Ma secondo voi

Pincopallino

Utente di lunga data
Discorso valido dal punto di vista del traditore.
Un tradito farebbe fatica a pensare che il traditore stia vivendo un momento così e così.
Da qui la reale possibilità (nel mio caso sarebbe una certezza) che un matrimonio lungo trent'anni possa finire nell'umido.
Peraltro la domanda di questo post andrebbe posta solo ai cornafacenti. Ai cornasubenti viene naturale pensare da quel che leggo qui, non essere meritevoli di corna.
A guardarli dal fuori in taluni casi si direbbe il contrario però.
Anzi, i coniugi cornafacenti a volte hanno tutta la mia comprensione.
 

Pincopallino

Utente di lunga data
Non parlo solo del tradimento mezzo parlo proprio del contesto. Immagino che ogni matrimonio viva momenti di stallo.
ecco in quei momenti, soprattutto se durano molto, ti chiedi se ami ancora. O se quello che resta e’ un affetto grandissimo.
trovo sia normale.
Il passato che lega due sposi di lungo corso e’ molto pieno di cose.
E ciò’ indipendentemente dalle corne che non sono quasi mai la ragione della fine di un matrimonio. Ne sono il motivo eclatante, ma le ragioni stanno altrove.
Il corno è solo una conseguenza.
Ai cornasubenti non piace mai ammettere questo.
Lo lascio perché mi ha tradito.
Poi magari non parlavano da 12 anni ed espletavano i bisogni sessuali al pari dell’espletamento di un qualunque altro bisogno corporeo.
 
Ultima modifica:

hammer

Utente di lunga data
Peraltro la domanda di questo post andrebbe posta solo ai cornafacenti. Ai cornasubenti viene naturale pensare da quel che leggo qui, non essere meritevoli di corna.
A guardarli dal fuori in taluni casi si direbbe il contrario però.
Anzi, i coniugi cornafacenti a volte hanno tutta la mia comprensione.
A volte si.
La soluzione migliore sarebbe quella di chiudere prima di tradire.
Mi rendo comunque conto che chiudere spesso può essere, per vari motivi, una strada non praticabile.
 

Etta

Utente di lunga data
E possono valere come 20 o 30? O 15?
Se hai passato gran parte della tua vita con una persona e’ molto difficile avere consapevolezza di non amare più. Sono tante le cose che ti legano a lui/lei.
Tante sfide superate, tanti dolori e tanti momenti così e così.
E quindi ci sta che puoi pensare che quello che stai vivendo sia solo un momento così e così.
E’ tutto molto soggettivo secondo me. Poi ci può stare che uno viva qualcosa di più intenso in meno anni che in tanti anni.
 

Gaia

Utente di lunga data
Lo saprò io no?
Le puoi aver vissute intensamente quanto vuoi, ma svegliarti per 20 anni vicino alla stessa persona e vederla davvero per ciò che è e’ una cosa diversaZ
In questo caso conta proprio la quantità di tempo trascorso insieme.
stare con lui/lei quando sta male, quando escono i suoi momenti peggiori da essere umano e anche quando invece lo/la guardi e lo vedi per l’uomo migliore che ti abbia mai conosciuto.
E poi lo/la guardi invecchiare . Ecco, questi sono i matrimoni di lunga data. Un cammino fatto insieme in cui il percorso è stato talvolta in salita e talaltra in discesa.
 

cipolino

Utente di lunga data
Le puoi aver vissute intensamente quanto vuoi, ma svegliarti per 20 anni vicino alla stessa persona e vederla davvero per ciò che è e’ una cosa diversaZ
In questo caso conta proprio la quantità di tempo trascorso insieme.
stare con lui/lei quando sta male, quando escono i suoi momenti peggiori da essere umano e anche quando invece lo/la guardi e lo vedi per l’uomo migliore che ti abbia mai conosciuto.
E poi lo/la guardi invecchiare . Ecco, questi sono i matrimoni di lunga data. Un cammino fatto insieme in cui il percorso è stato talvolta in salita e talaltra in discesa.
Ascolta, io potrei anche essere d'accordo con il principio, ma che una persona stia ad elogiare la coppia di lunga data dopo averla trasformata (all'insaputa dell'altro) una triade e avergli piantato in testa un bel paio di corna... Grazie, ma... anche no!
 

Brunetta

Utente di lunga data
Ascolta, io potrei anche essere d'accordo con il principio, ma che una persona stia ad elogiare la coppia di lunga data dopo averla trasformata (all'insaputa dell'altro) una triade e avergli piantato in testa un bel paio di corna... Grazie, ma... anche no!
Hai ragione.
Ma torniamo a Miranda Warning.
Non si possono usare le “confessioni“ per delegittimare le opinioni.
È il malcostume della politica generalizzato in ogni contesto.
“Non puoi parlare di chi muore di fame, se tu mangi”
 

hammer

Utente di lunga data
Ascolta, io potrei anche essere d'accordo con il principio, ma che una persona stia ad elogiare la coppia di lunga data dopo averla trasformata (all'insaputa dell'altro) una triade e avergli piantato in testa un bel paio di corna... Grazie, ma... anche no!
Sì, ma direi che può bastare.
Non possiamo continuare a ripetere sempre le stesse obiezioni, gli stessi argomenti.
Ne abbiamo già discusso mille volte.
Continuate pure a discuterne io vado a cambiare l'acqua alle mie piante carnivore che stasera ho ospiti.
 

cipolino

Utente di lunga data
Hai ragione.
Ma torniamo a Miranda Warning.
Non si possono usare le “confessioni“ per delegittimare le opinioni.
È il malcostume della politica generalizzato in ogni contesto.
“Non puoi parlare di chi muore di fame, se tu mangi”
Non concordo: uno può avere dei principi e il mondo può non conformarsi a quei principi. Se io ho da mangiare e qualcuno in qualche altra parte del nondo no, io ci posso fare ben poco

Ma le corna che si fanno, invece, sono esclusivamente propria responsabilità.
 

Nicky

Utente di lunga data
Ascolta, io potrei anche essere d'accordo con il principio, ma che una persona stia ad elogiare la coppia di lunga data dopo averla trasformata (all'insaputa dell'altro) una triade e avergli piantato in testa un bel paio di corna... Grazie, ma... anche no!
Secondo me il tuo ragionamento non regge.
Il fatto di tradire non toglie la consapevolezza del valore delle relazioni durature.
Come si vedono i limiti, si vedono gli aspetti positivi.
È esame di realtà, non idealizzazione.
 

cipolino

Utente di lunga data
Secondo me il tuo ragionamento non regge.
Il fatto di tradire non toglie la consapevolezza del valore delle relazioni durature.
Come si vedono i limiti, si vedono gli aspetti positivi.
È esame di realtà, non idealizzazione.
Secondo me il tuo ragionamento regge solo se prima ci mettiamo d'accordo sul concetto di "relazione"...
 

Brunetta

Utente di lunga data
Non concordo: uno può avere dei principi e il mondo può non conformarsi a quei principi. Se io ho da mangiare e qualcuno in qualche altra parte del nondo no, io ci posso fare ben poco

Ma le corna che si fanno, invece, sono esclusivamente propria responsabilità.
Un mandarino per Teo e una commedia musicale che affronta proprio la responsabilità diretta e fa intuire che esiste una responsabilità indiretta.
Tutti rimuoviamo la responsabilità indiretta. Non possiamo caricarci il mondo sulle spalle.
Ed è evidentemente diverso per il tradimento.
Ma è proprio per questo che esiste il forum, per offrire una possibilità di espressione fuori da PREgiudizi.

https://it.wikipedia.org/wiki/Un_mandarino_per_Teo_(commedia_musicale)

 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Hai ragione.
Ma torniamo a Miranda Warning.
Non si possono usare le “confessioni“ per delegittimare le opinioni.
È il malcostume della politica generalizzato in ogni contesto.
“Non puoi parlare di chi muore di fame, se tu mangi”
È come quando si dice a una che non ha avuto figli che non può capire un tubo di maternità e genitorialità?
 

cipolino

Utente di lunga data
Un mandarino per Teo e una commedia musicale che affronta proprio la responsabilità diretta e fa intuire che esiste una responsabilità indiretta.
Tutti rimuoviamo la responsabilità indiretta. Non possiamo caricarci il mondo sulle spalle.
Ed è evidentemente diverso per il tradimento.
Ma è proprio per questo che esiste il forum, per offrire una possibilità di espressione fuori da PREgiudizi.

https://it.wikipedia.org/wiki/Un_mandarino_per_Teo_(commedia_musicale)

E siamo d'accordo sul discutere senza pregiudizi. Ma gaia che fa le pulci alle relazioni di etta, proprio non si può sentire! Pur con tutto il disprezzo che si può avere per etta.
 

Brunetta

Utente di lunga data
È come quando si dice a una che non ha avuto figli che non può capire un tubo di maternità e genitorialità?
Un po’.
È un errore simile che delegittima l’interlocutore.
Ma vie usato anche per chi dice che non vuol mangiare cavallette.
Il problema è che ci sono fior di psicologi dell’età evolutiva e pedagogisti che non hanno figli, ma ne sanno più di chi ha avuto dieci figli.
Del resto la Montessori è riconosciuta come la creatrice di un metodo ottimo per lo sviluppo dei bambini, ma il suo, nato quando non era sposata, è cresciuto in un collegio. Questo fatto non la rende incompetente.
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
E siamo d'accordo sul discutere senza pregiudizi. Ma gaia che fa le pulci alle relazioni di etta, proprio non si può sentire! Pur con tutto il disprezzo che si può avere per etta.
puoi sempre non leggere. oltretutto è stagione di potatura dei salici
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Un po’.
È un errore simile che delegittima l’interlocutore.
Ma vie usato anche per chi dice che non vuol mangiare cavallette.
Il problema è che ci sono fior di psicologi dell’età evolutiva e pedagogisti che non hanno figli, ma ne sanno più di chi ha avuto dieci figli.
Del resto la Montessori è riconosciuta come la creatrice di un metodo ottimo per lo sviluppo dei bambini, ma il suo, nato quando non era sposata, è cresciuto in un collegio. Questo fatto non la rende incompetente.
Ma allora chi delegittima chi? Cipolino che ricorda che Gaia ha cornificato il marito, o Gaia che dice che Etta non può sapere un tubo di relazioni molto lunghe?
 
Top