Mi piacerebbe capire cosa provano le amanti ...

Foglia

utente viva e vegeta
Provo a dare una risposta al quesito iniziale.

Temo che la tua considerazione delle (femminile) amanti sia un po' distorta. La amante non è un soggetto debole come vorrebbe l'immaginario collettivo. Si tratta perlopiù di un retaggio del passato, un pensiero "vecchio" di quando le donne non potevano sopravvivere che non un uomo.

L'amante (femminile) oggi è quella che generalmente ha più potere, anche il potere del mentire.
Non dimentichiamo che questa (amante) può avere a sua volta una famiglia o comunque far parte di una coppia.

Non è vero che chi mente lo fa con tutti. Quello (o quella) che si comporta in questo modo è un bugiardo patologico. Chi mente per sostenere una situazione che non esisterebbe altrimenti: mente per opportunità. Le più frequenti bugie di questo tipo avvengono all'interno del matrimonio e in assenza di amanti.

La letteratura sulle (femminile) amanti è una letteratura tendenzialmente di parte. Descrive queste figure come "deboli" e vittime di una situazione più forte di loro. Ma la realtà è diversa, specie nei tempi più moderni.

Da un punto di vista meramente razionale: la amante è una donna che per spirito evolutivo e/o intelligenza irrazionale: decide semi-inconsciamente di accaparrarsi un maschio non suo. Poco importa se è stato lui a "provarci". La scelta di instaurare una relazione è sempre condivisa.
Il fatto che la situazione in cui queste talvolta si catapultino sia più grande di loro è ciò che nella letteratura le fa descrivere come vittime, quali non sono. Chiunque facesse una scelta come la loro: finirebbe nella medesima condizione.

E' vero però che molte amanti e molti amanti sono persone che hanno difficoltà a relazionarsi con i partner. In genere si tratta di disturbi affettivi causati da disturbi della personalità più o meno gravi.
La stessa cosa però si può dire delle coppie sposate in cui uno (o entrambi) devono avere rapporti extra per poter convivere in casa.

E' invece falso che l'amante non possa essere oggetto di vero amore, anche quando questo non è abbastanza forte per staccare lo sposato dalla propria famiglia.

Ciò è possibile (e persino frequente) per via del costo (sia monetario che umano) che può avere una separazione, specie per un uomo. E' vero che spesso non possono lasciarla e che non si tratta quindi di una decisione arbitraria quella di far restare l'amante nel ruolo di amante: non c'è altra possibilità.

E' vero che l'umano per sua natura sceglie la condizione che lo fa star meglio, tuttavia non va mai trascurato l'aspetto della possibilità e degli effetti collaterali di un cambiamento.
Secondo me stai buttando nella "categoria amore" una serie di altre cose che amore non sono. Tipo il "vorrei ma non posso vivere con te".

Curioso poi che il "costo" per una nuova vita insieme, debba essere pagato maggiormente da un uomo. Come se per una donna ci fossero maggiori "possibilità". Ed è pure strano: perché non spiega come mai, in realtà gli amanti uomini single siano una minoranza.
 
Ultima modifica:

Arcistufo

Papero Talvolta Posseduto
Tesoro mi fa ridere....sallo :rotfl::rotfl:

Nessuno mi chiama e mi ha mai chiamato tesoro. Se non la mia amichetta del cuore, ma lei chiama tutti tesoro! :p

In effetti però, al netto del tesoro, non hai tutti i torti.
Infinite risorse e tempo no...troppa attenzione mi soffoca. E mi cade pure la stima dell'altro che mi sembra un perditempo.

E la fata in fondo al lago non c'è. :)

Quanto ad alimentare il lago...hai ragione.
Lo sto imparando.

Per quanto ancora mi costi grossa fatica, lasciarmi alimentare.
Ed è una cosa che concedo solo a chi sa vedere la bellezza della palude. E lo dimostra nei fatti.
E non perchè dopo la palude c'è il lago fatato. Ma proprio perchè è la palude che piace.

So che il rischio è rimanere sola...ma sono stata sola in compagnia e preferisco correre il rischio. :)
Trovare un cane che si accucci ai piedi, si è sempre a tempo. Io mi sono data fino ai 52 anni. Poi mi rassegno.
Tesoro mio è un'altra feature di cortesia del dettatore vocale di google. Siccome quel marchingegno infernale è impostato per italiano ed inglese, Se non inizio la frase con una parola non fraintendibile, si setta per l'inglese e scrive roba divertentissima quanto inutile.
Lui sulla base delle prime dieci parole parametra tutto il resto di quello che dirò in seguito, un po' come l'utente medio di questo forum. :D
 

Foglia

utente viva e vegeta
Tesoro mio è un'altra feature di cortesia del dettatore vocale di google. Siccome quel marchingegno infernale è impostato per italiano ed inglese, Se non inizio la frase con una parola non fraintendibile, si setta per l'inglese
Cazzo.

Trova qualcos'altro allora per il dettatore, perché in effetti tesoro mio non si può sentire. :D
 

thomas

Utente
Secondo me stai buttando nella "categoria amore" una serie di altre cose che amore non sono. Tipo il "vorrei ma non posso vivere con te".

Curioso poi che il "costo" per una nuova vita insieme, debba essere pagato maggiormente da un uomo. Come se per una donna ci fossero maggiori "possibilità".
Hai ragione ho fatto confusione con la categoria "amore", ma è stato volontario.

Si parlava di amanti al femminile e di quale fosse la loro situazione. Per esperienza so che in genere le amanti tendono a confondere le due cose (sesso/amore), se non altro a livello teorico/inconscio, perché poi nella pratica agiscono in modo paragonabile agli amanti al maschile.


Il discorso del costo credo sia abbastanza palese. Se parliamo di 30-40 anni fa: la situazione era diversa. Oggi il costo maggiore nella maggioranza dei casi spetta a lui, anche perché a regolare le separazioni abbiamo ancora le leggi di 40 anni fa. Erano leggi che cercavano di proteggere la parte più debole che all'ora era la donna.


Nella categoria "costi" mettiamoci anche la separazione dai figli, oltre che fisica: sentimentale. Persino personalmente ho più di una decina di casi vissuti indirettamente (e uno direttamente) in cui la madre distrugge il rapporto tra padre e figli per vendicarsi della separazione o del fatto che lui avesse l'amante. Anche quando la madre non agisce direttamente: i figli assorbono la cosa per via empatica.

In mancanza di figli e mutui, in termini di costi credo si tenda alla parità. Poi ogni storia è a sé.
 

Foglia

utente viva e vegeta
Hai ragione ho fatto confusione con la categoria "amore", ma è stato volontario.

Si parlava di amanti al femminile e di quale fosse la loro situazione. Per esperienza so che in genere le amanti tendono a confondere le due cose (sesso/amore), se non altro a livello teorico/inconscio, perché poi nella pratica agiscono in modo paragonabile agli amanti al maschile.


Il discorso del costo credo sia abbastanza palese. Se parliamo di 30-40 anni fa: la situazione era diversa. Oggi il costo maggiore nella maggioranza dei casi spetta a lui, anche perché a regolare le separazioni abbiamo ancora le leggi di 40 anni fa. Erano leggi che cercavano di proteggere la parte più debole che all'ora era la donna.


Nella categoria "costi" mettiamoci anche la separazione dai figli, oltre che fisica: sentimentale. Persino personalmente ho più di una decina di casi vissuti indirettamente (e uno direttamente) in cui la madre distrugge il rapporto tra padre e figli per vendicarsi della separazione o del fatto che lui avesse l'amante. Anche quando la madre non agisce direttamente: i figli assorbono la cosa per via empatica.

In mancanza di figli e mutui, in termini di costi credo si tenda alla parità. Poi ogni storia è a sé.
Boh. Se si confonde l'amore con il sesso, per me, alla base, c'è una comunicazione sbagliata. E la comunicazione la si fa in due. Fermo restando che se malgrado la comunicazione corretta una delle parti e' sorda, allora il discorso che fai tu per me ci può stare.

Sui costi, sulle leggi etc etc direi che le cose non stanno esattamente come credi tu: cioè, secondo te è più facile per una donna con figli (ovviamente responsabile per quei figli) rifarsi una convivenza con l'amante? Boh.

Io proprio questo ragionamento in termini di maggiore o minore "possibilità" di genere non riesco a farlo. :)
 

Arcistufo

Papero Talvolta Posseduto
Boh. Se si confonde l'amore con il sesso, per me, alla base, c'è una comunicazione sbagliata. E la comunicazione la si fa in due. Fermo restando che se malgrado la comunicazione corretta una delle parti e' sorda, allora il discorso che fai tu per me ci può stare.

Sui costi, sulle leggi etc etc direi che le cose non stanno esattamente come credi tu: cioè, secondo te è più facile per una donna con figli (ovviamente responsabile per quei figli) rifarsi una convivenza con l'amante? Boh.

Io proprio questo ragionamento in termini di maggiore o minore "possibilità" di genere non riesco a farlo. :)
Cielo vai al sud, vedi come viene facile riparametrare tutto.
 

Foglia

utente viva e vegeta
Cielo vai al sud, vedi come viene facile riparametrare tutto.
La mentalità e' fuorviante :)

Perché poi non spiega come nei fatti la categoria degli "innamuratielli" coinvolge sia le donne che gli uomini. Perché il vizio di ammantare tutto sotto la coperta dell'amore è usato e abusato sia per dire "mi piacerebbe tanto ma non posso vivere con te", sia per dire "soffro come un cane ma non riesco a lasciarti".

E' un inganno, appunto un tradimento che (quando ovviamente non propinato come balla per fare stare buono l'altro) si perpetua principalmente in danno a se stessi.

Quali costi e quale amore? E' una relazione come ce ne sono tante altre, quella degli amanti :)

E come tutte le relazioni ha le sue peculiarità e le sue regole.
 

Arcistufo

Papero Talvolta Posseduto
La mentalità e' fuorviante :)

Perché poi non spiega come nei fatti la categoria degli "innamuratielli" coinvolge sia le donne che gli uomini. Perché il vizio di ammantare tutto sotto la coperta dell'amore è usato e abusato sia per dire "mi piacerebbe tanto ma non posso vivere con te", sia per dire "soffro come un cane ma non riesco a lasciarti".

E' un inganno, appunto un tradimento che (quando ovviamente non propinato come balla per fare stare buono l'altro) si perpetua principalmente in danno a se stessi.

Quali costi e quale amore? E' una relazione come ce ne sono tante altre, quella degli amanti :)

E come tutte le relazioni ha le sue peculiarità e le sue regole.
È un relazione come ce ne stanno tante altre, però è una relazione tecnicamente anti-sistema. È che troppa gente si sente Robin Hood quando in realtà Ah la calzamaglia bucata.
 

thomas

Utente
Boh. Se si confonde l'amore con il sesso, per me, alla base, c'è una comunicazione sbagliata. E la comunicazione la si fa in due. Fermo restando che se malgrado la comunicazione corretta una delle parti e' sorda, allora il discorso che fai tu per me ci può stare.

Sui costi, sulle leggi etc etc direi che le cose non stanno esattamente come credi tu: cioè, secondo te è più facile per una donna con figli (ovviamente responsabile per quei figli) rifarsi una convivenza con l'amante? Boh.

Io proprio questo ragionamento in termini di maggiore o minore "possibilità" di genere non riesco a farlo. :)
La comunicazione spesso è volontariamente scorretta. In molte di queste relazioni la amante non sarebbe tale se non si sentisse dire parole d’amore. È questo a prescindere dal fatto che poi lei ami a sua volta o meno. Quello amoroso è un contenitore spesso necessario per tenere pulita la coscienza emotiva.

Riguardo alla questione “rifarsi una famiglia”: concordo sul fatto che vada considerato come un “costo”, ma è a carico di entrambi.

Lui da povero faticherà ad avere relazioni di sesso, lei con i figli faticherà ad avere una relazione amorosa. Paradossalmente farebbero meno fatica ad ottenere quel che non vorrebbero.

In ogni caso da che mondo: se ti levano soldi, figli, casa e dignità.. una vita non te la rifai. Più semplice vivere è per chi resta “tutelato”, anche solo finanziariamente.

Non è una notizia nuova quella degli ex mariti/compagni padri ridotti all’osso.

Le statistiche parlano anche di suicidi oltre i livelli di guardia (in tutto il mondo occidentale e non solo). Solo che non fanno notizia e non se ne parla.




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

Foglia

utente viva e vegeta
La comunicazione spesso è volontariamente scorretta. In molte di queste relazioni la amante non sarebbe tale se non si sentisse dire parole d’amore. È questo a prescindere dal fatto che poi lei ami a sua volta o meno. Quello amoroso è un contenitore spesso necessario per tenere pulita la coscienza emotiva. Riguardo alla questione “rifarsi una famiglia”: concordo sul fatto che vada considerato come un “costo”, ma è a carico di entrambi. Lui da povero faticherà ad avere relazioni di sesso, lei con i figli faticherà ad avere una relazione amorosa. Paradossalmente farebbero meno fatica ad ottenere quel che non vorrebbero. In ogni caso da che mondo: se ti levano soldi, figli, casa e dignità.. una vita non te la rifai. Più semplice vivere è per chi resta “tutelato”, anche solo finanziariamente. Non è una notizia nuova quella degli ex mariti/compagni padri ridotti all’osso. Le statistiche parlano anche di suicidi oltre i livelli di guardia (in tutto il mondo occidentale e non solo). Solo che non fanno notizia e non se ne parla. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Vedi però, quando tu dici che spesso la comunicazione e' volontariamente scorretta, non tieni poi conto che la comunicazione e' bidirezionale. E' come se tu dessi per scontato che questa comunicazione si ferma alla e per la donna amante. Tra l'altro, da quanto mi risulta, la più parte degli amanti sono ENTRAMBI già impegnati. La storia dell'amore quale "lavatoio" della coscienza, se c'è, molto spesso e' ad uso e consumo di entrambi. Che se io sono single non ho necessità di lavare la coscienza, al limite questa e' una necessità dell'altra parte. Vado per logica. Non vedo (ripeto) tutta questa differenza di genere, nell'abusare della parola amore. Ne' tutte queste donne che (come invece sostieni tu) sono oggetto di questo amore, sia pure compresso dalla necessità di non separarsi.Quanto poi ancora ai costi: temo che tu stia esasperando una visione di parte. (quella maschile) che non risponde al vero. Io tutte queste donne che vivono "col culo al caldo" alle spalle di mariti sulla soglia della povertà non le vedo. Vero e', invece, che separarsi non è un affare "da poveri", ma vale per entrambi. E ne trovi riscontro anche nella casalinga che deve rimboccarsi le maniche, perché con 300 euro di contributo mensile al mantenimento del figlio non ci paga manco l'asilo. Tanto per dire. Basta fare una semplice media dell'ammontare degli assegni mensili che vengono pattuiti o liquidati nei vari nostri tribunali a carico del coniuge presso cui non è stabilito il collocamento prevalente per rendersene conto. E per una donna trovare un lavoro compatibile con un figlio piccolo non è tanto semplice. A voler parlare di costi.Sulla frequentazione dei figli da parte del genitore non prevalentemente collocatario hai ragione: e' un "costo" che generalmente paga più il padre. E posso capire che uno non si separi per non doverlo pagare. E quando capita che i figli diventano il motivo per cui non si scappa con l'amante direi che a maggior ragione l'amore deve stare di casa da un'altra parte.
 

flower7700

Gli unicorni hanno rotto
Mi ha detto che si è sentito solo e ha sbagliato... dice che ci eravamo allontanati..e che avevamo poca intimità (coi bimbi piccoli è così vicini succede) ...
ha capito che è in prova e mi ha giurato che mi dimostrerà ogni giorno della sua vita (che paroloni) che ci tiene a me...
di fatto lui è in prova...e lo sa.. gliel’ho detto...
cosa voglio da lui?
Semplicemente voglio sentirmi amata davvero...
in termini puramente oggettivi ora è 1000 volte tutto meglio di prima.. con me e con i bimbi... se non Ci fosse il famoso tarlo del fatto che non mi fidi di lui..
Ciao, lui ti ha dato la colpa del suo tradimento! Ti rendi conto? Non ha preso la sua responsabilità per il traditore che è, la colpa era tua. Un uomo innamorato e fedele te ne avrebbe parlato richiedendo più attenzione. Lo ha mai fatto? Prima cosa che devi chiederti e darti una risposta sincera.

Se vuoi sentirti amata non devi cercare amore dove non ce n'è. Lui è un egoista paraculo. Ti farà credere che tu sei l'unica della sua vita ma chi ti dice che in fondo non lo farà ancora? Appena tu ti sarai fidata di nuovo?
Se una voce dentro di te dice di "non fidarti" ascoltata.

Un uomo che ama non tradisce. Se tradisce non ama, l'unica persona che ama è sè stesso.. e per salvarsi la sua vita ora farebbe e direbbe qualsiasi cosa.

Hai mai parlato con la sua amante? Hai mai chiesto chi dei due ha iniziato la relazione? Le hai mai chiesto cosa diceva della sua situazione famigliare per poter andare a letto con lei? Mi rendo conto che ti fa male pensare a queste cose ma io ho visto come si comporta un uomo dall'altra parte, cosa dice all'amante per tenerla buona, per convincerla a continuare.
A me diceva che io non dovevo sentirmi in colpa perché lui in colpa non si sentiva, e non rinunciava a quello che gli piaceva "per nessuno!". Egoismo puro. Poi durante la relazione (2 anni) sempre a dirmi che lui non sarebbe scappato, sempre a controllarmi ogni giorno con messaggi, parlava del futuro in maniera che faceva intendere che voleva separarsi dalla moglie (anche se non sapeva come e quando), faceva la vittima, l'incompreso della situazione, mi cercava sempre lui e se non rispondevo insisteva, insomma è stato lui a fare tutto.
Scommetto che se oggi potessi parlare con la moglie troverei sicuramente una moglie trascurata, incazzata e presa per i fondelli. Lui era il manipolatore che voleva quello che gli piaceva, e se ne fregava dei sentimenti altrui.
 

arula

Utente di lunga data
Ciao, lui ti ha dato la colpa del suo tradimento! Ti rendi conto? Non ha preso la sua responsabilità per il traditore che è, la colpa era tua. Un uomo innamorato e fedele te ne avrebbe parlato richiedendo più attenzione. Lo ha mai fatto? Prima cosa che devi chiederti e darti una risposta sincera.

Se vuoi sentirti amata non devi cercare amore dove non ce n'è. Lui è un egoista paraculo. Ti farà credere che tu sei l'unica della sua vita ma chi ti dice che in fondo non lo farà ancora? Appena tu ti sarai fidata di nuovo?
Se una voce dentro di te dice di "non fidarti" ascoltata.

Un uomo che ama non tradisce. Se tradisce non ama, l'unica persona che ama è sè stesso.. e per salvarsi la sua vita ora farebbe e direbbe qualsiasi cosa.

Hai mai parlato con la sua amante? Hai mai chiesto chi dei due ha iniziato la relazione? Le hai mai chiesto cosa diceva della sua situazione famigliare per poter andare a letto con lei? Mi rendo conto che ti fa male pensare a queste cose ma io ho visto come si comporta un uomo dall'altra parte, cosa dice all'amante per tenerla buona, per convincerla a continuare.
A me diceva che io non dovevo sentirmi in colpa perché lui in colpa non si sentiva, e non rinunciava a quello che gli piaceva "per nessuno!". Egoismo puro. Poi durante la relazione (2 anni) sempre a dirmi che lui non sarebbe scappato, sempre a controllarmi ogni giorno con messaggi, parlava del futuro in maniera che faceva intendere che voleva separarsi dalla moglie (anche se non sapeva come e quando), faceva la vittima, l'incompreso della situazione, mi cercava sempre lui e se non rispondevo insisteva, insomma è stato lui a fare tutto.
Scommetto che se oggi potessi parlare con la moglie troverei sicuramente una moglie trascurata, incazzata e presa per i fondelli. Lui era il manipolatore che voleva quello che gli piaceva, e se ne fregava dei sentimenti altrui.
L'hai scritto per te o per lei? ;)

A che serve ragionare sull'amante?
l'amante non è la sua famiglia, non è lei e non è lui? mi spiace dirtelo cara ma l'amante non conta proprio niente nella sua vita.

quello che conta semmai è capire se stessa e lui, gli altri sono gli altri non sono cazzi che la riguardano.

Se fosse più vecchia più giovane più bella o più brutta più intelligente più scema non conta proprio niente...
l'amante è il nulla cosmico se così non fosse stai espressamente giustificando la vendetta perchè se dai così tanta considerazione dell'amante stai ammettendo di fatto che ha influenzato qualcosa e quindi ne ha anche le colpe, ma in ogni caso perchè ragionare di qualcosa su cui non si può avere influenza?

Non ti curar di loro ma guarda e passa.
 

Jacaranda

Utente di lunga data
Ciao, lui ti ha dato la colpa del suo tradimento! Ti rendi conto? Non ha preso la sua responsabilità per il traditore che è, la colpa era tua. Un uomo innamorato e fedele te ne avrebbe parlato richiedendo più attenzione. Lo ha mai fatto? Prima cosa che devi chiederti e darti una risposta sincera.

Se vuoi sentirti amata non devi cercare amore dove non ce n'è. Lui è un egoista paraculo. Ti farà credere che tu sei l'unica della sua vita ma chi ti dice che in fondo non lo farà ancora? Appena tu ti sarai fidata di nuovo?
Se una voce dentro di te dice di "non fidarti" ascoltata.

Un uomo che ama non tradisce. Se tradisce non ama, l'unica persona che ama è sè stesso.. e per salvarsi la sua vita ora farebbe e direbbe qualsiasi cosa.

Hai mai parlato con la sua amante? Hai mai chiesto chi dei due ha iniziato la relazione? Le hai mai chiesto cosa diceva della sua situazione famigliare per poter andare a letto con lei? Mi rendo conto che ti fa male pensare a queste cose ma io ho visto come si comporta un uomo dall'altra parte, cosa dice all'amante per tenerla buona, per convincerla a continuare.
A me diceva che io non dovevo sentirmi in colpa perché lui in colpa non si sentiva, e non rinunciava a quello che gli piaceva "per nessuno!". Egoismo puro. Poi durante la relazione (2 anni) sempre a dirmi che lui non sarebbe scappato, sempre a controllarmi ogni giorno con messaggi, parlava del futuro in maniera che faceva intendere che voleva separarsi dalla moglie (anche se non sapeva come e quando), faceva la vittima, l'incompreso della situazione, mi cercava sempre lui e se non rispondevo insisteva, insomma è stato lui a fare tutto.
Scommetto che se oggi potessi parlare con la moglie troverei sicuramente una moglie trascurata, incazzata e presa per i fondelli. Lui era il manipolatore che voleva quello che gli piaceva, e se ne fregava dei sentimenti altrui.
Ciao Flower, ho letto la tua storia e vorrei fare una premessa. Non ho nessuna recriminazione da fare all’ex (spero) amante di mio marito. Non è colpa sua..anche se mi fa pena (non un senso dispregiativo ma proprio empirico).
Ho letto cosa lei gli scriveva:”mi sono innamorata...voglio passare con te il resto della vita...” ...ma ho letto anche che lui le ha sempre detto che non avrebbero avuto futuro. Non le ha fatto promesse... lei probabilmente ha continuato a sperare che col tempo avrebbe cambiato idea...tanto è vero che quando lui le ha detto che avrebbero troncato, lei ha risposto: “troviamo una soluzione...non ti ho mai chiesto di lasciare la tua famiglia....come farai a gestire la mia totale assenza..”.. e cose così..” In sintesi: uno zerbino pure presuntuoso...”
A parte quello, non mi ha dato la colpa del tradimento...ha detto che si è sentito solo, ed era vero...come mi sentivo sola anch’io...(anche se non ho reagito scopando in giro).
Il dramma per l’amante è che inconsapevolmente la sua presenza ci ha fatto riscoprire quello che come coppia avevamo perso.
Questo non vuol dire che non pensi che mio marito sia un cazzone (scusa il francese).. e che ne usciremo. Però ci stiamo lavorando.
Un abbraccio e spero che anche tu superi la tua situazione


Scusa, volevo dire empatico...non empirico
 
Ultima modifica:

mistral

Utente di lunga data
Quoto
Mi fa anche tristezza l'amante che fa domande sulla situazione familiare oltre a lui che ne parla
A parte qualche caso da galateo delle corna,penso che la moltitudine dei traditori non siano solo in cerca di sfoghi sessuali oltre ai quali si parla del tempo e delle mezze stagioni che non esistono più.
Ci si sfoga anche riguardo a quello stronzo del partner o a problemi che si vivono in casa.
L'amante non credo sia per tutti solo un luna park,specie in relazioni che durano mesi o anni.
 

Arcistufo

Papero Talvolta Posseduto
A parte qualche caso da galateo delle corna,penso che la moltitudine dei traditori non siano solo in cerca di sfoghi sessuali oltre ai quali si parla del tempo e delle mezze stagioni che non esistono più.
Ci si sfoga anche riguardo a quello stronzo del partner o a problemi che si vivono in casa.
L'amante non credo sia per tutti solo un luna park,specie in relazioni che durano mesi o anni.
Io se trovo una che si sfoga del legittimo con me la mando a fanculo a tempo zero. Tutti abbiamo i nostri problemi, ma per risolvere i problemi di coppia ci sono gli amici, lo psicologo al limite il barista. Ancora più al limite, il partner. Ma l'amante proprio no
 
Top