Mi presento ...

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Sbriciolata

Escluso
sbri sei fortunata che questa sera ho magiato i tonnarelli cacio e pepe, perchè sennò avrei fatto volentieri un salto da te
... avevo polpettone, zucchine trifolate, asparagi e insalata.
 

Fiammetta

Amazzone! Embe'. Sticazzi
Staff Forum
ma ragazzi, ora mi date del segaiolo?
va bene che non scopo da tempo ma darmi del segaiolo no
uhmm fiammetta
era molto curiosa sul fatto del cappellino :rolleyes:
Ero curiosa più che altro per le complicanze nell'uso:mrgreen:
 

Sole

Escluso
Giusto :)
ma poi bisogna fare i conti con i legami purtroppo. Solo quando ti trovi di fronte alla rottura di un legame ti rendi conto che anche se è "solo affetto", rompere è più doloroso di quello che credevi.
Certo che è doloroso rompere un legame di solo affetto. E' uno strappo. Si vacilla. Si tocca con mano il dolore dell'altro. Bisogna farsi carico di mille problemi, pratici ed emotivi. E' doloroso, sì. Ma tutto questo è il prezzo che si paga quando si fa una scelta. Si sceglie e si sa che, scegliendo, qualcosa si deve perdere. Spiace, addolora, ma è così. Chi vive due vite parallele vuole evitare, in fondo, di fare questa scelta. E può essere comprensibile, perché a nessuno piace soffrire, a nessuno piace perdere qualcosa che si può mantenere semplicemente mentendo e omettendo. Ma io trovo che anche non scegliere abbia un prezzo e chi tradisce a lungo, a mio avviso, in cuor suo lo sa, lo sente. Forse si è un po' meno consapevoli di quale prezzo stia pagando il tradito... ma questo è un altro discorso :)
 

Spider

Escluso
Certo che è doloroso rompere un legame di solo affetto. E' uno strappo. Si vacilla. Si tocca con mano il dolore dell'altro. Bisogna farsi carico di mille problemi, pratici ed emotivi. E' doloroso, sì. Ma tutto questo è il prezzo che si paga quando si fa una scelta. Si sceglie e si sa che, scegliendo, qualcosa si deve perdere. Spiace, addolora, ma è così. Chi vive due vite parallele vuole evitare, in fondo, di fare questa scelta. E può essere comprensibile, perché a nessuno piace soffrire, a nessuno piace perdere qualcosa che si può mantenere semplicemente mentendo e omettendo. Ma io trovo che anche non scegliere abbia un prezzo e chi tradisce a lungo, a mio avviso, in cuor suo lo sa, lo sente. Forse si è un po' meno consapevoli di quale prezzo stia pagando il tradito... ma questo è un altro discorso :)
belle parole...ma parole al vento.
credi che "giapponesina" non sappia?
solo che è meglio, infarcire tutto, con drammaticità, riflessioni e domande.
il cinismo mica si ferma solo in camere da letto...

intanto che rifletto...scopo.
per redimermi ho sempre tempo.
 

Fiammetta

Amazzone! Embe'. Sticazzi
Staff Forum

Sole

Escluso
belle parole...ma parole al vento.
credi che "giapponesina" non sappia?
solo che è meglio, infarcire tutto, con drammaticità, riflessioni e domande.
il cinismo mica si ferma solo in camere da letto...

intanto che rifletto...scopo.
per redimermi ho sempre tempo.
Può essere una nuova forma di meditazione :D Dai, scherzi a parte, non è detto che scopando non si abbia il tempo per riflettere. Tutto sta a non volersi cristallizzare e a percepirsi come esseri in evoluzione. Certo che se dopo 10 anni sei sempre allo stesso punto, possiamo dire che la riflessione non sarà stata molto produttiva. Ma non è detto che chi tradisce non sappia far tesoro delle esperienze e magari dare una sterzata alla propria vita. Chissà. Ciao Spider! Sole
 

Brunetta

Utente di lunga data
Certo che è doloroso rompere un legame di solo affetto. E' uno strappo. Si vacilla. Si tocca con mano il dolore dell'altro. Bisogna farsi carico di mille problemi, pratici ed emotivi. E' doloroso, sì. Ma tutto questo è il prezzo che si paga quando si fa una scelta. Si sceglie e si sa che, scegliendo, qualcosa si deve perdere. Spiace, addolora, ma è così. Chi vive due vite parallele vuole evitare, in fondo, di fare questa scelta. E può essere comprensibile, perché a nessuno piace soffrire, a nessuno piace perdere qualcosa che si può mantenere semplicemente mentendo e omettendo. Ma io trovo che anche non scegliere abbia un prezzo e chi tradisce a lungo, a mio avviso, in cuor suo lo sa, lo sente. Forse si è un po' meno consapevoli di quale prezzo stia pagando il tradito... ma questo è un altro discorso :)
Mah :cool:
 

free

Escluso
Non è facile. Ma lo era molto di più quando ero presa a mille dell'amante. Ho dovuto lavorare alla grande sulla gestione dei miei sentimenti. Ho notato invece che questo riesce meglio agli uomini, la razionalità regna su tutto in loro!
A volte non è facile neanche adesso, più per questioni con l'amante comunque.

come mai?
la razionalità non regna sul tuo amante?:singleeye:
 

Daniele

Utente orsacchiottiforme
Non parlatemi dei tonnarelli cacio e pepe, mi venivano bene e la puttanaccia li adorava, dopo tutto non li ho più fatti e più li farò!!!
 

Sayuri

Utente di lunga data
Certo che è doloroso rompere un legame di solo affetto. E' uno strappo. Si vacilla. Si tocca con mano il dolore dell'altro. Bisogna farsi carico di mille problemi, pratici ed emotivi. E' doloroso, sì. Ma tutto questo è il prezzo che si paga quando si fa una scelta. Si sceglie e si sa che, scegliendo, qualcosa si deve perdere. Spiace, addolora, ma è così. Chi vive due vite parallele vuole evitare, in fondo, di fare questa scelta. E può essere comprensibile, perché a nessuno piace soffrire, a nessuno piace perdere qualcosa che si può mantenere semplicemente mentendo e omettendo. Ma io trovo che anche non scegliere abbia un prezzo e chi tradisce a lungo, a mio avviso, in cuor suo lo sa, lo sente. Forse si è un po' meno consapevoli di quale prezzo stia pagando il tradito... ma questo è un altro discorso :)
Questa storiaè stata una grande fonte di dolore e cambiamento per me. Non è che mi sono limitata a viverla con gioia alle spalle degli altri. Il fatto che non abbia chiuso dimostra che c'è una forte componente egoistica in me e anche in lui. Mi sono permessa di esprimere anche questa dopo una vita in cui i bisogni degli altri arrivavano prima dei miei. E il fatto di non scegliere è anche per la valutazione dei bisogni di altri.
Non cerco assolutamente giustificazioni, quello che faccio è sbagliato lo so.
 

Daniele

Utente orsacchiottiforme
Bhe ognuno trova il suo piacere, però nel momenti in cui il mio piacere lederà gli altri, sarà il momento di fermarmi. Io per piacere mio farò tanto male a chi male me ne ha fatto, ma quella persona non ha diritti umani davanti ai miei occhi!
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top