OT.. interessante la scena in Heretic in cui un molto sinistro e vecchio Hugh Grant spiega che «non esiste nulla di veramente originale» e cita The Air That I Breathe (scritta nel 1972 da Albert Hammond e Mike Hazlewood, resa famosa dalla cover dei The Hollies del 1974), Creep dei Radiohead (1992) e Get Free di Lana Del Rey (2017). Dice che Creep è una sorta di reiterazione del primo brano e che anche Lana Del Rey è stata coinvolta in contenziosi per somiglianze con Creep. Il concetto di reiterazione culturale, si basa sull’idea che niente di ciò che produciamo è davvero originale, ma ogni creazione è, in parte, una ripetizione, trasformazione o rielaborazione di qualcosa che è già esistito.