cioè, inteso come difetti che vediamo negli altri ma che abbiamo pure noi in qualche modo?Mai pensato che proprio quello che ci urta negli altri è qualcosa che non riusciamo ad accettare di noi stessi?
Io dico che mi urta quello che non accetterei in me :unhappy:Mai pensato che proprio quello che ci urta negli altri è qualcosa che non riusciamo ad accettare di noi stessi?
No.Mai pensato che proprio quello che ci urta negli altri è qualcosa che non riusciamo ad accettare di noi stessi?
Forse, in alcuni casi puo' essere... non credo sia una regolaMai pensato che proprio quello che ci urta negli altri è qualcosa che non riusciamo ad accettare di noi stessi?
Veramente mi è sempre stato ovvio. Fin da ragazzina evitavo quelli che esibivano tratti caratteriali analoghi ai miei.Mai pensato che proprio quello che ci urta negli altri è qualcosa che non riusciamo ad accettare di noi stessi?
Non mi riferivo alle similitudini, ma a quelle caratteristiche che tanto ci irritano negli altri. E a guardare bene, ad avere il coraggio di guardare bene, forse sono proprio quelle caratteristiche nostre che non vogliamo riconoscere.Veramente mi è sempre stato ovvio. Fin da ragazzina evitavo quelli che esibivano tratti caratteriali analoghi ai miei.
sono similitudini irritanti altrimenti uno le accoglierebbe a braccia aperte (es. i valori condivisi), no?Non mi riferivo alle similitudini, ma a quelle caratteristiche che tanto ci irritano negli altri. E a guardare bene, ad avere il coraggio di guardare bene, forse sono proprio quelle caratteristiche nostre che non vogliamo riconoscere.
Sono similitudine inconsce, per questo parlavo di specchio. E non è che tutti se ne rendano conto eh.sono similitudini irritanti altrimenti uno le accoglierebbe a braccia aperte (es. i valori condivisi), no?
Hai voglia, hai voglia...Sono similitudine inconsce, per questo parlavo di specchio. E non è che tutti se ne rendano conto eh.
Mah Lettri, mai letto Collodi?E in tutto questo a "colpa" sarebbe di chi crede ai complimenti o di chi li fa senza pensarlo veramente?
Ma certo che siete ben strani!
Di questo sei sicuro?Mah Lettri, mai letto Collodi?
Pinocchio crede al Gatto e alla Volpe e tira i sassi addosso al Grillo Parlante.
Questa è la fregatura.
Quando scopri un tradimento, hai solo scoperto che l'altro non ti amava veramente.
No Lettri, non ne sono sicuro, specie se uno tradisce, solo perchè ha esigenze sessuali che stanno 10 a 1 rispetto a quello che ha in casa. (per esempio). Hai aperto una grande prospettiva sull'amore. Hai ragione non siamo nella sua testa.Di questo sei sicuro?
Io no.
Posso pensarla diversamente e decidere di lasciarlo perche' a me non sta bene. Ma non sono nella sua testa per decidere come ama.
Sono d'accordo. Ti tradisco perchè sono confuso, o confusa. Se non amo più lascio e basta.Di questo sei sicuro?
Io no.
Posso pensarla diversamente e decidere di lasciarlo perche' a me non sta bene. Ma non sono nella sua testa per decidere come ama.
Ma dai Conte, per amore anche una scorreggia (and excuse me french) e' una sinfonia... ma lo e' veramente non per contentino! Quella e' la solitudine che crea strani compagni di piano... o forse accontentarti e' il tuo modo d'amare (e ci sta anche quello).No Lettri, non ne sono sicuro, specie se uno tradisce, solo perchè ha esigenze sessuali che stanno 10 a 1 rispetto a quello che ha in casa. (per esempio). Hai aperto una grande prospettiva sull'amore. Hai ragione non siamo nella sua testa.
Ma ho scoperto questo:
Io ti dico dai fammi 4 arpeggi di do maggiore che so contento, come dire, ti chiedo na roba che è na cagatissima per un pianista. L'altro va in panico perchè per lui eseguire questi 4 arpeggi è più difficoltoso che non eseguire il primo studio di Chopin.
A sto punto, credimi, avrei preferito nella vita essere stato solo uno stupido, ignorante e superficiale.
Magari per amore, ma ti devo amare tanto, io ti dico, ok, i tuoi 4 arpeggi sono meglio di Chopin, ma dentro di me, so di essermi solo accontentato, perchè convinto, a causa delle mie distimie, di non meritare di meglio.
Danne fuori tu....
Grazieeeeeeeeeeeeeeeeeee...anch'io tradisco per confusione...mi sbaglio...sto abbracciando te convinto che sei quintina...poi complice la mia miopia e il buio...Sono d'accordo. Ti tradisco perchè sono confuso, o confusa. Se non amo più lascio e basta.
Hai voglia!Ma dai Conte, per amore anche una scorreggia (and excuse me french) e' una sinfonia... ma lo e' veramente non per contentino! Quella e' la solitudine che crea strani compagni di piano... o forse accontentarti e' il tuo modo d'amare (e ci sta anche quello).
Il complimento non e' sbagliato (se non e' orribilmente viscido), dai che male c'e'? Dentro di se' sapra' di non essere meglio di Chopin, ma hai regalato un sorriso e una tacchetta di autostima.
Certe bugie bianche fanno piu' di 100 sedute dallo strizza
Che domandone da 1 mln di dollari :carneval:Non so come sia il mio modo d'amare. Tu come lo vedi?