Ma veramente alle donne piacciono

Marjanna

Utente di lunga data
Più che altro l'approccio generale in Italia tende a essere nostalgico perlopiù, e non culturale, oppure seriale, ovvero legato al mondo collezionistico. Le tradizioni familiari sono qualcosa di prezioso, ma occorre apertura reciproca. Io con mia figlia fatico. Non credo sappia nemmeno chi è Baglioni.
E per una che studierebbe canto è una lacuna non da poco avere buchi nella conoscenza degli interpreti.
Quelli che dici, anche in commenti precedenti, lo condivido, però quando sei giovane, e salvo disgrazie hai più anni di vita da vivere, che quelli alle spalle vissuti, penso sia normale essere orientati al futuro. Sono gli adulti che devono trovare un modo per coinvolgere i giovani, poi tra tanti ce ne saranno di disinteressati, ma non va neppure dato per scontato che non vi sia ascolto perchè non si vede una risposta di forte coinvolgimento.
Se tu ascolti Baglioni, o ti fermi a guardare un suo video per tv, tua figlia condividendo i tuoi spazi, registrerà quanto vede. "Vivrà" Baglioni attraverso di te.
Magari non è un interesse prettamente storico, però lo sguardo verso la generazione dei genitori, non mi pare manchi. Ed è una porta.

Qui tanti possono parlare degli anni 70, o degli anni 80, e i ragazzi possono avere la sensazione di un periodo fantastico, di un arco di anni unico. Ma non era lo stesso per noi quando sentivamo parlare della Beat Generation, del 68, di Woodstock, sto usando riferimenti molto larghi e anche fuori paese lo so. Molti altri ve ne possono essere a livello più locale, neppure regionale ma di provincia.

Il web inevitabilmente "falsa", è solo un piccolo raggio. I video che mi hai linkato e citato, io li ho visti, quelli che si possono vedere. Non me li vado a cercare su Fb.
Certo se uno accede al web passando per Fb, viene già preso e diretto su un corridoio.

Riguardo il costituire dei luoghi, anche fisici, dove poter vedere parte del passato, non è che non ne manchino, sono poco frequentati. Lo scorso anno sono stata a visitare un museo interno ad un castello. Biglietto: 2 euro. Stupendo! Eravamo in quattro gatti. Meglio cosi (per me). Poi verso sera siamo scesi in città a bere qualcosa. Tutte le persone erano concentrate in un bar e in una specie di sagra con giostre e più che altro baracchini di cibo. Ci sono stata anche io in quella realtà, per quel poco.
Non penso siano ignoranti, o di essere meglio perchè sono andata a vedere il castello, è solo una visione di cose gioiose, che ti danno qualcosa. Trovo limitante farsele imporre da altri.
 

Pincopallino

Utente di lunga data
E allora cosa fai apprezzamenti su amanti altrui?

Beh avere l amante che ti tromba male anche no...
Se voglio solo un amico almeno non sto ad andare al motel🤣🤣🤣
Veramente rispondevo a Etta sulle critiche estetiche che alcuni utenti muovono al suo amante. Cosa c’entra la frase scritta qui? Hai bisogno di sentirti al centro dell’attenzione?

Il figlio della mia amica lo conosceva per Bim bus bam.
Io lo trovavo insopportabile già allora e i miei figli non lo vedevano.
Probabilmente intuivo l’atteggiamento di superiorità e di presa in giro che lo caratterizza. Chiaramente il suo modello è Enzo Tortora.
ed a te non piaceva Enzo Tortora?
 

Brunetta

Utente di lunga data

Brunetta

Utente di lunga data

bravagiulia75

Annebbiata lombarda DOCG
Veramente rispondeva Etta sulle critiche estetiche che alcuni utenti muovono al suo amante. Cosa c’entra la frase scritta qui? Hai bisogno di sentirti al centro dell’attenzione?
Assolutamente no...non sono così egocentrica...
Lo so che il mondo non gira intorno a me...io..
Era riferito alle sue bravure...
Ho parlato in prima persona ...ma avrei dovuto parlare in terza...
 
D

Deleted member 24372

Guest
Come avevo già scritto, aldilà del loro modo di perculare la gente, lo trovo divertente come programma.
Mi ha incuriosito l'intervista in cui Bonolis spiegava come era riuscito a superare i problemi legati alla comunicazione come le balbuzie, stesso problema che ha avuto anche Bruce Willis
 
Ultima modifica da un moderatore:

Etta

Utente di lunga data
E quindi il tuo compagno non riscuote successo qui sul forum....vabbè, meglio, se piaceva oltre al fondoschiena dovevano invidiarti pure questo....e sarebbe stato troppo!
Vabbè ma onestamente amen anzi meglio così.
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Veramente rispondevo a Etta sulle critiche estetiche che alcuni utenti muovono al suo amante. Cosa c’entra la frase scritta qui? Hai bisogno di sentirti al centro dell’attenzione?
Se dici che per te è importante la bellezza poi stsi con uno oggettivamente bello. Altrimenti dici che a te piacciono determinate cose e le hai trovate nella persona con cui stai
Come se io dicessi mai con un moro e poi mi sposo uno moro.
 

danny

Utente di lunga data
Il mio fidanzato ce l'ha (o per meglio dire NON ce l' ha :ROFLMAO: insomma, quel poco che ha è bruttarello, sinceramente.
Va beh, visto che le donne sembrano non aver intenzione di tirare fuori niente, gli uomini in loco potrebbero aprire una gara di culi.





O forse no. Meglio di no.😁
Certo e poi la “spalla” è grottesca.
Gran bella voce, però.

Quelli che dici, anche in commenti precedenti, lo condivido, però quando sei giovane, e salvo disgrazie hai più anni di vita da vivere, che quelli alle spalle vissuti, penso sia normale essere orientati al futuro. Sono gli adulti che devono trovare un modo per coinvolgere i giovani, poi tra tanti ce ne saranno di disinteressati, ma non va neppure dato per scontato che non vi sia ascolto perchè non si vede una risposta di forte coinvolgimento.
Se tu ascolti Baglioni, o ti fermi a guardare un suo video per tv, tua figlia condividendo i tuoi spazi, registrerà quanto vede. "Vivrà" Baglioni attraverso di te.
Magari non è un interesse prettamente storico, però lo sguardo verso la generazione dei genitori, non mi pare manchi. Ed è una porta.

Qui tanti possono parlare degli anni 70, o degli anni 80, e i ragazzi possono avere la sensazione di un periodo fantastico, di un arco di anni unico. Ma non era lo stesso per noi quando sentivamo parlare della Beat Generation, del 68, di Woodstock, sto usando riferimenti molto larghi e anche fuori paese lo so. Molti altri ve ne possono essere a livello più locale, neppure regionale ma di provincia.

Il web inevitabilmente "falsa", è solo un piccolo raggio. I video che mi hai linkato e citato, io li ho visti, quelli che si possono vedere. Non me li vado a cercare su Fb.
Certo se uno accede al web passando per Fb, viene già preso e diretto su un corridoio.

Riguardo il costituire dei luoghi, anche fisici, dove poter vedere parte del passato, non è che non ne manchino, sono poco frequentati. Lo scorso anno sono stata a visitare un museo interno ad un castello. Biglietto: 2 euro. Stupendo! Eravamo in quattro gatti. Meglio cosi (per me). Poi verso sera siamo scesi in città a bere qualcosa. Tutte le persone erano concentrate in un bar e in una specie di sagra con giostre e più che altro baracchini di cibo. Ci sono stata anche io in quella realtà, per quel poco.
Non penso siano ignoranti, o di essere meglio perchè sono andata a vedere il castello, è solo una visione di cose gioiose, che ti danno qualcosa. Trovo limitante farsele imporre da altri.
Secondo me è attitudine. Da giovane divoravo anche ciò che riguardava il passato. Musicalmente ascoltavo qualsiasi cosa trovassi. Per questo conosco Carla Boni o Gino Latilla... Anche se impazzivo per Bowie o i Depeche Mode e non ho smesso di seguire le novità anche oggi . Anche all'epoca raccoglievo oggetti... d'epoca. Ed ero ragazzino. Per non parlare delle auto..

Come avevo già scritto, aldilà del loro modo di perculare la gente, lo trovo divertente come programma.
Mi ha incuriosito l'intervista in cui Bonolis spiegava come era riuscito a superare i problemi legati alla comunicazione come le balbuzie, stesso problema che ha avuto anche Bruce Willis
Bonolis ha talento come conduttore. Non seguo molto la tv, anzi, per niente, ma professionalmente parlando trovo che lui abbia capacità intrattenitive notevoli. Dopodiché si fanno i programmi per il grande pubblico che possono non incontrare i gusti personali.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Se dici che per te è importante la bellezza poi stsi con uno oggettivamente bello. Altrimenti dici che a te piacciono determinate cose e le hai trovate nella persona con cui stai
Come se io dicessi mai con un moro e poi mi sposo uno moro.
Poi “mai dire mai“.
 
Top