Nessuno tocchi i traditori!

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Una coppia dove non si scopa altrove perchè non si sente la necessità di farlo non si basa necessariamente sulla simbiosi. Anzi, trovo molto più simbiotico non riuscire a staccarsi da un compagno per incapacità di affrontare la vita da soli, nonostante questo compagno non ci appaghi.

E poi scusa, ma tu non hai sempre scritto che hai cercato altrove perchè tua moglie non te le dava più? Che per te la scopata extra ha senso quando non sei soddisfatto e allora, piuttosto che stare nervoso, preferisci andare a cercare altre donne?
Lo hai sempre scritto tu questo.
Spiego meglio.
Ho cercato altrove in certi momenti della mia vita.
Non sistematicamente.
Perchè dipende appunto quali sono le mie esigenze.
Per esempio ora sono in una fase che il sesso è l'ultimo dei miei pensieri.
Perchè sono concentrato su altre cose...esempio sto studiando cose molto difficili al pianoforte...e quando non sono al pianoforte faccio quella pratica per cui a mente mi ricompongo il pezzo...ed è un esercizio molto sfiancante...e in pratico appaio sempre assorto e distratto...pessimo ascoltatore...
Ma in quei momenti io ho sempre detto a lei...smolla se no io cerco altrove...
Se una ti risponde cerca pure altrove...

Sole la vita è lunga e mai uguale a sè stessa...

Quello che mi preme sottolineare è che non ho mai cercato di nascosto da lei...questo no.

Se poi lei diceva così non mi sta bene...
Ok ognun per sè.

Diremo che nessuno dei due condiziona l'altro...soprattutto ora che lei dopo quel che ha passato...ha un'unica priorità: stare bene.

Poi ok eh?
Se non trovavo nulla mi toccava per forza stare nervoso...
Invece ho trovato...quello che cercavo...e sto ben così...

Anche se ammetto di avere fatto il grossolano errore di pensare che certe cose potessero sostituire altre.
Poi ho visto che non si può usare dei surrogati, perchè appunto, anche per me se una cosa è autentica mi interessa se è posticcia e farlocca non mi interessa.

Tu hai detto rapporti autentici.
Voglio sperare che quello tra me e mia moglie sia autentico: nel bene e nel male.
 

Hellseven

Utente di lunga data
Quoto i neretti

Il neretto è da me condiviso: sono perle di buon senso.
Spiego meglio.
Ho cercato altrove in certi momenti della mia vita.
Non sistematicamente.
Perchè dipende appunto quali sono le mie esigenze.

Per esempio ora sono in una fase che il sesso è l'ultimo dei miei pensieri.
Perchè sono concentrato su altre cose...esempio sto studiando cose molto difficili al pianoforte...e quando non sono al pianoforte faccio quella pratica per cui a mente mi ricompongo il pezzo...ed è un esercizio molto sfiancante...e in pratico appaio sempre assorto e distratto...pessimo ascoltatore...
Ma in quei momenti io ho sempre detto a lei...smolla se no io cerco altrove...
Se una ti risponde cerca pure altrove...

Sole la vita è lunga e mai uguale a sè stessa...

Quello che mi preme sottolineare è che non ho mai cercato di nascosto da lei...questo no.

Se poi lei diceva così non mi sta bene...
Ok ognun per sè.

Diremo che nessuno dei due condiziona l'altro...soprattutto ora che lei dopo quel che ha passato...ha un'unica priorità: stare bene.

Poi ok eh?
Se non trovavo nulla mi toccava per forza stare nervoso...
Invece ho trovato...quello che cercavo...e sto ben così...

Anche se ammetto di avere fatto il grossolano errore di pensare che certe cose potessero sostituire altre.
Poi ho visto che non si può usare dei surrogati,
perchè appunto, anche per me se una cosa è autentica mi interessa se è posticcia e farlocca non mi interessa.

Tu hai detto rapporti autentici.
Voglio sperare che quello tra me e mia moglie sia autentico: nel bene e nel male.
 

Sole

Escluso
Spiego meglio.
Ho cercato altrove in certi momenti della mia vita.
Non sistematicamente.
Perchè dipende appunto quali sono le mie esigenze.
Per esempio ora sono in una fase che il sesso è l'ultimo dei miei pensieri.
Perchè sono concentrato su altre cose...esempio sto studiando cose molto difficili al pianoforte...e quando non sono al pianoforte faccio quella pratica per cui a mente mi ricompongo il pezzo...ed è un esercizio molto sfiancante...e in pratico appaio sempre assorto e distratto...pessimo ascoltatore...
Ma in quei momenti io ho sempre detto a lei...smolla se no io cerco altrove...
Se una ti risponde cerca pure altrove...

Sole la vita è lunga e mai uguale a sè stessa...

Quello che mi preme sottolineare è che non ho mai cercato di nascosto da lei...questo no.

Se poi lei diceva così non mi sta bene...
Ok ognun per sè.

Diremo che nessuno dei due condiziona l'altro...soprattutto ora che lei dopo quel che ha passato...ha un'unica priorità: stare bene.

Poi ok eh?
Se non trovavo nulla mi toccava per forza stare nervoso...
Invece ho trovato...quello che cercavo...e sto ben così...

Anche se ammetto di avere fatto il grossolano errore di pensare che certe cose potessero sostituire altre.
Poi ho visto che non si può usare dei surrogati, perchè appunto, anche per me se una cosa è autentica mi interessa se è posticcia e farlocca non mi interessa.

Tu hai detto rapporti autentici.
Voglio sperare che quello tra me e mia moglie sia autentico: nel bene e nel male.
Sicuramente è autentico, se dici che non vi nascondete nulla e vi va bene così.
Il mio dubbio è che sia un rapporto d'amore.

E guarda, io non ti parlo da una che sogna l'amore eterno. Sono stata per quasi vent'anni con un uomo, so bene come funziona la vita di coppia e i compromessi che si devono ingoiare per convivere a lungo.
Ma quando io mi sono ritrovata a letto con l'ennesimo uomo, quando ho capito che sarei stata quasi sollevata all'idea che mio marito si facesse delle storie ed ero quasi stizzita all'idea che mi fosse fedele... ecco, lì ho capito che, nonostante il bene enorme, la condivisione di una vita, la confidenza e tutto il resto, insomma, non ero più innamorata di lui. E per me senza amore non si sta insieme, punto.
 

lothar57

Utente di lunga data
Pensa se ti diceva...ma sai caro...che bella sorpresa...sai chi è venuto a trovarci oggi...il tuo amico Conte e pensa ci ha anche spalmato la crema sulla schiena...sai caro suonando il pianoforte ha un tocco delicatissimo e sentivo tutti dei bei brividini....:p:p:p:p

Allora si caro che si vedeva Lotharone la torcia umana...:p:p:p:p

Sai so perchè sei geloso...
Tua moglie ha una dote incredibile...sa essere enormemente seduttiva nella sua naturalezza...

Del resto tipica super signora bolognese!!!!:p:p:p:p

Invece io e mia moglie quando siamo lontani non ci mandiamo neppure un sms...pensa te...
Poi se la chiamo manco mi risponde...:D:D:D

ahahahah..ti piacerebbe amico del giaguaro..eh????...sabato sono rimasto invornito,passeggiamo in riva al mare,incrociamo coppia,faccio caso a lui perche'avra 25 anni e spinge passeggino(poveretto..)be'ha dato una squadrata a mia moglie....casso poteva essere suo figlio..ahahahhh

sms..eccome..molto bollenti....e domani sera il reale sostituira'il virtuale:smile:
 
Sicuramente è autentico, se dici che non vi nascondete nulla e vi va bene così.
Il mio dubbio è che sia un rapporto d'amore.

E guarda, io non ti parlo da una che sogna l'amore eterno. Sono stata per quasi vent'anni con un uomo, so bene come funziona la vita di coppia e i compromessi che si devono ingoiare per convivere a lungo.
Ma quando io mi sono ritrovata a letto con l'ennesimo uomo, quando ho capito che sarei stata quasi sollevata all'idea che mio marito si facesse delle storie ed ero quasi stizzita all'idea che mi fosse fedele... ecco, lì ho capito che, nonostante il bene enorme, la condivisione di una vita, la confidenza e tutto il resto, insomma, non ero più innamorata di lui. E per me senza amore non si sta insieme, punto.
Sai a me non importa se sia amore o meno.
Conosco così poco dell'amore che non mi sento in grado di dire questo è amore questo non è amore.
A noi interessa solo questo: stare bene.
E abbiamo sempre modificato il nostro modo di rapportarci a seconda delle reciproche esigenze.
E non ci siamo mai preoccupati se è amore o meno.
Ripeto per me e per la mia esperienza in un matrimonio è più importante andare d'accordo e fare buoni affari assieme, magari in un egoismo a due, che non volersi bene.
Compromessi non sono cose che ingoiamo, ma sistemi pratici per non andare in conflitto.

Si molte persone non stanno assieme senza amore...
Ma ci sono molte persone per cui l'amore è una cosa e non un'altra.

Ti faccio un esempio.
Io mi prendo cura di te, e ho delle premure perchè sono convinto che è amore.
Tu lo prendi come un fare le cose al posto tuo e mi dici...ma pensi che io sia cretina e non sappia arrangiarmi?

Io dico stare insieme solo con l'amore...
Mi spiace dura poco
E' troppo fragile
ecc..ecc..ecc...

Ma va anche detto che nella mia coppia non c'è mai stata troppa passione...ma un bel quieto vivere...
E nessuna brutta sorpresa...
Ovvio buone dosi di delusioni...

Ma le avevamo ampiamente messo in conto...

Vediamo una forma di amore...
Lei per me vale 10.
Inizia a perdere punti ai miei occhi.
Ecco l'amore è...piuttosto che arrivare a zero...dico...tu vali 100 punti...
E poi perdi altri punti....quando ti avvicini allo zero...ti dico tu vali 1000 punti...

Insomma come un conto corrente dove piuttosto che vada in rosso ogni tanto ci si fa un versamento a perdere...

Ovvio se si arriva allo zero ognun per sè...
 

Sole

Escluso
Sai a me non importa se sia amore o meno.
Conosco così poco dell'amore che non mi sento in grado di dire questo è amore questo non è amore.
A noi interessa solo questo: stare bene.
E abbiamo sempre modificato il nostro modo di rapportarci a seconda delle reciproche esigenze.
E non ci siamo mai preoccupati se è amore o meno.
Ripeto per me e per la mia esperienza in un matrimonio è più importante andare d'accordo e fare buoni affari assieme, magari in un egoismo a due, che non volersi bene.
Compromessi non sono cose che ingoiamo, ma sistemi pratici per non andare in conflitto.

Si molte persone non stanno assieme senza amore...
Ma ci sono molte persone per cui l'amore è una cosa e non un'altra.

Ti faccio un esempio.
Io mi prendo cura di te, e ho delle premure perchè sono convinto che è amore.
Tu lo prendi come un fare le cose al posto tuo e mi dici...ma pensi che io sia cretina e non sappia arrangiarmi?

Io dico stare insieme solo con l'amore...
Mi spiace dura poco

E' troppo fragile
ecc..ecc..ecc...

Ma va anche detto che nella mia coppia non c'è mai stata troppa passione...ma un bel quieto vivere...
E nessuna brutta sorpresa...
Ovvio buone dosi di delusioni...

Ma le avevamo ampiamente messo in conto...

Vediamo una forma di amore...
Lei per me vale 10.
Inizia a perdere punti ai miei occhi.
Ecco l'amore è...piuttosto che arrivare a zero...dico...tu vali 100 punti...
E poi perdi altri punti....quando ti avvicini allo zero...ti dico tu vali 1000 punti...

Insomma come un conto corrente dove piuttosto che vada in rosso ogni tanto ci si fa un versamento a perdere...

Ovvio se si arriva allo zero ognun per sè...
Ma dura quel che deve durare! Dove sta scritto che bisogna vivere per sempre insieme a una persona, costi quel che costi? La vita è una sola, l'amore le dà un senso. E per amore non intendo l'innamoramento, la passione... so bene che è una fase che dura poco. Intendo il desiderio di condividere sesso e sentimenti con un'unica persona, la stessa con cui ci confidiamo, a cui facciamo riferimento quando abbiamo una giornata storta, con cui condividiamo la nostra intimità. Io penso che la vita sia più bella così. Poi certo, si sopravvive anche senza amore.
 
Ma dura quel che deve durare! Dove sta scritto che bisogna vivere per sempre insieme a una persona, costi quel che costi? La vita è una sola, l'amore le dà un senso. E per amore non intendo l'innamoramento, la passione... so bene che è una fase che dura poco. Intendo il desiderio di condividere sesso e sentimenti con un'unica persona, la stessa con cui ci confidiamo, a cui facciamo riferimento quando abbiamo una giornata storta, con cui condividiamo la nostra intimità. Io penso che la vita sia più bella così. Poi certo, si sopravvive anche senza amore.
Dove sta scritto?
Io mi sono sposato in chiesa.
Ecco dove sta scritto.
Ci si impegna nella buona e cattiva sorte per tutta la vita.

No l'amore contribuisce a dare un senso alla vita, ma non può essere l'unico elemento.

Mi spiace Sole io non ho mai avuto questo desiderio che dici tu...mi sembrerebbe una cosa troppo impegnativa per una sola persona.

Non mi va di chiedere ad una persona di essere come dio.

Certi sogni a me sembrano tipici dell'adolescenza...
Si a 15 anni la pensavo così...ma ben presto mi resi conto che per me non era così...

Credo che l'amore sia qualcosa che arriva al punto di provare unicamente piacere per la felicità dell'amato anche a scapito della nostra.

Tutto il resto è solo manifestazione spasmodica del nostro bisogno di essere amati.
Non cerchiamo qualcuno da amare, bensì qualcuno che ci ami.
E deve rigare diritto altrimenti giù botte.
Questo io penso.
 

dammi un nome

Utente di lunga data
Sicuramente è autentico, se dici che non vi nascondete nulla e vi va bene così.
Il mio dubbio è che sia un rapporto d'amore.

E guarda, io non ti parlo da una che sogna l'amore eterno. Sono stata per quasi vent'anni con un uomo, so bene come funziona la vita di coppia e i compromessi che si devono ingoiare per convivere a lungo.
Ma quando io mi sono ritrovata a letto con l'ennesimo uomo, quando ho capito che sarei stata quasi sollevata all'idea che mio marito si facesse delle storie ed ero quasi stizzita all'idea che mi fosse fedele... ecco, lì ho capito che, nonostante il bene enorme, la condivisione di una vita, la confidenza e tutto il resto, insomma, non ero più innamorata di lui. E per me senza amore non si sta insieme, punto.


sto seguendo attentamente la posizione tua che si confronta con quella del conte.


Sembra dunque che quello che va caratterizzando l amore sia l esclusività sessuale per te. diversamente per il conte che non è solo questo.


Sole parla di bene enorme, ma esclude la possibilità di chiamarlo amore, Conte invece benchè non viva questa esclusità lo chiama amore comunque.



se ho fatto una sintesi di stupidate dicetemelo:D
 
sto seguendo attentamente la posizione tua che si confronta con quella del conte.


Sembra dunque che quello che va caratterizzando l amore sia l esclusività sessuale per te. diversamente per il conte che non è solo questo.


Sole parla di bene enorme, ma esclude la possibilità di chiamarlo amore, Conte invece benchè non viva questa esclusità lo chiama amore comunque.



se ho fatto una sintesi di stupidate dicetemelo:D
L'amore per me è un sentimento
L'amore per me è un orientamento del cuore
Non ha nulla a che vedere con il sesso
Il sesso è legato alla biologia e alla riproduzione.
Una donna può darmi più amore con uno sguardo che con una notte di sesso sfrenato.

Poi sai
Proprio in questi giorni ne parlavo con la mia amica che fa i vini.
Compie 70 anni la signora dei vini.
Bon ha amato suo marito per tutta la vita.
Aveva 20 anni quando si è sposata.
Sei mesi dopo lui ha fatto un ictus cerebrale ed è stato in una carrozzella per 40 anni.
Lei lo ha sempre amato e accudito anche quando era lui a dirle ma cosa perdi la tua vita dietro ad uno come me.

Le faccio...ma tu ti sei fatta qualche amante?
Mi ha guardato con un sorriso a 96 denti...
E mi fa...secondo te?

L'amore è una forza in funzione dei bisogni degli altri...
O in funzione di noi stessi?

Diremo che il modello "coppia" me sta molto stretto a me...
Oggi?
Bon oggi mia moglie ha le palle rovescie e non si può parlarle...

Ma ecco che al bar si siede lei...una tizia...

Oggi ho ricevuto più affetto e attenzioni dalla tizia...che non da mia moglie.
Così io ho avuto il mio piccolo affetto e non tengo broncetto alla moglie no?

Dovrei preoccuparmi?
 

dammi un nome

Utente di lunga data
L'amore per me è un sentimento
L'amore per me è un orientamento del cuore
Non ha nulla a che vedere con il sesso
Il sesso è legato alla biologia e alla riproduzione.
Una donna può darmi più amore con uno sguardo che con una notte di sesso sfrenato.

Poi sai
Proprio in questi giorni ne parlavo con la mia amica che fa i vini.
Compie 70 anni la signora dei vini.
Bon ha amato suo marito per tutta la vita.
Aveva 20 anni quando si è sposata.
Sei mesi dopo lui ha fatto un ictus cerebrale ed è stato in una carrozzella per 40 anni.
Lei lo ha sempre amato e accudito anche quando era lui a dirle ma cosa perdi la tua vita dietro ad uno come me.

Le faccio...ma tu ti sei fatta qualche amante?
Mi ha guardato con un sorriso a 96 denti...
E mi fa...secondo te?

L'amore è una forza in funzione dei bisogni degli altri...
O in funzione di noi stessi?

Diremo che il modello "coppia" me sta molto stretto a me...
Oggi?
Bon oggi mia moglie ha le palle rovescie e non si può parlarle...

Ma ecco che al bar si siede lei...una tizia...

Oggi ho ricevuto più affetto e attenzioni dalla tizia...che non da mia moglie.
Così io ho avuto il mio piccolo affetto e non tengo broncetto alla moglie no?

Dovrei preoccuparmi?

No.


no Conte, assolutamente no.


Ma onestamente, pensando a me stessa, all esclusività sessuale non è che non ci creda, la vivo cosi.

Mi spiego : se vado a letto con A , escludo la possibilità di andare con B. mi sentirei uno schifo mentendo.

E' come se andando con A, condividendo anche sul piano sex, suggellassi attraverso questa trasmissione di affetto e di piacere un patto di unicità. mi sono spiegata ?


questione di morale ? boh.

Questione di ormone , di neurochimica ? boh.


questione di condizionamento ?


Questione di educazione ?
 
Ultima modifica:
No.


no Conte, assolutamente no.


Ma onestamente, pensando a me stessa, all esclusività sessuale non è che non ci creda, la vivo cosi.

Mi spiego : se vado a letto con A , escludo la possibilità di andare con B. mi sentirei uno schifo mentendo.

E' come se andando con A, condividendo anche sul piano sex, suggellassi attraverso questa trasmissione di affetto e di piacere un patto di unicità. mi sono spiegata ?


questione di morale ? boh.

Questione di ormone , di neurochimica ? boh.
Ti sei spiegata benissimo.
Questione culturale che maschera la biologia.
Ma poi non credere eh? Sfondi un culo aperto eh? cioè volevo dire una porta aperta eh?
Se vado a letto con A e lei mi riduce burp burp...mica riesco anche ad andare con un'altra eh?
Esco di casa tutto felicetto con il mio ciccio slindo e mi sento perfino protetto dai guai...

E allora tu adesso spiegami perchè se io mi ritraggo allora iniziano loro a farmi le propostine...uffi...

Piuttosto tu mi dici: Conte vuoi stare sul serio con me? Ok. Io e te e basta. Ok ti va?
E io mi metto in ginocchio piangendo dicendoti...ma noooooooooooooooooo...non puoi farmi questoooooooooo...nooooooooooooooooooooooooooo...:p:p:p...
 

Diletta

Utente di lunga data
Dove sta scritto?
Io mi sono sposato in chiesa.
Ecco dove sta scritto.
Ci si impegna nella buona e cattiva sorte per tutta la vita.

No l'amore contribuisce a dare un senso alla vita, ma non può essere l'unico elemento.

Mi spiace Sole io non ho mai avuto questo desiderio che dici tu...mi sembrerebbe una cosa troppo impegnativa per una sola persona.

Non mi va di chiedere ad una persona di essere come dio.

Certi sogni a me sembrano tipici dell'adolescenza...
Si a 15 anni la pensavo così...ma ben presto mi resi conto che per me non era così...

Credo che l'amore sia qualcosa che arriva al punto di provare unicamente piacere per la felicità dell'amato anche a scapito della nostra.

Tutto il resto è solo manifestazione spasmodica del nostro bisogno di essere amati.
Non cerchiamo qualcuno da amare, bensì qualcuno che ci ami.
E deve rigare diritto altrimenti giù botte.
Questo io penso.

Conte, mi intrometto nella vostra interessante discussione.

Sì, la Chiesa dice questo: un impegno per tutta la vita nella buona e cattiva sorte, impegno che ho sentito sempre molto forte.
Come altrettanto forte è sempre stata la mia convinzione che l'amore dovesse essere sì un elemento fra gli altri, ma l'elemento portante di tutto, il deus ex machina di tutta la faccenda...

Per me è vitale che sia così, non riesco a concepire un altro tipo di sistema, lo so e lo vedo dalle esperienze qui dentro (la tua in primis) che ce ne sono altri e sono anche validi, funzionanti nel loro equilibrio. Sono contenta per voi.
Tu Conte insieme a tua moglie l'avete trovato questo equilibrio che vi fa stare bene e di conseguenza fa stare bene anche vostra figlia, e non è poco.
Devo dire che siete stati fortunati perché vi siete trovati sulla stessa lunghezza d'onda, e anche questo non è facile, tutt'altro.
Di solito in questi frangenti c'è sempre uno che si adatta giocoforza e per un certo verso si rinnega, o meglio, si sacrifica per il sommo bene della famiglia, o per motivi meno nobili.
E il vostro caso, così come ce l'hai sempre presentato, non appartiene a queste situazioni.
 

Diletta

Utente di lunga data
No.


no Conte, assolutamente no.


Ma onestamente, pensando a me stessa, all esclusività sessuale non è che non ci creda, la vivo cosi.

Mi spiego : se vado a letto con A , escludo la possibilità di andare con B. mi sentirei uno schifo mentendo.

E' come se andando con A, condividendo anche sul piano sex, suggellassi attraverso questa trasmissione di affetto e di piacere un patto di unicità. mi sono spiegata ?


questione di morale ? boh.

Questione di ormone , di neurochimica ? boh.


questione di condizionamento ?


Questione di educazione ?


Certo che ti sei spiegata, è così anche per me.

Ma il patto di unicità, proprio perché è un patto, deve essere condiviso dall'altro e quando invece viene violato dall'altro?
Pensi sia possibile la ricostruzione di una buona intesa, essendo venuto a mancare un presupposto così fondante in una coppia?:confused:
Per chi ci ha tanto creduto, intendo.
 
Conte, mi intrometto nella vostra interessante discussione.

Sì, la Chiesa dice questo: un impegno per tutta la vita nella buona e cattiva sorte, impegno che ho sentito sempre molto forte.
Come altrettanto forte è sempre stata la mia convinzione che l'amore dovesse essere sì un elemento fra gli altri, ma l'elemento portante di tutto, il deus ex machina di tutta la faccenda...

Per me è vitale che sia così, non riesco a concepire un altro tipo di sistema, lo so e lo vedo dalle esperienze qui dentro (la tua in primis) che ce ne sono altri e sono anche validi, funzionanti nel loro equilibrio. Sono contenta per voi.
Tu Conte insieme a tua moglie l'avete trovato questo equilibrio che vi fa stare bene e di conseguenza fa stare bene anche vostra figlia, e non è poco.
Devo dire che siete stati fortunati perché vi siete trovati sulla stessa lunghezza d'onda, e anche questo non è facile, tutt'altro.
Di solito in questi frangenti c'è sempre uno che si adatta giocoforza e per un certo verso si rinnega, o meglio, si sacrifica per il sommo bene della famiglia, o per motivi meno nobili.
E il vostro caso, così come ce l'hai sempre presentato, non appartiene a queste situazioni.
e che cosa non si fa per mantenere quell'equilibrio...poi Diletta a noi ce ne sono capitate davvero tante...capisci che quando lei o lui passa certi inferni con la salute...credimi ti interessa solo che stia bene a qualsiasi prezzo...e capisci pure che chi ha certe sofferenze in corpo non gliene frega di meno degli altri...ma pensa solo a stare bene...

Si DIletta mia moglie e mia figlia sono in vacanza senza di me...sto da dio...:p:p:p:p
 
Z

Zod

Guest
Certo che ti sei spiegata, è così anche per me.

Ma il patto di unicità, proprio perché è un patto, deve essere condiviso dall'altro e quando invece viene violato dall'altro?
Pensi sia possibile la ricostruzione di una buona intesa, essendo venuto a mancare un presupposto così fondante in una coppia?:confused:
Per chi ci ha tanto creduto, intendo.
Secondo me ció che lega per sempre due persone non é tanto il matrimonio, quanto semmai avere dei figli. Avendo dei figli una coppia non potrà piú staccarsi definitivamente. Anche se si lasciano dovranno continuare a crescere i figli insieme, con tutti i problemi e le sofferenze che questo comporta. Per tale ragione ritengo che una coppia con figli non deve fallire. Tradire quando ci sono dei bambini in mezzo é molto peggio che farlo quando non ci sono. E i traditi per quanto bruci la ferita, devono almeno riprovarci, perché a quel punto le possibilità sono due : o rimettono insieme la bella famiglia, oppure non avranno mai piú la possibilità di avere una famiglia "normale".

S*B
 

Diletta

Utente di lunga data
e che cosa non si fa per mantenere quell'equilibrio...poi Diletta a noi ce ne sono capitate davvero tante...capisci che quando lei o lui passa certi inferni con la salute...credimi ti interessa solo che stia bene a qualsiasi prezzo...e capisci pure che chi ha certe sofferenze in corpo non gliene frega di meno degli altri...ma pensa solo a stare bene...

Si DIletta mia moglie e mia figlia sono in vacanza senza di me...sto da dio...:p:p:p:p

Sì, quando si passa per l'inferno per via della salute, tutto quanto viene ridimensionato fino a non contare più un cavolo di niente, ci mancherebbe.
E questo fa capire come tutto sia relativo in questa vita...

P.s. ma allora, da come sei messo in questi giorni, sei un reuccio!!!:D
 

Diletta

Utente di lunga data
Secondo me ció che lega per sempre due persone non é tanto il matrimonio, quanto semmai avere dei figli. Avendo dei figli una coppia non potrà piú staccarsi definitivamente. Anche se si lasciano dovranno continuare a crescere i figli insieme, con tutti i problemi e le sofferenze che questo comporta. Per tale ragione ritengo che una coppia con figli non deve fallire. Tradire quando ci sono dei bambini in mezzo é molto peggio che farlo quando non ci sono. E i traditi per quanto bruci la ferita, devono almeno riprovarci, perché a quel punto le possibilità sono due : o rimettono insieme la bella famiglia, oppure non avranno mai piú la possibilità di avere una famiglia "normale".

S*B

Sì, quando si hanno dei figli si complica tutto all'ennesima potenza.
Da una parte c'è il senso di grande responsabilità e di tutela che si avverte nei loro confronti (e che così deve essere), ma dall'altra c'è il desiderio egoistico di stare bene, di riprovare la gioia.
Perché la vita è soprattutto gioia, l'essere umano tende a questa...

L'ho sempre pensato anch'io: una coppia con figli non può "permettersi" di fallire, la posta in gioco è terribilmente alta.
Infatti, è per questo che ci si prova, e ci si riprova ancora...
E una cosa che mi avvilisce tantissimo è pensare a come si possa mettere così in pericolo una struttura importante come la famiglia per così poco!!
E con questa considerazione casca tutto il resto: l'affidabilità che avevi riposto in quella persona, e ti senti come sul filo di un rasoio, come se potesse franarti il terreno da sotto i piedi da un momento all'altro...
Non so se mi sono spiegata...
 

Annuccia

Utente di lunga data
Sì, quando si hanno dei figli si complica tutto all'ennesima potenza.
Da una parte c'è il senso di grande responsabilità e di tutela che si avverte nei loro confronti (e che così deve essere), ma dall'altra c'è il desiderio egoistico di stare bene, di riprovare la gioia.
Perché la vita è soprattutto gioia, l'essere umano tende a questa...

L'ho sempre pensato anch'io: una coppia con figli non può "permettersi" di fallire, la posta in gioco è terribilmente alta.Infatti, è per questo che
ci si prova, e ci si riprova ancora
...
E una cosa che mi avvilisce tantissimo è pensare a come si possa mettere così in pericolo una struttura importante come la famiglia per così poco!!
E con questa considerazione casca tutto il resto: l'affidabilità che avevi riposto in quella persona, e ti senti come sul filo di un rasoio, come se potesse franarti il terreno da sotto i piedi da un momento all'altro...
Non so se mi sono spiegata...
nei limiti............perchè anche la "mia"vita deve avere un significato...
se ci riprovi e fallisci..o fallite di nuovo,nono puoi rimescolare le carte e ricominciare una nuova partita....
 

dammi un nome

Utente di lunga data
Certo che ti sei spiegata, è così anche per me.

Ma il patto di unicità, proprio perché è un patto, deve essere condiviso dall'altro e quando invece viene violato dall'altro?
Pensi sia possibile la ricostruzione di una buona intesa, essendo venuto a mancare un presupposto così fondante in una coppia?:confused:
Per chi ci ha tanto creduto, intendo.

Diletta, posso risponderti attraverso quello che è stata la mia esperienza e attraverso una banalissima ma efficace metafora: i cocci rotti rimangono rotti . e nella mia relazione, come in quella di tanti, troppi, io di miglioramenti se non temporanei non ne ho visti. mai.

Tutti ci abbiamo creduto Diletta, io per prima, e se ti avessi dovuto rispondere anni fa, puoi sfogliare i miei interventi relativamente a questi temi, avresti letto un ottimismo che oggi non c'è, ma non perchè l abbia sostituito col suo contrario, ma perchè considero questo cammino a tappe, dove si cresce, ci si trasforma, si cambia. L affeto, un profondo affetto rimane, ma la condivisione di tutto nell'illusione di una passione eterna non esiste proprio, è assolutamente innaturale, letteraria solo.
 

Annuccia

Utente di lunga data
Diletta, posso risponderti attraverso quello che è stata la mia esperienza e attraverso una banalissima ma efficace metafora: i cocci rotti rimangono rotti . e nella mia relazione, come in quella di tanti, troppi, io di miglioramenti se non temporanei non ne ho visti. mai.

Tutti ci abbiamo creduto Diletta, io per prima, e se ti avessi dovuto rispondere anni fa, puoi sfogliare i miei interventi relativamente a questi temi, avresti letto un ottimismo che oggi non c'è, ma non perchè l abbia sostituito col suo contrario, ma perchè considero questo cammino a tappe, dove si cresce, ci si trasforma, si cambia. L affeto, un profondo affetto rimane, ma la condivisione di tutto nell'illusione di una passione eterna non esiste proprio, è assolutamente innaturale, letteraria solo.
i costi della riparazione...e la volontà di farlo..crederci o meno dipendono dall'entità del danno....
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top