contepinceton
Escluso
No aspetta...tu dici che non sei credente...no? E il tuo compagno si. Ossa delle mie ossa, e carne della mia carne, non c'entra con il matrimonio eh?avevo letto male, che da 207 ossa si passava a 206. un osso in meno. allora mi è venuto in mente "ossa delle mie ossa, carne della mia carne" siccome si era in tema di matrimonio religioso robe così. va beh, lascia perdere :singleeye: :singleeye:
Mi pare venga dal primo libro della Bibbia la Genesi.
Spero saprai che anche la Bibbia come tutti i libri antichi, è scritta in modo anche mitologico, allegorico, figurativo.
Questa espressione tratta dal passo in cui viene creata la donna, è bellissima, perchè è un modo di dire che la donna è stata tratta fuori dall'uomo.
Infatti c'era un problema no?
Creato il cielo le stelle, il bestiame...bla bli..
Crea l'uomo.
Ma sto uomo è solo, non trova nulla che gli sia simile.
Allora Dio, fa scendere un sonno profondo a sto uomo, e trae da lui una costola e da lì fa la donna.
L'uomo si risveglia e si trova la donna davanti. Ed esclama, casso, questa qua si che è roba par mi.
Insomma tutto un modo per dire che la donna è stata fatta per l'uomo.
Poi c'è da dire che la cultura ebraica era (è non lo so), fortemente maschilista eh?
Quando nel nuovo testamento, i farisei "schifano" il Cristo è perchè lui parlava con le donne, e per giunta con le Samaritane, tutte tane. Capisci?
Sarebbe interessante su questo 3d, però fare delle linee di storia, usi, e costumi su quanto sappiamo della convivenza tra uomo e donna e l'istituzione del matrimonio.
Scopriresti che la coppia...insomma non sempre è stata così fondante. eh?