Mi hanno tagliato i fili

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

@lex

Escluso
Arriva, arriva, ma tu non hai presente di cosa siano le mie giornate!!!!!!

Della serie, se arriva adesso l'avviso e posso far subito quella cosa bene, ma se penso "si, tanto ho 10 giorni per farlo", basta sono finito!!!!!

Dovrei raccontare una settimana TIPO per far capire perchè poi arrivo alla fine e dico "SONO STANCO"
e allora non puoi lamentarti della telcom...fai un rid bancario no?
 
O

Old mr.perfect

Guest
.....una perfetta soluzione.....

Non mi è arrivata una bolletta. Ampiamente scaduta. Oggi mi accorgo che, anche se internet funziona, quando cerco di telefonare una voce mi avvisa che si sono "problemi amministrativi". Funzionano solo le chiamate in entrata. Ho pagato mezz'ora fa on line, ma la linea non torna. Qualcuno sa cosa devo fare?

....addebitare su c/c la bolletta.....
 

Old lancillotto

Utente di lunga data
m'era parso...chiedo venia....

Tranquillo....

Io mi sono solo lamentato quando mi lasciarono 35 giorni senza linea e non sapendo più a chi rivolgermi, ho fatto pure figure indecenti perchè ovviamente quando dicevo che avevo il telefono guasto, nessuno poteva credere ad un guasto così duraturo e passavo ovviamente per uno che non pagava il telefono!!

In fondo se non paghi una bolletta, ti staccano la linea in uscita, mentre continui a ricevere le chiamate dall'esterno, nessuno si accorge di nulla (quindi Rita, nessuno lo saprà, tranne questi 1.000-2.000 utenti del forum
) , ma se è guasto, chi ti chiama sa che hai il telefono staccato!

Allora si che ero incazzato.....
 

@lex

Escluso
Tranquillo....

Io mi sono solo lamentato quando mi lasciarono 35 giorni senza linea e non sapendo più a chi rivolgermi, ho fatto pure figure indecenti perchè ovviamente quando dicevo che avevo il telefono guasto, nessuno poteva credere ad un guasto così duraturo e passavo ovviamente per uno che non pagava il telefono!!

In fondo se non paghi una bolletta, ti staccano la linea in uscita, mentre continui a ricevere le chiamate dall'esterno, nessuno si accorge di nulla (quindi Rita, nessuno lo saprà, tranne questi 1.000-2.000 utenti del forum
) , ma se è guasto, chi ti chiama sa che hai il telefono staccato!

Allora si che ero incazzato.....
 
O

Old Vulvia

Guest
Approfitto del tema per chiedere...
io pago circa 90-95 euro al bimestre... canone+adsl flat da servizi vari (chi è, numero privato, etc.) e faccio poche telefonate ai fissi (sempre lo stesso, quello di mammà).
da pochi giorni anche a topolinia c'è la possibilità di non pagare il canone.

chi mi suggerisce un nuovo operatore e la relativa formula?
Non sono un'esperta, mi limito ad informarmi sul web, però ti suggerirei di aspettare a cambiare operatore: i provider che fino ad oggi hanno offerto servizi a banda larga senza far pagare il canone Telecom ai propri clienti, si trovano ora in una spiacevole situazione che è quella di pagare gli arretrati d’affitto all’ingrosso della rete Telecom, oltre al prezzo dell’affitto attuale (delibera da parte dell’Agcom). La cosa non è ancora sicura ma quel che è certo è che i prezzi saliranno e molti provider hanno già da tempo maggiorato gli abbonamenti per affrontare questo aumento.

Tra l'altro so di un amico che sta affrontando un'odissea per passare a Tiscali, quindi se cambi devi mettere in conto tempi e lungaggini tecnico-burocratiche.

Il mio suggerimento è semmai di abbattere il costo delle chiamate ai fissi scaricando un client voip come Skype (o simili): non cambi nulla delle tue configurazioni del pc o telefoniche, i parenti ti trovano al tuo n. di sempre ma tu, munendoti anche soltanto di cuffia-microfono, puoi fare telefonate di un'ora al costo di 1 euro.. se poi passi alla versione Pro, con circa 27 euro l'anno puoi chiamare senza limiti di tempo tutti i fissi (+ agevolazioni per l'estero).

 

Rebecca

Utente di lunga data
Io non li contesto mica, infatti un giorno successe anche a me di ricevere un sollecito.... aspetta, andiamo per ordine!

Circa cue anni fa ho avuto un guasto sulla linea.

Ho segnalato il guasto a fine novembre.

Dopo alcuni giorni nessuno che dicesse nulla in merito, ma la cosa assurda fu che se chiamavo il centro assistenza a loro non risultava aperta alcuna segnalazione, se chiamavo il numero per aprire il guasto, a parte il fatto che dovevo utilizzare il cellulare e quindi non era gratuita la telefonata, mi rispondevano che la segnalazione era già stata inoltrata, la stessa cosa lo diceva il sito 187!!

Ho dovuto mandare delle raccomandate per ottenere che i tecnici uscissero la settimana tra Natale e Capodanno a sistemare la derivazione sul PALO dell Telecom!!!

Risultato: 35 giorni senza telefono!!!!

Mi sono talmente alterato che ho detto che non avrei più pagato il telefono senza adeguato rimborso, da loro valutato in 2 euro giorno. Dopo circa 3 mesi mi hanno riconosciuto un danno maggiore e ho ripreso a pagare il telefono, ma non sono più riuscito a fare il rid perchè ogni volta manca qualche autorizzazione. Pago dunque il telefono online ogni volta. Succede però che non avendo il recapito delle bollette perchè le scarico online anch'esse per non sprecare carta (sono pur sempre un ecologista), ogni tanto succede che mi scordo di farlo, quindi supero la scadenza del pagamento.

Regolarmente chiama il tizio che ti dice cosa fare e tutte le volte TI VUOLE COMUNICARE IL NUMERO DI FAX. Ormai con tutto quello che ho avuto con Telecom conosco tutto a memoria, una volta ho provato a dire all'incaricato che non mi serviva il numero di fax, HO DOVUTO FAR FINTA DI SEGNARLO altrimenti non mi mollava!!!!!!

So che loro prendono 4 soldi per fare queste telefonate e ormai non mi preoccupo più di ciò che sono costretti a fare (mi fanno pena), e do loro soddisfazione..........

A proposito Rita, ti hanno attaccato il telefono???
sì, il giorno dopo è ripartito da solo.
carinamente non mi hanno tolto internet
 
O

Old Angel

Guest
Sono già registrata e ho pagato con la carta di credito stasera.
Adesso non risulto più morosa, ma non so se devo fare qualcosa per la riattivazione o se "fanno da soli".

Approfitto del tema per chiedere...
io pago circa 90-95 euro al bimestre... canone+adsl flat da servizi vari (chi è, numero privato, etc.) e faccio poche telefonate ai fissi (sempre lo stesso, quello di mammà).
da pochi giorni anche a topolinia c'è la possibilità di non pagare il canone.

chi mi suggerisce un nuovo operatore e la relativa formula?
A parte Fastweb tutti gli operatori comprano la banda dalla telecom questo perchè comunque sono costretti ad usare gli impianti telecom, il motivo per cui non si paga canone sta nel fatto che giocano sulle statistiche nel senso che non tutti useranno la banda nello stesso momento, quindi comprano banda per 10.000 utenti e la rivendono a 40.000 utenti, per quanto riguarda l'assistenza guasti sarà sempre a cura della telecom quindi un passaggio in più quando avrai problemi.

P.S. Tutti vendono adsl 2Mb 4Mb etc etc ma nessun operatore garantisce un minimo di queste


Qualche info in più per valutare meglio
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top