Menzogna

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
N

Non registrato

Guest
Miciolidia ha detto:
Io vorrei conoscere la verità.

Qualsiasi sia il costo da pagare.

Tu?
sempre.

la menzogna ha un costo comunque più elevato: toglie la possibilità di scegliere.
 
N

Non registrato

Guest
Non registrato ha detto:
sempre.

la menzogna ha un costo comunque più elevato: toglie la possibilità di scegliere.

Ma ti offre la possibilità di non illuderti a gratis.

Miciolidia.
 

Bruja

Utente di lunga data
La menzogna è resa necessaria dalla necessità di mantenere lo status quo, poichè se risultassero palesi le nostre azioni , ce ne verrebbe impedito il proseguimento e ci sarebbe richiesto, quasi certamente, il pagamento di uno scotto............. e questo vale sia in amore, che in amicizia che negli affari!
Il resto è allegoria di pensiero.
Bruja
 
N

Non registrato

Guest
Non registrato ha detto:
Ma ti offre la possibilità di non illuderti a gratis.

Miciolidia.
scusa ma non t'ho capita.

ti ho risposto che per me è sempre meglio sapere la verità, che la menzogna ha un costo comunque più alto perchè toglie la possibilità di scegliere, e tu rispondi: "ma ti offre la possibilità di non illuderti a gratis".
cosa? la verità?
 

Bruja

Utente di lunga data
Miciolidia

Prima ho risposto alla definizione della menzogna, adesso pretendi una risposta che ne contiene una decina

Partendo dal presupposto che preferisco sapere la verità, e questo credo sia scontato per tutti, smascherare una menzogna presuppone sapere poi come ci si comporterà con chi ha mentito.
Sostanzialmente ho due possibilità, e le ho usate entrambe. Se la persona può trovare giovamento dall'essere smascherata, cerco di trovare un modo civile per perseguire questa via, e parlarne con la massima idea costruttica del dialogo, ma se mi accorgo che smascherarla non porterebbe a nulla o sarebbe solo un metterla di fronte alle proprie responsabilità senza alcun giovamento, tralascio.
Se si arriva ad essere in grado di smascherare una menzogna, significa che la verità la si conosce già, e da questa consapevolezza si devono prendere le decisioni che siano il più possibile utili alla situazione ed alla contingenza.
Naturalmente se parliamo di una menzogna di bassa lega, di un inganno volgare o di una classica furbata opportunista, smascherare il colpevole è quasi divertente per sentirne le improbabili e patetiche scuse.
Questo è l'elaborato, la risposta retorica la sai già

Bruja
 
N

Non registrato

Guest
Bruja ha detto:
La menzogna è resa necessaria dalla necessità di mantenere lo status quo, poichè se risultassero palesi le nostre azioni , ce ne verrebbe impedito il proseguimento e ci sarebbe richiesto, quasi certamente, il pagamento di uno scotto............. e questo vale sia in amore, che in amicizia che negli affari!
Il resto è allegoria di pensiero.
Bruja
ma non pensi che la menzogna sia lo strumento, la strada più facile che sceglie chi ha poca stima di sè, del proprio valore e ha quindi bisogno di camuffarsi alla meno peggio?
 

Bruja

Utente di lunga data
.......

Certamente, ma io ho dato la definizione della menzogna in sè, non della caratterialità di chi la usa, ma naturalmente concordo che sia usata da chi cerca via traverse, non abbia capacità di assumersi le proprie responsabilità e debba usare la mistificazione per garantirsi dal peso delle conseguenze delle proprie azioni.
Bruja
 
N

Non registrato

Guest
Bruja ha detto:
Certamente, ma io ho dato la definizione della menzogna in sè, non della caratterialità di chi la usa, ma naturalmente concordo che sia usata da chi cerca via traverse, non abbia capacità di assumersi le proprie responsabilità e debba usare la mistificazione per garantirsi dal peso delle conseguenze delle proprie azioni.
Bruja
certo, la mia era una considerazione conseguente.

te ne propongo ancora un'altra: una moneta falsa paga?
 
O

Old Fa.

Guest
Non registrato ha detto:
certo, la mia era una considerazione conseguente.

te ne propongo ancora un'altra: una moneta falsa paga?
Interessante .... e vorrei rispondere anch'io


Sì, .... paga una moneta falsa, ... se la giri alla moglie o ai parenti, ... è sicuro che la prendono per buona. Un po' più difficile è con estranei.

Per questo la menzogna è troppo facile quando è raccontata in casa propria, ... è utile nella vita, ... ma è totalmente inutile e rischiosa se usata nel proprio "circolo personale".

Diciamo che è un modo per sputtanarsi a macchia d'olio e a tutta velocità.
 

Miciolidia

Utente di lunga data
Non registrato ha detto:
scusa ma non t'ho capita.

ti ho risposto che per me è sempre meglio sapere la verità, che la menzogna ha un costo comunque più alto perchè toglie la possibilità di scegliere, e tu rispondi: "ma ti offre la possibilità di non illuderti a gratis".
cosa? la verità?
Ti chiedo scusa, hai ragione.

è la verità che ci offre la possibilità di non illuderti a gratis, io ero immersa nei miei pensieri e ho letto fischi per fiaschi.

grazie "non".
 

Miciolidia

Utente di lunga data
Bruja ha detto:
Prima ho risposto alla definizione della menzogna, adesso pretendi una risposta che ne contiene una decina

Partendo dal presupposto che preferisco sapere la verità, e questo credo sia scontato per tutti, smascherare una menzogna presuppone sapere poi come ci si comporterà con chi ha mentito.
Sostanzialmente ho due possibilità, e le ho usate entrambe. Se la persona può trovare giovamento dall'essere smascherata, cerco di trovare un modo civile per perseguire questa via, e parlarne con la massima idea costruttica del dialogo, ma se mi accorgo che smascherarla non porterebbe a nulla o sarebbe solo un metterla di fronte alle proprie responsabilità senza alcun giovamento, tralascio.
Se si arriva ad essere in grado di smascherare una menzogna, significa che la verità la si conosce già, e da questa consapevolezza si devono prendere le decisioni che siano il più possibile utili alla situazione ed alla contingenza.
Naturalmente se parliamo di una menzogna di bassa lega, di un inganno volgare o di una classica furbata opportunista, smascherare il colpevole è quasi divertente per sentirne le improbabili e patetiche scuse.
Questo è l'elaborato, la risposta retorica la sai già

Bruja
Eccerto mia Cara, tu vuoi essere spremuta come una bella arancia, senno' che gusto c'è?


Le tue risposte ahhh...danno una soddisfazione piena .
 

Bruja

Utente di lunga data
moneta falsa...

La moneta falsa paga solo se chi la riceve ha convenienza a non far sapere che è falsa....... e naturalmente viene la considerazione seguente, c'è chi la intasca e tace perchè può servirle in futuro come negoziato, chi la gira a qualcuno che non ha malizia e si fida e chi se la tiene per non pubblicizzare che si è fatto imbrogliare .......................della serie "le verità di Pirandello"

Bruja

 
K

Kornut

Guest
Siete tutti troppo Pirandelliani e complicati ...scusate ma sono una mente semplice
 

Bruja

Utente di lunga data
Kornut

Stai tranquillo che se tu ricevessi una moneta falsa, sapresti come giocartela esattamente come ho detto io, con o senza Pirandello................ a volte le spiegazioni sembrano più difficili e confuse delle reazioni che illustrano.
Bruja
 
O

Old Nadamas

Guest
per Miciolidia

mi permetti una domanda? sei per caso genovese o ligure?

grazie
 

Bruja

Utente di lunga data
Miciolinda

Occhio........

Bruja
 
K

Kornut

Guest
Nadamas ha detto:
mi permetti una domanda? sei per caso genovese o ligure?

grazie
LOL ...questa l'ho capita

Sul fatto che siete troppo Pirandelliani, non volevo dire che non vi capisco, cmq ...qualche studio classico l'ho fatto pure io...
Volevo dire che trovo molto speculativi certi discorsi...
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top