Sterminator
Utente di lunga data
ma va, mi tolgo direttamente lo zoccolo...c'hai qualche sassolino da toglierti dalle scarpe eh![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
ecco si... a zoccolate la pijo...
ma va, mi tolgo direttamente lo zoccolo...c'hai qualche sassolino da toglierti dalle scarpe eh![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
vedi, c'è comunque una incongruenza di fondo. se io mi accorgo che il sistema è sbagliato, non cambia nulla se continuo a fare il prete di campagna, perché è sempre a quel sistema che dò credito con il mio operato. ..Secondo me c'entra anche l'età, parlo degli over 70 ovviamente. Credo sia difficile x loro concepire tutti questi progressi scientifici. Poi certamente conta anche l'apertura mentale e la cultura. Sono fattori che si sommano.
Con quanto sottolineato sono perfettamente d'accordo. Mi inviperisco con mio papà che da qualche anno accoglie come oro colato tutte le vaccate della Chiesa e mi chiedo onestamente se non si sia bevuto il cervello, come diamine faccia a non vedere l'ipocrisia di fondo.
Poi è ovvio che ci sono i preti con i controcoglioni che mettono in pratica la parola di Dio perchè loro x primi ci credono. Ma quelli non faranno mai "carriera", continueranno ad essere dei preti di campagna/periferia.
Concordo.vedi, c'è comunque una incongruenza di fondo. se io mi accorgo che il sistema è sbagliato, non cambia nulla se continuo a fare il prete di campagna, perché è sempre a quel sistema che dò credito con il mio operato. ..
vedi, c'è comunque una incongruenza di fondo. se io mi accorgo che il sistema è sbagliato, non cambia nulla se continuo a fare il prete di campagna, perché è sempre a quel sistema che dò credito con il mio operato. ..
Non è la stessa cosa. Si può dedicare la propria vita agli altri (o a dio, se ci si crede) senza essere preti.Mi è venuto in mente un paragone (forse un po' forte). Se uno fa l'educatore in una comunità di portatori di handicap e fa il proprio lavoro con amore e dedizione perchè crede in ciò che fa, ma si rende conto che la comunità è mal gestita, cosa può fare?
- Può lottare e rischiare di perdere il posto (ammettiamo che sia l'unica comunità esistente) e quindi non aiutare più le persone.
- Può continuare a svolgere il proprio lavoro con amore e dedizione pur non approvando i vertici.
Io, onestamente, non so cosa sceglierei.
Certo che si... ricorda che il vangelo dice che ognuno noi sarà giudicato con lo stesso metro con cui si è giudicato gli altri in vita.Non è la stessa cosa. Si può dedicare la propria vita agli altri (o a dio, se ci si crede) senza essere preti.
Il Vangelo non parla di preti, ma di amore verso il prossimo.
La Chiesa non è l'unica comunità esistente, ed i valori cattolici non sono gli unici valori.
Il bene non appatiene a questa o quella chiesa, ma alberga, come il male, nell'animo umano.
PS. Spero che Dio facia provare a tutti i farisei che si impicciano del dramma della povera Eluana, la stessa sorte. Per almeno sedici anni. Amen
Non è la stessa cosa. Si può dedicare la propria vita agli altri (o a dio, se ci si crede) senza essere preti.
Il Vangelo non parla di preti, ma di amore verso il prossimo.
La Chiesa non è l'unica comunità esistente, ed i valori cattolici non sono gli unici valori.
Il bene non appatiene a questa o quella chiesa, ma alberga, come il male, nell'animo umano.
PS. Spero che Dio facia provare a tutti i farisei che si impicciano del dramma della povera Eluana, la stessa sorte. Per almeno sedici anni. Amen
peccato si dimentichi di quei due milioni di esseri umani che ogni anno muoiono di fame, guerre, pestilenze e imbarchi clandestini.è vero che la Chiesa Cattolica non è nè l'unica comunità esistente nè la detenrice dei valori supremi però mi stavo riferendo ai preti che credono in ciò che fanno e lo fanno bene, forse non sono molti ma ci sono.
Detto questo credo che Dio si incavolato nero x tutte le baggianate che gli mettono in bocca, se lui è un padre amorevole credo non voglia vederci soffrire ma al contrario, vederci felici.