Ma non siete preoccupati?

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

free

Escluso
non sottovalutare l'importanza del freddo e del calore.
direi che la differenza sta anche in quello
le differenze possono essere anche infinite, ma a un certo punto se nei secoli non si riesce nemmeno a irrigare i campi, tra l'altro vastissimi, per poi mangiare, possibile che la colpa sia sempre degli altri?
 

Nobody

Utente di lunga data
più che altro non capisco come questi africani possano andare avanti per MILLENNI a sterminarsi tra tribù, tralasciando tutto il resto che serve per vivere...

per es. anche gli eschimesi non hanno la nostra tecnologia, tuttavia non mi sembrano avere una storia nemmeno lontanamente paragonabile alla loro...
C'erano guerre, come in tutto il mondo degli uomini... la guerra è il nostro gioco preferito da sempre. Il resto non lo tralasciavano affatto, avevano tutto quello che serviva loro per vivere. Hai davvero una curiosa visione dei popoli, un razzismo culturale che mi piace, perchè viene fuori al naturale senza quell'ammorbante politicamente-corrotto.
 

Joey Blow

Escluso
anche quello dipende dall'accezione che dai al termine... potrei anche dire che furono molto più selvaggi i crociati quando presero Gerusalemme, o i lanzichenecchi nella guerra dei trent'anni.
Ma mi sta bene selvaggi nel senso comune del termine... solo che se la passavano sicuramente bene, e la fame non era endemica come oggi in Africa. E se certi popoli ora sono nella merda, è colpa nostra, cosa che a free non piace sentire.
Che poi la geografia e il clima influenzino il progresso tecnologico, è indubbio.
Ma guarda che malattie e carestie c'erano pure prima. Le tribù africane si facevano la guerra con morti su morti, c'erano i cannibali e la schiavitù liggiù era una moda pure prima che arrivassimo noialtri europei. Siamo d'accordo che adesso questi non se la passino bene, ma il punto è che non è proprio che li abbiamo danneggiati NOI, che magari se qualche infrastruttura post coloniale se la sono ritrovata è per merito nostro, quanto che LORO non si sanno gestire. Non credo ci sia molto da aggiungere, cazzo si vede. Sì, le multinazionali, i diamanti, l'oro, quello che cazzo ti pare, ma è pure vero che se sti coglioni si svegliassero a cacciarci dall'Africa e poi a prenderci per le palle ci metterebbero proprio poco, e non è che i cattivi bianchi sono stronzi e glielo impediscono coi loro loschi traffici, è che loro sono rimasti PROPRIO ALLA GAZZELLA e da lì non si schiodano.
 

Sbriciolata

Escluso
A parte che il relativo (culturale o meno) non è definibile, in quanto il suo opposto non esiste. Ma poi nell'uomo comune occidentale odierno c'è molto meno sapere che in certi "selvaggi" di un tempo. Che poi globalmente la scienza occidentale sia risultata vincente nello spiegare il mondo e nello sviluppare una tecnologia è sicuro.
sì. C'è da dire che molta di quella tecnologia è volta a soddisfare bisogni indotti che con il benessere dell'individuo hanno molto poco a che fare.
Sarebbe un discorso molto lungo, quello sui modelli economici che si sono sviluppati in occidente.
 

Nobody

Utente di lunga data
le differenze possono essere anche infinite, ma a un certo punto se nei secoli non si riesce nemmeno a irrigare i campi, tra l'altro vastissimi, per poi mangiare, possibile che la colpa sia sempre degli altri?
guarda che i popoli cacciatori-raccoglitori se la passavano benissimo anche sena agricoltura, vedi i nativi americani :rolleyes:
 

drusilla

Drama Queen
le differenze possono essere anche infinite, ma a un certo punto se nei secoli non si riesce nemmeno a irrigare i campi, tra l'altro vastissimi, per poi mangiare, possibile che la colpa sia sempre degli altri?
irrigare i campi per i monocultivi da vendere al primo mondo?
 

drusilla

Drama Queen
Ma guarda che malattie e carestie c'erano pure prima. Le tribù africane si facevano la guerra con morti su morti, c'erano i cannibali e la schiavitù liggiù era una moda pure prima che arrivassimo noialtri europei. Siamo d'accordo che adesso questi non se la passino bene, ma il punto è che non è proprio che li abbiamo danneggiati NOI, che magari se qualche infrastruttura post coloniale se la sono ritrovata è per merito nostro, quanto che LORO non si sanno gestire. Non credo ci sia molto da aggiungere, cazzo si vede. Sì, le multinazionali, i diamanti, l'oro, quello che cazzo ti pare, ma è pure vero che se sti coglioni si svegliassero a cacciarci dall'Africa e poi a prenderci per le palle ci metterebbero proprio poco, e non è che i cattivi bianchi sono stronzi e glielo impediscono coi loro loschi traffici, è che loro sono rimasti PROPRIO ALLA GAZZELLA e da lì non si schiodano.
credo la schiavitù l'abbiano portato gli arabi tra i neri dell'Africa.
 

Dalida

Utente di lunga data
A parte che il relativo (culturale o meno) non è definibile, in quanto il suo opposto non esiste. Ma poi nell'uomo comune occidentale odierno c'è molto meno sapere che in certi "selvaggi" di un tempo. Che poi globalmente la scienza occidentale sia risultata vincente nello spiegare il mondo e nello sviluppare una tecnologia è sicuro.
no aspetta, però.
intanto non credo proprio che l'uomo occidentale odierno possa essere paragonato a qualche tribù africana di secoli fa, in nessun modo, altrimenti si finisce nel mito del buon selvaggio che era un'altra cazzata.
io sto parlando di discipline complesse, come la filosofia, la politologia.
il livello di articolazione è il discrimine.
 

Sbriciolata

Escluso

Nobody

Utente di lunga data
Ma guarda che malattie e carestie c'erano pure prima. Le tribù africane si facevano la guerra con morti su morti, c'erano i cannibali e la schiavitù liggiù era una moda pure prima che arrivassimo noialtri europei. Siamo d'accordo che adesso questi non se la passino bene, ma il punto è che non è proprio che li abbiamo danneggiati NOI, che magari se qualche infrastruttura post coloniale se la sono ritrovata è per merito nostro, quanto che LORO non si sanno gestire. Non credo ci sia molto da aggiungere, cazzo si vede. Sì, le multinazionali, i diamanti, l'oro, quello che cazzo ti pare, ma è pure vero che se sti coglioni si svegliassero a cacciarci dall'Africa e poi a prenderci per le palle ci metterebbero proprio poco, e non è che i cattivi bianchi sono stronzi e glielo impediscono coi loro loschi traffici, è che loro sono rimasti PROPRIO ALLA GAZZELLA e da lì non si schiodano.
e chi dice che non ci fossero... come in Europa del resto. La schiavitù era praticata essenzialmente dagli arabi, infatti generalmente è un derivato delle civiltà progredite, legato al concetto di possesso. Storicamente si sviluppa con l'agricoltura e la pastorizia.
Ok non li abbiamo danneggiati noi... vivevano di merda, nella fame e nel fango, poi siamo arrivati noi e gli abbiamo fatto le strade.
 

Nobody

Utente di lunga data
no aspetta, però.
intanto non credo proprio che l'uomo occidentale odierno possa essere paragonato a qualche tribù africana di secoli fa, in nessun modo, altrimenti si finisce nel mito del buon selvaggio che era un'altra cazzata.
io sto parlando di discipline complesse, come la filosofia, la politologia.
il livello di articolazione è il discrimine.
io invece parlavo della vita quotidiana che facevano in tante parti del mondo questi selvaggi prima che noi andassimo a rompere il cazzo.
 

free

Escluso
C'erano guerre, come in tutto il mondo degli uomini... la guerra è il nostro gioco preferito da sempre. Il resto non lo tralasciavano affatto, avevano tutto quello che serviva loro per vivere. Hai davvero una curiosa visione dei popoli, un razzismo culturale che mi piace, perchè viene fuori al naturale senza quell'ammorbante politicamente-corrotto.
guarda che io critico molto anche il nostro modo di vivere circondati da mille cose inutili, e di mangiare, e anche l'aumento spropositato della vita media (che secondo me tra qualche anno sarà un vero disastro)...
tuttavia è lì da vedere cosa hanno fatto nei secoli gli africani, scusa... mi spiegheresti cortesemente il senso millenario delle tribù fratricide, e come mai per es. da noi i vichinghi si sono estinti:D?
 

Sbriciolata

Escluso
no aspetta, però.
intanto non credo proprio che l'uomo occidentale odierno possa essere paragonato a qualche tribù africana di secoli fa, in nessun modo, altrimenti si finisce nel mito del buon selvaggio che era un'altra cazzata.
io sto parlando di discipline complesse, come la filosofia, la politologia.
il livello di articolazione è il discrimine.
eh ma se non hai la polis è difficile.
L'africa è un territorio molto vasto, poi. Dipende anche di che parte dell'africa parli.
I popoli europei hanno avuto l'impero romano che ha creato una base uniforme sulla quale si sono formate le culture successive. L'africa no.
 

Nobody

Utente di lunga data
guarda che io critico molto anche il nostro modo di vivere circondati da mille cose inutili, e di mangiare, e anche l'aumento spropositato della vita media (che secondo me tra qualche anno sarà un vero disastro)...
tuttavia è lì da vedere cosa hanno fatto nei secoli gli africani, scusa... mi spiegheresti cortesemente il senso millenario delle tribù fratricide, e come mai per es. da noi i vichinghi si sono estinti:D?
come sarebbe si sono estinti... quanti danesi ci saranno con le mogli fedifraghe :D
 

Caciottina

Escluso
guarda che io critico molto anche il nostro modo di vivere circondati da mille cose inutili, e di mangiare, e anche l'aumento spropositato della vita media (che secondo me tra qualche anno sarà un vero disastro)...
tuttavia è lì da vedere cosa hanno fatto nei secoli gli africani, scusa... mi spiegheresti cortesemente il senso millenario delle tribù fratricide, e come mai per es. da noi i vichinghi si sono estinti:D?
perche il normanno e' differente dal selvaggio, e comunque i vichinghi si spostavano e conquistavano..be ci provavano. e cmq navigavano etc etc saccheggiavano rubavano...erano delle bestie cani sciolti
 

Dalida

Utente di lunga data
io invece parlavo della vita quotidiana che facevano in tante parti del mondo questi selvaggi prima che noi andassimo a rompere il cazzo.
nobody, ti consiglio la lettura de "il singhiozzo dell'uomo bianco".
se non altro, è una lettura interessante, anche se magari non ti smuove.
noi abbiamo rotto il cazzo in tempi relativamente recenti e nel complesso adesso c'è una sistema di interscambi, anche culturali.
quello che se ne fa della storia e delle possibilità sta anche ai popoli e al loro diritto di autodeterminarsi.
 

free

Escluso
eh ma se non hai la polis è difficile.
L'africa è un territorio molto vasto, poi. Dipende anche di che parte dell'africa parli.
I popoli europei hanno avuto l'impero romano che ha creato una base uniforme sulla quale si sono formate le culture successive. L'africa no.

lasciando tuttavia una sorta di autonomia locale, non imponendosi sugli usi e i costumi e sulle religioni, il che è stata la vera forza...e le tribù sono sparite lo stesso
 

Dalida

Utente di lunga data
eh ma se non hai la polis è difficile.
L'africa è un territorio molto vasto, poi. Dipende anche di che parte dell'africa parli.
I popoli europei hanno avuto l'impero romano che ha creato una base uniforme sulla quale si sono formate le culture successive. L'africa no.
eh, ma pure l'impero romano è già ad un grado di articolazione superiore.
non vi sono omologhi della polis o quel che è, e questo non è certo responsabilità degli occidentali.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top