Nessuno tocchi i traditori!

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Hellseven

Utente di lunga data
Anche nella lesione della propria dignità

ricorrere alla menzogna, al sotterfugio, non lede la dignità della persona ingannata, ma la propria.
c'è sempre una scala di disvalore: lo si può fare per diletto ma lo si può fare per soffrire meno. nel primo caso la finalità è forse un'aggravante. Nel secondo caso si potrebbe parlare di male necessario. O male minore.
 

Tebe

Egocentrica non in incognito
ingannare non è sbagliato?
Min...abbiamo affrontato questo disocrso miliardi di volte.

Il punto è che io non mi sento di ingannare nessuno, perchè sono così, l'ho sempre dichiarato e tradire fa parte del mio mondo personale e NON condivisibile con nessuno, libertà che do uguale al partner che sta con me.
Punto.
Se tu, mio partner, sapendo questo decide che non vuoi stare con me non ci sta. nel momento che accetti sai le regole e i rischi.
Detto questo si sta parlando di un tradimento, il mio, dopo sette anni e ampiamente comunicato a priori.


Mi spiace ma non lo vedo come ingannare.
Ingannare sarebbe
Io non ti tradirò mai perchè sono fedele.
 
Min...abbiamo affrontato questo disocrso miliardi di volte.

Il punto è che io non mi sento di ingannare nessuno, perchè sono così, l'ho sempre dichiarato e tradire fa parte del mio mondo personale e NON condivisibile con nessuno, libertà che do uguale al partner che sta con me.
Punto.
Se tu, mio partner, sapendo questo decide che non vuoi stare con me non ci sta. nel momento che accetti sai le regole e i rischi.
Detto questo si sta parlando di un tradimento, il mio, dopo sette anni e ampiamente comunicato a priori.


Mi spiace ma non lo vedo come ingannare.
Ingannare sarebbe
Io non ti tradirò mai perchè sono fedele.
al momento in cui si devono tirare fuori delle bugie c'è un inganno.
 
N

Non Registrato

Guest
nel senso che in una vita che dura in media, facciamo......80 anni? ci sta anche questa esperienza
Ok ci può stare come no , è il paragone con altri eventi,che non mi quadra, anche perchè il tradimento ha delle conseguenze, dati alla mano il 90% delle separazioni avviene per adulterio da parte di un coniuge, semplificarlo come fai tu, mi sembra molto riduttivo.

Maurizio
 
Ok ci può stare come no , è il paragone con altri eventi,che non mi quadra, anche perchè il tradimento ha delle conseguenze, dati alla mano il 90% delle separazioni avviene per adulterio da parte di un coniuge, semplificarlo come fai tu, mi sembra molto riduttivo.

Maurizio
Uhm però...
Uhm...
Guarda qui dentro...
Quanti forumisti sono in separazione tra i traditi?
Maurizio non cadiamo nei luoghi comuni...
L'adulterio alla fine per molti è solo il pretesto, la goccia che fa traboccare il vaso...

Poi un conto e lo dico sempre è adulterio occasionale...
Come dire nel letto di morte le chiedo...ciò ti marieta sito sempre sta onestà?
E lei me risponde ben dai a so sbrissià con il postin e il lattaio...ma a quello dela corente ghe go dito sempre de no...
Va bon a te si na troia ma a te perdono varda...

Un conto è che tu stai con una persona e non sai che per anni e anni lei contemporaneamente e in segreto sta con un'altra no?

NON oso immaginare come sta una persona quando scopre che dietro che so...improrogabili viaggi di lavoro ci stavano vacanzine con l'amante eh? Non oso...

Cioè in quel caso sono il primo a dirti separiamoci così sei libera di stare con chi vuoi stare no?
 
N

Non Registrato

Guest
Uhm però...
Uhm...
Guarda qui dentro...
Quanti forumisti sono in separazione tra i traditi?
Maurizio non cadiamo nei luoghi comuni...
L'adulterio alla fine per molti è solo il pretesto, la goccia che fa traboccare il vaso...

Poi un conto e lo dico sempre è adulterio occasionale...
Come dire nel letto di morte le chiedo...ciò ti marieta sito sempre sta onestà?
E lei me risponde ben dai a so sbrissià con il postin e il lattaio...ma a quello dela corente ghe go dito sempre de no...
Va bon a te si na troia ma a te perdono varda...

Un conto è che tu stai con una persona e non sai che per anni e anni lei contemporaneamente e in segreto sta con un'altra no?

NON oso immaginare come sta una persona quando scopre che dietro che so...improrogabili viaggi di lavoro ci stavano vacanzine con l'amante eh? Non oso...

Cioè in quel caso sono il primo a dirti separiamoci così sei libera di stare con chi vuoi stare no?
Quali luoghi comuni? queste sono statistiche vere! paragonare un tradimento ad uno dei tanti eventi che capita nella vita mi sembra riduttivo non credi?
leggo qui dentro,i persone che lo vivono con molta sofferenza, non mi pare che lo considerino un evento tanto naturale.

Maurizio
 

lothar57

Utente di lunga data
Min...abbiamo affrontato questo disocrso miliardi di volte.

Il punto è che io non mi sento di ingannare nessuno, perchè sono così, l'ho sempre dichiarato e tradire fa parte del mio mondo personale e NON condivisibile con nessuno, libertà che do uguale al partner che sta con me.
Punto.
Se tu, mio partner, sapendo questo decide che non vuoi stare con me non ci sta. nel momento che accetti sai le regole e i rischi.
Detto questo si sta parlando di un tradimento, il mio, dopo sette anni e ampiamente comunicato a priori.


Mi spiace ma non lo vedo come ingannare.
Ingannare sarebbe
Io non ti tradirò mai perchè sono fedele.

Daiii Tebeeeee non raccontiamocela...l'inganno c'e'eccome se c'e'....mia moglie e Mattia possono subdorare qualcosa,forse che qualcosa mord e fuggi si possa avere fatto.Mai che da tempo esistano due persone,in particolare questo vale piu'per te...che ci chiamino tesoro,che ci telefonino,che ci mandino email...

Come lo chiami questo tesoruccio??
 
Z

zen

Guest
c'è sempre una scala di disvalore: lo si può fare per diletto ma lo si può fare per soffrire meno. nel primo caso la finalità è forse un'aggravante. Nel secondo caso si potrebbe parlare di male necessario. O male minore.

e chi o cosa renderebbe necessario questo male?
 

Hellseven

Utente di lunga data
Gli eventi,

e chi o cosa renderebbe necessario questo male?
il caso, le cose della vita. Ho imparato a non osservare più la vita in un'ottica intollerante e giacobina che anzi, francamente, mi appare assai peggiore dei mali cui pretenderebbe di porre fine.
 
Z

zen

Guest
il caso, le cose della vita. Ho imparato a non osservare più la vita in un'ottica intollerante e giacobina che anzi, francamente, mi appare assai peggiore dei mali cui pretenderebbe di porre fine.

la rigidità dell'ottica potrebbe essere anche nel non vedere alternative e dover ricorrere al "male necessario" della menzogna.
 

Hellseven

Utente di lunga data
Si

ma sei lo stesso che è passato dal mio blog:D?
Ma quella era una provocazione in conseguenza del tuo giudicare una cagata il mio cambio di nome: il fatto che io non mi arroghi il diritto di giudicare gli altri non implica autmaticamente anche che io porga l'altra guancia :D
 

Hellseven

Utente di lunga data
Oh no

ci siamo giudicati? :)

grazie per lo scambio di vedute.
a presto.
Ad essere sincero tu solo hai giudicato, la categoria dei traditori tout court. Che non meritano un plauso e sostegno nel perseverare ma neppure sempre la dannazione eterna ....
E' stato un piacere, A presto
 
Z

zen

Guest
Ad essere sincero tu solo hai giudicato, la categoria dei traditori tout court. Che non meritano un plauso e sostegno nel perseverare ma neppure sempre la dannazione eterna ....
E' stato un piacere, A presto

ti ho ringraziato per lo scambio di vedute (proprio perchè di vedute, opinioni, pensieri ritengo si tratti) e tu hai visto giudizio.

se avessimo parlato di evasione fiscale o di pinocchio, avrei espresso pari idee.

ma la percezione è soggettiva, c'è poco da fare.

pace e bene.
 

Hellseven

Utente di lunga data
Si, tutto è soggettivo

peraltro non credi che le vedute, le opinioni ed i pensieri nel momento in cui sono formulati e poi condivisi contengano di per se stessi dei giudizi?

ti ho ringraziato per lo scambio di vedute (proprio perchè di vedute, opinioni, pensieri ritengo si tratti) e tu hai visto giudizio.

se avessimo parlato di evasione fiscale o di pinocchio, avrei espresso pari idee.

ma la percezione è soggettiva, c'è poco da fare.

pace e bene.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top