Ma che voglia di sposarmi...

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Lettrice

Utente di lunga data
E' quel che dico. Quindi mi sembra che il matrimonio sia ormai superfluo e sfarzo di veli e veletti che niente ha a che vedere col sentimento che lega i due.

Il mio per certo non sarebbe stato in chiesa (lui e' ebreo)..con abiti e cosine varie... rispetto comunque le persone per le quali il matrimonio ha significato.

Cito Mae West: Il matrimonio e' una grossa istituzione... e io non sono pronta per questo tipo di istituzioni!!
 

Persa/Ritrovata

Utente di lunga data
Mah

Ci si sposa per tante ragioni diverse.
Alcune ignorate dagli stessi sposi.
Ci si può sposare anche per allegria per farsi un reciproco regalo di impegno, di gioia di festa...nel momento in cui lo si fa non si fanno tanti ragionamenti...
Come per i figli: si fanno per amore ed entusiasmo...mica si pensa "..e se dovessi perdere il lavoro...ammalarmi ...morire giovane..." se si ragiona e si considerano tutte le possibilità negative non si fa nulla
 
O

Old Compos mentis

Guest
Ci si sposa per tante ragioni diverse.
Alcune ignorate dagli stessi sposi.
Ci si può sposare anche per allegria per farsi un reciproco regalo di impegno, di gioia di festa...nel momento in cui lo si fa non si fanno tanti ragionamenti...
Come per i figli: si fanno per amore ed entusiasmo...mica si pensa "..e se dovessi perdere il lavoro...ammalarmi ...morire giovane..." se si ragiona e si considerano tutte le possibilità negative non si fa nulla
Hai ragione.
 

Miciolidia

Utente di lunga data
Persa

Ci si sposa per tante ragioni diverse.
Alcune ignorate dagli stessi sposi.
Ci si può sposare anche per allegria per farsi un reciproco regalo di impegno, di gioia di festa...nel momento in cui lo si fa non si fanno tanti ragionamenti...
Come per i figli: si fanno per amore ed entusiasmo...mica si pensa "..e se dovessi perdere il lavoro...ammalarmi ...morire giovane..." se si ragiona e si considerano tutte le possibilità negative non si fa nulla

vero....


che malinconia..mi è venuta...
 

Lettrice

Utente di lunga data
Bruja

Quando si guiarda la vita con la lente d'ingrandimento, è quasi scontata un po' di tristezza...
Bruja

Che dici la tristezza va via appena si passa al microscopio?
 

Fedifrago

Utente di lunga data

Persa/Ritrovata

Utente di lunga data
Interpretazioni

Ci si sposa per tante ragioni diverse.
Alcune ignorate dagli stessi sposi.
Ci si può sposare anche per allegria per farsi un reciproco regalo di impegno, di gioia di festa...nel momento in cui lo si fa non si fanno tanti ragionamenti...
Come per i figli: si fanno per amore ed entusiasmo...mica si pensa "..e se dovessi perdere il lavoro...ammalarmi ...morire giovane..." se si ragiona e si considerano tutte le possibilità negative non si fa nulla
Credevo di aver detto qualcosa che avrebbe ricordato l'entusiasmo con cui si fanno le cose per amore ...di sè ..dell'altro ...della vita...
 

Bruja

Utente di lunga data
Micio

Già...le osservazioni di Bruja sono sempre di una precisione quasi chirurgica...
Semplici rilevazioni; quando ci si guarda indietro, per bella che sia stata la vita, diventa facile vederne con disincanto la realtà ripulita dagli entusiasmi e dalla sensazioni del momento.... ed è giusto che sia così, è il modo migliore per diventare consapevoli e per apprezzarne i particolario sfuggiti a caldo; come quando rileggi un libro e ti accorgi che presa dalla vicenda non hai apprezzato la scrittura o l'esposizione scenografica.
Questa per me è una lente d'ingrandimento, ritrovare nel ricordo ciò che nell'enfasi del vivere ci ha distratto.
A volte è una dolce nostalgia, altre un ricordo soavemente triste.
Bruja
 

Miciolidia

Utente di lunga data
Semplici rilevazioni; quando ci si guarda indietro, per bella che sia stata la vita, diventa facile vederne con disincanto la realtà ripulita dagli entusiasmi e dalla sensazioni del momento.... ed è giusto che sia così, è il modo migliore per diventare consapevoli e per apprezzarne i particolario sfuggiti a caldo; come quando rileggi un libro e ti accorgi che presa dalla vicenda non hai apprezzato la scrittura o l'esposizione scenografica.
Questa per me è una lente d'ingrandimento, ritrovare nel ricordo ciò che nell'enfasi del vivere ci ha distratto.
A volte è una dolce nostalgia, altre un ricordo soavemente triste.
Bruja


!!!
 
E

Emmekappa

Guest
Quando mi sposerò lo farò in chiesa, perchè credo in un'unione benedetta ed eterna.
Rispetto il tuo credo e la tua giovane (giovanissima) età. Ma che poi basti una chiesa per l'unione benedetta ed eterna...... aiuto!!!!!!

ps comunque, regola numero uno separazione dei beni, regola numero due attenzione quando arriva il primo figlio a restare coppia saldissima. Regola numero tre, basta matrimoni...

E comunque in bocca al lupo!
 

Sterminator

Utente di lunga data
Il mio per certo non sarebbe stato in chiesa (lui e' ebreo)..con abiti e cosine varie... rispetto comunque le persone per le quali il matrimonio ha significato.

Cito Mae West: Il matrimonio e' una grossa istituzione... e io non sono pronta per questo tipo di istituzioni!!
scusa per curiosita', ma sono praticanti e ti hanno accettato in comunita' come cattolica ???(presumo?)

30 anni fa un mio amico ebbe problemi a farsi accettare dalla comunita' in sinagoga tanto che dovette convertirsi....mentre un'altra amica (ebrea) fu buttata fuori (dalla stessa comunita') perche' il ragazzo non si converti'...

Sono diventati piu' ecumenici???
 

Fedifrago

Utente di lunga data
scusa per curiosita', ma sono praticanti e ti hanno accettato in comunita' come cattolica ???(presumo?)

30 anni fa un mio amico ebbe problemi a farsi accettare dalla comunita' in sinagoga tanto che dovette convertirsi....mentre un'altra amica (ebrea) fu buttata fuori (dalla stessa comunita') perche' il ragazzo non si converti'...

Sono diventati piu' ecumenici???
Mi par di ricordare che oggi vi sia la possibilità, grazie ad accordi fra le due religioni...
 

Sterminator

Utente di lunga data
Mi par di ricordare che oggi vi sia la possibilità, grazie ad accordi fra le due religioni...
Meno male se si sono dati finalmente una ridimensionata, perche' all'epoca con la famiglia di lei super osservante e praticante, se si fosse sposata con un cristiano, l'avrebbero diseredato e disconosciuta come figlia ed il giorno del matrimonio avrebbero celebrato il suo funerale...

Rega' io non concepisco indottrinamenti che arrivano fino al punto da condizionare le menti per arrivare ad avere comportamenti di questo tipo...d'altronde nessuno ti obbliga ad aderire ed a seguire le prescrizioni dottrinarie della tua confessione, anche se gli indottrinamenti coranici che spingono ad ammazzare la propria figlia (come la Pakistana Nina di Brescia) che non segue i canoni, sono piu' enfatizzati e bollati solo come frutto di una civilta' inferiore.....

Mah..
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top