omicron
Pigra, irritante e non praticante
Graziesei multitask, si sa
Graziesei multitask, si sa
Individualmente a non pensare di poter essere al sicuro come donna perché si frequentano uomini apparentemente non violenti. Non sottovalutare il disagio mentale. Socialmente sostenere i servizi psichiatrici.Quindi, cosa abbiamo imparato da questa storia?
Questa esperienza cosa ci ha insegnato?
A noi, mica agli altri, si intende.
Ed è una buona cosa?Individualmente a non pensare di poter essere al sicuro come donna perché si frequentano uomini apparentemente non violenti.
la violenza non ha genereEd è una buona cosa?
Un tempo, anche ai miei tempi, le donne uscivano con gli uomini proprio per potersi sentire più al sicuro.
Da sole, si diceva, erano più a rischio.
Non mi pare che sia cambiato.Ed è una buona cosa?
Un tempo, anche ai miei tempi, le donne uscivano con gli uomini proprio per potersi sentire più al sicuro.
Da sole, si diceva, erano più a rischio.
Ho avuto l'ennesima conferma che una quantità potenziale di violenza sta dentro ciascuno di noi, che al fondo siamo sempre un animale opportunista, egoista e preda di pulsioni . Che le convenzioni sociali e culturali ci tengono a bada ma che in persone particolarmente fragili non sono sufficienti.Quindi, cosa abbiamo imparato da questa storia?
Questa esperienza cosa ci ha insegnato?
A noi, mica agli altri, si intende.
Capirai che scoperta.Non mi pare che sia cambiato.
Semplicemente abbia avuto una ulteriore prova che in una relazione non diventano violenti sono uomini che appartengono alla microcriminalità o poveracci.
E' assolutamente vero.Ho avuto l'ennesima conferma che una quantità potenziale di violenza sta dentro ciascuno di noi, che al fondo siamo sempre un animale opportunista, egoista e preda di pulsioni . Che le convenzioni sociali e culturali ci tengono a bada ma che in persone particolarmente fragili non sono sufficienti.
Tu dai per scontate reazioni che non sono spontanee come ritieni.Capirai che scoperta.
Io ho insegnato a mia figlia, che si trova una mamma che ha un modesto controllo dell'aggressività, a non essere ossessiva con lei, pretendendo quello che vuole quando le viene detto no.
Le ho insegnato a non alzare il livello di scontro, ovvero a moderare le richieste per non andare oltre.
E questo le deve essere utile con tutti, uomini compresi, ma anche amiche, visto che le donne oggi ti menano senza farsi problemi, ed è successo tra le amiche di mia figlia.
E' "quell'oltre" che non viene mai citato né compreso.
Ed è quello che avremmo dovuto tutti apprendere.
Non esiste una violenza incontrollata che non viene caricata.
Se una persona ti ruba la macchina è ovvio che tu reagisca con violenza.
E tu ladro te lo aspetti.
Se scopri tua moglie che ti tradisce, in quel mentre è ovvio che reagisci con rabbia, urlando.
E anche con violenza, molto spesso contro l'uomo, perché UN UOMO sa benissimo che si deve reagire tra pari, e non contro chi è più debole.
Ci siamo dimenticati delle emozioni, del loro controllo, dell'inevitabile difficoltà che si possono avere in determinati casi, andando a colpire indefinitamente nel mucchio, ovvero sparando a zero contro TUTTI gli uomini, a cazzo, così, per avere un nemico da combattere anche oggi.
E questo non serve a niente, se non a alimentare l'ennesima forma di ansia sociale e questo sì, a creare ulteriore antagonismo tra i generi, producendo l'effetto contrario, ovvero generando emozioni negative.
Quindi fondamentalmente non abbiamo imparato niente. Resta solo una finta solidarietà post mortem.
No, è proprio l'apprendimento individuale il problema.Tu dai per scontate reazioni che non sono spontanee come ritieni.
Quindi l’apprendimento è individuale, come sempre.