Mia moglie mi ha mentito

stany

Utente di lunga data
Io penso proprio il contrario. Se non ti rincoglionisci, non sei innamorata.
È la chimica, è la passione; queste fanno stare bene, ma hanno una scadenza per definizione. L'amore viene dopo ,se viene; ma il rincoglionimento non può durare per sempre: soggiace al mutuo, alle bollette ed ai figli...
 

void

Utente di lunga data
È la chimica, è la passione; queste fanno stare bene, ma hanno una scadenza per definizione. L'amore viene dopo ,se viene; ma il rincoglionimento non può durare per sempre: soggiace al mutuo, alle bollette ed ai figli...
Bentornato. Come stai?
 

Vera

Supermod disturbante
Staff Forum
È la chimica, è la passione; queste fanno stare bene, ma hanno una scadenza per definizione. L'amore viene dopo ,se viene; ma il rincoglionimento non può durare per sempre: soggiace al mutuo, alle bollette ed ai figli...
Si, infatti si parlava di innamoramento. Quando subentra il mutuo, le bollette ed i figli si è già andati oltre. A quel punto ci si rincoglionisce per altro 😁
 

stany

Utente di lunga data
Bentornato. Come stai?
Bene grazie,almeno fisicamente; per il resto stagnazione assoluta. Diciamo che sono nella medesima situazione di Danny,coi medesimi presupposti ed aspettative; anche se una decisione perentoria non la prenderemo né io né lui, per i motivi che abbiamo spiegato. Salvo rincoglionimento imprevisto....Cosa che prevede appunto un atto decisivo di affrancamento dalla quotidianità. Possibilità di approfondimento con persone molto interessanti e che mi hanno coinvolto ne avrei anche avute, ma nessuna di queste è disponibile a fare l'amante di un uomo sposato; come già dissi, dovrei "trovare" una donna anche lei non libera che ricerchi una situazione analoga. Con tutte le difficoltà , i rischi e le frustrazioni del caso.
Ma io sono un temporeggiatore e mi accontento facendo di necessità virtù. Come dicevo all'inizio, al primo posto oggi c'è la salute , tutto il resto viene dopo, anche perché ,come per i figli, ne discende .
 

Marjanna

Utente di lunga data
È la chimica, è la passione; queste fanno stare bene, ma hanno una scadenza per definizione. L'amore viene dopo ,se viene; ma il rincoglionimento non può durare per sempre: soggiace al mutuo, alle bollette ed ai figli...
Quello non è il tipo di innamoramento che porta all'amore. Un innamoramento sano che ha i presupposti di sfociare in amore non ti rincoglionisce con il rischio di mandare a puttane parte della tua vita, è proprio l'opposto ti fa essere ancora più lucido e la migliora. Imho.
 

Carola

Utente di lunga data
Non tornerei a quel
Periodo di infelicita coniugale e amante mai per carità a parte l adrenalina iniziale che periodo di merda...
Quello che desideravo era quello che ho adesso un buon rapporto condito d auna buona chimica e la serenità in un amore maturo sincero accogliente
Spero con tutto il cuore che resti così
Devo dire che errori nEl matrimonio ne ho fatti pure io e adesso sto molto più attenta:
Alle parole ai gesti a non trascurarmi e trascurare ma ho un uomo diverso che mi aiuta e permette tutto questo
Poi sarò limitata ma la chimica aiuta ..scopare bene aiuta
Non ho ancora capito se vada bene xche si scopa bene o si scopi bene perché va bene

Domanda marzulliane .. amen 🙏
 

Carola

Utente di lunga data
Bene grazie,almeno fisicamente; per il resto stagnazione assoluta. Diciamo che sono nella medesima situazione di Danny,coi medesimi presupposti ed aspettative; anche se una decisione perentoria non la prenderemo né io né lui, per i motivi che abbiamo spiegato. Salvo rincoglionimento imprevisto....Cosa che prevede appunto un atto decisivo di affrancamento dalla quotidianità. Possibilità di approfondimento con persone molto interessanti e che mi hanno coinvolto ne avrei anche avute, ma nessuna di queste è disponibile a fare l'amante di un uomo sposato; come già dissi, dovrei "trovare" una donna anche lei non libera che ricerchi una situazione analoga. Con tutte le difficoltà , i rischi e le frustrazioni del caso.
Ma io sono un temporeggiatore e mi accontento facendo di necessità virtù. Come dicevo all'inizio, al primo posto oggi c'è la salute , tutto il resto viene dopo, anche perché ,come per i figli, ne discende .
Separarsi non è la fine del mondo sai

È molto molto molto dura
Ma non è la fine

Rapporti tra non liberi dopo un po’ grane e frustrazioni
 

danny

Utente di lunga data
Quello non è il tipo di innamoramento che porta all'amore. Un innamoramento sano che ha i presupposti di sfociare in amore non ti rincoglionisce con il rischio di mandare a puttane parte della tua vita, è proprio l'opposto ti fa essere ancora più lucido e la migliora. Imho.
Ogni persona ha il suo inevitabile modo per vivere una, relazione.
Difficile fare dei distinguo.
C'è chi si rincoglionisce, chi non esterns quello che prova.
Le stesse reazioni che ci sono al cinema.
Davanti a un film drammatico c'è chi piange, chi si incazza, chi sbadiglia, chi ride.
Non ho mai visto una platea omogenea.
 

Marjanna

Utente di lunga data
Ogni persona ha il suo inevitabile modo per vivere una, relazione.
Difficile fare dei distinguo.
C'è chi si rincoglionisce, chi non esterns quello che prova.
Le stesse reazioni che ci sono al cinema.
Davanti a un film drammatico c'è chi piange, chi si incazza, chi sbadiglia, chi ride.
Non ho mai visto una platea omogenea.
Non è che se non esterni non ti rincoglionisci.
Tanti sono gli innamoramenti insani che viviamo nella vita, solo che in genere non ne paghiamo alcun danno, perchè si perdono nel tempo come la polvere e andiamo avanti, ed alcune persone possono passare anche una vita intera senza vivere mai un amore degno del nome che porta.
Ho letto varie storie qui, anche passate, testimonianze che rimangono di persone che non scrivono più da anni, persone mature, che hanno costruito una famiglia, crescono dei figli, uomini e donne, la cui vita scorre mediamente bene, ma manca quel qualcosa... e arriva l'amante. E dopo il primo quarto d'ora diventa un tormento (non amore tormento interiore, non fosse altro per qualche spruzzata di sperma o una scopata appassionata che fa parte dell'essere vivi e in salute), un rincoglionimento di messaggini, cervelli fritti e lessi... quelli/e "fighi" si attaccano a qualcuno di esterno stile parassiti e spruzzano un poco di anestetico per farli stare lì. Permettimi di dubitare che sia innamoramento (all'amore poi non arriviamo neppure con i binocoli).
 

danny

Utente di lunga data
Non è che se non esterni non ti rincoglionisci.
Tanti sono gli innamoramenti insani che viviamo nella vita, solo che in genere non ne paghiamo alcun danno, perchè si perdono nel tempo come la polvere e andiamo avanti, ed alcune persone possono passare anche una vita intera senza vivere mai un amore degno del nome che porta.
Ho letto varie storie qui, anche passate, testimonianze che rimangono di persone che non scrivono più da anni, persone mature, che hanno costruito una famiglia, crescono dei figli, uomini e donne, la cui vita scorre mediamente bene, ma manca quel qualcosa... e arriva l'amante. E dopo il primo quarto d'ora diventa un tormento (non amore tormento interiore, non fosse altro per qualche spruzzata di sperma o una scopata appassionata che fa parte dell'essere vivi e in salute), un rincoglionimento di messaggini, cervelli fritti e lessi... quelli/e "fighi" si attaccano a qualcuno di esterno stile parassiti e spruzzano un poco di anestetico per farli stare lì. Permettimi di dubitare che sia innamoramento (all'amore poi non arriviamo neppure con i binocoli).
Stavo ascoltando della musica da giostra, prima.
Ne ho ascoltata una brutta, ma proprio brutta.
Con mia figlia mi son messo a ridere e a ballare, cantandola a sguarciagola.
È stato molto divertente.
 

Marjanna

Utente di lunga data
Stavo ascoltando della musica da giostra, prima.
Ne ho ascoltata una brutta, ma proprio brutta.
Con mia figlia mi son messo a ridere e a ballare, cantandola a sguarciagola.
È stato molto divertente.
musica da giostra? tipo?
 

Foglia

utente viva e vegeta
come già dissi, dovrei "trovare" una donna anche lei non libera che ricerchi una situazione analoga. Con tutte le difficoltà , i rischi e le frustrazioni del caso.
Ben riletto :)
Perché frustrazioni? Cioè, partendo dal presupposto che tu sei sposato, il fatto di relazionarsi con una parte che è paritetica mi sembrerebbe un sollievo, non una frustrazione.
In quello che hai scritto ho colto quasi una sorta di rimpianto del fatto che tu non abbia incontrato single, che tu in qualche modo le "preferisca". Perché?
 

Brunetta

Utente di lunga data
Ben riletto :)
Perché frustrazioni? Cioè, partendo dal presupposto che tu sei sposato, il fatto di relazionarsi con una parte che è paritetica mi sembrerebbe un sollievo, non una frustrazione.
In quello che hai scritto ho colto quasi una sorta di rimpianto del fatto che tu non abbia incontrato single, che tu in qualche modo le "preferisca". Perché?
Perché in realtà Stany è un monogamo.
A lui disturberebbe l’altra relazione.
Lo capisco benissimo.
 

Foglia

utente viva e vegeta
Spiego meglio sto punto perché mi interessa abbastanza.
La premessa essenziale e' che sto parlando per categorie di persone, traendo proprio spunto dalle parole di. @stany. Quindi: gli sposati, e i single. Poi so che posso INCONTRARE uno di qualsiasi delle due categorie e vedere LA PERSONA, che è un altro discorso ancora. Mi fermo alle categorie. Da single personalmente posso apprezzare i miei paritetici perché li posso vedere alla luce del sole, non devo fare i numeri per una telefonata, c'è (FORSE) più probabilità che se hanno scelto me e' per conoscermi e non per farmi fare da svuotacoglioni (anche se questo distinguo forse sta più nella mia testa che altro, nel senso che alberga più nel campo della qualità della relazione... Ma insomma vabbè). Uno sposato lo vedo più incentrato a non avere comunque problemi con la famiglia, e in questa ottica la frustrazione di non avere a che fare con una single "che sta a sua (esclusiva?) disposizione" la vedo in conflitto con l'interesse primario. A meno di non supporre che uno desideri quella che ti aspetta senza proferir parola. Quella che non è importante mentre tu lo sei per lei. Non ci vedo l'essere monogami.
A rovescio, @Brunetta : se io valutassi di preferire (ragionando sempre per categorie e non per persone) gli sposati, non sarebbe perché io sono tendenzialmente poligama, ma perché magari uno libero potrebbe avanzare potenzialmente troppe richieste. Non so. E' curioso comunque uno sposato che trova frustrante la pariteticità, più di un single che magari non ha molto tempo (come potrei essere io). A meno che magari a @stany che ha poco tempo interessi proprio la maggior disponibilità temporale di una single, e la frustrazione deriva dal suo immaginario (stiamo parlando di categorie...) in cui è difficile incastrare i tempi con una donna sposata. In questo senso la frustrazione di cui parlava la capirei di più...
 

Brunetta

Utente di lunga data
Spiego meglio sto punto perché mi interessa abbastanza.
La premessa essenziale e' che sto parlando per categorie di persone, traendo proprio spunto dalle parole di. @stany. Quindi: gli sposati, e i single. Poi so che posso INCONTRARE uno di qualsiasi delle due categorie e vedere LA PERSONA, che è un altro discorso ancora. Mi fermo alle categorie. Da single personalmente posso apprezzare i miei paritetici perché li posso vedere alla luce del sole, non devo fare i numeri per una telefonata, c'è (FORSE) più probabilità che se hanno scelto me e' per conoscermi e non per farmi fare da svuotacoglioni (anche se questo distinguo forse sta più nella mia testa che altro, nel senso che alberga più nel campo della qualità della relazione... Ma insomma vabbè). Uno sposato lo vedo più incentrato a non avere comunque problemi con la famiglia, e in questa ottica la frustrazione di non avere a che fare con una single "che sta a sua (esclusiva?) disposizione" la vedo in conflitto con l'interesse primario. A meno di non supporre che uno desideri quella che ti aspetta senza proferir parola. Quella che non è importante mentre tu lo sei per lei. Non ci vedo l'essere monogami.
A rovescio, @Brunetta : se io valutassi di preferire (ragionando sempre per categorie e non per persone) gli sposati, non sarebbe perché io sono tendenzialmente poligama, ma perché magari uno libero potrebbe avanzare potenzialmente troppe richieste. Non so. E' curioso comunque uno sposato che trova frustrante la pariteticità, più di un single che magari non ha molto tempo (come potrei essere io). A meno che magari a @stany che ha poco tempo interessi proprio la maggior disponibilità temporale di una single, e la frustrazione deriva dal suo immaginario (stiamo parlando di categorie...) in cui è difficile incastrare i tempi con una donna sposata. In questo senso la frustrazione di cui parlava la capirei di più...
Io parlavo di Stany, non in generale.
A me dà fastidio stare con una persona che ha un’altra relazione.
Una mia amica l’ha avuta. In quel periodo lei era single, ma non era libera sentimentalmente, non perché anche lei avesse un’altra relazione, ma perché era ancora con in testa l’uomo con cui si era lasciata. Un uomo impegnato ufficialmente, ma in pratica sempre disponibile (era proprio una questione logistica che creava la situazione) le permetteva di interpretare l’amante ovvero quella sexy e provocante, avere attenzioni e non impegnarsi realmente sentimentalmente in una relazione progettuale.
Io non mi sono invece mai sentita a mio agio con un uomo impegnato. Mi dà proprio fastidio essere l’altra, anche da moglie 😂.
A Stany dà fastidio essere l’altro.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Spiego meglio sto punto perché mi interessa abbastanza.
La premessa essenziale e' che sto parlando per categorie di persone, traendo proprio spunto dalle parole di. @stany. Quindi: gli sposati, e i single. Poi so che posso INCONTRARE uno di qualsiasi delle due categorie e vedere LA PERSONA, che è un altro discorso ancora. Mi fermo alle categorie. Da single personalmente posso apprezzare i miei paritetici perché li posso vedere alla luce del sole, non devo fare i numeri per una telefonata, c'è (FORSE) più probabilità che se hanno scelto me e' per conoscermi e non per farmi fare da svuotacoglioni (anche se questo distinguo forse sta più nella mia testa che altro, nel senso che alberga più nel campo della qualità della relazione... Ma insomma vabbè). Uno sposato lo vedo più incentrato a non avere comunque problemi con la famiglia, e in questa ottica la frustrazione di non avere a che fare con una single "che sta a sua (esclusiva?) disposizione" la vedo in conflitto con l'interesse primario. A meno di non supporre che uno desideri quella che ti aspetta senza proferir parola. Quella che non è importante mentre tu lo sei per lei. Non ci vedo l'essere monogami.
A rovescio, @Brunetta : se io valutassi di preferire (ragionando sempre per categorie e non per persone) gli sposati, non sarebbe perché io sono tendenzialmente poligama, ma perché magari uno libero potrebbe avanzare potenzialmente troppe richieste. Non so. E' curioso comunque uno sposato che trova frustrante la pariteticità, più di un single che magari non ha molto tempo (come potrei essere io). A meno che magari a @stany che ha poco tempo interessi proprio la maggior disponibilità temporale di una single, e la frustrazione deriva dal suo immaginario (stiamo parlando di categorie...) in cui è difficile incastrare i tempi con una donna sposata. In questo senso la frustrazione di cui parlava la capirei di più...
Ecco: non dà fastidio il limite di disponibilità, può perfino far comodo, o essere giustificato da altre situazioni, tipo il calciatore (o il prete 🤭) sempre impegnato di domenica o l’attore o il medico o il militare. È proprio non relazionarsi con una persona, ma comunque con una coppia, anche se il coniuge può restare fuori dalla bolla esiste.
 
Top