Ma veramente alle donne piacciono

danny

Utente di lunga data
Questo per dire che oltre culo e tette c'è tanto altro che può sedurre fino alla pazzia un uomo.
La voce...
Gli occhi e lo sguardo.
La camminata
La risata
Il sorriso

E tanto altro che può tediare, anche in presenza di un bel culo.
Uno sguardo spento, vuoto, per esempio.

Ovviamente in maniera assolutamente soggettiva.
 

Brunetta

Utente di lunga data

Brunetta

Utente di lunga data
Io ero piuttosto piccola ai tempi. Indubbiamente era bello, e nei film ha avuto ruoli interessanti.
Però diciamo che rispetto ad altri uomini di quegli anni (i suoi anni di gioventù e "maturità") pensandolo ad oggi... :unsure:
Allora a @Brunetta dovrebbero piacere uomini di questo genere



Stile concorrente reality.
Assomiglia a mio figlio, però questo è truzzo.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Questo lo comprendo bene anche io pur non avendo figli.
Posso vedere un bel ragazzo giovane, e dire che è bello, ma non vuol dire altro. Son tipo le frasi da nonne "oh che bel toso".
Io dicevo se Brunetta fosse una ventenne oggi.
Anche se una certa eleganza era meno diffusa in passato, quando molti lavori comportavano una importante manualità (oggi le macchine sono entrate in moltissimi lavori), e salvo la domenica di cresima e matrimonio, alcune persone non vestivano mai eleganti.

A me piaceva Kim Rossi Stuart, nei suoi anni giovani sempre gran bel toso, uno di quelli che avrebbe potuto rimane tutta la vita a fare le parti da bello, e aver gallinelle a girargli intorno. Ora non lo seguo percui magari è cambiato nel frattempo, però già ai tempi nonostante il suo aspetto si vedeva che il suo interesse era altrove, per dirla in altri termini non era un cassone vuoto.
Kim Rossi Stuart… tanta roba (fingo di essere ventenne.)
 

Marjanna

Utente di lunga data
Io ricordo mio nonno operaio sempre in giacca, cravatta e paletot, mia nonna sempre in ghingheri quando usciva. Per non parlare dei cappellini da donna e quelli da uomo. Ne conserviamo qualcuno, ma nessuno li mette più.
Mediamente credo che le persone vestissero in maniera più curata 50 e più anni fa. Oggi vedo in giro felpe, sneakers, giacche a vento, cappelli da baseball.
Però i ragazzi oggi sono più belli, più curati, spesso con fisici molto tonici.
Le ragazze... Dipende.
Nella mia zona rare le belle, soprattutto di lineamenti, e spesso i fisici sono pingui, malgrado l'età.
A Milano in zone più centrali invece sono anche loro più belle delle corrispondenti di anni fa.
C'è differenza tra i vari ceti, questo sì.
'Poveri ma belli' oggi mi suona anacronistico.
Nella mia compagnia di molti anni fa, compagnia composta da persone miste di ceto, ricordo una volta che R. si è presentato con un suo collega di lavoro vestito elegantissimo, noi eravamo tutti casual, e ha esordito dicendoci che tutta la settimana era vestito in canotta e tuta da lavoro, e il weekend gli piaceva trasformarsi.
R. lavora in uno di quei postacci che rimangono sempre aperti per i nostri tempi moderni, con turni h24, dove andavano avanti a canne, e dove tanti prima di lui si sono portati a casa un cancro. Quei posti che finiscono in tv e i dirigenti vengono tutti assolti.
Comunque anche io ho l’impressione che in passato vi era più eleganza. Ho beccato per caso questo video, e anche se i colori sono stati inseriti ora, come i suoni, sembra tutto molto bello, e le persone molto curate.
Non so a te, però mi da una percezione diversa del tempo, come se il passato fosse ora, ma al contempo per come lo hanno montato trasmette un senso del tempo diverso, meno frenetico.


 

Brunetta

Utente di lunga data
Nella mia compagnia di molti anni fa, compagnia composta da persone miste di ceto, ricordo una volta che R. si è presentato con un suo collega di lavoro vestito elegantissimo, noi eravamo tutti casual, e ha esordito dicendoci che tutta la settimana era vestito in canotta e tuta da lavoro, e il weekend gli piaceva trasformarsi.
R. lavora in uno di quei postacci che rimangono sempre aperti per i nostri tempi moderni, con turni h24, dove andavano avanti a canne, e dove tanti prima di lui si sono portati a casa un cancro. Quei posti che finiscono in tv e i dirigenti vengono tutti assolti.
Comunque anche io ho l’impressione che in passato vi era più eleganza. Ho beccato per caso questo video, e anche se i colori sono stati inseriti ora, come i suoni, sembra tutto molto bello, e le persone molto curate.
Non so a te, però mi da una percezione diversa del tempo, come se il passato fosse ora, ma al contempo per come lo hanno montato trasmette un senso del tempo diverso, meno frenetico.


C’era il vestito della domenica e veniva tenuto da conto. Ovviamente i tessuti erano naturali perché non vi erano i sintetici. Ma si rovinavano.
Mogol è attendibile.
I Giardini di Marzo
Il carretto passava e quell’uomo gridava gelati
Al ventuno del mese i nostri soldi erano già finiti
Io pensavo a mia madre e rivedevo i suoi vestiti
Il più bello era nero coi fiori non ancora appassiti
All’uscita di scuola i ragazzi vendevano i libri
Io restavo a guardarli cercando il coraggio per imitarli
Poi, sconfitto, tornavo a giocar con la mente i suoi tarli
E alla sera al telefono tu mi chiedevi perché non parli
 

danny

Utente di lunga data
Sì, assolutamente. Poi su San Francisco... Adesso è una città con molte zone allo sbando. Ci sono molti video on line, ma la cosa mi è stata confermata dalla mia amica che c'è appena stata. Bella città, ma con sacche di degrado umano che non ti aspetteresti nel paese più ricco del mondo.
 

Marjanna

Utente di lunga data

Marjanna

Utente di lunga data
Io pensavo a mia madre e rivedevo i suoi vestiti
Il più bello era nero coi fiori non ancora appassiti
Questa canzone è stupenda!
Pensa che nella tomba di mia nonna c’è una foto in bianco e nero, l’aveva voluta lei. Un giorno aveva detto a mio padre: quando muoio voglio questa nella tomba.

In quella foto indossa un vestito a fiori. E forse è un qualche effetto del tempo nella pellicola o della luce per dove è posta, ma a volte guardando la sua foto sembra di vedere i fiori colorarsi, e un leggero colore nel viso e il rossetto.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Diciamo che come foto da postare ci si trova imbarazzati nella scelta!!! :p



Orca! @Etta corri.



Kim Rossi Stuart non è mai stato un bello di mera immagine.
Poi ovviamente si cresce e i poster finiscono nel cestino.
La ragazza di mio figlio fa due lavori.
 

Marjanna

Utente di lunga data
Sì, assolutamente. Poi su San Francisco... Adesso è una città con molte zone allo sbando. Ci sono molti video on line, ma la cosa mi è stata confermata dalla mia amica che c'è appena stata. Bella città, ma con sacche di degrado umano che non ti aspetteresti nel paese più ricco del mondo.
Sarei curiosa di vedere video di questo tipo su girati in Italia.

La ragazza di mio figlio fa due lavori.
E' un messaggio subliminale per Etta?
 

danny

Utente di lunga data

Questo un docu Rai sul boschetto, la realtà cittadina ora smantellata più simile a quella USA.
Anche in questo video non c'è quello che ho visto quando ci andai.
Qui il boschetto è vuoto, quando sono andato io era una tendopoli, tanta, tanta gente.
Le sentinelle sono l'unica cosa uguale, con i fischi di allarme.
Non ho riprese, troppo pericoloso.
All'epoca c'erano i calabresi in competizione con i marocchini, e troppe pistole in giro, a quanto mi dissero.
 

Marjanna

Utente di lunga data
In Italia devi seguire Scuole di botte, di Cicalone.
Ti metto un esempio. Io sono stato al boschetto, era molto, molto peggio
Intendevo video di girati degli anni 30, anni 40, resi a colori.
Di degrado mi basta quello che ho già visto.
Questi video son fatti per i ragazzini.
Le riprese sulla ragazza che a malapena sta in piedi e fa capire chiaramente, tossica o meno, che non vuole essere ripresa sono patetiche.
 

Marjanna

Utente di lunga data

Questo un docu Rai sul boschetto, la realtà cittadina ora smantellata più simile a quella USA.
Anche in questo video non c'è quello che ho visto quando ci andai.
Qui il boschetto è vuoto, quando sono andato io era una tendopoli, tanta, tanta gente.
Le sentinelle sono l'unica cosa uguale, con i fischi di allarme.
Non ho riprese, troppo pericoloso.
All'epoca c'erano i calabresi in competizione con i marocchini, e troppe pistole in giro, a quanto mi dissero.
ma è quella stazione che negli anni 90 aveva il bagno su un lago di piscio?
 

danny

Utente di lunga data
ma è quella stazione che negli anni 90 aveva il bagno su un lago di piscio?
Negli anni 90 era nuova. Demolirono quella dell'800 insieme alla realizzazione della linea 3. Quella antica era molto carina. Quella nuova moderna, ovvero senza sala d'attesa è cose così. Quegli anni erano ancora buoni perché si conservava ancora parte del tessuto sociale precedente che equilibrava un po'.
 
Ultima modifica:

danny

Utente di lunga data
Intendevo video di girati degli anni 30, anni 40, resi a colori.
Di degrado mi basta quello che ho già visto.
Questi video son fatti per i ragazzini.
Le riprese sulla ragazza che a malapena sta in piedi e fa capire chiaramente, tossica o meno, che non vuole essere ripresa sono patetiche.
Più che altro sono tutti riduttivi. Conosco la situazione ed era peggiore di quella presentata in qualsiasi video, anche giornalistico.
Video anni 30 o 40 italiani sono più rari, colorati non ne ho trovati, se ricordo.
Su YouTube ci sono alcune cose inizio 900 di Milano, purtroppo poca roba, condivisa spesso da gruppi su Fb a cui ti devo iscrivere. Il resto su Istituto Luce, ovvero Archivio Luce.
Oppure RSI, per tempi più recenti, ovvero marchio della TV Svizzera italiana, questo sono video antropologicamente interessanti.
Ne ho condiviso parecchi sul mio profilo Fb ma non se li caga mai nessuno.
Sul fronte cose d'epoca funziona più quello che contiene banalità nostalgiche, non documenti storici.
 
Ultima modifica:
Top