Se per questo, anche casi di "omicidio", (o "mozzichi" in zone ..particolari..Non minimizzerei però. I tradimenti possono anche devastare una persona. Ci sono stati anche casi di suicidio.
Se per questo, anche casi di "omicidio", (o "mozzichi" in zone ..particolari..Non minimizzerei però. I tradimenti possono anche devastare una persona. Ci sono stati anche casi di suicidio.
Presumo sia soggettivo,visto che c'è chi decide di porre fine alla sua vita, constatando l'impossibilità di superare il problema,come chi scopa con cani e porci,alle spalle del coniuge con una scioltezza encomiabile.Clinicamente è incontestabile il tuo paragone,ma la mente,molto spesso,ribalta le proprie scale valoriali.ribadisco che le corna non sono un tumore al quarto stadio....
Può essere soggettivo quanto ti pare, ma chi decide di porre fine alla propria vita , per un motivo del genere, (corna) , mi fa pensare che il valore dato alla stessa non fosse così elevato manco prima del fatto.. secondo me eh..Presumo sia soggettivo,visto che c'è chi decide di porre fine alla sua vita, constatando l'impossibilità di superare il problema,come chi scopa con cani e porci,alle spalle del coniuge con una scioltezza encomiabile.Clinicamente è incontestabile il tuo paragone,ma la mente,molto spesso,ribalta le proprie scale valoriali.
Ho perso due amici così,uno perché la moglie lo voleva lasciare per l'amante,l'altro,stessa cosa,ma solo fidanzato e, sì,grosso errore eleggere la propria partner come presenza imprescindibile per una vita degna di essere vissuta,grosso,enorme errore.Se avessero saputo quantificare l'amore profondo del loro cane e paragonarlo a quello del coniuge, avrebbero avuto una grande delusione,ma propedeutica alla loro scala valoriale emotiva.Può essere soggettivo quanto ti pare, ma chi decide di porre fine alla propria vita , per un motivo del genere, (corna) , mi fa pensare che il valore dato alla stessa non fosse così elevato manco prima del fatto.. secondo me eh..
Si ma dimostra i tuoi anniSei poco più grande di mio babbo.
Questo pero’ lo dice lui. Dovremmo vederlo per poterlo giudicare.Si ma dimostra i tuoi anni![]()
È fastidioso perché è chiaramente una posa.Scusa nella prossima vita mi sceglierò una famiglia di una regione diversa. Se vuoi iniziare a darmi qualche suggerimento. Cosa mi consigli? Cosa ti garba di più? Er romano ti va bene? O preferisci il napoletano?
Che problemi di italiano avrebbe questa frase? E io non sono toscana...Ti ci vedo dire al bambino della materna “oggi viene il babbo a prenderti”.
Siamo responsabili degli effetti prevedibili delle nostre azioni.Non minimizzerei però. I tradimenti possono anche devastare una persona. Ci sono stati anche casi di suicidio.
Il problema è che a Milano nessuno direbbe babbo, ma papà.Che problemi di italiano avrebbe questa frase? E io non sono toscana...
Capirai come se stessi tutto il giorno a parlare in termini toscani. Uso solo “babbo” e ogni tanto “figliolo” perché mi vengono spontanei tutto qua. Una bambina all’asilo che ha il PADRE toscano, proprio l’altro giorno diceva “babbo”, probabilmente perché a casa dicono così. Ad ogni modo anche altri qua sul forum ogni tanto usano forme dialettali ( Pinco ad esempio ogni tanto se ne esce con il milanese ) o altri che non mi ricordo con forme dialettali del sud. Non succede mica nulla.È fastidioso perché è chiaramente una posa.
Nessuno che viva a Milano dice “il mi’ babbo mi ha detto” perché verrebbe preso in giro.
Quindi non sono termini che usi normalmente. Ti ci vedo dire al bambino della materna “oggi viene il babbo a prenderti”.
Qui ci sono persone di tutte le parti di Italia, ma nessuno ha mai scritto “il mio caruso “ parlando del figlio o “la mia tosa” parlando della figlia e neppure “ma smettetela gnari! “ per poi rivendicare le origini famigliari.
Io normalmente ignoro i tuoi vezzi, insopportabili anche in Toscana, ma insistere come se fosse normale, no.
Nessuna sono loro che pensano che io parli toscano perché ho il compagno toscano quando invece ho mezza famiglia di qua e ci vengo da 37 anni.Che problemi di italiano avrebbe questa frase? E io non sono toscana...
Lasciamo perdere.Capirai come se stessi tutto il giorno a parlare in termini toscani. Uso solo “babbo” e ogni tanto “figliolo” perché mi vengono spontanei tutto qua. Una bambina all’asilo che ha il PADRE toscano, proprio l’altro giorno diceva “babbo”, probabilmente perché a casa dicono così. Ad ogni modo anche altri qua sul forum ogni tanto usano forme dialettali ( Pinco ad esempio ogni tanto se ne esce con il milanese ) o altri che non mi ricordo con forme dialettali del sud. Non succede mica nulla.
E quindi? Non ero a conoscenza del fatto che la lingua ufficiale delle corna fosse il milanese.Il problema è che a Milano nessuno direbbe babbo, ma papà.
Non hai capito. Etta è milanese.E quindi? Non ero a conoscenza del fatto che la lingua ufficiale delle corna fosse il milanese.
Al netto delle espressioni dialettali, trovo simpatico invece che il forum coltivi un proprio lessico; già ho imparato pelle di daino e facocera, spero di acquisire nuovi termini presto!
Sui forum l'arrendismo strategico è fondamentale.Lasciamo perdere.
Ergo,tu decidi i limiti delle tue azioni e decidi pure qual'e' una congrua conseguenza.Molto interessante.A parte che il ragionamento del suicida cornuto è diametralmente opposto a quello dell'omicida cornuto, qual'e' la tabella delle congrue reazioni ad un tradimento,dove la possiamo estrapolare?Siamo responsabili degli effetti prevedibili delle nostre azioni.
Io mi aspetto che, nel caso in cui il mio coniuge scopra il tradimento, si arrabbi, smetta di amarmi e chieda il divorzio, come è giusto, non che si suicidi, che è un comportamento anomalo.
Faccio notare che ci sono persone che si uccidono o, più spesso, uccidono perché vengono lasciati. Cosa facciamo, normalizziamo un comportamento estremo dando la responsabilità a chi, liberamente, decide di porre termine a una relazione?
1) da cosa hai dedotto che io sostenga l’auto determinazione del genere?Sui forum l'arrendismo strategico è fondamentale.
Prediamo atto che la nostra @Etta ha determinato la propria appartenenza regionale, lei è toscana.
Proprio tu, Brunetta, che difendi il diritto a determinare il genere.
Ho deciso: da oggi sono un antico romano. Graecia capta ferum victorem cepit.
Era una battuta.1) da cosa hai dedotto che io sostenga l’auto determinazione del genere?
2) se sei nuovo, accetto che tu non abbia capito niente.
3) se non sei nuovo “va’ a da’ via i ciapp” con affetto.
Era una battuta incongrua all’argomento.Era una battuta.
Sono nuovo, ma ho letto tanto prima di iscrivermi.