Meloni

omicron

Pigra, irritante e non praticante
Ma non è che "sappiamo tutto noi" quando facciamo una correzione. È solo che sapere ALMENO la propria lingua è la base. Ce lo dicevano anche i nostri professori all' università, io ho la laurea in lingue straniere, ne ho studiate due e mezzo (oltre a latino e greco al liceo). "Se non conoscete bene la vostra lingua, dove volete andare con le altre?" Avevano ragione, errori si portano dietro altri.
Non è questione di conoscere la medicina o la fisica nucleare e pretendere di insegnarle.
Tra l’altro grammatica ed ortografia si imparano alle elementari
 

Andromeda4

Utente di lunga data
Quella parola non si dice alle persone con una laurea perché e ovvio che sa più di noi in questo caso di me , ma si dice tra amici che spesso no salgono in cattedra con il loro sapere.
Sai perché lo dico perché mi viene detto a me che so una marea di cose ,situazioni , posti che ho visitato , anche notizie in generale come anche la vita di personaggi noti .
Qui se vediamo siete molti laureati che sono ed intervengono non tutti sono allo stesso livello vostro ma anche con errori eclatanti nello scrivere si vuole partecipare , cosa che ho fatto qui e sui social da passa 15 anni , vorrei poter scrivere e esprimermi come voi ma delle volte anzi sempre ci metto in mezzo uno strafalcione , ripeto cosa scrissi a brunetta ,una volta diplomato la mia vita si è svolta nello scrivere preventivi e non scrivere per anni ,solo parlare quindi molte regole ne adi ,ma chi se le ricorda?
Un attimo, qua si sta facendo confusione. Non ho specificato di essere laureata per dire "capisco più di te", è pieno di laureati che non sanno parlare o scrivere. Tanto è vero che ho fatto proprio l'esempio del mio lettore di spagnolo, che ci ha fatto quel discorso. Oltre a dirci spesso, essendo bilingue "purtroppo per voi, capisco anche l'italiano". :ROFLMAO: Ho parlato della mia esperienza dell'epoca proprio per far capire che le lingue, o le regole grammaticali se preferisci, o le impari da piccolo o non le imparerai mai. Poi è ovvio che nel tuo lavoro sei specializzato e ne sai più di me... io ascolto molto volentieri chiunque abbia da insegnarmi qualcosa che non so.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Un attimo, qua si sta facendo confusione. Non ho specificato di essere laureata per dire "capisco più di te", è pieno di laureati che non sanno parlare o scrivere. Tanto è vero che ho fatto proprio l'esempio del mio lettore di spagnolo, che ci ha fatto quel discorso. Oltre a dirci spesso, essendo bilingue "purtroppo per voi, capisco anche l'italiano". :ROFLMAO: Ho parlato della mia esperienza dell'epoca proprio per far capire che le lingue, o le regole grammaticali se preferisci, o le impari da piccolo o non le imparerai mai. Poi è ovvio che nel tuo lavoro sei specializzato e ne sai più di me... io ascolto molto volentieri chiunque abbia da insegnarmi qualcosa che non so.
Però non è vero che non si impara in età adulta. Non è mai troppo tardi.
 

Jacaranda

Utente di lunga data
Boh non ho nemmeno idea se abitassero insieme e nemmeno mi riguarda.
Ci sono “attiviste” (che non mi è chiaro cosa significhi, oltre a essersi scelti un settore di mercato “intellettuale“) sedicenti femministe che avevano attaccato Giambruno non tanto perché è un pirla, ma per aver compiuto molestie sul luogo di lavoro. Molestie rivelate con il “fuori onda” da Striscia la notizia che ha come stile le ragazze in mini che ballano sulla scrivania di uomini di età dei padri prima, nonni poi, che le guardavano con aria lubrica.
Sono marziana se penso a una guerra interna tra Forza Italia e Fratelli di Italia (povera Patria) per screditare la Presidente del Consiglio e spianare la strada alla discesa in campo di Piersilvio?
Piersilvio no..magari altri
 

Brunetta

Utente di lunga data

Brunetta

Utente di lunga data
In teoria è così. In pratica, la mente non è più elastica, si impara più per migliorare che per apprendere. E gioca molto la motivazione.
Io ho imparato molto da adulta.
 

ologramma

Utente di lunga data
In teoria è così. In pratica, la mente non è più elastica, si impara più per migliorare che per apprendere. E gioca molto la motivazione.
Brava hai detto bene : la motivazione, cosa che non me ne frega niente quindi o così o. pomí ,pensa ora con la mia età non ne ho neanche la voglia .
Per la cronaca quando scrivi già il correttore mi fa il segno rosso per dire è sbagliato ,altre volte scrive fischi per fiaschi ,altre volte invece è un errore di base ,dovrei spulciare un vocabolario o digitare copiando la frase mi darebbe gli errori , ma mi fa distrarre dal rispondere e leggere, comunque il senso di quello che voglio dire si capisce sì o no?
 

Vera

Supermod disturbante
Staff Forum
Brava hai detto bene : la motivazione, cosa che non me ne frega niente quindi o così o. pomí ,pensa ora con la mia età non ne ho neanche la voglia .
Per la cronaca quando scrivi già il correttore mi fa il segno rosso per dire è sbagliato ,altre volte scrive fischi per fiaschi ,altre volte invece è un errore di base ,dovrei spulciare un vocabolario o digitare copiando la frase mi darebbe gli errori , ma mi fa distrarre dal rispondere e leggere, comunque il senso di quello che voglio dire si capisce sì o no?
Certo che si capisce, stai tranquillo.
 

Brunetta

Utente di lunga data

Brunetta

Utente di lunga data
Top