mancava qualcuna?

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

soleluna80

Utente di lunga data
"Il sociale passa quindi in secondo piano anche se è sbagliato."

insomma. Il sociale in questo caso passa sulla tua pelle, indipendentemente dai problemi e dalle difficoltà generali che puoi avere.
Che poi sia difficile occuparsi di manifestazioni e lotte mentre sei alla ricerca di una sistemazione lavorativa che ti permetta di campare è innegabile.
Hai ragione, infatti, personalmente ho votato in ogni singola occasione in cui è stato richiesto il mio parere.
 

soleluna80

Utente di lunga data
e hai fatto bene

tante parlano stando comodamente in poltrona.
L'idea che le lotte le possano fare "gli altri" è molto comune
E' vero, e quando puo tutte queste libertà così "scontate" ci verranno tolte (perchè accadrà se non ci svegliamo) allora poi si piangerà. Ma questo è tipico dell'essere italiano
 

brugola

Utente di lunga data
quello che sta provocando quel coglione di ferrara è vergognoso, ma di una cosa sono convinta: che le giovani donne che non solo non sono scese in piazza, ma che sembrano ignorare quanto sta succedendo, hanno un'idea dell'aborto che mi lascia abbastanza sgomenta: ho conosciuto personalmente ragazzotte che usano l'aborto come anticoncezionale, e questo è inaccettabile.
Senza nulla togliere al diritto di ogni donna di decidere autonomamente della sua gravidanza trovo che sarebbe doveroso sensibilizzare di più le giovani
 

Fedifrago

Utente di lunga data
sento spesso questa frase sull fatto che alcune donne usino l'aborto come precauzione. Onestamente mi sembra inverosimile.
Un aborto, anche solo dal punto di vista fisico, è certamente un'esperienza dolorosa che nessuna donna preferirebbe a qualsiasi anticoncezionale.
sono stati presentati numeri e tabelle che supportano ed avvalorano quest'ipotesi ? perchè mi sembra folle, ripeto.
E' triste dirlo ma purtroppo è soprattutto fra le fasce più deboili per cultura e condizioni economiche che così viene ANCHE inteso l'aborto, tipo pillola del giorno dopo!!


Quello che trovo schifoso nell'atteggiamento di Ferrara è il protagonismo e la falsità di portar avanti una simile lotta senza ad esempio far alcun riferimento a tutte le salvaguardie sociali che sarebbero necessarie per indurre una madre e un padre ad accettare di tirar su un figlio con handicap...facile dire "LA VITA E' SEMPRE VITA" quando poi quella vita, in certe condizioni, diviene NON VITA per chi si deve arrangiare, magari con un assegno di sostegno di 500 euri e magari abbandonare il lavoro per seguire un figlio in certe condizioni!

Basta pensare a cosa succede se ti capita che un figlio rimanga paralizzato dopo un incidente stradale: dove sono in quel caso le tutele per la vita sua e di chi gli sta attorno?

Inoltre assai strumentale farlo in campagna elettorale, come se i mali del paese, tipo quelli di cui sopra accennavo, si risolvessero sposando la sua linea!
 
O

Old Asudem

Guest
E' triste dirlo ma purtroppo è soprattutto fra le fasce più deboili per cultura e condizioni economiche che così viene ANCHE inteso l'aborto, tipo pillola del giorno dopo!!


Quello che trovo schifoso nell'atteggiamento di Ferrara è il protagonismo e la falsità di portar avanti una simile lotta senza ad esempio far alcun riferimento a tutte le salvaguardie sociali che sarebbero necessarie per indurre una madre e un padre ad accettare di tirar su un figlio con handicap...facile dire "LA VITA E' SEMPRE VITA" quando poi quella vita, in certe condizioni, diviene NON VITA per chi si deve arrangiare, magari con un assegno di sostegno di 500 euri e magari abbandonare il lavoro per seguire un figlio in certe condizioni!

Basta pensare a cosa succede se ti capita che un figlio rimanga paralizzato dopo un incidente stradale: dove sono in quel caso le tutele per la vita sua e di chi gli sta attorno?

Inoltre assai strumentale farlo in campagna elettorale, come se i mali del paese, tipo quelli di cui sopra accennavo, si risolvessero sposando la sua linea!
Concordo pienamente.
l'abbandono totale delle famiglie con figli con problemi è vergognoso, oltremodo scandaloso nel contesto di cui si sta discutendo.
E per quanto riguarda le donne che usano l'aborto come anticoncezionale non credo si possa usare una minimissima percentuale d'incoscienti per rimettere in discussione la 194
 

Grande82

Utente di lunga data
Per quanto riguarda la 194, ho solo un appunto: la legge parla di adeguato conforto psicologico, anche per aiutare a prendere una decisione, nei casi dubbi o difficili. Purtroppo ho visto sulla pelle di un'amica che questo supporto scarseggia e a parte chiederle se era convinta, lo psicologo non ha speso una parola, nemmeno nell'aprirle spiragli.
Inoltre l'appuntamento per l'operazione le è stato fissato dopo molte settimane, quasi alla scadenza dei tre mesi. E' stata una tortura perchè, fatta la scelta, non è giusto sentirsi crescere dentro una vita che già è dura spegnere! Io non ce l'avrei fatta. E la ragione, ovvio, è che gli ospedali sono pieni.....nonostante fosse un day hospital...... molto triste....
Per il resto, è una delle migliori conquiste delle nostre madri.... meglio del voto alle donne.... o del divorzio....anche se pure qeuste qualcuno se le scorda....
 

brugola

Utente di lunga data
il dramma vero secondo me è l'ignoranza.
Si ignorano i diritti, i doveri, e le informazioni. Non dico che tutte le ragazze giovani lo usino come anticoncezionale, ma io ne ho conosciute parecchie
 

Bruja

Utente di lunga data
194

Premesso che una legge dello stato va applicata e spesso quello che latita è la sua applicazione come servizio tutelato... c'è parecchio da dire sull'argomento.
Intanto chi andò in piazza... (mi ci metto dentro) veniva da un vero oscurantismo in cui i famosi chicchiai d'oro baciapile, ti fa cevano qualunque aborto a qualunque settimana se pagavi!!! Chi non poteva permetterselo rischiava la mammana e la galera!!!! Quindi in piazxza si avevano motivi FORTISSIMI per andarci.
Adesso, a parte le fazioni pro serbatotio elettorale, hanno altri scopi.
Ma poco ce ne cala come donne in quanto quel che conta è che la legge venga tenuta in essere e, perchè no migliorata se possibile. Lo sanno benissimo che abortire è osteggiato per motivi ben diversi dal'affollamento ospedaliero; un day hospital ti ricovera in un minuto se hai un'emorraggia o in tre gg. per un banale polipo (parlo almeno della situazione in cui vivo da parecchi anni) mentre per l'IVG ti mettono in lista d'attesa per scoraggiare l'aborto, specie se non è terapeutico!
Peccato che chi si attacca al valore della vita poi quando arriva la difenda così male e la supporti peggio.
Duibito comunque che accadrà qualcosa a questa legge, e sapete perchè, perchè la contraccezione comunque ha una sua diffusione (molte IVG sono effettuate a ragazze immigrate), perchè le gravidanze non volute sarebbero comunque evitate in privato pagando o andando in un qualunque paese europeo in cui è facilissimo abortire, e perchè non è poi così difficile procurarsi la pillola del giorno dopo.... e so di consultori che la danno preventivamente alle ragazze a rischio.... insomma l'hanno in casa per eventuali emergenze!!! Dipende ovviamente dalla liberalità del consultorio e della zona... Esistono ancora comunque strutture appaiate alle cliniche, private certo, ma che per un modico prezzo effettuano aborti immediati, giusto il tempo delle analisi....
Insomma affrontare la possibilità di modificare la 194 magari in meglio è possibile, eliminarla sarebbe come perdere un terzo del voto delle donne con un nulla di fatto. A volte nelle campagne elettorali non si va solo per i voti, si mette in contro di perdere, ma è quello che POI si otterrà dopo una campagna grata a certi poteri che potrebbe essere il vero obiettivo.... "sono stata spiegata" ?

Bruja
 
O

Old Asudem

Guest
credo che il discorso sia diverso per una ragazza molto giovane (suppongo e mi auguro che la percentuale di quelle che lo usano come pillola del giorno dopo siano sopratutto le giovanissime) e una donna adulta.
il supporto psicologico rivolto ad una donna matura che è arrivata a prendere questa decisione dettata da pensiero, valutazioni, conflitti interiori ,credo sia pressoche inutile. Non indispensabile insomma.
una giovanissima ha , deve essere supportata da un esperto che la segua ed accompagni in questo doloroso percorso.
E' questa che mi fa incazzare. Si parla di vita del feto, si parla di etica e invece sembra sempre che chi decide di abortire non sia persona viva, pensante e autonoma, libera.
Primo provvedimento ti proibisco, poi se ne discute
 

brugola

Utente di lunga data
e nessuna considerazione per quello che prova una donna dovendo affrontare un'esperienza tanto triste e drammatica.
 

Bruja

Utente di lunga data
Beh...

Mi pare che asili, sociale etc.... siano impegni pesanti e preoccuparsi delle donne in quei frangenti poco interessanti.... bisogna sempre capire perchè certe battaglie vengono portate avanti o cassate... e se ci sono elezioni in prospettiva..... allora può tranquillamente cambiare proprio la prospettiva. Pronettere è un'attività mentale che vincola fino allo spoglio delle schede....
Bruja
 
Mi pare che asili, sociale etc.... siano impegni pesanti e preoccuparsi delle donne in quei frangenti poco interessanti.... bisogna sempre capire perchè certe battaglie vengono portate avanti o cassate... e se ci sono elezioni in prospettiva..... allora può tranquillamente cambiare proprio la prospettiva. Pronettere è un'attività mentale che vincola fino allo spoglio delle schede....
Bruja
in quali frangenti dici?
parlavo di asili , libri e altro come temi importanti per le donne che vogliono affrontare la maternità consapevolmente e che andrebbero sostenute a questo punto pragmaticamente , mentre si preferisce disquisire sul feto ...teorizzando.
 
O

Old Asudem

Guest
nel caso d'interruzione di gravidanza per malattie del feto o rischi gravi che garanzie si offrono alla madre?
assistenza? sostegno economico e non? certezza di una continuo sostegno psicologico?
non parlo di asili, libri. parlo di concreto, solido aiuto nel caso una donna decida di partorire un figlio con problemi
 
nel caso d'interruzione di gravidanza per malattie del feto o rischi gravi che garanzie si offrono alla madre?
assistenza? sostegno economico e non? certezza di una continuo sostegno psicologico?
non parlo di asili, libri. parlo di concreto, solido aiuto nel caso una donna decida di partorire un figlio con problemi
già
 

Bruja

Utente di lunga data
Femmina

in quali frangenti dici?
parlavo di asili , libri e altro come temi importanti per le donne che vogliono affrontare la maternità consapevolmente e che andrebbero sostenute a questo punto pragmaticamente , mentre si preferisce disquisire sul feto ...teorizzando.
Parlo dei frangenti in cui questi argomenti fanno riempire le bocche del candidati, ma che all'atto pratico, come accade da decenni, il supporto per la maternità, l'infanzia e tutte la strutture che possono confortare e agevolare la voglia di avere gravidanze senza remore o timori sono bellamente ignorati
Sul disquisire fetale.... mi pare siamo ancora fermi alle solite palizzate, e credo non si voglia intenzionalmente decidere QUANDO un essere umano ha questa definizione e quando è solo un agglomerato cellulare, perchè è su questo che gran parte delle fazioni si sfidano periodicamente. Peccato che mentre loro lo fanno c'è chi paga a volte col sangue, la mancata assistenza e conforto delle istituzioni e del sociale.
Bruja
 

MK

Utente di lunga data
nel caso d'interruzione di gravidanza per malattie del feto o rischi gravi che garanzie si offrono alla madre?
assistenza? sostegno economico e non? certezza di una continuo sostegno psicologico?
non parlo di asili, libri. parlo di concreto, solido aiuto nel caso una donna decida di partorire un figlio con problemi

Vero. Non serve il supporto psicologico PRIMA (anche perché nella maggioranza dei casi si cerca di convincere la donna a non abortire e non si va oltre), serve DOPO il parto. E oltre. Sia per le madri che per i padri. Sempre più spesso sento di coppie che si separano proprio all'arrivo del primo figlio.
 
O

Old Asudem

Guest
penso solo alle medicine, ad una sedia a rotelle e un mezzo che la trasporti, un assitente che ti aiuti ,perchè un figlio così impone una cura ed una presenza continua che non permette di lavorare.
Ho una conoscente con un figlio spastico che fa i salti mortali e spende una cifra enorme per mantenerlo (il padre s'è dato alla bella notizia).
Qui non si tratta solo di pannolini e cremine.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top