Liposuzione fatale a 62 anni

Jacaranda

Utente di lunga data
Per piacere però ti devi piacere.
Io ho la percezione di te come di una donna che si piace.
Ma non credere che questa sia la norma.
Credo che chi interviene sul suo corpo lo faccia per piacere a sé stessa, innalzare la propria autostima e pertanto godere della migliorata capacità di confrontarsi col mondo.
E' illusorio?
Forse. Ma senza una buona autostima non si va da nessuna parte.
In realtà’ non vedo me stessa come una donna che piace per la sua estetica. Spero sempre di piacere piu’ per come sono che per come appaio. Con gli uomini mi sono sempre posta su un piano neutro sentendomi prima persona che donna. So che purtroppo e’ una modalita’ poco condivisa.
 

Nicky

Utente di lunga data
In realtà’ non vedo me stessa come una donna che piace per la sua estetica. Spero sempre di piacere piu’ per come sono che per come appaio. Con gli uomini mi sono sempre posta su un piano neutro sentendomi prima persona che donna. So che purtroppo e’ una modalita’ poco condivisa.
Hai un'ottima autostima. Sai di poter piacere per come sei. Non è cosa da poco.
 

danny

Utente di lunga data
In realtà’ non vedo me stessa come una donna che piace per la sua estetica. Spero sempre di piacere piu’ per come sono che per come appaio. Con gli uomini mi sono sempre posta su un piano neutro sentendomi prima persona che donna. So che purtroppo e’ una modalita’ poco condivisa.
Una donna non può non piacere a un uomo anche per la sua estetica.
Dopodiché dipende dall'uomo interessarsi anche alla persona che c'è dietro l'apparenza, ovvero andare oltre la piacevolezza fisica, e dalla donna sapersi aprire nel modo giusto per farsi scoprire, cosa tutt'altro che scontata perché interessa il piano della comunicazione, che non sempre funziona come noi crediamo.
Ma innegabilmente in un rapporto uomo e donna non sarai mai un soggetto neutro, nemmeno in un rapporto di amicizia. Come non potrei mai esserlo io con qualsiasi amica.
Ma al di là di questo, ho sempre avuto la percezione che tu ti piaccia fortemente, senza nemmeno andare a specificare per quale parte di te.
Hai un'ottima autostima, che è stata minata parzialmente dal tradimento di tuo marito, ma vorresti che le persone ti vedessero anche per quello che hai realizzato nella vita piuttosto che per il fatto di essere figa, come ha detto Arci.
Il fatto di essere figa può sembrare per gli altri un vantaggio, ma porta con sé la responsabilità di essere "troppo" vista, e quindi di suscitare sentimenti non sempre apprezzabili.
Quello che mi chiedo è perché, però, date le premesse, tu consideri sbagliato che altre persone meno sicure di sé si sottopongano a interventi estetici.
La faccenda non ti dovrebbe toccare, in teoria.
 
Ultima modifica:

Angie17

Utente di lunga data
C'è un immenso dibattito sugli integratori, ma anche io li uso a fasi. Comunque trovo più facile contrastare le rughe, del rilassamento della pelle.
Detto questo, io sorrido e la gente di solito guarda quello.
Gli integratori anche quelli di collagene, per il viso non funzionano e non servono.

Il nostro corpo è programmato biologicamente ed fatto per la sopravvivenza, funziona per assicurare come prima cosa proprio la sopravvivenza e nello schema della sopravvivenza la pelle del viso è l'ultima cosa.
Dai quarant'anni in poi di collagene non ne fabbrichiamo più, anche se lo introduciamo con delle pastiglie , le nostre cellule lo prenderanno , (se lo prenderanno), per migliorare gli aspetti primari del nostro funzionamento, cioè muscoli , articolazioni , tendini ..ecc .. Tutto ciò che ti permette di camminare, fare sport , svolgere le tue attività quotidiane verrà considerato primario e preservato per la sopravvivenza.. della pelle del viso alle cellule non interessa , anche perché siamo programmati per invecchiare e non prenderà risorse per preservarla, viene considerato superfluo.

Le creme e i sieri, che anche io utilizzo, e come te sono molto scrupolosa ad analizzare INCI ed i principi attivi, :) comunque vanno ad agire in maniera abbastanza superficiale, sicuramente levigano la pelle e ne danno un aspetto più sano, ma se vuoi reintegrare collagene devi immetterlo nel viso con punture profonde che vadano nel derma e depositino una quantità utile.
Spero di essere stata esaustiva nella spiegazione.. ti aggiungo un video di Beatrice Mautino che io seguo assiduamente, in cui spiega in maniera più scientifica l'argomento. 😘

 

Kitsune

Utente di lunga data
Dopo che avete detto che siete tutte fighe e giammai ricorrereste a qualsiasi forma di intervento estetico.
Avete dimostrato che non vi interessa di ricevere attenzioni maschili, fuori da qui.
Invece qui?
Ti amo e ti adoro come la salsa del pomodoro, cara la mia passata verace.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Ma perché fastidiosa?

Pure te.. ma cosa dovrebbe fare per non essere antipatica... ?!?!?!??
Perché era bellissima e intelligente e un difetto bisogna pur trovarlo.
 

danny

Utente di lunga data
Sgombriamo il campo da una falsa credenza.
Non è mortificando il corpo che le persone saranno automaticamente portate a dare maggior peso all'anima della persona.
Il fatto di essere visti "dentro", come vorremmo, o apprezzati per la nostra intelligenza o capacità, dipende solo dal nostro modo di comunicare e dall'interlocutore.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Gli integratori anche quelli di collagene, per il viso non funzionano e non servono.

Il nostro corpo è programmato biologicamente ed fatto per la sopravvivenza, funziona per assicurare come prima cosa proprio la sopravvivenza e nello schema della sopravvivenza la pelle del viso è l'ultima cosa.
Dai quarant'anni in poi di collagene non ne fabbrichiamo più, anche se lo introduciamo con delle pastiglie , le nostre cellule lo prenderanno , (se lo prenderanno), per migliorare gli aspetti primari del nostro funzionamento, cioè muscoli , articolazioni , tendini ..ecc .. Tutto ciò che ti permette di camminare, fare sport , svolgere le tue attività quotidiane verrà considerato primario e preservato per la sopravvivenza.. della pelle del viso alle cellule non interessa , anche perché siamo programmati per invecchiare e non prenderà risorse per preservarla, viene considerato superfluo.

Le creme e i sieri, che anche io utilizzo, e come te sono molto scrupolosa ad analizzare INCI ed i principi attivi, :) comunque vanno ad agire in maniera abbastanza superficiale, sicuramente levigano la pelle e ne danno un aspetto più sano, ma se vuoi reintegrare collagene devi immetterlo nel viso con punture profonde che vadano nel derma e depositino una quantità utile.
Spero di essere stata esaustiva nella spiegazione.. ti aggiungo un video di Beatrice Mautino che io seguo assiduamente, in cui spiega in maniera più scientifica l'argomento. 😘

Standing ovation!
 

Jacaranda

Utente di lunga data
Una donna non può non piacere a un uomo anche per la sua estetica.
Dopodiché dipende dall'uomo interessarsi anche alla persona che c'è dietro l'apparenza, ovvero andare oltre la piacevolezza fisica, e dalla donna sapersi aprire nel modo giusto per farsi scoprire, cosa tutt'altro che scontata perché interessa il piano della comunicazione, che non sempre funziona come noi crediamo.
Ma innegabilmente in un rapporto uomo e donna non sarai mai un soggetto neutro, nemmeno in un rapporto di amicizia. Come non potrei mai esserlo io con qualsiasi amica.
Ma al di là di questo, ho sempre avuto la percezione che tu ti piaccia fortemente, senza nemmeno andare a specificare per quale parte di te.
Hai un'ottima autostima, che è stata minata parzialmente dal tradimento di tuo marito, ma vorresti che le persone ti vedessero anche per quello che hai realizzato nella vita piuttosto che per il fatto di essere figa, come ha detto Arci.
Il fatto di essere figa può sembrare per gli altri un vantaggio, ma porta con sé la responsabilità di essere "troppo" vista, e quindi di suscitare sentimenti non sempre apprezzabili.
Quello che mi chiedo è perché, però, date le premesse, tu consideri sbagliato che altre persone meno sicure di sé si sottopongano a interventi estetici.
La faccenda non ti dovrebbe toccare, in teoria.
Io non ho affatto un’alta autostima e nemmeno sono sicura di me. Tutto l’opposto.
Non sono contraria agli interventi, solo non li capisco se sono motivati dalla rincorsa ad apparire piu’ giovani o in generale piu’ appetibili sessualmente. In un’epoca in cui si insiste sull uguaglianza di genere, sulla necessita’ di uscire dagli stereotipi e dalla cultura del patriarcato, ragazze che a 18 anni si rifanno il seno per averlo piu’ grosso e donne quasi anziane che si fanno aumentare il volume delle labbra a canotto.., spiacemi, ma a me non e’ comprensibile. Sara’ un limite mio.
 

Nicky

Utente di lunga data
Gli integratori anche quelli di collagene, per il viso non funzionano e non servono.



Grazie!
La seguo, oltre a lei seguo qualche cosmetologyo. So che le creme agiscono solo sullo strato superficiale, però va bene comunque. Se sì usano buoni principi attivi, la pelle resta più uniforme e compatta.
Le sole righe che ho sono due di espressione, potrei fare qualcosa con il botulino, ma non credo di volere.
 

Jacaranda

Utente di lunga data
Sgombriamo il campo da una falsa credenza.
Non è mortificando il corpo che le persone saranno automaticamente portate a dare maggior peso all'anima della persona.
Il fatto di essere visti "dentro", come vorremmo, o apprezzati per la nostra intelligenza o capacità, dipende solo dal nostro modo di comunicare e dall'interlocutore.
Pero’ danny..nessuno ha parlato di mortificazione del corpo. Cavolo ho fatto diverse maratone e se c’e una cosa che mi piace e’ entrare nei miei soliti vestiti .
Avere un aspetto gradevole, mettersi in tiro a qualunque eta’, curare il proprio aspetto.. va benissimo… non ha niente a che vedere col dare a un chirurgo 10 mila euro per un’addominoplastica, 5 per un lifting e altrettanti per una liposuzione.. farsi le labbra a canotto e i selfie col filtro bellezza tutti insieme a 62 anni…
Ma per cosa? Questo significa secondo me mortificare il proprio corpo, non il contrario
 

Kitsune

Utente di lunga data
Gli integratori anche quelli di collagene, per il viso non funzionano e non servono.

Il nostro corpo è programmato biologicamente ed fatto per la sopravvivenza, funziona per assicurare come prima cosa proprio la sopravvivenza e nello schema della sopravvivenza la pelle del viso è l'ultima cosa.
Dai quarant'anni in poi di collagene non ne fabbrichiamo più, anche se lo introduciamo con delle pastiglie , le nostre cellule lo prenderanno , (se lo prenderanno), per migliorare gli aspetti primari del nostro funzionamento, cioè muscoli , articolazioni , tendini ..ecc .. Tutto ciò che ti permette di camminare, fare sport , svolgere le tue attività quotidiane verrà considerato primario e preservato per la sopravvivenza.. della pelle del viso alle cellule non interessa , anche perché siamo programmati per invecchiare e non prenderà risorse per preservarla, viene considerato superfluo.

Le creme e i sieri, che anche io utilizzo, e come te sono molto scrupolosa ad analizzare INCI ed i principi attivi, :) comunque vanno ad agire in maniera abbastanza superficiale, sicuramente levigano la pelle e ne danno un aspetto più sano, ma se vuoi reintegrare collagene devi immetterlo nel viso con punture profonde che vadano nel derma e depositino una quantità utile.
Spero di essere stata esaustiva nella spiegazione.. ti aggiungo un video di Beatrice Mautino che io seguo assiduamente, in cui spiega in maniera più scientifica l'argomento. 😘

Grazie mille, è bello leggere certi commenti.
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Io non ho affatto un’alta autostima e nemmeno sono sicura di me. Tutto l’opposto.
Non sono contraria agli interventi, solo non li capisco se sono motivati dalla rincorsa ad apparire piu’ giovani o in generale piu’ appetibili sessualmente. In un’epoca in cui si insiste sull uguaglianza di genere, sulla necessita’ di uscire dagli stereotipi e dalla cultura del patriarcato, ragazze che a 18 anni si rifanno il seno per averlo piu’ grosso e donne quasi anziane che si fanno aumentare il volume delle labbra a canotto.., spiacemi, ma a me non e’ comprensibile. Sara’ un limite mio.
Tanti anni fa discutevo con la mia signorina Silvani su un argomento simile.. in breve le dicevo: come fai a non renderti conto che bella come sei puoi avere praticamente chiunque tu voglia (avevamo circa 35 anni io e 27 lei, bella veramente, non come la Mazzamauro)? E lei mi rispondeva: io lo so che è così, non temo di non essere desiderata, temo di non essere all'altezza delle altre
 

Brunetta

Utente di lunga data
Sgombriamo il campo da una falsa credenza.
Non è mortificando il corpo che le persone saranno automaticamente portate a dare maggior peso all'anima della persona.
Il fatto di essere visti "dentro", come vorremmo, o apprezzati per la nostra intelligenza o capacità, dipende solo dal nostro modo di comunicare e dall'interlocutore.
Io ho riflettuto molto sul fatto che le persone si sentano più o meno gradevoli, che sentano il bisogno di dirlo o di millantarlo o di sollecitare complimenti, approcci o di vantarsi di prestazioni sessuali.
Non ci ho capito molto, l’unica cosa che ho capito è che non dipende dalla bellezza oggettiva o dal fascino oggettivo, ma da come ci si ritiene.
Forse parte da come si viene considerati dai genitori e dalle altre persone da piccoli.
Resta comunque difficile per me capire chi accetta di tutto, pur di sentirsi visto.
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
Tanti anni fa discutevo con la mia signorina Silvani su un argomento simile.. in breve le dicevo: come fai a non renderti conto che bella come sei puoi avere praticamente chiunque tu voglia (avevamo circa 35 anni io e 27 lei, bella veramente, non come la Mazzamauro)? E lei mi rispondeva: io lo so che è così, non temo di non essere desiderata, temo di non essere all'altezza delle altre
si campa male sempre in competizione
 

Brunetta

Utente di lunga data
Io non ho affatto un’alta autostima e nemmeno sono sicura di me. Tutto l’opposto.
Non sono contraria agli interventi, solo non li capisco se sono motivati dalla rincorsa ad apparire piu’ giovani o in generale piu’ appetibili sessualmente. In un’epoca in cui si insiste sull uguaglianza di genere, sulla necessita’ di uscire dagli stereotipi e dalla cultura del patriarcato, ragazze che a 18 anni si rifanno il seno per averlo piu’ grosso e donne quasi anziane che si fanno aumentare il volume delle labbra a canotto.., spiacemi, ma a me non e’ comprensibile. Sara’ un limite mio.
Per me è incomprensibile la deformazione. Il considerare “sbagliato“ un seno piccolo o labbra sottili o un naso importante. Il risultato poi è una uniformità di aspetto che è per me non interessante.
Però vedo che hanno qualche forma di successo.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Pero’ danny..nessuno ha parlato di mortificazione del corpo. Cavolo ho fatto diverse maratone e se c’e una cosa che mi piace e’ entrare nei miei soliti vestiti .
Avere un aspetto gradevole, mettersi in tiro a qualunque eta’, curare il proprio aspetto.. va benissimo… non ha niente a che vedere col dare a un chirurgo 10 mila euro per un’addominoplastica, 5 per un lifting e altrettanti per una liposuzione.. farsi le labbra a canotto e i selfie col filtro bellezza tutti insieme a 62 anni…
Ma per cosa? Questo significa secondo me mortificare il proprio corpo, non il contrario
Bisogna vedere cosa è successo nei 62 anni precedenti.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Tanti anni fa discutevo con la mia signorina Silvani su un argomento simile.. in breve le dicevo: come fai a non renderti conto che bella come sei puoi avere praticamente chiunque tu voglia (avevamo circa 35 anni io e 27 lei, bella veramente, non come la Mazzamauro)? E lei mi rispondeva: io lo so che è così, non temo di non essere desiderata, temo di non essere all'altezza delle altre
In quale classifica?
 
Top