Mi sono commossa

disincantata

Utente di lunga data
Può darsi, ma comunque ritengo assurda questa differenziazione.

Avrebbero dovuto permettere un vero matrimonio per tutti con tutti i doveri ed oneri.

Mentre chi convive e' libero di non avere obblighi tranne che verso i figli, ovvio, per scela.

Tornando agli etero conviventi fruitori gia' di una reversibilita', ne conosco piu' di uno, non trovo neppure logico che poi se magari piu' conveniente rinuncio all'ultimo alla prima reversibiita' per averne una piu' alta. Non e' mai facile fare le cose eque. Inoltre se decidi di non sposarti potendolo fare, avrai le tue ottime ragioni, e convenienze, ma devi rinunciare a qualche beneficio.
 

MariLea

Utente di lunga data
Avrebbero dovuto permettere un vero matrimonio per tutti con tutti i doveri ed oneri.

Mentre chi convive e' libero di non avere obblighi tranne che verso i figli, ovvio, per scelta.

Tornando agli etero conviventi fruitori gia' di una reversibilita', ne conosco piu' di uno, non trovo neppure logico che poi se magari piu' conveniente rinuncio all'ultimo alla prima reversibiita' per averne una piu' alta. Non e' mai facile fare le cose eque. Inoltre se decidi di non sposarti potendolo fare, avrai le tue ottime ragioni, e convenienze, ma devi rinunciare a qualche beneficio.
Stra:quoto:
 

passante

Utente di lunga data
Avrebbero dovuto permettere un vero matrimonio per tutti con tutti i doveri ed oneri.

Mentre chi convive e' libero di non avere obblighi tranne che verso i figli, ovvio, per scela.

Tornando agli etero conviventi fruitori gia' di una reversibilita', ne conosco piu' di uno, non trovo neppure logico che poi se magari piu' conveniente rinuncio all'ultimo alla prima reversibiita' per averne una piu' alta. Non e' mai facile fare le cose eque. Inoltre se decidi di non sposarti potendolo fare, avrai le tue ottime ragioni, e convenienze, ma devi rinunciare a qualche beneficio.
siamo arrivati fin dove è stato possibile arrivare... e con tantissima, tantissima fatica. in futuro... chissà.
 

Nobody

Utente di lunga data
siamo arrivati fin dove è stato possibile arrivare... e con tantissima, tantissima fatica. in futuro... chissà.
è vero... come per tutte le conquiste del vivere civile, l'importante era far cadere il primo mattone.
 

disincantata

Utente di lunga data
siamo arrivati fin dove è stato possibile arrivare... e con tantissima, tantissima fatica. in futuro... chissà.

Vero, staremo a vedere se miglioreranno ulteriormente i diritti di tutti.

Il timore invece,riguardo anche ad altre Leggi, e' che arrivi un governo 'bigotto' e si torni agli anni 60.

Spero di no anche per mille altri motivi.

Siamo noi ad avere un tempo limitato, quindi ci piacerebbe vedere tutto realizzato.

Quando io avevo 16 anni era gia' una trasgressione il matrimonio in Comune, nessuno conviveva.
 
Top