Ti stimo, Eagle. Io la parentesi sim non l'ho proprio capitaVado controcorrente.. se una dice cazzate, prende una sim, concorda alle 3 di notte con l altro cosa dire...ha ben piu di un happy meal da nascondere
Mi associoTi stimo, Eagle. Io la parentesi sim non l'ho proprio capita![]()
La sim è servita per fingere la risposta di una collega ...circa la paventata serata con collegheTi stimo, Eagle. Io la parentesi sim non l'ho proprio capita![]()
Se siamo tutti onesti, e facciamo le cose per bene, non lo avrebbero inventato. Il poligrafo è una machina per far capire e trovare la verità per i bugiardi.ma come funziona con il poligrafo...
c'è il tizio che ti mette tutte le ventose e ti interroga e vedi formarsi le corna nel monitor?
non escludo che se ne occupi barbara d'urso a breve con seduta in diretta
Un Big Mac?Vado controcorrente.. se una dice cazzate, prende una sim, concorda alle 3 di notte con l altro cosa dire...ha ben piu di un happy meal da nascondere
Da quello che ho letto, il poligrafo sta venendo superato dall'applicazione delle tecniche neuroscientifiche, ossia quegli esami che sono in grado di individuare le attivazioni delle diverse aree del cervello a seconda della risposta dell'individuo a determinati stimoli.È per questo che prima di iniziare con le domande importati ti chiedono il tuo nome e altre domande non correlate, per stabilire una baseline che comprenda anche lo stress dell'occasione
Fino ad un certo punto...la fiducia in lei o in qualsiasi altra probabile persona futura è persa. Non è una cosa razionale ma irrazionale...il cervello reagisce al trauma ... mettendosi sulla difensiva in determinate situazioni che prima invece non facevano scattare nulla di che. L' unica cosa vera è che dopo tanto tempo non stai li a chiedere dettagli relativi all'evento, ma temi che in futuro possa ripetere ciò che ha già fatto e che prima mai avresti solo immaginato, avendola collocata, sbagliando, in una certa tipologia di persona..Tra qualche mese, se tra di voi c'è un legame vero e la volontà di preservarlo, queste idee ti controllo ti sembreranno ridicole.
CondividoQuella del poligrafo è una richiesta allucinante. Tua moglie dovrebbe mollarti solo per questo.
Credo non sia italiano.Google translate s'è rotto?
Beh, se fallisce con il poligrafo può sempre ricorrere al penthotal. Basta non sbagliare dose.Da quello che ho letto, il poligrafo sta venendo superato dall'applicazione delle tecniche neuroscientifiche, ossia quegli esami che sono in grado di individuare le attivazioni delle diverse aree del cervello a seconda della risposta dell'individuo a determinati stimoli.
Il poligrafo, proprio per la sua inattendibilità, in Europa non è considerato uno strumento tecnico efficace e quindi non è ammesso al giudizio.
In USA lo utilizzano nonostante i severi dubbi che riguardano il suo utilizzo.
Tutto questo però finisce poi nel dibattito su "vince l'uomo o la macchina" con la discussione intorno al fatto che tutta una serie di costruzioni siano riduzionistiche e fondamentalmente deterministiche. Nel senso che l'uomo è molto di più della somma delle sue parti e quindi la macchina, allo stato dell'arte, non è in grado di rilevare le sfaccettature che lo riguardano e quindi i risultati ottenuti non sono generalizzabili e non possono assumere una valenza sufficiente a divenire evidenza.
Ho trovato un sacco di roba interessante da approfondire!!
Appena ho un po' di tempo mi ci metto.
Ora come ora, comunque, sembra che lo strumento a cui si guarda con maggiore speranza sia la risonanza magnetica funzionale.
L'utilizzo di queste tecniche sta però sollevando parecchie interessanti questioni.
Per esempio se allo stimolo X si ottiene in risposta y, è anche vero che quella risposta y è generalizzabile e quindi utilizzabile per una popolazione?
Argomento interessante!!
In particolare per il rapporto uomo macchina che ne discende.