma di avere un compagno di vita.
Quello che ha detto Nicky.
Una persona per cui essere unico.
Qualcuno che ti veda.
Una delle cose che mi è rimasta più impressa detta da una sessantenne anni fa fu il constatare che era all'improvviso diventata trasparente.
 

CIRCE74

Utente di lunga data
Io non bevo neanche, quindi non ho questa scusa. :ROFLMAO:
In realtà mangio anche il giusto, ho la digestione lenta e difficile quindi ho imparato a dosare le mie porzioni e ho eliminato quello che so per certo farmi male.
Probabilmente è vero, da una certa età in poi la genetica non ha più un occhio di riguardo per noi.
Fai movimento, starai meglio per un sacco di cose...io fino a 4/5 anni fa ero pigrissima, mai fatto sport, poi è arrivata la menopausa e l'unica cosa che mi era cambiata era l'umore...ho iniziato a fare sport per altre cose ed ho notato che lo scaricare la tensione mi giovava un sacco, in più c' è il discorso che il metabolismo si riattiva, io mangio come ho sempre fatto e almeno fino ad ora non ho preso un kg...anzi...ho sempre avuto il problema della microcircolazione che non funzionava bene facendomi gonfiare le gambe, adesso stanno benissimo quindi sembro più magra di prima...sinceramente mi piaccio più di prima.
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
È la differenza tra l essere soli e sentirsi soli. In inglese si usano due parole diverse apposta, lonely e alone
E' anche la differenza fra sapersi accontentare (nel senso vero di essere contenti di ciò che si ha), e non essere mai, mai, mai contenti.
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
Se non sei misantropo, sì.
Tipo quelle persone che muoiono e vengono trovate in putrefazione dopo mesi perché nessuna se le cagava.
E a nessuno sono mancate.
ah tu intendi soli senza proprio nessuno
io intendevo senza una relazione
 

CIRCE74

Utente di lunga data
Io non sono senza una persona a fianco da venticinque anni.
Non ho idea se sarei serena o no.
Quello che ho sperimentato è non avere mai addosso quella sensazione di qualcuno che ti vuole, fisicamente. Non era un dramma, ma mi mancava.
penso che sia sacrosanto restarci male se per la persona che si ha accanto diventiamo invisibili...non c'entra niente la bellezza in questo, è il sentire il divario che si viene a creare nella coppia che credo faccia stare male.
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Vuoi dire che in caso il tenore cambi perchè è naturale che sia così e non per un accidente, allora uno dovrebbe accettarlo meglio?
Si. E' il corso della vita. Dopidichè qui si parla di vecchiaia a 60 anni. Azz me ne mancano solo 5.....
 

Brunetta

Utente di lunga data

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
ah tu intendi soli senza proprio nessuno
io intendevo senza una relazione
Per lui la solitudine è questo. Se basi tutta la vita su avere un compagno certo che è facile sentirsi soli
 

poppy

Miele e formaggio

CIRCE74

Utente di lunga data
Quello che ha detto Nicky.
Una persona per cui essere unico.
Qualcuno che ti veda.
Una delle cose che mi è rimasta più impressa detta da una sessantenne anni fa fu il constatare che era all'improvviso diventata trasparente.
Qui mi sa che però si fa confusione tra l'essere trasparenti per gli estranei perché non più piacenti esteticamente parlando e l'esserlo per la persona che si ha a fianco che è un altro problema.
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Si. E' il corso della vita. Dopidichè qui si parla di vecchiaia a 60 anni. Azz me ne mancano solo 5.....
Ma anche secondo me dovrebbe essere così. Purtroppo però effettivamente non si può negare che un certo tipo di comunicazione apparentemente positiva tipo "perchè io valgo" o robe simili, su qualcuno un po' più "fragile" possa avere effetti deleteri.
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Io i sessantenni e gli ottantenni li frequento.
Non è questione di essere pessimisti ma realisti.
Ho due amici da settimane in ospedale ora.
Uno sta morendo, l'altro non si sa ancora.
Erano le persone con cui ho condiviso molto negli ultimi 20 anni.
Con uno dovevo andare a ballare, ora non si sa quando e se ne uscirà fuori.
Ho perso un'altra amica a gennaio e siamo andati a trovare suo marito vedovo settimana scorsa
È un'età in cui tutto può cambiare, all'improvviso.
Ti rendi conto che anche il tuo corpo cambia, e non solo esteticamente.
Puoi continuare a fare finta di niente, ma la vecchiaia è lì, a darti nuove regole di vita che devi inevitabilmente accettare.
Se hai un marito, dei figli e un amante e scopi hai già tanto, ma se sei sola a quest'età hai un'altra percezione di quello che puoi trovare, che non è lo stesso di quando ne avevi 40, ma neppure 50.
Perché anche solo per scopare se non hai un partner fisso ti devi mettere in gioco e trovare un partner decente non è facile.
Figuriamoci per una relazione.
Detto da donne che conosco.
Mia cugina è mancata a 50
Non era vecchia
Probabilmente non mi spiego, ma sempre nei tuoi post io leggo una negatività che non puoi e non devi avere alla tua età
Sei in tempo per fare praticamente tutto
 

Brunetta

Utente di lunga data
Forse anche questo è un punto dirimente, ma in generale. Tipo: uno che è abituato da sempre a un tenore di vita molto alto e poi decade, se la passa meglio o peggio di uno che è sempre stato abituato a un tenore di vita medio o medio/basso?
🙋🏻‍♀️
Io sono stata molto povera e molto benestante.
Non sono le cose che cambiano la vita.
Basta evitare la miseria.
 

Nicky

Utente di lunga data
Si. E' il corso della vita. Dopidichè qui si parla di vecchiaia a 60 anni. Azz me ne mancano solo 5.....
La vecchiaia, premesso che è anche soggettiva, sicuramente oggi inizia dopo gli ottant'anni e, sinceramente, se stai bene, di solito fino ai novant'anni puoi essere autonomo.
Ma la vecchiaia nel senso di perdita dell'appeal fisico, che c'è naturalmente nelle persone giovani, inizia molto prima. I chirurghi vivono di questo, non degli ottantenni che si fanno il lifting. A ottanta non te lo fai più.
 

Andromeda4

Utente di lunga data
Fai movimento, starai meglio per un sacco di cose...io fino a 4/5 anni fa ero pigrissima, mai fatto sport, poi è arrivata la menopausa e l'unica cosa che mi era cambiata era l'umore...ho iniziato a fare sport per altre cose ed ho notato che lo scaricare la tensione mi giovava un sacco, in più c' è il discorso che il metabolismo si riattiva, io mangio come ho sempre fatto e almeno fino ad ora non ho preso un kg...anzi...ho sempre avuto il problema della microcircolazione che non funzionava bene facendomi gonfiare le gambe, adesso stanno benissimo quindi sembro più magra di prima...sinceramente mi piaccio più di prima.
Vado a camminare ma ultimamente sono più incostante del solito (il che vuol dire che già di mio lo sono 🤦‍♀️). Mi vanno via anche due pomeriggi perché sto facendo lezioni private. Comunque sto ricominciando, dato che è stata anche una prescrizione medica per il colesterolo...
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
La vecchiaia, premesso che è anche soggettiva, sicuramente oggi inizia dopo gli ottant'anni e, sinceramente, se stai bene, di solito fino ai novant'anni puoi essere autonomo.
Ma la vecchiaia nel senso di perdita dell'appeal fisico, che c'è naturalmente nelle persone giovani, inizia molto prima. I chirurghi vivono di questo, non degli ottantenni che si fanno il lifting. A ottanta non te lo fai più.
Però basare la felicità sull'appeal non è un limite?
Io ho fatto due interventi estetici, Mai ho pensato all'appeal o se questo mi aiutava a "cuccare" di più. Erano cose che non mi facevano stare bene con me stessa, Mi rendo conto leggendo qui che probabilmente che me ne sono sempre abbastanza fregata dell'opinione altrui. Forse per questo fatico a comprendere questo "pessimismo". Mi sembra normale invecchiare e peggiorare fisicamente, mi preoccupa peggiorare mentalmente questo si.
Piacerò non piacerò non riesco a farlo diventare un mio problema, Mi preoccupa non sentirmi bene con me stessa, Sarò egoista
 
Top