Meloni

Brunetta

Utente di lunga data
Vi informo che in questa discussione siete più imbarazzanti di Etta.
Non è possibile spiegare perché. Ci sono risorse in rete per leggere ciò che persone competenti hanno detto in merito, suffragando le affermazioni con dati.
 

Tachidoz

Utente di lunga data
Vi informo che in questa discussione siete più imbarazzanti di Etta.
Non è possibile spiegare perché. Ci sono risorse in rete per leggere ciò che persone competenti hanno detto in merito, suffragando le affermazioni con dati.
A proposito...chissà chi voterà la mia beniamina Etta.
Da suo affezionato e acritico lettore credo che la fanciulla s'identifichi nel cosidetto "terzo polo" ma tutto può essere...l'eventuale partito che ha nel programma una buona legge per le concessioni balneari potrebbe captare il suo voto in extremis...
 

Brunetta

Utente di lunga data
A proposito...chissà chi voterà la mia beniamina Etta.
Da suo affezionato e acritico lettore credo che la fanciulla s'identifichi nel cosidetto "terzo polo" ma tutto può essere...l'eventuale partito che ha nel programma una buona legge per le concessioni balneari potrebbe captare il suo voto in extremis...
Ma no. Lega
 

*Rossana*

Utente di lunga data
Ma sono sfoghi dettati dalla rabbia o veramente legiferereste in tal senso se ne aveste la possibilità? E soprattutto, pensate di risolvere i problemi con queste ideone?

Un eventuale maniaco, a cui è stato tagliato il pisello, penserebbe unicamente ad ammazzare la sue future vittime, non potendole più violentare. Idem la castrazione chimica, ideona lanciata dai leghisti qualche anno fa, in realtà è una bufala, le sperimentazioni sono state fallimentari ed hanno prodotto in molti casi risultati contrari (tra cui sempre aumento dell' aggressività verso il soggetto oggetto di attenzione sessuale). Basterebbe leggere e documentarsi 5 minuti per capite che la castrazione chimica è uno slogan ma ne parliamo da anni come un dato di fatto, una pratica, una soluzione.

Riguardo poi alla sicurezza con cui si afferma che tagliare il cazzo alla gente sarebbe un forte deterrente (voglio vedere chi avrebbe voglia di divertirsi con chi non è consenziente), mi dispiace deludere, ma la pena di morte dove è in vigore non è servita come deterrente all'omicidio.

Più sbirri per strada, questa è l'unica soluzione applicabile, se serve pure l'esercito. A Napoli la microcriminalità è diminuita solo con una presenza di forze capillare sul territtorio, superiore alle altre città (chi l'ha visitata potrà confermare quello che scrivo) e questa è la classifica città-reati aggiornata:

View attachment 10501
Sono dati aggregati che non fanno capire nulla dell’andamento della delittuosità in ogni città.
 

Carola

Utente di lunga data
ma tu proprio non riesci a capire mai un cazzo su di una cosa qualsiasi, oppure ogni tanto capita? giusto per sapere. ti è chiaro che chi ha dato in pasto al pubblico quella donna sono stati i giornali oppure ti serve un disegnino?
Ma come ti permetti di rivolgerti così ma chi sei oltre che un grande maleducato ? Sfigato perennemente qui senza capacità di confronto piccolo leoncino da tastiera vorrei vederti dal vivo io gran figo che sei

I giornali soni stati merda esattamente come sta cretina della meloni e con qsto la chiudo qui con te vergognati arrogante
 

Carola

Utente di lunga data
Che lo stupratore sia assodato che faccia schifo lo dici solo adesso, visto che la tua priorità di schifo è verso chi, forse in maniera maldestra, denuncia insieme ad altri media questo malcostume.... che ormai essendo assodato non fa né notizia né poi più tanto ribrezzo, almeno per te.
Fosse capitato a un mio caro la mia priorità sarebbe la morte del figlio di p. ... sai quanto mi fregherebbe dei social.
E in questo momento ho come l'impressione che sia tu a strumentalizzare questo episodio per una tua personale propaganda "contro".
In un luogo ed una sede che non mi sembra proprio opportuna.
Da quel poco che ho letto di te devi essere un gran cretino e ti lascio scrivere cosa vuoi vai sereno 😂👍
Post interessanti e profondi 😂😂
Ciao caro
 

Foglia

utente viva e vegeta
Il primo che mi dà dell'insensibile sul tema della violenza lo corco di legnate, giuro 😜

Il punto è che (spero) nessuno ha sostenuto che la vittima non sia quella povera donna violentata.

Il punto è che, come lei, altre.... 999 nel giro degli ultimi mesi? In un contesto (ne ricordo la discussione che abbiamo fatto) dove per molti il rifilare una pacca sul culo alla giornalista colpevole di essere avvenente e per giunta vestita con jeans attillati e addirittura tacchi (😱) è sbagliato ma tutto sommato comprensibile, per lo meno da un punto di vista legislativo. Ed esagerata la scelta di denunciare quanto iniqua la gogna mediatica sul poraccio, colpevole di "una bravata". In questo preciso contesto, c'è stata la Meloni che (guarda caso prima delle imminenti elezioni) si è detta indignata per questo ENNESIMO stupro. E lo ha fatto non maldestramente (col popò di ufficio stampa e legali al seguito), ma SCIENTEMENTE, sul culo altrui 😎. Il quale culo altrui non era neanche un culo a caso, MA un culo (ma che caso!) ucraino. E quel povero culo, reso riconoscibile per ogni dove, si è trovato il danno, e la beffa. E a propria volta si starà chiedendo (farei la stessa cosa al suo posto) se almeno due soldi a casa (che non cancelleranno i fatti, ma per lo meno aiuteranno) a qualcuno, li potrà chiedere. Al violentatore, francamente si possono chiedere, ma nel caso specifico dubito se ne tiri fuori qualcosa. Alla Meloni che si è fatta bella col culo altrui, magari sì. Se non si capisce che certe notizie vengono "studiate" selettivamente dai media, per poi essere presentate ad uso e consumo dal beneficiario di turno (in questo caso un politico), stile "abbiamo la donna ucraina violentata dal marocchino privo di cittadinanza ", non andiamo però da nessuna parte nel discorso, ovviamente secondo me. Così come non credo fosse in discussione chi, in questa storia, ha avuto perdite che si protrarranno per tutta la sua vita. Il resto fa parte di un sistema che, sempre a mio avviso (lo dico in un contesto apolitico, non mi interessa più perdere il mio prezioso tempo per andare a votare, fate vobis 🤷‍♀️ ) è assolutamente schifoso, da qualunque parte lo si guardi. Ma credo che una pur minima conoscenza di come funzionino queste cose, come il sistema delle notizie selezionate "ad hoc", non possa è non debba essere perso di vista. Qui, siamo un po' andati oltre il limite, secondo me. Un video ad uso e consumo della magistratura, finito sulle testate giornalistiche, quasi che A DATI COPERTI (senza rendere riconoscibile di fatto l'aggredita) nessuno avrebbe potuto immaginare e indignarsi per il millesimo stupro nell'arco di 5 mesi (sto buttando dati a caso). Eh, che "maldestri", Meloni&co 😎
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
Ma come ti permetti di rivolgerti così ma chi sei oltre che un grande maleducato ? Sfigato perennemente qui senza capacità di confronto piccolo leoncino da tastiera vorrei vederti dal vivo io gran figo che sei

I giornali soni stati merda esattamente come sta cretina della meloni e con qsto la chiudo qui con te vergognati arrogante
quando vuoi, Oca giuliva. vediamo se dal vivo sai articolare un pensiero di senso compiuto.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Ok, ecco a lei i dati dettagliati....

Affascinante.
I dati sono sempre interessanti. Certamente non parlano da soli e l’interpretazione non è immediata.
I dati complessivi e confrontati con quelli di altri stati sono sempre sorprendenti.
La comprensione degli elementi che favoriscono i reati o che scoraggiano la loro denuncia è difficile. Si possono fare ipotesi, ma, senza competenze sociologiche è difficile è un po’ azzardato.
Come diceva @Foglia , mi incuriosisce di più perché i media diano più rilievo a certi fatti piuttosto che ad altri.
Ricordate quando c’erano le stragi del sabato sera? O quando per ogni incidente veniva criminalizzato il guidatore, al punto che (forse, non ho i dati, parlo di comunicazione mediatica) erano aumentati i pirati della strada?
Considerare emotivamente gli eventi e soprattutto la loro soluzione sono metodi sbagliati.
Forse esiste una specie di ipocondria delle vittime di reato.
 

Pincopallino

Utente di lunga data
andando leggermente OT.
anni fa ho partecipato (in qualità di assessore del comune che amministravo) ad un corso su un determinato argomento tenuto dai Carabinieri.
Ci spiegarono che quando il Ministero Dell’Interno, deve decidere la quantità di forze da dislocare su un territorio e quindi rendere giustificabile un impegno economico, il primo dato su cui si basa e che permette di valutare la possibilità di spesa, è il numero e il tipo di denunce depositate da cittadini e aziende.
In sostanza ci spiegarono che ove non si denuncia o si denuncia poco, il pensiero è che vada tutto bene e quindi non si rafforza il presidio e il controllo del territorio con nuove caserme o iniezioni di personale a quelle già esistenti.
Questo però è un bel problema, perché sia la sfiducia nell’operato delle forze dell’ordine, sia negli effetti della giustizia unitamente alla paura di farsi vedere entrare in una caserma a denunciare (in alcuni contesti sociali e geografici) tiene basso il numero.
Secondo il relatore, il numero reale di soprusi subiti dalle persone era di gran lunga superiore (tipo il doppio), del numero di denunce ricevute.
 

Brunetta

Utente di lunga data
andando leggermente OT.
anni fa ho partecipato (in qualità di assessore del comune che amministravo) ad un corso su un determinato argomento tenuto dai Carabinieri.
Ci spiegarono che quando il Ministero Dell’Interno, deve decidere la quantità di forze da dislocare su un territorio e quindi rendere giustificabile un impegno economico, il primo dato su cui si basa e che permette di valutare la possibilità di spesa, è il numero e il tipo di denunce depositate da cittadini e aziende.
In sostanza ci spiegarono che ove non si denuncia o si denuncia poco, il pensiero è che vada tutto bene e quindi non si rafforza il presidio e il controllo del territorio con nuove caserme o iniezioni di personale a quelle già esistenti.
Questo però è un bel problema, perché sia la sfiducia nell’operato delle forze dell’ordine, sia negli effetti della giustizia unitamente alla paura di farsi vedere entrare in una caserma a denunciare (in alcuni contesti sociali e geografici) tiene basso il numero.
Secondo il relatore, il numero reale di soprusi subiti dalle persone era di gran lunga superiore (tipo il doppio), del numero di denunce ricevute.
Probabile.
Come la mia minima esperienza politica mi ha fatto capire che le preferenze consentono il controllo del voto e quindi il controllo del territorio. Uno strumento apparentemente di libertà dei cittadini può diventare uno strumento di condizionamento.
Purtroppo tutto è complesso.
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
Probabile.
Come la mia minima esperienza politica mi ha fatto capire che le preferenze consentono il controllo del voto e quindi il controllo del territorio. Uno strumento apparentemente di libertà dei cittadini può diventare uno strumento di condizionamento.
Purtroppo tutto è complesso.
dove sto io la preferenza serve a "mi dai il voto ti faccio un favore" e "ti ho dato il voto mi fai questo favore"
 

Brunetta

Utente di lunga data
dove sto io la preferenza serve a "mi dai il voto ti faccio un favore" e "ti ho dato il voto mi fai questo favore"
Certo. Ma così non sarebbe nemmeno una cosa grave. In ogni campagna politica i partiti rappresentano degli interessi contrapposti o dovrebbero farlo e l’assunzione di un poveretto come usciere non è gravissimo.
La promessa di voto è comunque reato “voto di scambio”.
Io intendo che le mafie possono condizionare il voto attraverso le preferenze.
Quindi le liste bloccate paradossalmente sono più trasparenti.
 

Jacaranda

Utente di lunga data
Si deve sperare di non dover aver bisogno delle forze dell’ordine. Non solo sono poche ma guadagnando poco si tengono ben lontani da eventuali problemi e colluttazioni.
le denunce hanno solo valore “burocratico” a livello assicurativo o per questioni di responsabilità .’
non ne vale la pena (e se in confidenza te lo dicono pure). Se poi per sbaglio capita la manganellata vengono pure denunciati.
Vivi bene se decidi di prenderla come un’attivita’ light in cui giri con la volante parcheggiando in terza fila per prendere il caffe’ o infrattandoti negli uffici in attesa della trasferta vicino a casa.
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
Certo. Ma così non sarebbe nemmeno una cosa grave. In ogni campagna politica i partiti rappresentano degli interessi contrapposti o dovrebbero farlo e l’assunzione di un poveretto come usciere non è gravissimo.
La promessa di voto è comunque reato “voto di scambio”.
Io intendo che le mafie possono condizionare il voto attraverso le preferenze.
Quindi le liste bloccate paradossalmente sono più trasparenti.
esatto, voto di scambio, qui ci sono andati avanti più di 20 anni
 
Top