Fa la differenza per voi? attribuite valore alle parole della promessa nel matrimonio religioso? attribuite importanza al valore legale del matrimonio civile? attribuite importanza all'impegno che col matrimonio nella coppia ci si prende reciprocamente? e soprattutto, attribuite importanza all'impegno che la coppia si prende di fronte alla società civile? ha senso, secondo voi? o la coppia è solo un fatto privato?
ve lo chiedo perchè io, non potendomi sposare in questo paese, rifletto spesso su queste cose.
Gran bel tema.
Sarò sincero con te.
Molto sincero.
Come sai io sono molto credente in Dio.
Ora devi capire che uno come me ha passato la notte prima delle nozze in trepidazione, dicendo, tu sei Dio, sai benissimo di che sono fatto e come mi comporterò, mi tocca fare sta cosa, porta pazienza, tien conto che siano parole di un povero mentecatto...e mandamela buona.
Detto ciò, io mi sono trovato a dover dare un segnale forte, altrimenti non potevamo stare assieme e fare i cazzi nostri, per un sacco di ragioni.
Essendo io uno sfegatato opportunista, le ho detto, senti, stronchiamo le polemiche sul nascere, facciamo sta roba e poi viviamola come ci pare e piace.
Posso dirti che fu epico il mio silenzio al dunque...mi bloccai, quasi un minuto, in cui si fece in chiesa un silenzio tombale...poi il prete disse...
" Dai movete, hai avuto tutto il tempo per pensarci!"...e io..." E va ben, si!"...
Tutto questo per dirti, che secondo me, tengono unite due persone SOLO quello che loro due hanno costruito assieme.
E qui mi viene in mente la storia dei tre porcellini...miei lontani cugini...viene il lupo e resiste la casa fatta in cemento.
Per il resto sono solo carte.
Certo che specie il matrimonio civile dà certe garanzie ai due membri, diritti e doveri, che non le coppie conviventi...perfino gli istituti di credito, si comportano diversamente quando è ora di erogare un mutuo, se i contraenti sono sposati o meno.
Resta comunque il matrimonio un valore eh?
Ma siamo molto culturalmente cambiati...