Ma vogliamo fare gli auguri

Brunetta

Utente di lunga data
Mio nonno beveva vino ai pasti, il pomeriggio giocando a carte si faceva un paio di Bianchini. Fumava le nazionali senza filtro ed è morto a 89 anni, pochi mesi dopo mia nonna.
Stai esagerando, è la festa del papà si regala un paio di bottiglie.
Non è la sagra della Gaina.
Segui il link.
Sono contenta per tuo nonno.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Non so se in tema con gli ultimi sviluppi del post… quest’anno questa festa è stata strana… ho un bambino a scuola nato in una condizione simile a quella di @Edo69Edo, solo che il padre non l’ha mai riconosciuto… è stata la prima volta per me, in quasi 10 anni in quella scuola, vedere un certo tipo di tristezza negli occhi di un bambino nell’imparare una poesia che non avrebbe mai recitato a nessuno, nello scrivere dei pensieri generici perché lui non sa un papà com’è… che tristezza… e mi sono chiesta se è proprio necessario fare tutto questo, perché i bambini non fanno lavoretti con le mamme per festeggiare i loro papà o viceversa?
 

Edo69Edo

Utente di lunga data
Non so se in tema con gli ultimi sviluppi del post… quest’anno questa festa è stata strana… ho un bambino a scuola nato in una condizione simile a quella di @Edo69Edo, solo che il padre non l’ha mai riconosciuto… è stata la prima volta per me, in quasi 10 anni in quella scuola, vedere un certo tipo di tristezza negli occhi di un bambino nell’imparare una poesia che non avrebbe mai recitato a nessuno, nello scrivere dei pensieri generici perché lui non sa un papà com’è… che tristezza… e mi sono chiesta se è proprio necessario fare tutto questo, perché i bambini non fanno lavoretti con le mamme per festeggiare i loro papà o viceversa?
Spero di non fare quella fine li.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Che il bambino si senta come questo bambino descritto nella storia. Mi fa un male assurdo pensare a scenari del genere.. ma per ora mi fa più male una figlia che non mi parla da giorni e una moglie che mi odia.
Tu metti in contrapposizione cose che non lo sono.
Pensi che occuparti di un nuovo figlio sarebbe un tradimento di tua figlia.
Da figlio unico saresti stato geloso di un fratello?
 

Etta

Utente di lunga data
Ieri mi ero dimenticata di postare questa:

309D360B-B11C-4FA5-8A61-70C0547AC24F.jpeg
 

Brunetta

Utente di lunga data
Abbi pazienza, se cerchi su Internet dolore all'alluce, già alla seconda opzione c'è scritto che potrebbe essere un tumore.
Quandi per il bere, dove i minori possono abusarne, le conseguenze peggiori vengono esaltate
Perché il ministero della salute è l’equivalente di un qualsiasi cretino che spara fesserie in rete o di una lettura affrettata dei sintomi?
C’è scritto chiaramente e l’ho riportato che non è possibile una campagna contro il consumo di alcol perché fa parte della nostra cultura ed è una voce importante della nostra economia.
I danni non possono essere 0 per qualsiasi quantità. Non è questione di abuso come per la carne o i grassi o lo zucchero.
Puoi dirmi che sono stata inopportuna per lo spazio.
Ma lo sono stata come chi suggerisce di usare il preservativo a una innamorata.
Ma forse è proprio quello il momento giusto per dirlo.
 

Brunetta

Utente di lunga data

Ginevra65

Moderatrice del cazzo
Staff Forum
Perché il ministero della salute è l’equivalente di un qualsiasi cretino che spara fesserie in rete o di una lettura affrettata dei sintomi?
C’è scritto chiaramente e l’ho riportato che non è possibile una campagna contro il consumo di alcol perché fa parte della nostra cultura ed è una voce importante della nostra economia.
I danni non possono essere 0 per qualsiasi quantità. Non è questione di abuso come per la carne o i grassi o lo zucchero.
Puoi dirmi che sono stata inopportuna per lo spazio.
Ma lo sono stata come chi suggerisce di usare il preservativo a una innamorata.
Ma forse è proprio quello il momento giusto per dirlo.
Il Ministero della salute approva pure farmaci che nel giro di pochi anni vengono ritirati dal mercato, per gravi effetti collaterali, dei quali ben sapevano.
Un bicchiere di vino non crea gravi danni come qualsiasi altro alimento. Tutto dipende dall'uso che si fa.
Certo che ad un papà alcolizzato nin si regala di sicuro la bottiglia
 

Ulisse

Utente di lunga data
Dovevo immaginarlo che quella strega di mia suocera quando mi offre il liquore lo fa solo per ammazzarmi.
La manderò nella peggiore casa si cura lontano da tutti.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Il Ministero della salute approva pure farmaci che nel giro di pochi anni vengono ritirati dal mercato, per gravi effetti collaterali, dei quali ben sapevano.
Un bicchiere di vino non crea gravi danni come qualsiasi altro alimento. Tutto dipende dall'uso che si fa.
Certo che ad un papà alcolizzato nin si regala di sicuro la bottiglia
Quindi il fatto che possano essere ritirati farmaci, in base a evidenze successive, invalida le evidenze dei danni da alcol? 🤔
Allora potresti usare i farmaci ritirati con un buon bicchiere di vino.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Dovevo immaginarlo che quella strega di mia suocera quando mi offre il liquore lo fa solo per ammazzarmi.
La manderò nella peggiore casa si cura lontano da tutti.
No. Tua suocera non lo sa.
Oppure non vuole saperlo, come la maggior parte delle persone che non vogliono rinunciare a una cosa che fa parte della cultura e delle abitudini, che trovano con un buon sapore e che dà anche effetti psicotropi graditi.
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
No. Tua suocera non lo sa.
Oppure non vuole saperlo, come la maggior parte delle persone che non vogliono rinunciare a una cosa che fa parte della cultura e delle abitudini, che trovano con un buon sapore e che dà anche effetti psicotropi graditi.
Ma se bevi un bicchiere di vino o un amaro non hai effetti psicotropi
Figurati , sarei la prima a non bere
Esageri, e ripeto non c’è medico che non dica che un bicchiere di vino a tavola non fa male
 

Brunetta

Utente di lunga data
Ma se bevi un bicchiere di vino o un amaro non hai effetti psicotropi
Figurati , sarei la prima a non bere
Esageri, e ripeto non c’è medico che non dica che un bicchiere di vino a tavola non fa male
Quello è il ministero.
Non vedo la possibilità di interessi nel dire di NON consumare.
Altri hanno parlato degli effetti è di come senza alcol non ci si diverte o ci si diverte meno.
Il vino è buonissimo. Piace anche a me. L’ho sempre bevuto, finché non ho saputo che i danni vengono dall’uso e non dall’abuso.
Per me è stata una rivelazione.
Se non dà alcun effetto psicotropo è più semplice da evitare.
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Quello è il ministero.
Non vedo la possibilità di interessi nel dire di NON consumare.
Altri hanno parlato degli effetti è di come senza alcol non ci si diverte o ci si diverte meno.
Il vino è buonissimo. Piace anche a me. L’ho sempre bevuto, finché non ho saputo che i danni vengono dall’uso e non dall’abuso.
Per me è stata una rivelazione.
Se non dà alcun effetto psicotropo è più semplice da evitare.
Ma perché evitarlo senza abusarne?
Anche la nutrizionista nella dieta mi ha inserito 2 bicchieri di vino rosso in 2 pasti
Continuo a pensare che tu sia davvero esagerata
E quando compro o regalo vino l’ultimo motivo per cui lo faccio è fare del male
Non mi presento mai a un invito a cena a casa di qualcuno senza una bottiglia di buon vino
 

Brunetta

Utente di lunga data
Ma perché evitarlo senza abusarne?
Anche la nutrizionista nella dieta mi ha inserito 2 bicchieri di vino rosso in 2 pasti
Continuo a pensare che tu sia davvero esagerata
E quando compro o regalo vino l’ultimo motivo per cui lo faccio è fare del male
Non mi presento mai a un invito a cena a casa di qualcuno senza una bottiglia di buon vino
Confermi che anche per te, come per me, il vino è parte della cultura e segno di convivialità e di cura per chi cucina. Ovviamente non c’è né in te, né nella suocera di Ulisse, né in tutti coloro che hanno fatto un regalo alcolico alcuna malevolenza! Ma ci mancherebbe!
Se il problema è l’uso e non l’abuso, il concedere due bicchieri al giorno è riduzione del danno.
Ho informato di una cosa di cui sono venuta a conoscenza di recente. Tra l’altro grazie a mio genero che apprezza il vino e a cui lo facevo sempre trovare. Non lo volevo ammazzare!
 

ipazia

Utente disorientante (ma anche disorientata)
Quello è il ministero.
Non vedo la possibilità di interessi nel dire di NON consumare.
Altri hanno parlato degli effetti è di come senza alcol non ci si diverte o ci si diverte meno.
Il vino è buonissimo. Piace anche a me. L’ho sempre bevuto, finché non ho saputo che i danni vengono dall’uso e non dall’abuso.
Per me è stata una rivelazione.
Se non dà alcun effetto psicotropo è più semplice da evitare.
Il grassetto è tutto un programma 😂😂😂😂😂

da dove credevi venisse l'abuso?
Dalla malattia?? Dalla a-normalità???

EDIT: quell'AB ha creato tante false sicurezze quante zanzare ci sono nel mondo...e danni e giudizi moralistici sulle persone da aver vergogna.

Vai a studiarti le giravolte del primo grassetto, che forse contestualizzi anche questa ennesima...
 
Ultima modifica:
Top