mi accorgo solo adesso che

CIRCE74

Utente di lunga data
Sai che una coppia di scienziati, marito e moglie, hanno voluto capire se l'anima esista veramente? Hanno atteso fin quando uno dei due, la moglie precisamente, stava per trapassare. Il marito facendosi forza posizionó sotto il letto una bilancia sensibilissima e mise anche una macchina fotografica che puntava il letto. Nel momento del trapasso la bilancia registrò un variazione di peso in meno impercettibile e le foto scattate in quel momento registrarono una piccola nuvola che si allontanava dal corpo. Se trovo i nomi di questi scienziati li pubblico.
si, sapevo questa cosa.
Io sono fermamente convinta che con la morte non finisce proprio niente, si diventa altro.
Il nostro corpo è solo un marchingegno per vivere su questa terra, si rompe quello non la sostanza che è dentro.
Se ci pensiamo nella pancia della mamma siamo già vivi, mangiamo, dormiamo, sentiamo addirittura i rumori che vengono dall'esterno, in quel momento percepiamo la vita così come la conosciamo quindi nel momento che veniamo al mondo probabilmente il trapasso può essere vissuto come una morte, la fine delle nostra vita in quelle condizioni che nel momento sono le uniche conosciute.
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: gvl

gvl

Utente di lunga data
si, sapevo questa cosa.
Io sono fermamente convinta che con la morte non finisce proprio niente, si diventa altro.
Il nostro corpo è solo un marchingegno per vivere su questa terra, si rompe quello non la sostanza che è dentro.
Anche per gli agnostici è così. "Nulla si crea e nulla di distrugge ma si trasforma". Lavoisier
 

Brunetta

Utente di lunga data
ussignore, certo che ho provato il dolore, ho partorito due figlie, non riesco a farmi capire.
Ho capito.
Ma io vado oltre al dolore vigile e attivo di quando si partorisce.
Mi riferisco a sentirsi male al punto che si pensa di poter morire.
Io, in quelle circostanze, ero totalmente egoriferita e desideravo solo di “dormire“. Se fosse stato per sempre, non mi dava dolore.
Certo il pensiero di non poter vedere più i miei figli è un pensiero atroce. Ma ci ho fatto pace da tempo. So che succederà. Nel momento del dolore, per me era primario non provare più dolore.
Poi non è che abbia provato più di un collasso o vivo malore. Ma mi ha fatto capire che non è così terribile. Per me è tranquillizzante.
 

Nicky

Utente di lunga data
si, sapevo questa cosa.
Io sono fermamente convinta che con la morte non finisce proprio niente, si diventa altro.
Il nostro corpo è solo un marchingegno per vivere su questa terra, si rompe quello non la sostanza che è dentro.
LO spero ma io non temo solo il dolore fisico, ma anche quello morale. Ho l'impressione che vivere continuerà a piacermi e che mi peserà non poterlo fare più, anche da anziana. Ma pazienza, spero di essere forte.
 
  • Like
Reactions: gvl

gvl

Utente di lunga data
LO spero ma io non temo solo il dolore fisico, ma anche quello morale. Ho l'impressione che vivere continuerà a piacermi e che mi peserà non poterlo fare più, anche da anziana. Ma pazienza, spero di essere forte.
Infatti. Chi decide di farlo deve essere pesantemente motivato anche perché non si torna indietro.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Non so se sono notizie pompate per cercare di fare decadere la pena di morte ma se fai un giro in internet ne trovi abbastanza.
Anche se non soffrissero, lo Stato assassino è terribile.
Ma basta leggere Beccaria.
 
  • Like
Reactions: gvl

CIRCE74

Utente di lunga data
Ho capito.
Ma io vado oltre al dolore vigile e attivo di quando si partorisce.
Mi riferisco a sentirsi male al punto che si pensa di poter morire.
Io, in quelle circostanze, ero totalmente egoriferita e desideravo solo di “dormire“. Se fosse stato per sempre, non mi dava dolore.
Certo il pensiero di non poter vedere più i miei figli è un pensiero atroce. Ma ci ho fatto pace da tempo. So che succederà. Nel momento del dolore, per me era primario non provare più dolore.
Poi non è che abbia provato più di un collasso o vivo malore. Ma mi ha fatto capire che non è così terribile. Per me è tranquillizzante.
il dolore è una reazione naturale del corpo, a me invece ha sempre fatto più paura il perdere il controllo, io preferisco sempre restare vigile.
 

Brunetta

Utente di lunga data
il dolore è una reazione naturale del corpo, a me invece ha sempre fatto più paura il perdere il controllo, io preferisco sempre restare vigile.
Quando hai una colica vuoi restare vigile a sentirla tutta?
Io no.
 

CIRCE74

Utente di lunga data
LO spero ma io non temo solo il dolore fisico, ma anche quello morale. Ho l'impressione che vivere continuerà a piacermi e che mi peserà non poterlo fare più, anche da anziana. Ma pazienza, spero di essere forte.
la mia paura più grande è perdere le mie persone care, non poterle più vedere, questa è la cosa che mi angoscia più di tutto.
 

bravagiulia75

Annebbiata lombarda DOCG
la mia paura più grande è perdere le mie persone care, non poterle più vedere, questa è la cosa che mi angoscia più di tutto.
Io invece sono angosciata dal farmi vedere sofferente e moribonda dai miei cari
È un dolore che non si meritano
Vedere morire lentamente una persona, avvertire il suo dolore, la sofferenza per chi ci assiste lo reputo eccessivo
Preferiscano si ricordino di me bella in forza e sorridente
Non con la bava alla bocca il pannolone 4 capelli in testa e un corpo che trasuda odori da camera mortuaria
 

CIRCE74

Utente di lunga data
Quando hai una colica vuoi restare vigile a sentirla tutta?
Io no.
sai che sono arrivata a devitalizzarmi un dente quasi del tutto senza anestesia? toccato dare l'ok nel momento che ha toccato il nervo e sono saltata sulla poltrona, il mio dentista era sconvolto dalla mia soglia del dolore così alta, riesco a gestirlo, non vado fuori di testa, sono terrorizzata invece da tutto ciò che mi "addormenta".
 

CIRCE74

Utente di lunga data
Io invece sono angosciata dal farmi vedere sofferente e moribonda dai miei cari
È un dolore che non si meritano
Vedere morire lentamente una persona, avvertire il suo dolore, la sofferenza per chi ci assiste lo reputo eccessivo
Preferiscano si ricordino di me bella in forza e sorridente
Non con la bava alla bocca il pannolone 4 capelli in testa e un corpo che trasuda odori da camera mortuaria
che bella immagine😂😂😂
 
  • Wow
Reactions: gvl

bravagiulia75

Annebbiata lombarda DOCG
sai che sono arrivata a devitalizzarmi un dente quasi del tutto senza anestesia? toccato dare l'ok nel momento che ha toccato il nervo e sono saltata sulla poltrona, il mio dentista era sconvolto dalla mia soglia del dolore così alta, riesco a gestirlo, non vado fuori di testa, sono terrorizzata invece da tutto ciò che mi "addormenta".
Ecco gli antidolorifici dallo tutti a me e a @ivanl 🤣
 

Brunetta

Utente di lunga data
la mia paura più grande è perdere le mie persone care, non poterle più vedere, questa è la cosa che mi angoscia più di tutto.
Col tempo si fa pace con la realtà.
Io piango ogni volta che sento questa canzone. Forse vale più per le mamme di maschi che, al mare o in montagna o ai giardinetti, si portano sempre via sassi.
E Jovanotti ha espresso il senso di abbandono per la perdita della mamma.
 

Nicky

Utente di lunga data
Io invece sono angosciata dal farmi vedere sofferente e moribonda dai miei cari
È un dolore che non si meritano
Vedere morire lentamente una persona, avvertire il suo dolore, la sofferenza per chi ci assiste lo reputo eccessivo
Preferiscano si ricordino di me bella in forza e sorridente
Non con la bava alla bocca il pannolone 4 capelli in testa e un corpo che trasuda odori da camera mortuaria
E' un pensiero angosciante per tutti. Però in realtà per chi ti sta vicino non è pesante e non cancella il ricordo.
 

CIRCE74

Utente di lunga data
Col tempo si fa pace con la realtà.
Io piango ogni volta che sento questa canzone. Forse vale più per le mamme di maschi che, al mare o in montagna o ai giardinetti, si portano sempre via sassi.
E Jovanotti ha espresso il senso di abbandono per la perdita della mamma.
no, vale anche per le mamme di figlie femmine, almeno per me.
 
Top