disincantata
Utente di lunga data
Può darsi, ma comunque ritengo assurda questa differenziazione.
Avrebbero dovuto permettere un vero matrimonio per tutti con tutti i doveri ed oneri.
Mentre chi convive e' libero di non avere obblighi tranne che verso i figli, ovvio, per scela.
Tornando agli etero conviventi fruitori gia' di una reversibilita', ne conosco piu' di uno, non trovo neppure logico che poi se magari piu' conveniente rinuncio all'ultimo alla prima reversibiita' per averne una piu' alta. Non e' mai facile fare le cose eque. Inoltre se decidi di non sposarti potendolo fare, avrai le tue ottime ragioni, e convenienze, ma devi rinunciare a qualche beneficio.