omicron
Pigra, irritante e non praticante
ci sono giovani con mentalità più chiuse dei vecchiè questa la cosa che andrebbe cambiata...
ci sono giovani con mentalità più chiuse dei vecchiè questa la cosa che andrebbe cambiata...
è quello che sto cercando di dire da ieri...dovrebbero esserci delle leggi che mi permettono almeno fino a che ce n'è bisogno se possibile di cambiare il mio orario, più flessibilità, guardare di più a quello che produco piuttosto che a quante ore sto in ufficio...Ma ci vogliono leggi che impediscano ai datori di lavoro di fare i padroni.
Ma se per tutte le altre questioni ci alleiamo sempre con i padroni, non possiamo che lamentarci. Lamento a tempo, per altro, che si esaurisce quando i figli crescono e le mamme imbiancano.
non ne parliamo...ci sono giovani con mentalità più chiuse dei vecchi
Questi padroni spesso sono relata famigliari dove c'è ancora il vecchio che ha aperto attività io mi ci scontro spesso x mio lavoro e cambia tuttoè quello che sto cercando di dire da ieri...dovrebbero esserci delle leggi che mi permettono almeno fino a che ce n'è bisogno se possibile di cambiare il mio orario, più flessibilità, guardare di più a quello che produco piuttosto che a quante ore sto in ufficio...
certo, un lavoro d'ufficio è molto flessibile, il mio titolare da questo punto di vista è molto tranquillo, non abbiamo badge e non controlla neanche le ore, io e la mia collega le segniamo da soleQuesti padroni spesso sono relata famigliari dove c'è ancora il vecchio che ha aperto attività io mi ci scontro spesso x mio lavoro e cambia tutto
un conto realtà con hr di un certo tipo un conto il proprietario che fa voce su tutto sono spesso ottusi e chiusi nei paesi poi nn vi dico altro che elasticità di orari
qui d ame ad es x una vita ho beggiatoned era un incubo ritardavo un minuto e via un quarto d ora è al mattino con tre figli secondo voi era facile ? Finivo le ferie prima del tempo !!
Era unica cosa arretrata e non in linea con la Francia e poi è stata tolta ma io ero già stata promossa
un incubo quella beggiatrice merdosa !
Una legge implica sempre una rinuncia a qualcosa. In questo caso mi chiedo il senso di decidere per una madre.fino a che non si considera che il feto non è un oggetto o un ornitorinco, ma un bambino, ogni discussione diventa inutile scontro di ideologia.
siamo animali sociali e la società regge se determinati rapporti sono normati. una legge sull'IVG ci vorrà sempre, in un senso o nell'altro
Ma sei serio?Una legge implica sempre una rinuncia a qualcosa. In questo caso mi chiedo il senso di decidere per una madre.
evidentemente è il problema più sentitoAnche questo thread è andato a finire sui figli e sui problemi relativi.
Ce ne rendiamo conto?
Ma è visto come IL problema se esce in ogni discussione.evidentemente è il problema più sentito
Certo che sono serio. Mi traduci la seconda Domanda?Ma sei serio?
Allora perché la legge decide per un marito o una moglie o per un padre o una madre?
quelli abortiti sono figliMa è visto come IL problema se esce in ogni discussione.
Beh dai alcuni post vanno in vacca molto prima. Mica è vietato dal regolamento del forum finire a parlare di altro no? Se non ti piace puoi sempre esimerti dall'intervenire.Anche questo thread è andato a finire sui figli e sui problemi relativi.
Ce ne rendiamo conto?
Tu dimostri non considerare persona “il frutto del concepimento“ finché non viene deciso dai genitori, anzi dalla madre.Certo che sono serio. Mi traduci la seconda Domanda?
Non credo che chi abortisce li consideri tali, ma invece non figli.quelli abortiti sono figli
Non hai capito nienteBeh dai alcuni post vanno in vacca molto prima. Mica è vietato dal regolamento del forum finire a parlare di altro no? Se non ti piace puoi sempre esimerti dall'intervenire.
Si, per me l'inizio della vita avviene al parto, cesareo o meno. Tutto quello che c'è prima che altri lo considerano già bambino, per me non lo è. Per questo la discussione è diventata solo una contrapposizione, perché partiamo proprio da logiche differenti.Tu dimostri non considerare persona “il frutto del concepimento“ finché non viene deciso dai genitori, anzi dalla madre.
Non esiste un criterio che imponga una tutela stabilendo un inizio della vita?
Se non esiste il criterio attribuisci alla famiglia una giurisdizione a parte, come per gli Antichi Romani che attribuivano il diritto di vita e di morte al Pater.
sono figli, c'è chi li considera problemi, chi impedimenti, chi un errore, chi invece ricorre all'aborto col cuore spezzato, ma sempre figli restano, poi gli si cambia nome (embrione, feto, ecc...) perchè si vuole negare che nell'esatto momento del concepimento inizia una vita, i medici che hanno iniziato a studiare gli stadi della gravidanza se ne sono resi conto, per questo molti medici sono obiettori, perchè sanno che quella è una vita non un ammasso di cellule e bastaNon credo che chi abortisce li consideri tali, ma invece non figli.
Comunale ....la cifra è quella...Appunto
Io vedo le mie colleghe giovani impiegate 30/34 anni con arrivo di un figkio fanno i salti mortali Pagando asili tra i 400/500 di retta
follia