Abbiamo gia' fatto la presidenziale e la signora si e' beccata 500 Euro al mese di mantenimento anche se non abbiamo figli,e adesso ? Il suo avvocato ( noto cialtrone) alla presidenziale ha usato dei toni altisonanti e bla bla,il mio e' stato zitto ed ha ascoltato,spero che pero' per la prima udienza anche il mio cominci a battere i pugni,mentre invece io cosa devo fare ? Posso parlare e fare a pezzi la signora ? Devo stare zitto ? Se parlo e il suo avvocato mi interrompe posso incazzarmi ?
No, non puoi parlare se non interrogato.
E di rado il giudice ritiene necessario fare una domanda.
In ogni caso alzare i toni, usare frasi sprezzanti, essere istrionici od eccessivi, non viene ben visto.
Puoi chiedere di poter dire una cosa, sì. Il giudice è possibile che ti conceda tre minuti. Se cominci a perorare la tua causa, stai certo che dopo il primo minuto il giudice si infastidice e ti zittisce.
Nelle prime fasi è tutto uno scambio di carte. In svariate udienze non sarà neppure necessaria la vostra presenza, ma se la gestiranno solo gli avvocati.
Se non ti fidi del tuo, consultane un altro, tanto per stare tranquillo che il tuo stia agendo per il meglio.
Ma anche lì, a meno di non essere consigliato bene, tanto o capiti bene o capiti male.
Parlerai -e parlerete- quando e se arriverete alla fase dell'interrogatorio.
Entrambi gli avvocati stileranno una serie di domande, di cui prenderete visione entrambi, rivolte a voi e/o a chiunque ritengano opportuno.
le domande saranno in forma tale da rispondere sì o no (è vero che in data tal dei tali la signora Moglie ha mangiato un gallo nero?) ma dopo la risposta si può approfondire e spiegare.
Se tu hai uno stipendio superiore a quello di tua moglie e siete sposati da parecchi anni, con tutta probabilità l'assegno di mantenimento sarà confermato. A meno che tu non la stia lasciando epr tradimento provato, e che tu possa provare che il tradimento sia la causa della separazione.
Altrimenti ci si può giocare.
Comunque, chiudetela al più presto... consiglio spassionato...