Mannaggia a me.... :)

Jim Cain

Utente di lunga data
Nel caso di relazione extra scoperta è un tentativo (direi istintivo) di non perdere il tradito
Quando, nel 2022, ho scoperto la chat di mia moglie con un tipo (ne ho parlato qui https://tradimento.net/threads/corsi-e-ricorsi.27792/) le due settimane successive alla scoperta furono caratterizzate da una frequenza e una qualità dei rapporti che non si vedeva da secoli.
Poi, tutto tornò alle tristi frequenze di prima.
Recentemente ha spiegato quell'improvviso ritorno di fiamma come un tentativo (peraltro riuscito) di 'rassicurarmi'.
 

Alphonse02

Utente di lunga data
Quando, nel 2022, ho scoperto la chat di mia moglie con un tipo (ne ho parlato qui https://tradimento.net/threads/corsi-e-ricorsi.27792/) le due settimane successive alla scoperta furono caratterizzate da una frequenza e una qualità dei rapporti che non si vedeva da secoli.
Poi, tutto tornò alle tristi frequenze di prima.
Recentemente ha spiegato quell'improvviso ritorno di fiamma come un tentativo (peraltro riuscito) di 'rassicurarmi'.
Appunto qualcosa di simile a quello che mi capitò con la ex moglie pochi giorni dopo che avevo scoperto il suo tradimento e me n'ero andato di casa. Come tornai a prendermi calzature ed altri effetti personali a casa letteralmente mi assalì, dal punto di vista sessuale, fatto che mi prese alla sprovvista perché non l'aveva mai fatto.

Solo che quel fatto anomalo non mi fece recedere dalla intenzione di separarmi da lei, visto che si era innamorata dell'amante, anzi mi fece capire che, in quel momento almeno, lei era tossica nei miei confronti.

Capitò una seconda volta un mese dopo, a ricorso per separazione consensuale presentato, allorquando mi disse che avrebbe trascorso il Capodanno con l'amante ed io l'informai che avevo appena iniziato una relazione con un'altra donna e che avrei trascorso con costei la festività. Lei ci provò ancora ma rimasi gelido.

Quello non era amore, ma solo una reazione da pseudo bimba viziata e presuntuosa (36 anni) che pensava di riuscire a sedurre a prescindere dai suoi comportamenti.

Non l'incontrai più fino all'udienza presidenziale per la separazione.
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Ma ho fatto un esempio di un fatto reale. Non ho detto che lui ce l’ha piccolo.
Si può essere inadeguati in tanti modi diversi.
Perché lo dite delle donne e lo escludete per gli uomini.
Comunque ho anche aggiunto che ci si sposa per ragioni diverse e magari il sesso non è la cosa decisiva.
Del resto lui ha detto che lei non è mai stata appassionata. Se ne accorge dopo diciotto anni?
Ho solo rilevato che anche lui potrebbe non essere il massimo.
Vorrei chiedere alle donne chi di loro ha detto a un uomo che era incapace o inadeguato?
Non mi è capitato ma se fosse successo avrei potuto anche non dirlo ma di sicuro non avrei continuato a scoparci o me lo sarei scopato
 

ologramma

Utente di lunga data
E' difficile risvegliare qualcosa quando il desiderio si è assopito nel partner. La semplice disponibilità come "dovere" è avvilente e fa passare ogni voglia. Si arriva al disgusto. Provato. E' decisamente spiacevole.

Però, l'assopimento (per cause endogene) potrebbe essere correlato ad una comoda assuefazione alla routine.
Riporto un suggerimento di un terapeuta del settore.
Potresti tornare a casa con dei dépliant di letti singoli extra larghi (100-110 cm.) e tranquillamente proporre di cambiare per il prossimo Natale l'arredamento della camera da letto, suggerendo di mettere due letti separati ma più comodi, così che ciascuno possa muoversi liberamente senza disturbare l'altro durante il sonno.

Di solito, la donna reagisce, alza le antenne quando l'equilibrio statico del rapporto viene alterato dal compagno e si pone una serie di quesiti sulle motivazioni di quel bisogno di cambiamento. Soprattutto la mancanza di contatto fisico. Non gradisce alterazioni nella comfort zone della quale pensava di avere il controllo. Può decidere di combattere per non subire un cambiamento di status.
Provare non costa niente e non costituisce offesa.
____________________________________________________________________________________________



E' proprio vero che tutti/e non sono uguali nelle reazioni a situazioni analoghe.

Ma credo, per l'esperienza avuta, che l'innesco della libido per il partner ufficiale dipenda dalla convinzione che facendo scoprire la propria relazione extra con l'amante si perda definitivamente la relazione con il primo.
Nel caso di relazione extra scoperta è un tentativo (direi istintivo) di non perdere il tradito.

Più o meno consciamente, anche in situazione di crisi conclamata e nota ci si mette in gioco per non alterare la comfort zone. Anche per confusione su come comportarsi con l'ingenua speranza di tenere comunque legati a sé entrambi i partners: quasi sempre, mi consta, il risultato rischia di essere di segno opposto.


Per l'esempio dei letti singoli ,io non ho potuto attuarlo perché quando ci siamo sposati il letto matrimoniale erano due letti singoli ma messi nel copri materasso matrimoniale , decidemmo così proprio perché io mi giravo spesso e non avrei disturbato come lei in caso non lo avrebbe fatto a me.
Ne abbiamo cambiati 😂😂ma è rimasto sempre due letti singoli ma uniti.
Mi fai ricordare un episodio all'estero ,ci dettero una camera con letto stretto o, non so se si dice alla francese ,sofficie di piumino tutto intero io con il mio peso quando cambiavo posizione faceva alzare la mia signora , non ha dormito la notte tutta arrabbiata mi disse che noi avevamo fatto la scelta giusta ,solo un guaio succedeva nel nostro ,sai quando ti appoggi per qualsiasi motivo☺🙄💞,con il gomito se prendi il centro?
Be ,se il lenzuolo è usurato ma ancora buono , con il mio peseo si lacera nel piccolo avvallamento del centro con espressione colpevole gli dico era ora di metterne uno nuovo🙄😂, una spesuccia in più
 
Ultima modifica:

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Quando, nel 2022, ho scoperto la chat di mia moglie con un tipo (ne ho parlato qui https://tradimento.net/threads/corsi-e-ricorsi.27792/) le due settimane successive alla scoperta furono caratterizzate da una frequenza e una qualità dei rapporti che non si vedeva da secoli.
Poi, tutto tornò alle tristi frequenze di prima.
Recentemente ha spiegato quell'improvviso ritorno di fiamma come un tentativo (peraltro riuscito) di 'rassicurarmi'.
Appunto qualcosa di simile a quello che mi capitò con la ex moglie pochi giorni dopo che avevo scoperto il suo tradimento e me n'ero andato di casa. Come tornai a prendermi calzature ed altri effetti personali a casa letteralmente mi assalì, dal punto di vista sessuale, fatto che mi prese alla sprovvista perché non l'aveva mai fatto.

Solo che quel fatto anomalo non mi fece recedere dalla intenzione di separarmi da lei, visto che si era innamorata dell'amante, anzi mi fece capire che, in quel momento almeno, lei era tossica nei miei confronti.

Capitò una seconda volta un mese dopo, a ricorso per separazione consensuale presentato, allorquando mi disse che avrebbe trascorso il Capodanno con l'amante ed io l'informai che avevo appena iniziato una relazione con un'altra donna e che avrei trascorso con costei la festività. Lei ci provò ancora ma rimasi gelido.

Quello non era amore, ma solo una reazione da pseudo bimba viziata e presuntuosa (36 anni) che pensava di riuscire a sedurre a prescindere dai suoi comportamenti.

Non l'incontrai più fino all'udienza presidenziale per la separazione.
Pensavo di averle trovate tutte io quelle che si comportano così, invece evidentemente escono da uno stampino.

E questo è il bello del forum: leggere di vicende uguali, quasi stereotipate, toglie a quelle personali quell'alone di eccezionalità che non meritano affatto.
 

Nicky

Utente di lunga data
Forse in questo caso non mi concentrerei solo sul sesso, che non è assente, ma semplicemente parte dall'iniziativa di uno spot, magari perché lei si "accende" solo se stimolata.
Guarderei alla qualità del sesso e cercherei di capire perché c'è così forte la sensazione di non essere desiderato e considerato.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Non mi è capitato ma se fosse successo avrei potuto anche non dirlo ma di sicuro non avrei continuato a scoparci o me lo sarei scopato
Certamente la maggior parte comunque chiude.
Ma non tutte.
Se viene considerato l’uomo adatto per fare una famiglia e, magari, non si considera il sesso la base.
 

danny

Utente di lunga data
Certamente la maggior parte comunque chiude.
Ma non tutte.
Se viene considerato l’uomo adatto per fare una famiglia e, magari, non si considera il sesso la base.
L'unico uomo ma anche l'unica donna.
La coppia di miei vicini gay erano, come altri, sposati precedentemente e per uno dei due con figli.
Non è una situazione piacevole quella che si genera.
 

Brunetta

Utente di lunga data
L'unico uomo ma anche l'unica donna.
La coppia di miei vicini gay erano, come altri, sposati precedentemente e per uno dei due con figli.
Non è una situazione piacevole quella che si genera.
Oh santo cielo! Ma non è che osservare delle casistiche comporta approvare o giudicare o trovare soluzioni.
Può succedere come ho detto.
È una scelta saggia? Non lo so.
Bisogna fare una classifica delle cose importanti per vivere in coppia valide per tutti?
Ricordo una discussione che mi aveva fatto sclerale poco dopo che ero entrata nel forum (al tempo scleravo) una sosteneva che l’attrazione sessuale fosse la base. Le avevo fatto notare che ci sono coppie formate da persone proprio prive di attrattive e che non provano attrazione l’uno per l’altra (ci sono) ma stanno felicemente insieme.
 

danny

Utente di lunga data
Oh santo cielo! Ma non è che osservare delle casistiche comporta approvare o giudicare o trovare soluzioni.
Può succedere come ho detto.
È una scelta saggia? Non lo so.
Bisogna fare una classifica delle cose importanti per vivere in coppia valide per tutti?
Ricordo una discussione che mi aveva fatto sclerale poco dopo che ero entrata nel forum (al tempo scleravo) una sosteneva che l’attrazione sessuale fosse la base. Le avevo fatto notare che ci sono coppie formate da persone proprio prive di attrattive e che non provano attrazione l’uno per l’altra (ci sono) ma stanno felicemente insieme.
E io che ho detto?
Se per entrambi va così, non ci sono problemi.
Ma se ci sono problemi, vuol dire che per uno dei due non va esattamente così, e l'altro non è proprio specchiato.
 

Brunetta

Utente di lunga data
E io che ho detto?
Se per entrambi va così, non ci sono problemi.
Ma se ci sono problemi, vuol dire che per uno dei due non va esattamente così, e l'altro non è proprio specchiato.
Ho rafforzato.
Solo non mi interessa “ma avrebbe dovuto…”
 

Jim Cain

Utente di lunga data
Pensavo di averle trovate tutte io quelle che si comportano così, invece evidentemente escono da uno stampino.

E questo è il bello del forum: leggere di vicende uguali, quasi stereotipate, toglie a quelle personali quell'alone di eccezionalità che non meritano affatto.
Tradinet : dal particolare all'universale.
 

danny

Utente di lunga data
Ora, occorre considerare la categoria dell'asessuale.
Oggi ci sono termini per indicare determinati orientamenti, ma il demisessuale per esempio non è un soggetto raro.
Provare attrazione sessuale solo dopo che si è instaurato un legame profondo è uno dei vari orientamenti definiti oggi.
È questo il caso?
Probabilmente no, ma già il fatto di aver contemplato l'idea che le persone possano non essere tutte attratte dal sesso in uguale modo ci fa comprendere che le soluzioni devono essere individuali, se ci sono.
E che spesso non ci sono.
Il demisessuale può smettere di fare sesso quando non prova più un legame profondo col partner. E non soffrirne affatto, giacché nella condizione di asessualità ci sta comunque bene
Per intenderci, non sei demisessuale se ti masturbi costantemente nelle fasi di mancanza di rapporti.

Una domanda che andrebbe fatta a persone con modesti slanci sessuali è proprio inerente alla masturbazione.
L'ipotesi che lui faccia sesso non soddisfacente troverebbe conferma solo se lei, in assenza di amante, praticasse autoerotismo.
Ma se lei non lo fa mai, direi che siamo assolutamente fuori strada.
 
Ultima modifica:

Alphonse02

Utente di lunga data
Pensavo di averle trovate tutte io quelle che si comportano così, invece evidentemente escono da uno stampino.

E questo è il bello del forum: leggere di vicende uguali, quasi stereotipate, toglie a quelle personali quell'alone di eccezionalità che non meritano affatto.
In qualche modo si banalizza il comportamento "disfunzionale" e si attenua la tensione (drammaticità) per chi lo subisce.
Invece, mia impressione, quasi mai chi lo pone in essere si sofferma a valutare il proprio agito, come possa essere stato percepito dall'altro. Forse per evitare sensi di colpa, è una ipotesi: si cancella o si archivia il ricordo, come la mente aiuta a fare con gli accadimenti spiacevoli. Un meccanismo di sopravvivenza.
 
Top